Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28266

Pagina 876 di 2827

Posizione in classifica: 8751

Storie Ribelli

Luis Sepúlveda

Narrativa estera - Recente

Storie Ribelli
I racconti di una lunga vicenda umana, politica e civile, che ripercorrono oltre quarant'anni di storia personale e corale. «solo sognando e restando fedeli ai sogni riusciremo a essere migliori, e se noi saremo migliori, sarà migliore il mondo. » in queste pagine vibranti di passione affiora di continuo il narratore di razza, con i racconti densi e fulminei che da sempre sono la sua cifra distintiva. Il volume si apre con un breve racconto, 11 settembre 1973: e ‘johny' prese il fucile, dedicato alla memoria di oscar reinaldo lagos rios, il più giovane della scorta che quel giorno maledetto restò fino alla fine accanto al presidente allende nel palazzo della moneda, e si chiude con il testo scritto a caldo nel giorno della morte di pinochet. In mezzo i ricordi di una vita avventurosa, le vicende di cui sono protagonisti amici e «maestri» come, tra gli altri, neruda, saramago, le storie in cui filtra il suo impegno per la natura e l'ambiente… e su tutto il piacere di narrare.
Punteggio: 866
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/04/2025

Posizione in classifica: 8752

Il Libro Rosso
Liber Novus

Carl Gustav Jung

Mente e psiche - Infanzia e adolescenza - Psicologia analitica

Il Libro Rosso<br>Liber Novus
Carl gustav jung lavorò al libro rosso dal 1913 al 1930 e ancora in tardissima età lo definì l'opera sua capitale. L'opera in cui aveva deposto il nucleo vitale e di pensiero della sua futura attività scientifica. Eppure non volle mai autorizzarne la pubblicazione, e dopo di lui anche gli eredi si attennero alla consegna. Così solo oggi, a ottant'anni dalla sua conclusione e a mezzo secolo dalla morte del suo autore, questo testo straordinario esce dal caveau della banca svizzera in cui era conservato. Il libro rosso è il libro segreto di jung, scrigno privato di un'anima che lì si cela nella sua nudità, e che un comprensibile pudore ha inteso proteggere da sguardi curiosi, e si situa al centro di una straordinaria sperimentazione artistica e psicologica che ne fa un unicum nel panorama novecentesco. Quella che jung chiamerà più tardi
Punteggio: 866
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2024

Posizione in classifica: 8753

Il Trio Dellarciduca

Hans Tuzzi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Trio Dellarciduca
In tutti i suoi romanzi tuzzi è maestro nella ricostruzione di ambienti e luoghi: qui immerge il lettore nell'atmosfera della belle epoque, oltre che dei balcani teatro di intrighi, avvincendolo con la trama e distraendolo con dettagli inediti e spassosi su città e luoghi ancora selvaggi. «se il romanzo poliziesco funziona quando, oltre a tenere alta la suspense dell'intreccio, riesce a descrivere un ambiente, una città, una società, quelli di hans tuzzi hanno, oltre a tutto ciò, anche qualcosa di più» - leopoldo fabiani, la repubblica «un vero godimento, originale e di altissimo livello» - fabrizio d'esposito, il fatto quotidiano giugno 1914: un mercante levantino viene trovato cadavere nelle acque del porto di trieste. Oltre che un mercante, però, il morto è l'informatore di un giovane agente segreto imperialregio, neron vukcic, che sospetta subito un omicidio. Comincia così un'indagine che si trasforma ben presto in un percorso a ritroso, basato su indizi e deduzioni: dall'ultima tappa toccata dal mercante prima di morire annegato, sarajevo, vukcic arriva sino a istanbul, la capitale del vecchio impero ottomano, a quel tempo ancora costantinopoli. La missione del nostro giovane agente segreto prosegue, piena di insidie, in un continuo incrociarsi di spie dei tre diversi imperi destinati a scomparire di lì a poco – l'austriaco, il turco, il russo –, di membri di società segrete nazionaliste, di danzatrici di successo internazionale. Attentati e agguati, mosse e contromosse animano e complicano una trama che riconduce inesorabilmente, in quel caldo giugno 1914, a sarajevo, dove i servizi segreti delle grandi potenze hanno innescato un gioco più grande di loro. In tutti i suoi romanzi tuzzi è maestro nella ricostruzione di ambienti e luoghi: qui immerge il lettore nell'atmosfera della belle epoque, oltre che dei balcani teatro di intrighi, avvincendolo con la trama e distraendolo con dettagli inediti e spassosi su città e luoghi ancora selvaggi. E soprattutto divertendolo con continui ammiccamenti agli appassionati del giallo, invitati a riconoscere in neron vukcic, la versione giovane di un celeberrimo detective che, come neron, è nato in montenegro il 17 aprile 1893, è cresciuto presso la famiglia del cugino, ha una taglia forte, ama le orchidee e la buona tavola.
Punteggio: 866
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2025

