Lontano dall'assedio dei turisti, in una soleggiata laguna di venezia, alessandro nicoli durante una gita in barca con la sua morosa trova un'antica moneta d'oro vicino all'isola abbandonata di san giacomo in paludo. Per nicoli, veneziano da sempre, ex giornalista e investigatore per caso, è l'inizio di un'indagine intricata che, tra fatti di cronaca e antichi enigmi, lo porterà a addentrarsi nelle calli e i canali più nascosti della serenissima nel tentativo di capire cosa accomuni due omicidi senza un legame apparente, un frate esorcista che sostiene di avere inventato il cronovisore – una macchina capace di superare le barriere del tempo –, l'hypnerotomachia – un libro vecchio di secoli che racchiude i segreti dei sogni – e lord byron, il celebre poeta che abitò a lungo a venezia fra licenze e scandali, la cui ombra inquieta aleggia sull'intera vicenda.
Shelby lake, abbandonata ancora in fasce in una fredda notte invernale, viene salvata dallo sceriffo tom ginn dopo che questi ha assistito a un presagio: un bellissimo gufo delle nevi appollaiato sulla sua barca. Più di vent'anni dopo, quando shelby è a sua volta entrata in polizia, vede lo stesso segno inconfondibile e capisce che qualcosa sta per succedere. Lungo la strada, in mezzo al bosco, viene trovata la bici di jeremiah sloan, un ragazzino di dieci anni. Attorno alla bici c'è solo la foresta, il silenzio di chi mantiene un segreto e i grandi laghi del nord. Dov'è finito jeremiah? Perché suo fratello mente? Perché la migliore amica di shelby cerca di nasconderle qualcosa? C'è qualcuno che dice la verità? Persino tom, il padre adottivo dell'agente lake, cela qualcosa. Più shelby indaga a fondo, più emergono i lati peggiori e sconvolgenti delle persone che le stanno attorno. Nemmeno l'aiuto dei federali serve a sbloccare la situazione. Il tempo passa, le speranze vacillano. La neve nella quale è sommerso il mistero è sempre più profonda. Riuscirà shelby a scovare la luce in mezzo alla fitta rete di menzogne? La scomparsa di un bambino è la scomparsa della verità. Ma se quella verità dovesse finalmente emergere, ogni esistenza ne sarebbe sconvolta. Persino la sua.
La chiamano la bambina del sale, perché tutte le sere, quando il buio allaga la città, puoi incontrarla all'imbocco di un vicolo che vende ai passanti sacchetti in tela azzurra con dentro una manciata di sale, introvabile da tempo. Nessuno a praga conosce il suo nome. Nessuno sa come si procura quella preziosa merce. La bambina compare dopo il tramonto e scompare prima dell'alba, senza dare confidenza a chi incontra. Una moneta, un sacchetto. Tutto qui. È il 1938. Il furore nazista incombe sulla cecoslovacchia e hitler è alle soglie della città. La paura dilaga, soprattutto fra gli ebrei del ghetto. Non c'è tempo, bisogna fuggire. Bisogna salvare i più deboli, come i bambini senza famiglia, come la bambina del sale. Un'impresa impossibile. Eppure c'è un uomo che ci crede, un inglese di origini ebraiche, nicholas winton, che tenta il miracolo: allestire treni diretti nel regno unito per mettere in salvo quanti più bambini possibile. Tra mille ostacoli logistici e politici, e con l'aiuto della giovane petra che lo guida in una città a lui sconosciuta e colma di fascino, winton sta per riuscire nel suo eroico intento. Ma la bambina del sale sembra non voglia farsi salvare. Perché quello sguardo sfuggente? Quale segreto nasconde? In questo romanzo, che racconta la vicenda vera e dimenticata di sir nicholas winton, tornata alla luce grazie a un commovente video della bbc dove l'uomo ottantenne incontra a sorpresa i 'suoi' bambini ormai adulti, fabiano massimi ci accompagna in un viaggio fra storia e finzione, rischiarando una delle pagine più oscure del nostro passato con la luce della speranza.
28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in europa rade al suolo messina e reggio calabria. «c'è qualcosa di più forte del dolore, ed è l'abitudine». Lo sa bene l'undicenne nicola, che passa ogni notte in cantina legato a un catafalco, e sogna di scappare da una madre vessatoria. Dall'altra parte del mare, barbara, arrivata in treno a messina per assistere all'aida, progetta una fuga dal padre, che vuole farle sposare un uomo di cui non è innamorata. I loro desideri di libertà saranno esauditi, ma a un prezzo altissimo. La terra trema, e il mondo di barbara e quello di nicola si sbriciolano, letteralmente. Adesso che hanno perso tutto, entrambi rimpiangono la loro vecchia prigione. Adesso che sono soli, non possono che aggirarsi indifesi tra le rovine, in mezzo agli altri superstiti, finché il destino non li fa incontrare: per pochi istanti, ma così violenti che resteranno indelebili. In un modo primordiale, precosciente, i due saranno uniti per sempre. «in trema la notte c'è fame di vita. E c'è una scrittrice che ha trovato la voce perfetta e levigata di due figure cariche di umanità, di rabbia e di grazia».
1958. Gli anni passano, tra ricevimenti fastosi, unioni insolite e rivelazioni travolgenti, ma non portano quiete per i membri della famiglia caskey. Dopo l'età dell'oro, ritornano giorni foschi. Qualcosa di terribile incombe su perdido, i suoi abitanti e i suoi fiumi. Il tempo delle profezie è ormai giunto.
