Il secolo cinese non sarà dominato solo dalla cina. L'impetuoso sviluppo economico conosciuto negli ultimi anni da quello che fu l''lmpero celeste' ha infatti coinvolto molti paesi asiatici, primo fra tutti l'india. L'ex colonia britannica sta rapidamente diventando una nuova grande potenza economica: la diffusa conoscenza della lingua inglese e un buon tasso di istruzione tecnico-scientifica ha fatto sì che molte aziende americane e inglesi abbiano deciso di delocalizzare nel territorio indiano alcuni servizi fondamentali e che siano nate non poche delle più importanti aziende informatiche del pianeta, tanto che persino microsoft ha recentemente deciso di spostarvi la propria produzione.
Catherine dunne tesse i fili delle grandi tragedie classiche – la passione e la vendetta, l'errore e il riscatto – nella trama intensa di una storia dei nostri tempi. Due donne, due destini, un incidente in comune: l'amore. Per calista, di buona famiglia irlandese, arriva molto presto, a diciassette anni, ha il volto di alexandros, trentenne cipriota bellissimo e sicuro di sé, e la conduce a una nuova vita in un paese straniero. Per pilar, figlia di contadini spagnoli, l'amore invece è un vortice imprevisto che in un attimo ribalta un progetto inseguito per dieci anni: lasciarsi alle spalle la miseria e l'ignoranza per diventare un'altra. Calista dovrà imparare nel modo più difficile a essere moglie e madre, mentre il suo matrimonio naufraga sugli scogli della violenza e dell'inganno, e su cipro si addensa l'ombra di un colpo di stato. Pilar, rimasta sola in una madrid indifferente, sarà costretta alla più dura delle rinunce, e a un viaggio in quel passato che ha rinnegato. Finché un'estate le storie delle due donne convergono nel fragore di un evento senza scampo: un omicidio che ha radici più antiche di quanto possano immaginare. Catherine dunne tesse i fili delle grandi tragedie classiche – la passione e la vendetta, l'errore e il riscatto – nella trama intensa di una storia dei nostri tempi: quella di due protagoniste femminili in guerra contro un mondo maschile. Capaci d'infinito amore e infinito odio, indimenticabili nel loro coraggio, disposte a perdere tutto pur di non tradire se stesse.
Napoli, anno del signore 1229. La scia di omicidi lasciata da un pericoloso e sfuggente cavaliere costringe l'inquisitore konrad von marburg a indagare sulla setta dei luciferiani, devota a un antichissimo culto astrale. Suger de petit-pont, un 'magister medicinae' cacciato dall'università di notre-dame, si trova suo malgrado coinvolto nella vicenda, attirando su di sé i sospetti di von marburg. Ma non sarà l'unico a cadere nelle sue mani, avide di assicurare un colpevole alla giustizia divina: ignazio da toledo, giunto infatti a napoli per vendere una reliquia, infiammerà i sospetti dell'inquisitore, fino al punto da essere ritenuto addirittura a capo dei famigerati luciferiani e responsabile di tutti i delitti. Trovare una via d'uscita e dimostrare la propria innocenza non sarà affatto facile: ignazio inizierà una complicata e rischiosa ricerca, che lo spingerà nel sud d'italia, fino in sicilia, alla 'corte dei miracoli' di federico ii. Il mistero sulla temibile setta si cela forse tra le mura del palazzo imperiale? E cosa nascondono i luciferiani di così prezioso da valere il sacrificio di tante vite?
Baltimora, 1962. Al centro di ricerca aerospaziale di occam è stata appena consegnata la «risorsa» più delicata e preziosa che abbia mai ricevuto: un uomo anfibio, catturato in amazzonia. Il suo arrivo segna anche l'inizio di un commovente rapporto tra la singolare creatura ed elisa, una donna muta che lavora al centro come addetta alle pulizie e usa il linguaggio dei segni per comunicare. Immaginazione, paura e romanticismo si mescolano in una storia d'amore avvincente, arricchita dalle illustrazioni di james jean. Il romanzo che ha ispirato il film vincitore del leone d'oro e di 4 premi oscar.
«questo libro migliorerà le nostre decisioni. » - daniel kahneman, premio nobel per l'economia ogni giorno prendiamo decisioni sui temi più disparati: come investire i nostri soldi, cosa mangiare per cena, dove mandare i figli a scuola, con che mezzo di trasporto raggiungere il centro della città. Purtroppo facciamo spesso scelte sbagliate. Mangiamo troppo, usiamo la macchina quando potremmo andare a piedi, scegliamo il piano tariffario peggiore per il nostro telefonino o il mutuo meno conveniente per comprare una casa. Siamo esseri umani, non calcolatori perfettamente razionali, e siamo condizionati da troppe informazioni contrastanti, dalla complessità della vita quotidiana, dall'inerzia e dalla limitata forza di volontà. È per questo che abbiamo bisogno di un 'pungolo', di una spinta gentile che ci indirizzi verso la scelta giusta: di un nudge, come l'hanno battezzato l'economista richard thaler e il giurista cass sunstein in questo libro. L'idea di thaler e sunstein è semplice ma geniale: per introdurre pratiche di buona cittadinanza, per aiutare le persone a scegliere il meglio per sé e per la società, occorre imparare a usare a fin di bene l'irrazionalità umana. I campi d'applicazione sono potenzialmente illimitati: dal sistema pensionistico allo smaltimento dei rifiuti, dalla lotta all'obesità al traffico, dalla donazione di organi ai mercati finanziari, non c'è praticamente settore della vita pubblica o privata che non possa trarre giovamento dal 'paternalismo libertario'.
