Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28267

Pagina 879 di 2827

Posizione in classifica: 8781

Monstress
Vol
1 Risveglio

Marjorie Liu

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Monstress<br>Vol<br>1 Risveglio
Marika è una sopravvissuta. La guerra si è presa il suo braccio sinistro. Ora lo spaventoso potere che è in lei vuole prendersi il resto. Tra steampunk e kaiju, l'acclamata, sontuosa, magnifica rivelazione del fumetto nippo-americano «uno splendido racconto di magio e paura, crudeltà e sottomissione, che rivela cosa sia la natura umana e quali mostri alberghino in tutti noi. E poi ci sono i gatti, alcuni fra i più belli mai visti in un fumetto. Un gioiello. » - neil gaiman ambientato in una ucronica e suggestiva società asiatica matriarcale del primo novecento, 'monstress' combina elementi del genere giapponese 'kaiju' (quello dei mostri giganti e potentissimi come godzilla) con contaminazioni estetiche di sapore steampunk.
Punteggio: 865
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2024

Posizione in classifica: 8782

Giro Di Vite

Henry James

Narrativa estera - Classica

Giro Di Vite
Ispirato da una storia di fantasmi narrata allo scrittore dall'arcivescovo di canterbury edward white benson, 'giro di vite' racconta la vicenda di due bambini affidati alla servitù di una vecchia villa di campagna dove avvengono sconcertanti apparizioni. L'atmosfera di un male incombente è resa ancor più intollerabile dall'ambientazione quasi pastorale e dal senso di pace e luminosità che questa sembra irradiare tutt'intorno. Il terrore che scaturisce da tale contrasto è di natura psicologica, nasce dalla mente del narratore più che dalla descrizione dei fatti: un sottile e modernissimo espediente che rivoluziona la tradizione del romanzo gotico e anticipa la sperimentazione letteraria del novecento.
Punteggio: 865
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2021

Posizione in classifica: 8783

CineMAH Presenta Il Buio Colpisce Ancora

Leo Ortolani

Cinema, musica, tv, spettacolo - Film

CineMAH Presenta Il Buio Colpisce Ancora
Da la la land ad avengers: endgame, da chiamami con il tuo nome a carrie - lo sguardo di satana, passando per la saga di star wars. Leo ortolani torna in sala cinematografica a recensire le nuove uscite e i film cult di sempre con il suo sguardo ironico e divertito. Più film! Più registi! Più battute! La seconda, attesissima raccolta di recensioni cinematografiche a fumetti di leo ortolani è finalmente arrivata. Totalmente inedita, completamente senza freni, assolutamente, brutalmente onesta. Leo ortolani non crede di sapere la verità sui più recenti blockbuster. Lui sa di saperla! Non perdetevi questo libro dolorosamente esilarante, potrebbe risparmiarvi diverse ore di agonia davanti a uno schermo!
Punteggio: 865
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/09/2024

Posizione in classifica: 8784

La Società Signorile Di Massa

Luca Ricolfi

Società - Fenomeni sociologici

La Società Signorile Di Massa
Un libro rivoluzionario, che pone alcune domande essenziali: l'italia è un caso unico o anticipa quanto accadrà su larga scala in occidente? E, soprattutto, qual è il futuro di una società in cui molti consumano e pochi producono? Come può una società signorile essere anche di massa? Con questa paradossale definizione, luca ricolfi introduce una nuova, forse definitiva, categoria interpretativa, che scardina le idee correnti sulla società in cui viviamo. Oggi, per la prima volta nella storia d'italia, ricorrono insieme tre condizioni: il numero di cittadini che non lavorano ha superato ampiamente il numero di cittadini che lavorano; l'accesso ai consumi opulenti ha raggiunto una larga parte della popolazione; l'economia è entrata in stagnazione e la produttività è ferma da vent'anni. Questi tre fatti, forse sorprendenti ma documentabili dati alla mano, hanno aperto la strada all'affermazione di un tipo nuovo di organizzazione sociale, che si regge su tre pilastri: la ricchezza accumulata dai padri, la distruzione di scuola e università, un'infrastruttura di stampo para-schiavistico.
Punteggio: 865
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/04/2025

