Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28303

Pagina 1011 di 2831

Posizione in classifica: 10101

Il Sogno Di Solomeo
La Mia Vita E Lidea Del Capitalismo Umanistico

Brunello Cucinelli

Biografie - Artisti

Il Sogno Di Solomeo<br>La Mia Vita E Lidea Del Capitalismo Umanistico
L'autobiografia di chi ha realizzato il sogno di combinare etica e capitalismo il sogno di solomeo è quello di un contadino che, seguendo i valori umanistici scoperti nella vita rurale e nella fi losofi a, diventa un grande industriale. Un sogno in grado anche di mostrare che si può restituire vita ai centri antichi e nobiltà alle periferie. Brunello cucinelli ripercorre il suo cammino personale ed evoca il senso dell'umano appreso dai greci, che ogni giorno l'ha accompagnato nella ricerca della saggezza e della pratica virtuosa. Le sue guide sono la dignità morale e quella economica dell'uomo. I punti cardinali che orientano questo viaggio sono la bellezza, quando è unita alla custodia, e la vecchiezza, quando è amata dai giovani, la ricchezza, quando è unita al dono, e la semplicità delle cose davvero grandi. Nasce così il concetto di 'lavoro giusto' come rispetto della natura, dell'uomo e della sua aspirazione al sogno: è questo il 'capitalismo umanistico'. Dei maestri del passato si ritrova in queste pagine la ricerca del silenzio, del raccoglimento, e di quella luminosa solitudine popolata di ricordi e pensieri che è l'unica condizione per non essere soli.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2024

Posizione in classifica: 10102

L Antipatico
Bettino Craxi E La Grande Coalizione

Claudio Martelli

Biografie - Personaggi

L Antipatico<br>Bettino Craxi E La Grande Coalizione
In occasione dei 20 anni dalla scomparsa di bettino craxi, il ritratto inedito dell'uomo politico e dell'amico intimo, raccontato da chi ne ha conosciuto e vissuto l'ascesa e il declino. 'bettino craxi era antipatico perché incarnava la politica in un'epoca di crollo delle ideologie e di avversione ai partiti. Perché non temeva né di macchiarsi di una colpa né di affrontare l'odio. Perché era alto e grosso, ribelle e autoritario e anche se tendeva alla pace e sorrideva sembrava sempre in guerra. Perché diceva quel che pensava e faceva quel che diceva, anche le cose spiacevoli. Perché affascinava o irritava coi suoi proverbi popolari o mostrandoti l'altra faccia della luna; perché era sospettoso e coraggioso, razionale e realista fino al cinismo. Perché era sicuro, troppo sicuro di sé, e per dieci anni ha guidato la politica italiana e per quattro il governo coi migliori risultati. Perché sfidò gli usa di reagan e l'urss. Perché tenne in scacco la dc e il pci alternando coerenza e spregiudicatezza. Perché affrontò il partito del potere e del denaro. 'oggi, a distanza di vent'anni dalla sua morte, è possibile e anzi necessario ripensare craxi e recuperare il suo lascito, per colmare il vuoto lasciato dal riformismo socialista e dal socialismo liberale. La sua figura suscita ancora tante domande e comprenderla può fornire tracce importanti per capire la crisi della sinistra, della democrazia liberale e l'irruzione del populismo e del nazionalismo in italia e nel mondo. Questo libro non è una biografia, piuttosto il profilo umano e intellettuale di un leader e il manifesto politico che nel labirinto di intenzioni, di successi e di tracolli di un''epoca appena passata districano i fili che la connettono alle contraddizioni e agli interrogativi dell'attualità.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/05/2025

Posizione in classifica: 10103

Quello Era Lanno

Dennis Lehane

Narrativa estera - Thriller

Quello Era Lanno
Luther laurence è nero, viene dall'oklahoma, cuore dell'america razzista, e è in fuga perché ha ucciso un uomo. Danny coughlin è bianco, di origini irlandesi, figlio di un capitano di polizia molto stimato a boston. Ed è lì che si incontrano, nella città che, nel 1918, è un crocevia di idee e nazionalità diverse. Anarchici italiani, rivoluzionari russi, immigranti a caccia di lavoro, mafiosi ante litteram in lotta per la supremazia nel crimine organizzato. Un contesto carico di fermenti, che esploderanno in una serie di attentati e nel primo sciopero nazionale delle forze di polizia. La loro insolita amicizia, avversata dalla famiglia di danny e da molti dei compagni di lavoro del padre, sarà la forza che riuscirà a salvarli dall'incombere degli eventi. Sullo sfondo, un cast di personaggi: la giovane irlandese di cui danny è perdutamente innamorato, la famiglia nera pronta a tutto per difendere la vita di luther, il poliziotto cattivo e privo di scrupoli deciso a incastrarlo.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/07/2024

Posizione in classifica: 10104

Mi Chiamo Chuck
Ho Diciassette Anni
E, Stando A Wikipedia, Soffro Di Un Disturbo Ossessivo-compulsivo