Posizione in classifica: 8754

Il Rogo Della Repubblica

Andrea Molesini

Narrativa estera - Storica

Il Rogo Della Repubblica
Venezia 1480. Tre ebrei bruciati in piazza, una giustizia che cede all'intolleranza. Una tragedia destinata a ripetersi in ogni tempo e luogo. Tra storia e invenzione il nuovo avvincente romanzo dall'autore di non tutti i bastardi sono di vienna, premio campiello 2011. Nel 1480, in un piccolo paese del trevigiano, un bambino sparisce nel nulla. L'archisinagogo servadio e altri due ebrei vengono accusati di averlo ucciso per impastare col suo sangue le focaccine pasquali. Torturati e condannati a morte per infanticidio rituale, fanno ricorso e il processo si riapre davanti al senato di venezia. Boris da candia, spia della repubblica di san marco, uomo di «inganno e di rapina», avventuriero levantino e violento, ma anche colto umanista, è investito di una missione segreta. Venezia è appena uscita da una guerra contro i turchi e dalla peste. Il malcontento si diffonde. Il francescano bernardino da feltre, con le sue prediche infuocate, fomenta nel popolo l'odio contro gli ebrei, perché il suo ordine religioso vuole sostituire i loro banchi dei pegni con quelli del monte di pietà. Il doge giovanni mocenigo, per motivi economici e di ordine pubblico, emana una bolla che proclama la tolleranza e impone il rispetto degli ebrei, cittadini laboriosi e fedeli alla legge, ma ciò non basta a moderare il livore plebeo istigato dal feroce predicatore. Boris da candia, un corto maltese arguto e a tratti brutale, che frequenta palazzi e bordelli, nel corso delle sue indagini incrocia una maga, donna dalle grazie misteriose, che gli rivela particolari ignoti a tutti: «il dettaglio è il crocevia dove il visibile e l'invisibile s'incontrano». Giovanni, un monello di strada, lo aiuta a districarsi. Ma è il dialogo con servadio quello che lo segna più di ogni altro, perché l'archisinagogo, sapiente e mite, si rivela uomo di tale travolgente spiritualità da far vacillare il miscredente avventuriero, e questo genera in boris una inaspettata sete di giustizia: «i popoli, non sapendo fare forte il giusto, chiamano giusto il forte». Ma che spazio hanno le ragioni dello spirito nella cieca inerzia della storia? La scrittura musicale di andrea molesini scolpisce con maestria l'amara intensità emotiva della vicenda. Boris è un personaggio che scopre di essere, a dispetto del proprio passato, la porta che mette in comunicazione due mondi, la commedia e la tragedia, che si intrecciano e fondono nel sempiterno spettacolo dell'azione, dove da sempre il male pubblico giunge alla casa di ognuno.
Punteggio: 866
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2025

Posizione in classifica: 8755

Partitura Daddio

Pascal Mercier

Narrativa estera - Recente

Partitura Daddio
Martin van vliet è una promessa della biocibernetica. Solo due cose riusciranno a bloccare sul nascere la sua scintillante carriera: la morte della moglie e il malessere della figlioletta lea, che reagisce al tragico evento con una chiusura totale al mondo. Martin non esita a dedicare la propria esistenza alla figlia sofferente, che torna a riempirsi di vita solo quando sente una sonata di bach eseguita da una musicista di strada. Martin le regala un violino e da quel momento la bambina scoprirà in sé una passione e un talento divoranti che faranno di lei una grande musicista. E tra le mille domande che sono il tormento di ogni genitore, in martin se ne fa strada una, nuova e difficile: il genio di un figlio è un dono o una maledizione?
Punteggio: 866
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2025

