Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2016

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1466

Pagina 106 di 147

Posizione in classifica: 1051

Un Anno Per Un Giorno

Massimo Bisotti

Narrativa estera - Recente

Un Anno Per Un Giorno
'noi amiamo essenzialmente quello che ci manca' alex gioia è uno dei più famosi cantanti italiani. La sua vita, baciata dal successo, è attraversata da un cruccio che lo tormenta: non aver potuto vivere fino in fondo la sua storia d'amore con greta, una ragazza più giovane di lui, conosciuta durante un evento a napoli. Alex e greta si sono rincorsi, si sono sfiorati, ma il momento per loro non è stato mai quello giusto. Da qualche tempo alex si è trasferito a parigi, per riprendere fiato in una città in cui non conosce nessuno e nessuno lo conosce, per ritrovare la sua ispirazione perduta. Un giorno, in metrò, si incuriosisce osservando una donna che scende sempre a fermate diverse con persone diverse, facendo delle bolle di sapone. Ne resta affascinato, si presenta e si ritrovano a parlare di occasioni mancate e di rimpianti. Improvvisamente nirvana, questo è il nome della ragazza, offre ad alex un dono: un tubo di bolle di sapone. Un tubo magico, gli spiega, e ogni volta che soffierà potrà tornare a un giorno del suo passato, e cambiarlo. Ma ogni viaggio avrà un prezzo. Per ogni tentativo fatto per tornare indietro nel tempo, alex dovrà dare in cambio un arino della sua vita. Un anno per un giorno. Alex torna all'albergo in cui vive, credendo sia uno scherzo. Finché, ripensando a greta, non osserva il tubo e viene preso dalla voglia di soffiare. E se nirvana avesse detto la verità? Se davvero il passato si potesse cambiare?
Punteggio: 477
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/12/2021

Posizione in classifica: 1052

Dizionario Della Stupidità
Fenomenologia Del Non-senso Della Vita

Piergiorgio Odifreddi

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Dizionario Della Stupidità<br>Fenomenologia Del Non-senso Della Vita
La lettura dei lemmi di questo dizionario, brevi eppure sempre profondi, stuzzica lo spirito critico e ci invita a usare più attivamente il cervello. È la certezza che gli stupidi sono sempre gli altri a permettere a ciascuno di noi di convivere così bene con la propria stupidità. 'infinito è il numero degli stolti' scrisse un traduttore dell''ecclesiaste' fraintendendo il testo originale. E dimostrando di essere lui stesso uno stolto. Fu poi einstein che, nel riprendere il medesimo concetto, affermò: 'due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, ma sull'universo ho ancora dei dubbi'. C'è dunque un punto su cui il pensiero religioso e quello scientifico concordano: come dimostra l'esperienza quotidiana di ciascuno di noi, la stupidità - ovvero l'incapacità di interpretare lucidamente la realtà, e di reagire in maniera adeguata alle diverse evenienze - è comunissima e pervade ogni ambito, dalla filosofia alla finanza, dall'amore alla pubblicità. Per difendersi da questo pericoloso fenomeno, occorre riconoscerlo tempestivamente e saperlo classificare. Ecco perché piergiorgio odifreddi ci offre questo utilissimo dizionario (talvolta necessariamente alquanto impertinente) in cui, con logica sempre stringente, smaschera molte fra le più fastidiose manifestazioni di stupidità. Spaziando tra scienza, cultura, attualità e vita di ogni giorno, ci parla di medicina e vaccini, rilegge autori classici da dante a sartre, ci mette in guardia dalle assurdità del politically correct e ci insegna a prendere le distanze da ciarlatani e fattucchiere (ma anche dai banchieri).
Punteggio: 473
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2021