Aaron Karo

Young Adult

Mi Chiamo Chuck<br>Ho Diciassette Anni<br>E, Stando A Wikipedia, Soffro Di Un Disturbo Ossessivo-compulsivo
Charles, detto chuck, ha diciassette anni e si lava le mani continuamente, controlla anche cento volte di seguito che le piastre dei fornelli siano spente e non va mai a dormire senza aver fatto la pipì fino allo sfinimento. Ha un amico del cuore, steve, l'unico a cui confida le sue stramberie e una sorella, beth, bella, normale e piena di amici che lo ignora fino a negargli persino l'amicizia su facebook. La sua giornata è costellata dalla ripetizione di gesti, regole maniacali che lui stesso si è imposto per non perdere del tutto il controllo di sé. E poi ci sono le converse: ne possiede decine di paia di ogni colore che ha abbinato ai vari stati d'animo. Converse rosse: arrabbiato; gialle: nervoso e così di seguito. I genitori, però, sono sempre più preoccupati e, nonostante le rimostranze di chuck, decidono di spedirlo da una psichiatra. L'arrivo di una nuova compagna di classe e il desiderio di aiutare il suo amico bullizzato convinceranno chuck a prendere sul serio i suoi sintomi e a iniziare una terapia.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/06/2023

Posizione in classifica: 10105

Legami Di Famiglia

Danielle Steel

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Legami Di Famiglia
Annie ferguson, ventisei anni, brillante architetto di manhattan, è alle prese con un nuovo lavoro e un nuovo amore. Bella e di talento, ha il mondo nelle sue mani e un luminoso futuro davanti a sé. Finché una telefonata cambia per sempre il corso della sua vita: dalla sera alla mattina, annie è costretta a mettere da parte aspirazioni, desideri e una promettente carriera per dedicarsi ai tre nipotini rimasti orfani di sua sorella, morta con il marito in un incidente aereo. Sono passati ormai sedici anni da quel tragico giorno e, nonostante i sacrifici, annie non si è pentita neanche per un attimo della sua scelta. Ma, ora che i ragazzi sono cresciuti e ognuno ha intrapreso la propria strada, lei si ritrova da sola, in una casa all'improvviso troppo grande e troppo vuota. Mentre comincia a fare i conti con una solitudine difficile da sopportare, un incontro cambia di nuovo ogni cosa: tom, affascinante giornalista, entra per caso nella sua vita, sconvolgendola e trascinandola in una direzione inaspettata, la più sorprendente di tutte. Ma sarà in grado, annie, di lasciarsi andare e convincersi che non è mai troppo tardi per innamorarsi? Da manhattan a parigi, fino a teheran, un intenso romanzo sulla famiglia, sull'amore e sulle imprevedibili e meravigliose sorprese che ci può riservare la vita.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/08/2023

Posizione in classifica: 10106

L Agenda Rossa Di Paolo Borsellino
Gli Ultimi 56 Giorni Nel Racconto Di Familiari, Colleghi, Magistrati, Investigatori E Pentiti

Giuseppe Lo Bianco

Società - Criminologia e reati

L Agenda Rossa Di Paolo Borsellino<br>Gli Ultimi 56 Giorni Nel Racconto Di Familiari, Colleghi, Magistrati, Investigatori E Pentiti
Nel quindicesimo anniversario della morte di paolo borsellino (1992-2007), il libro di giuseppe lobianco e sandra rizza, con l'introduzione di marco travaglio. Con l'aiuto di ex colleghi magistrati, familiari, pentiti, amici, i due autori ricostruiscono gli ultimi 56 giorni del magistrato siciliano. E ci restituiscono le pagine dell'agenda scomparsa nell'attentato di via d'amelio, in cui borsellino annotava le riflessioni e i fatti più segreti che riguardavano soprattutto l'indagine sulla morte di falcone. Qualcuno, subito dopo l'attentato, si affrettò a requisirla. Questo libro spiega perché.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2024

Posizione in classifica: 10107

Donne Senza Paura
150 Anni Di Lotte Per Lemancipazione Femminile
Libertà, Uguaglianza, Sorellanza