Posizione in classifica: 8756

Lo Chiamavano Impunità
La Vera Storia Del Caso Sme E Tutto Quello Che Berlusconi Nasconde All'Italia E All'Europa

Peter Gomez

Società - Militanti politici

Lo Chiamavano Impunità<br>La Vera Storia Del Caso Sme E Tutto Quello Che Berlusconi Nasconde All"Italia E All"Europa
Questo libro è per i cittadini che vogliono conoscere la vera storia del caso sme ariosto e per i lettori di 'bravi ragazzi' che hanno potuto conoscere le carte degli altri due processi sulla corruzione al palazzo di giustizia: quelli dell'imi-sir e del lodo mondadori. Un libro che, raccogliendo e confrontando le versioni di tutti i protagonisti (de benedetti, berlusconi, prodi, amato, ariosto. ) e la seconda requisitoria (inedita) di ilda boccassini, ricostruisce la storia del processo, spiegandone i fatti già accertati, le ragioni dell'accusa e le tesi della difesa.
Punteggio: 865
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/11/2021

Posizione in classifica: 8757

Madame Bovary

Gustave Flaubert

Narrativa estera - Classica

Madame Bovary
Uno dei più famosi romanzi dell'ottocento francese e della letteratura di ogni tempo: la 'scandalosa' vicenda di una adultera, di un marito inetto, di un piccolo mondo provinciale ipocrita e assassino.
Punteggio: 865
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2024

Posizione in classifica: 8758

I Figli Della Mezzanotte

Salman Rushdie

Narrativa estera - Recente

I Figli Della Mezzanotte
Pubblicato nel 1890, 'i figli della mezzanotte' è l'opera che ha rivelato al mondo il talento di salman rushdie. Il libro narra le vicende dei mille bambini nati il 15 agosto 1947, allo scoccare della mezzanotte: il momento, cioè, in cui l'india ha proclamato la propria indipendenza dall'impero britannico. Tutti i bambini posseggono doti straordinarie: forza erculea, capacità di diventare invisibili e di viaggiare nel tempo, bellezza soprannaturale. Ma nessuno è capace di penetrare nel cuore e nella mente degli uomini come saleem sinai, il protagonista che, ormai in punto di morte, racconta la propria tragicomica storia.
Punteggio: 865
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2024

Posizione in classifica: 8759

Il Danno

Josephine Hart

Narrativa estera - Recente

Il Danno
Il protagonista della storia è un uomo che ha appena compiuto il suo cinquantesimo compleanno. La sua vita, dipanatasi su una superficie levigata, è stata però costruita su un vuoto di passioni. E' stato un abile dissimulatore che con facilità ha saputo svolgere il ruolo di figlio, marito, padre, politico, sempre con ottimi risultati. Fino a quando incontra una donna che, fin dal primo istante, esercita su di lui un pericoloso potere. Un dominio sessuale e psicologico di fronte al quale egli soccombe senza riserve nonostante lui sappia che rappresenta una minaccia a tutto il suo mondo, poiché, è la donna che il figlio intende sposare.
Punteggio: 865
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/08/2024

Posizione in classifica: 8760

Controllo A Distanza

Andy McNab

Narrativa estera - Guerra

Controllo A Distanza
Nick stone, ex agente dello special air service, viene a sapere che un suo caro amico e la sua famiglia sono stati sterminati a washington in modo apparentemente inspiegabile. Soltanto kelly, una bambina di sette anni, è sopravvissuta alla strage. Comincia così una caccia spietata in cui nick e kelly dovranno ogni volta trovare una via di fuga per sottrarsi a inseguitori senza volto, ma decisi a eliminarli a ogni costo. Insieme verranno a conoscenza di un'inquietante verità che lega in un intreccio indossolubile autorità di governo, gruppi terroristici e trafficanti, uniti da una comune avidità e sete di potere.
Punteggio: 865
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]