Posizione in classifica: 1053

Un Solo Paradiso

Giorgio Fontana

Narrativa estera - Recente

Un Solo Paradiso
Il nuovo romanzo dell'autore di morte di un uomo felice, 60. 000 copie vendute e vincitore del premio campiello 2014. «giorgio fontana ha scritto un romanzo - lucido, bellissimo - che ancora mancava. Un romanzo che stavo aspettando». - benedetta tobagi, la repubblica su morte di un uomo felice una storia d'amore: ma anche il resoconto di quanto tale sentimento possa condurre alla distruzione di sé. Il racconto di una passione assoluta, forse troppo grande per tempi così precari, di cinismo e paura: ma che restituisce ad essa tutta la sua dignità, il suo pudore, e insieme il suo peso tragico. Due vecchi amici si incontrano per caso nel bar che era stato un tempo il covo della loro tribù urbana. Si erano persi di vista e uno dei due, il protagonista, comincia a raccontare all'altro: che prima resta interlocutorio, poi stizzito, e infine folgorato dall'impeto inattuale della storia. Alessio, sul finire dei vent'anni, un lavoro normale, originario di una famiglia delle montagne lombarde con un padre autoritario e un fratello sbandato, trombettista in una piccola jazz band, coltiva una mediocrità esistenziale: un 'dolceamaro contentarsi', lo chiama. Martina invece è magra e dal corpo agile e nervoso; viene da una famiglia di professionisti meridionali, non dice molto di se stessa, e i suoi gusti sono spesso poco originali. Due ragazzi qualunque: ma da questo 'qualunque' si genera di colpo una strana forza tempestosa, una divina mania. Un fuoco breve che esplode per le strade di milano - evocata limpidamente, quartiere dopo quartiere - e si consuma al suono di una musica febbrile. Fino a quando, così com'era venuto l'amore se ne va all'improvviso.
Punteggio: 463
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/09/2023

Posizione in classifica: 1054

La Battaglia Di Campocarne
YA

Roberto Recchioni

Young Adult

La Battaglia Di Campocarne<br>YA
«un inno all'avventura nella sua forma più pura. » - wired«ricordati questo, ragazzo. Le storie non sono mai stupide. Le storie sono tutto quello che abbiamo. Senza di loro. Noi siamo niente. »'che sia fatta l'avventura / senza ieri né domani / con la vita tra le mani / sempre pronti a battagliar. ' e non importa se l'eroe di questa avventura, visto da vicino, non è altro che un ragazzetto di nome stecco, alto come una pertica e magro come l'osso di un cane, che al suo fianco ha una montanara dai modi troppo duri e dalla testa troppo grande che tutti chiamano marta la brutta e che in questa avventura manco ci voleva entrare. E non importa se i loro gesti eroici e le loro battaglie più gloriose forse andrebbero chiamati guai. E che ne escono vivi più per caso o per fortuna che per la loro forza e abilità nel combattere. Quello che importa è che stecco ha un sogno: far parte della compagnia dei giovani avventurieri. A guidarla c'è il granduomo, un leggendario condottiero sempre accompagnato dal tenebroso incappucciato, il suo angelo della morte, e dalla centenaria nonna mannaia, il suo angelo custode. Stecco fantastica di sfidare con loro il destino, compiere eroiche gesta e conquistare fortuna e gloria. Desidera entrare nel mito, far parte delle storie, quelle raccontate all'infinito attorno ai fuochi, nelle notti buie e nei giorni di festa. Perché stecco sa bene che 'le storie sono tutto quello che abbiamo e senza di loro noi siamo niente'. Quello che ancora stecco non sa è che seppur raramente i sogni si avverano. E che spesso si rivelano incubi.
Punteggio: 463
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2024

Posizione in classifica: 1055

Come Una Tempesta

James Patterson

Narrativa estera - Thriller

Come Una Tempesta
«un istinto innato per arpionare il lettore. » – il venerdì di repubblica«james patterson è lo scrittore più letto al mondo, e anche quello più agguerrito nel difendere le librerie indipendenti. » – la repubblica«james patterson vende più di j. K . Rowling, john grisham e dan brown messi insieme. Ma come fa? » – the observer la famiglia dunne è a pezzi. Dopo l'improvvisa morte del marito, per la prima volta katherine dunne deve occuparsi a tempo pieno della vita dei suoi figli, ormai allo sbando: la più grande, carrie, soffre di bulimia e attacchi depressivi. Mark è una specie di bradipo svagato che fuma marijuana dalla mattina alla sera. Il piccolo ernie invece ha solo dieci anni, ma parla come un adulto, si abbuffa in continuazione e ogni giono chiede alla madre se è stato adottato. Per rimettere insieme i cocci, katherine organizza una vacanza in barca a vela per tutta la famiglia, affidando il timone a jake, suo ex cognato e vecchio lupo di mare. Sembra la scelta migliore. Anche il nuovo, affascinante marito di katherine, avvocato di grido e innamoratissimo compagno, pare d'accordo. Ma l'apparenza inganna, come ben sa gerard devoux, ex agente cia e ora killer professionista, assoldato per eliminare la famiglia dunne. Nell'ambiente devoux è soprannominato l'illusionista, perché la sua specialità è far scomparire le persone. E la vacanza si trasforma in un incubo senza fine.
Punteggio: 447
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2022