Posizione in classifica: 8785

Lentamente Prima Di Morire

Patrick Fogli

Narrativa estera - Narrativa gialla

Lentamente Prima Di Morire
Gaspare nunia è un pericoloso mafioso rinchiuso nel supercarcere di marino del tronto, da cui riesce a evadere simulando un malore. Gaspare vuole vendicarsi del suo boss, candido giulio, che gli ha massacrato la famiglia. Gabriele riccardi è un commissario della questura di bologna, uno di quelli che sembrano fatti tutti d'un pezzo, dai pensieri alle parole. Ma non è così. Perché una notte, mentre dava la caccia a gaspare nunia, ha sparato a teresa rizzo, una ragazza che non c'entrava niente, che si trovava nel posto sbagliato al momento sbagliato. Che era innamorata di gaspare. Ora anche lui ha perso la sua fidanzata, alice, che lo ha lasciato senza spiegazioni, dalla mattina alla sera. La ritroverà, immobile e muta, in un letto d'ospedale.
Punteggio: 865
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/10/2021

Posizione in classifica: 8786

Doppia Identità

Brian Freeman

Narrativa estera - Thriller

Doppia Identità
Un nuovo thriller - a detta di molti suoi lettori il migliore - di un autore che sa far montare la suspense e creare trame mozzafiato. Un vero maestro del genere, riconosciuto da suoi pari come michael connelly e jeffery deaver. Duluth, minnesota. Un uomo muore in un incidente stradale causato da un cervo: i documenti che ha con sé sono falsi e nel bagagliaio viene ritrovata una pistola, ancora calda. La giornata del detective stride è appena cominciata. Chi è quell'uomo? A chi ha sparato quella pistola da cui mancano due proiettili? Nel frattempo, la scomparsa di una studentessa di cinema conduce stride a un set cinematografico che lo riguarda personalmente: a duluth, infatti, stanno girando un film basato proprio su un vecchio caso di stride, e l'attore che lo impersona, dean casperson, è una celebrità hollywoodiana. Sul set c'è perfino l'ultima vittima del serial killer di allora, la donna che stride salvò da morte certa. Mentre le riprese continuano, il noto attore comincia a mostrare un lato oscuro che nessun tabloid aveva mai rivelato. Nel tentativo di scovare la verità sul suo alter ego, stride scoprirà, con l'aiuto del poliziotto cab bolton, un legame tra casperson e la morte di una quindicenne. Ma l'uomo è disposto a tutto pur di proteggere la sua reputazione.
Punteggio: 865
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2025

Posizione in classifica: 8787

Scandalo In Casa Mitford
I Delitti Mitford

Jessica Fellowes

Narrativa estera - Gialli storici

Scandalo In Casa Mitford<br>I Delitti Mitford
Terzo capitolo della fortunata serie «i delitti mitford», scandalo a casa mitford vede nuovamente protagoniste le leggendarie sorelle mitford in un periodo di grandi scandali, disordini politici ed efferati omicidi. «il passo del romanzo storico, la grazia della christie, il magnetismo del buon thriller… una serie di gialli ambientati da jessica fellowes negli anni venti e trenta» – roberto iasoni, la lettura «un'intera serie di crime fiction in cui jessica fellowes intreccia abilmente storia e fiction» – daniela pizzagalli, avvenire «il fascino duraturo delle sorelle mitford non muore mai» – vanity fair inghilterra, 1928. È una tiepida sera di giugno, hyde park è in piena fioritura e il ballo dei guinness, al culmine della stagione londinese, vede radunata negli ampi saloni di grosvenor place tutta l'élite della società. Anche nancy e diana mitford sono lì, e la loro presenza non sfugge a louisa cannon, la quale, dopo aver lasciato l'impiego di dama di compagnia delle sorelle mitford, ha dovuto ripiegare su un lavoro come cameriera nelle cucine di grosvenor place. Sono trascorsi alcuni anni dal loro ultimo incontro e diana, a differenza di nancy, appare molto cambiata. La bellezza del suo viso, che nell'adolescenza era stata come un abbozzo a gessetto, è ora un dipinto a olio dalle magistrali sfumature rosa pallido e crema. In virtù di questo straordinario fascino, su di lei ha messo gli occhi nientemeno che bryan guinness, aristocratico irlandese ed erede della birra. A un tratto, nonostante la musica e il vociare, louisa ha l'impressione di udire uno scricchiolio, seguito da un grido acuto e da uno schianto. A terra, tra i frammenti di vetro, una giovane cameriera giace morta, mentre in alto, sopra di lei, un'altra è aggrappata al lampadario, gli occhi serrati e la bocca spalancata. L'indagine, affidata al detective guy sullivan, viene presto archiviata: le due cameriere stavano osservando la festa dal lucernario, quando questo ha ceduto e le due giovani sono precipitate. Un caso tragico, ma semplice. Sette mesi dopo, diana e bryan convolano a nozze e partono per una scintillante luna di miele a parigi, tra ricevimenti glamour e serate con gli amici a teatro e nei locali notturni. Diana è accompagnata da louisa, che ha voluto con sé come cameriera personale. Ma quello che promette di essere un viaggio incantevole si trasforma ben presto in un vero e proprio incubo per i coniugi guinness, coinvolti nello scandalo dell'improvviso e misterioso decesso di un amico di famiglia, shaun mulloney, trovato morto nel suo letto dopo una cena trascorsa assieme. Tutto porta a pensare a una tragedia senza spiegazione. Solo a louisa cannon sembra di scorgere un collegamento tra shaun mulloney e la giovane cameriera precipitata dal lucernario a grosvenor place mesi prima.
Punteggio: 865
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2024