Sono passati quarant'anni dalla grande guerra che ha messo fine alla sete di conquista di aster il tiranno, ma ancora il mondo emerso non ha trovato pace. La misteriosa gilda degli assassini ha riportato in vita il culto sanguinario e terribile di aster. Per compiere i propri oscuri piani, la gilda ha bisogno di dubhe, che, a diciassette anni, è la ladra più abile della terra del sole. La ragazza ha giurato che non avrebbe mai tolto la vita a un umano, ma la gilda ha molti mezzi per convincere chiunque.
Controvento racconta le storie di chi, attraversando un ponte, mettendosi su una strada, salendo su un autobus o un treno, ha trovato in un giorno, in un istante, il modo di cambiare e trasformarsi. I viaggi hanno segnato la vita di molti e di molti altri la segneranno nel tempo che verrà. Viaggiare non vuol dire soltanto attraversare il cuore segreto dei continenti. Viaggiare è anche l'uscita dall'infanzia, l'inizio di un'amicizia, la rottura di un legame che credevamo non potesse finire mai. Perché è quando si va altrove che le cose importanti cominciano ad accadere, quando la vita ci mette alla prova e ci svela una parte di noi che prima non conoscevamo. Dai colori dell'india ai segreti del monte athos. Dalla sterminata cordigliera dell'america latina agli ipnotici silenzi della siberia. Dalle dolci sinuosità della moldava fino al pacifico e oltre. Dalle antiche vie che costeggiano il mare alle strade che uniscono le grandi città. Il viaggio in auto di oscar niemeyer lungo oltre mille e duecento chilometri da rio de janeiro fino a brasilia per dare vita a una città mai esistita prima. Il cammino a piedi di vincent van gogh tra il belgio e la francia nell'inverno in cui finì per capire cosa gli serviva davvero per diventare pittore. La soglia inattesa con cui è costretta a misurarsi frida kahlo. La fuga di joni mitchell dalle battaglie meschine della fine di un amore. La corsa insonne di keith jarrett verso colonia. Controvento racconta le storie di chi, attraversando un ponte, mettendosi su una strada, salendo su un autobus o un treno, ha trovato in un giorno, in un istante, il modo di cambiare e trasformarsi. I viaggi hanno segnato la vita di molti e di molti altri la segneranno nel tempo che verrà: perché l'altro e l'altrove hanno sempre in serbo qualcosa che non abbiamo ancora conosciuto, che lenirà il nostro dolore e ci schiuderà il passaggio verso la strada poco battuta.
Troppe persone si sono arricchite sfruttando gli altri invece che creando ricchezza. Le vere fonti della ricchezza e della crescita, per stiglitz, sono gli standard di vita, basati su apprendimento, progresso della scienza e tecnologia e le regole del diritto. Il consolidamento del potere del mercato specie nella finanza e nell'industria tecnologica ha portato a un'esplosione della disuguaglianza. La situazione è drammatica: poche corporations dominano interi settori dell'economia, facendo impennare la disuguaglianza e rallentando la crescita. La finanza ha scritto da sola le proprie regole; le compagnie high-tech hanno accumulato dati personali senza controllo e il governo americano ha negoziato accordi commerciali che non rappresentano gli interessi dei lavoratori. Troppe persone si sono arricchite sfruttando gli altri invece che creando ricchezza. Le vere fonti della ricchezza e della crescita, per stiglitz, sono gli standard di vita, basati su apprendimento, progresso della scienza e tecnologia e le regole del diritto. Gli attacchi al sistema giudiziario, universitario e delle comunicazioni danneggiano le medesime istituzioni che da sempre fondano il potere economico e la democrazia. Tuttavia, per quanto ci si possa sentire indifesi oggi, non siamo, tutti noi, senza potere. In effetti, le soluzioni economiche sono spesso chiare. Dobbiamo sfruttare i benefici del mercato ma nello stesso tempo domare i suoi eccessi, assicurandoci che lavorino per noi cittadini – e non contro di noi. Se un numero sufficiente di persone sosterrà l'agenda per il cambiamento delineata in questo libro, può non essere troppo tardi per creare un capitalismo progressista che realizzi una prosperità condivisa.
Il libro ufficiale di lyon con le sue uniche e incredibili storie del mistero. Benvenuti tra le pagine delle storie del mistero! Una oscura organizzazione sta architettando qualcosa all'interno dei suoi laboratori. Toccherà a lyon, alla cara anna e a cico scoprire cosa. Quali sono i risultati di alcuni tra i più temibili esperimenti della storia dell'umanità? Chi è prigioniero nelle celle dei sotterranei? Quali maledizioni pendono sulle loro e sulle nostre teste? Ma soprattutto: cosa bolle ancora in pentola? Chi è il vero nemico? Le risposte sono in queste pagine… forse! Dopo aver narrato e intrattenuto milioni di ragazzi attraverso i suoi gameplay, lyon ci accompagna in un universo di stanze segrete e luoghi pericolosi, abitati da creature incredibili, scienziati e mostri maligni, alla scoperta dei segreti più spaventosi. Età di lettura: dai 12 anni