Posizione in classifica: 1056

Codice Beta

Michael Crichton

Narrativa estera - Thriller

Codice Beta
Deserto dello utah. La sagoma scura di un treno blindato attraversa la notte. Un'esplosione scuote il silenzio, un gruppo di uomini armati sottrae due grosse bombole d'acciaio. Al loro interno, accuratamente separati, gli agenti binari di un potentissimo gas nervino destinato al dipartimento della difesa. A san diego, qualche giorno dopo, i servizi segreti collegano il furto al sorvegliato speciale john wright, divorato dal risentimento verso una società che considera sbagliata e che vuole sovvertire. A tenergli testa è un agente che lo conosce molto bene, john graves: solo il suo intuito ha una possibilità di svelare l'indecifrabile piano di wright per diffondere il gas binario. I due si fronteggiano in una sfida psicologica al cardiopalma, un conto alla rovescia per mettere in salvo la vita del presidente degli stati uniti e di tutta la popolazione della costa occidentale.
Punteggio: 439
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/05/2025

Posizione in classifica: 1057

Adesso

Chiara Gamberale

Narrativa estera - Recente

Adesso
Esiste un momento nella vita di ognuno di noi dopo il quale niente sarà più come prima: quel momento è adesso. Arriva quando ci innamoriamo, come si innamorano lidia e pietro. Sempre in cerca di emozioni forti lei, introverso e prigioniero del passato lui: si incontrano. Rinunciando a ogni certezza, si fermano, anche se affidarsi alla vita ha già tradito entrambi, ma chissà, forse proprio per questo, finalmente, adesso. E allora lidia che ne farà della sua ansia di fuga? E di lorenzo, il suo 'amoreterno', a cui la lega ancora qualcosa di ostinato? Pietro come potrà accedere allo stupore, se non affronterà un trauma che, anno dopo anno, si è abituato a dimenticare? Chiara gamberale stavolta raccoglie la scommessa più alta: raccontare l'innamoramento dall'interno. Cercare parole per l'attrazione, per il sesso, per la battaglia continua tra le nostre ferite e le nostre speranze, fino a interrogarsi sul mistero a cui tutto questo ci chiama. Grazie a una voce a tratti sognante e a tratti chirurgica, ci troviamo a tu per tu con gli slanci, le resistenze, gli errori di lidia e pietro e con i nostri, per poi calarci in quel punto 'sotto le costole, all'altezza della pancia' dove è possibile accada quello a cui tutti aspiriamo ma che tutti spaventa: cambiare. Mentre attorno ai due protagonisti una giostra di personaggi tragicomici mette in scena l'affanno di chi invece, anziché fermarsi, continua a rincorrere gli altri per fuggire da se stesso.
Punteggio: 420
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2022