Posizione in classifica: 8788

La Sciarpa Ricamata

Susan Meissner

Narrativa estera - Recente

La Sciarpa Ricamata
Una sciarpa, attraverso generazioni, unisce indissolubilmente il destino di due donne. «un romanzo evocativo ed emozionante. » - publishers weekly 'per un momento rimanemmo a guardarci, a ricordare quello che ci aveva uniti allora e che ancora ci univa. Poi lui andò alla scrivania, aprì un cassetto e ne tirò fuori un tessuto luminoso come il sole. La sciarpa. Me la porse, come se mi stesse regalando un mazzo di fiori. Era bella proprio come la ricordavo. ' ellis island, settembre 1911. Dopo aver perso l'uomo che amava, clara wood, infermiera, si prende cura degli emigranti che ogni giorno approdano all'isola in attesa di ottenere il visto d'ingresso negli stati uniti. E, un giorno, tra le migliaia di persone sbarcate, un uomo attira la sua attenzione. Ha la febbre, forse è destinato a morire, eppure non si separa mai da una bellissima sciarpa con un motivo di calendule e su cui è ricamato un nome: lily… manhattan, settembre 2011. Taryn michaels lavora in un negozio di tessuti nell'upper west side. Rimasta vedova, è riuscita a trovare un nuovo equilibrio. Eppure non riuscirà mai a cancellare il ricordo del giorno in cui le twin towers sono crollate, seppellendo suo marito. E neppure a cancellare il senso di colpa: lei infatti si è salvata grazie a uno sconosciuto che poi è scomparso, portando con sé la sciarpa che taryn indossava quel giorno: una sciarpa antica, con un motivo di calendule…
Punteggio: 865
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2024

Posizione in classifica: 8789

Il Destino Dell'orso

Dario Correnti

Narrativa estera - Thriller

Il Destino Dell"orso
Torna l'indimenticabile coppia di nostalgia del sangue in un thriller altrettanto sorprendente e serrato, un meccanismo a orologeria reso ancora più perfetto dal talento di dario correnti nel costruire personaggi densi, pieni di chiaroscuri, debolezze e coraggio. In una valle svizzera, un giorno di luglio, un industriale milanese viene sbranato vivo da un orso. Marco besana, giornalista di nera con troppi anni di lavoro alle spalle e altrettanta disillusione addosso, è costretto controvoglia a occuparsi di quella strana morte. Sarebbe facile archiviare il caso come un incidente di montagna se ilaria piatti, giovanissima reporter, perennemente precaria, non fosse convinta di avere davanti un serial killer. Molto più feroce di qualunque animale. Ilaria e marco, accompagnati dal cane beck's, lasciano milano e partono per l'engadina. E lì scoprono una catena di morti orribili e misteriose, tutte apparentemente accidentali: un uomo caduto in un crepaccio, uno carbonizzato nel suo aereo privato, un altro mummificato in un bosco. La sequenza non può essere casuale. Anche se la polizia locale non collabora e in redazione nessuno crede in loro, i due cronisti non si danno per vinti. Sono sicuri di avere di fronte un soggetto molto pericoloso, che uccide le sue vittime con armi non convenzionali, in modi originali e sofisticati. E sembra ispirarsi alla più famosa avvelenatrice seriale del settecento, giovanna bonanno, conosciuta come la vecchia dell'aceto. Il racconto trascina il lettore in un labirinto di false piste e colpi di scena, ai piedi di splendide montagne che, impassibili e sinistre, osservano dall'alto le mosse di un assassino diabolico, sfuggente. Torna l'indimenticabile coppia di nostalgia del sangue , caso editoriale internazionale, in un thriller altrettanto sorprendente e serrato, un meccanismo a orologeria reso ancora più perfetto dal talento di dario correnti nel costruire personaggi densi, pieni di chiaroscuri, debolezze e coraggio. Personaggi destinati a rimanere nel cuore di tutti noi.
Punteggio: 865
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/07/2021