Nel 1999 time ha collocato bud spencer, al secolo carlo pedersoli, al primo posto tra gli attori italiani più famosi del mondo. Nella sua carriera ha vinto tre telegatti, un globo d'oro e un david di donatello. Nel 2008 è stato nominato ambasciatore unesco per la difesa dei diritti umani ed è stato insignito del titolo di grande ufficiale dell'ordine al merito della repubblica. Amato come pochi attori italiani, è diventato un personaggio di culto, un mito per tante generazioni in italia e non solo: la sua fama ha varcato i confini e ancora oggi la schiera dei suoi fan è infinita. Ma in questo libro conosciamo finalmente bud spencer nella sua veste privata. In un bellissimo diario di ricordi famigliari, la figlia cristiana svela una miriade di aneddoti e curiosità così vividi che si ha l'illusione che lui sia ancora tra noi. Campione di nuoto, partecipò a due olimpiadi; fu attore autodidatta, musicista, compositore, e la passione per il volo lo spinse a prendere il brevetto di aereo ed elicottero e attraversare l'oceano. Visse e lavorò in america latina, entrando in contatto con gli sciamani dell'amazzonia, fece i lavori più disparati, studiò chimica e giurisprudenza all'università e per un solo esame non conseguì la laurea. Pagina dopo pagina scopriremo che fin dall'adolescenza, molto prima di finire sul set, carlo pedersoli è stato il reale protagonista di una sceneggiatura movimentata come quella delle sue pellicole. Nel libro anche foto inedite dall'archivio di famiglia e le sue ricette più amate, come gli spaghetti alla maria e i fagioli alla bud!
Wa significa armonia, ma come tutte le parole giapponesi evoca molto di più. wa è infatti tutto ciò che è mite, sereno e moderato, ma è anche tutto ciò che è giapponese. Wa è un prefisso, che come un sigillo si applica sulle cose e sui concetti. Tramite wa, il giappone ci insegna la sua più grande lezione: che la bellezza, la gioia e il senso civile si costruiscono con grande impegno, attraverso un lavoro continuo su se stessi, imparando la pazienza, facendo le cose con cura e mai a discapito degli altri, perché una felicità davvero sostenibile è un progetto di tutti e mai di uno soltanto. Questo libro è un viaggio attraverso 72 parole – 72 come le stagioni giapponesi, che ogni cinque giorni danno la possibilità di rinnovarsi – che simboleggiano e racchiudono in sé il fascino e l'essenza del giappone.
Montefosco, paese dell'appennino tosco-emiliano, pochi giorni prima delle elezioni del 18 aprile 1948. Il silenzio notturno è rotto dal rumore di una moto lanciata lungo la strada principale, mentre il suo guidatore canta a squarciagola con un accento straniero. Questo episodio si ripete per diverse notti, fino a che in una casa abbandonata viene trovato il cadavere di un uomo ucciso barbaramente, accanto alla sua motocicletta, una vecchia guzzi gt 17 con sidecar. Bologna, 1972: in maggio le elezioni decreteranno l'inaspettato successo del movimento sociale italiano- destra nazionale. La giovanissima giornalista penelope rocchi, detta lope, deve tornare a montefosco, dove è nata, per scrivere un pezzo su ardito richeldi, candidato nelle liste del msi e coinvolto in uno scandalo legato al finanziamento di gruppi neofascisti. Ardito è stato ucciso dai colpi di una ruby, pistola degli anni '30 di fabbricazione spagnola ormai sparita dalla circolazione. Spagna, 1936. Allo scoppio della guerra civile il comunista italiano pedro e l'anarchico bakunin – fuggiti dalle persecuzioni fasciste attraverso la francia – si sono uniti alle brigate internazionali: è qui che pedro ha incontrato la militante golondrina, se ne è innamorato e con lei ha dato vita alla piccola maria… c'è un filo rosso che unisce questi personaggi e le loro storie: toccherà a lope rocchi trovarlo, stringerlo tra le dita, riavvolgerlo fino a far luce su ogni evento. Perché solo le donne e gli uomini che sanno fare i conti con i fantasmi del passato sono davvero liberi.
Chi è davvero roland baines? È il bambino pieno di talento che subisce le attenzioni morbose della maestra di pianoforte, ma anche il banale pianista di piano-bar che ha rinunciato alle sue ambizioni. È la vittima di una donna geniale ed egoista che lo ha abbandonato con un figlio neonato, ma anche il fallito che passa da un'esperienza all'altra a motore spento, sospinto dalla sola forza dei venti. Quali lezioni gli hanno impartito la sua storia e la storia che si dipana sullo sfondo? Nella vita senza qualità del suo personaggio, mcewan ha disegnato il profilo del nostro tempo tragico e inquieto, affidando ai suoi lettori un romanzo di sconvolgente maestria e luminosa intensità emotiva. «ian mcewan ritorna con la sua opera migliore dai tempi di
Ox aveva 16 anni quando ha incontrato un ragazzo sulla strada verso casa. Il ragazzo che parlava, parlava e parlava. Soltanto in seguito scoprì che il ragazzo non aveva aperto bocca per quasi due anni prima di quel giorno. Ox aveva 23 anni il giorno in cui la morte arrivò in città, scavandogli un vuoto nella testa e nel cuore. Il ragazzo rincorse il mostro con lo sguardo assetato di vendetta, lasciando ox a raccogliere i cocci. Sono trascorsi tre anni da quel fatidico giorno… e il ragazzo è tornato. Ma ora quel ragazzo è un uomo e ox non può più ignorare il canto che ulula tra di loro.