Posizione in classifica: 1058

Ho Sposato Una Vegana
Una Storia Vera, Purtroppo

Fausto Brizzi

Narrativa estera - Recente

Ho Sposato Una Vegana<br>Una Storia Vera, Purtroppo
Le tragicomiche avventure di un onnivoro perdutamente innamorato di una donna con abitudini alimentari che lui pensava destinate solo ai ruminanti. Un libro divertente e affettuoso su una delle ossessioni della borghesia moderna: il cibo sano e morale. Sposare una vegana ha conseguenze imprevedibili. Puoi ritrovarti a brucare l'erba da un vaso sul terrazzo, e sentirti in colpa per tutte le telline mangiate nella tua «crudele» vita precedente. Seguire questa dieta, scopri inoltre, comporta un grande dispendio di energie e – chissà perché? – di denaro. Roba da diventare nervosi per davvero, ancor piú quando, dopo mesi di torture, con sorpresa e quasi fastidio, sei costretto ad ammettere che i tuoi esami medici sono, per la prima volta, perfetti. A ogni modo, la storia di fausto e claudia ha un lieto fine, nel senso che claudia vince (stravince, sarebbe piú corretto dire) e fausto si arrende (senza nemmeno l'onore delle armi). Le cose vanno bene. Solo che, proprio sui titoli di coda, spunta una complicazione: l'imminente arrivo di una figlia. Avrà cuore, fausto, di farne un'erbivora fin dalla nascita?
Punteggio: 401
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2022

Posizione in classifica: 1059

Il Turista

Massimo Carlotto

Narrativa estera - Thriller

Il Turista
Il turista è un serial killer perfetto, diverso da ogni altro. Tanto per cominciare, non 'firma' i suoi omicidi e non lancia sfide ai detective, perché farsi catturare è l'ultimo dei suoi desideri. È un mago del camuffamento, non uccide secondo uno schema fisso e mai due volte nella stessa città o nello stesso paese: per questo lo chiamano il turista. In più, non prova empatia né rimorso o paura, esercita un controllo totale sulla propria psicopatia. In altre parole, è imprendibile, l'incubo delle polizie di tutta europa. Anche il più glaciale degli assassini, però, prima o poi commette un passo falso che lo fa finire in gabbia. Succede a venezia - il territorio di caccia ideale per qualunque assassino - e la gabbia non è un carcere: è una trappola ben più pericolosa, tesa da qualcuno che in lui ha scorto la più letale delle opportunità. Anche pietro sambo ha fatto un errore, uno solo ma pagato carissimo. Adesso, ex capo della omicidi, vive ai margini, con il cuore a pezzi. Poi arriva l'occasione giusta, quella per riconquistare onore e dignità. Ma per prendere il turista dovrà violare di nuovo le regole, tutte, rischiando molto più della propria reputazione. Maestro riconosciuto del noir europeo, massimo carlotto ci ha abituato a spingere i confini dei generi dove nessuno è mai arrivato. Per scrivere il suo primo thriller ha fatto saltare ogni paradigma, costruendo una macchina narrativa che non offre certezze se non quella dell'adrenalina che mette in circolo.
Punteggio: 400
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/07/2024

Posizione in classifica: 1060

Vecchi, Folli E Ribelli
Il Piacere Della Vita Nella Terza Età

Giampaolo Pansa

Biografie - Autobiografie

Vecchi, Folli E Ribelli<br>Il Piacere Della Vita Nella Terza Età
'vecchi, folli e ribelli' racconta senza piagnistei un protagonista dell'italia di oggi: gli anziani. Al contrario di quanto si crede, non è un mondo di deboli, con il solo traguardo di andare al creatore. Prima di tutto, il gusto per la vita non li ha abbandonati. Rifiutano di arrendersi e di considerare la vecchiaia una malattia incurabile. Contano molto in un paese come il nostro dove il loro numero cresce di continuo. Nelle scelte politiche risultano decisivi, lo si è visto in gran bretagna nel referendum se uscire a no dall'europa. Il mercato li coccola poiché decretano il successo o la sfortuna di un prodotto. Eppure di loro non si discute mai. Il motivo l'ho compreso quando ho compiuto gli ottant'anni. La vecchiaia impaurisce persino chi ne è ancora distante. E quasi nessuno vuole occuparsene. Ho provato a farlo con questo libro per me insolito e in parte autobiografico. Descrive la terza età nella sua forza, ma anche nei problemi che l'affliggono: la solitudine, la paura della povertà, il terrore di ammalarsi, l'angoscia di essere rapinati persino dalla propria banca, sino al rebus del rapporto tra maschi e femmine. L'amore è un test infallibile di vitalità e del desiderio di rimanere giovani. Per gli uomini lo conferma l'uso crescente di un rimedio miracoloso, il viagra. Mentre nelle donne il rifiuto della vecchiaia spinge a nascondere l'età, grazie all'abito sfacciato e alla cura del corpo.
Punteggio: 400
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]