Posizione in classifica: 8790

Autobiografia Di Petra Delicado

Alicia Giménez Bartlett

Narrativa estera - Narrativa gialla

Autobiografia Di Petra Delicado
In un romanzo originale e fuori dal comune, alicia giménez-bartlett sposta il centro del racconto dal delitto al personaggio e firma la prima biografia di un protagonista seriale, la sua petra delicado. Petra delicado, la dura, femminista e idealista, poliziotta di strada per le vie di barcellona, si racconta in una confessione ininterrotta, calda e autentica, e si interroga sul senso della vita e la complessità dei rapporti umani. «alicia giménez-bartlett fa sì che il proprio personaggio seriale, petra delicado, si prenda una pausa per ricordare e riflettere su sé stessa. Dopo tanti casi risolti, ecco la sua movimentata educazione sentimentale» – romana petri, la lettura«il ritratto di una donna indipendente, indimenticabile» - sabrina minardi, l'espresso«dopo i tanti romanzi in cui si raccontano le sue indagini per le vie di barcellona, qui scopriremo i retroscena della vita di petra e cosa l'ha resa la poliziotta dura, femminista e idealista che conosciamo oggi» – tv sorrisi e canzoninei romanzi gialli di alicia giménez-bartlett, la protagonista petra delicado della polizia di barcellona non è solo l'ispettrice, brusca, franca e femminista, che risolve i delitti consumando le suole delle scarpe. È anche altro: la determinazione a essere riconosciuta in quanto donna, la rivendicazione di indipendenza rispetto al passato politico del suo paese e, assieme, la voglia di capire la società in cui vive, passando per gli angoli bui, dentro le abitudini mentali, i costumi e le differenze sociali (e magari, facendo leva su questi dati di fondo per scoprire l'assassino). Così inchiesta dopo inchiesta il personaggio petra si è mostrato al lettore sempre più ricco di aspetti umani, di vicende personali, di pieghe psicologiche. Secondo un progetto che adesso sembra essere stato chiaro fin dall'inizio, cioè scrivere la storia di una donna dei nostri tempi che per mestiere risolve avvincenti enigmi criminali, sullo sfondo di una società complessa e piena di ingiustizie. È così nata l'esigenza, dopo i tanti romanzi che ne raccontano le avventure, del romanzo di petra: che ne riveli il prima delle imprese, la famiglia in cui è nata, la formazione, i primi amori, le scelte vitali, il modellarsi della personalità per l'azione degli incontri fatti ma anche dei cambiamenti della storia. Figlia di repubblicani, contraddittoriamente frequenta una scuola di suore, le cui aule sono intrise di un oppressivo senso del peccato. È la spagna clerico fascista del dittatore franco al suo tramonto: lei ne esce quando scoppiano le grandi proteste studentesche. Con la scoperta del sesso e i primi amori germoglia in petra l'orgoglio femminile. Ma il vero squarcio nell'esistenza è il matrimonio «borghese»: la vita da «signora» le inocula quello scetticismo, quasi il nichilismo che, nel corso delle indagini, oppone ai valori per bene (che sono per lei il contrario della pietà che prova verso il vero dolore delle vittime). La scuola di polizia le offre il primo spaccato sociale a tutto tondo che si presenti ai suoi occhi. E se si guarda al panorama letterario, non costituisce un evento comune un autore che scrive l'autobiografia del suo personaggio; lo si può fare solo quando questo personaggio ha una personalità così forte che vogliamo sapere tutto della sua vita.
Punteggio: 865
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]