Marta Breen

Società - Fenomeni sociologici

Donne Senza Paura<br>150 Anni Di Lotte Per Lemancipazione Femminile<br>Libertà, Uguaglianza, Sorellanza
Dalle suffragette all'onda del #metoo, un omaggio a tutte le donne che hanno combattuto per l'emancipazione femminile «internazionale, esauriente, utile ed entusiasmante» - the guardian «marta breen e jenny jordahl raccontano con slancio la storia del movimento di liberazione delle donne» - le monde diplomatique «un libro che dovrebbe essere letto a scuola» - nrk in ogni parte del mondo le donne hanno lottato e lottano ancora per la loro emancipazione e i loro diritti. Questo libro racconta la storia che tutti dovremmo conoscere. È il viaggio che le nostre mamme, le nostre nonne e le nostre bisnonne hanno compiuto per arrivare fino a oggi. Fino a 150 anni fa, le donne erano considerate un «oggetto» da possedere, prima dal padre e poi dal marito. Loro, però, non possedevano niente, neppure i vestiti che indossavano. Non avevano nessun diritto sui figli. Era considerato inutile farle studiare. Non potevano testimoniare in tribunale perché considerate «mentalmente deboli». E, ovviamente, non potevano votare. Ma, alla fine dell'ottocento, in america e in inghilterra, qualcosa cominciò a cambiare, grazie a un gruppo di donne disposte a rischiare addirittura la vita per affermare il diritto a esistere della parte femminile della società. Un movimento che, da allora, non si è più fermato e che, mattone dopo mattone, ha fatto cadere il muro dell'ingiustizia: dalla possibilità di lavorare autonomamente e di frequentare l'università al diritto di voto; dalle leggi sul divorzio alla diffusione degli anticoncezionali, ogni tappa è stata una vittoria della dignità femminile. E infatti oggi il muro è quasi abbattuto, eppure qualche mattone rimane ancora. Donne senza paura è il racconto di questo percorso, visto attraverso la vita di alcune donne-simbolo: dall'antischiavista sojourner truth a olympe de gouges, che scrisse la dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina, da margaret sanger, che creò la prima clinica per le donne, fino a malala, che ha ottenuto il premio nobel per la pace, e alle numerose donne del movimento #metoo. Per non dimenticare. Per non dare per scontati i diritti ottenuti. Perché la lotta non è finita.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/11/2023

Posizione in classifica: 10108

La Guerra Bianca
Vita E Morte Sul Fronte Italiano 1915-1919

Mark Thompson

Archeologia - Dalla preistoria

La Guerra Bianca<br>Vita E Morte Sul Fronte Italiano 1915-1919
Agli albori del 1915 l'italia è una nazione ancora da forgiare. Il popolo è diviso da irriducibili differenze: non c'è una lingua, non c'è un sentimento comune. Gli italiani devono temprarsi in una solida unità nazionale. La soluzione è la guerra, la fucina il campo di battaglia. Più alto sarà il sacrificio, più nobili saranno i risultati. A pagarne il prezzo saranno i giovani costretti in un fronte che corre per seicento chilometri, dalle dolomiti all'adriatico. Combatteranno in un biancore di pietre e di neve che dura tutto l'anno, saranno uniti nella paura e nell'angoscia, uccideranno. Intorno a loro l'assordante fuoco di sbarramento, l'insostenibile tensione prima dell'
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/12/2024

Posizione in classifica: 10109

Corto Maltese
Equatoria

Rubén Pellejero

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Corto Maltese<br>Equatoria
Dopo il grande rilancio, corto maltese torna con una nuova avventura a 50 anni dalla sua nascita. Una nuova attesissima avventura del personaggio simbolo dell'avventura, nell'anno del suo cinquantenario venezia, 1911. Corto si ritrova in una delle città che più di ogni altra ha segnato la sua storia, alla ricerca di un misterioso manufatto. Le sue indagini lo conducono verso il nord africa e, in particolare, in egitto su rotte che – come nella migliore tradizione prattiana – intrecciano fantasia e realtà. Corto incrocia il destino di winston churchill, salvandolo da un attentato, e si imbarca verso zanzibar, per poi addentrarsi nel cuore della giungla equatoriale africana. Un'avventura che non solo ridà vita a corto maltese, ma che fa tesoro della biografia di pratt, legando il suo personaggio alle tappe della sua formazione: l'africa della sua infanzia e la venezia a cui è sempre tornato.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/07/2024

Posizione in classifica: 10110

Cera Una Volta Un Fiume

Diane Setterfield

Narrativa estera - Storica

Cera Una Volta Un Fiume
C'era una volta un fiume è un romanzo sorprendente e ricchissimo, che unisce folclore e scienza, magia e mito, suspense e immaginazione. «proprio come una storia non inizia con la prima pagina, così un fiume non nasce alla sorgente» in una notte buia nel pieno dell'inverno, in un'antica locanda sul tamigi succede qualcosa di straordinario. Mentre i clienti abituali si raccontano storie per passare insieme le ore più buie, la porta si apre ed entra uno sconosciuto gravemente ferito. Tra le sue braccia c'è il corpo esanime di una bambina. Qualche ora dopo, la piccola si muove, fa un respiro e torna in vita. Si tratta di un miracolo? È successo qualcosa di magico? O la scienza può fornire una spiegazione? Le persone che abitano sulle rive del fiume applicano tutta la loro ingegnosità per risolvere l'enigma, ma col passare dei giorni il mistero non fa che approfondirsi. La piccola è muta e incapace di rispondere alle domande essenziali: chi è? Da dove viene? Il problema è che ben tre famiglie la reclamano come loro. Una giovane madre benestante è certa che si tratti della figlia scomparsa due anni prima. Una famiglia di contadini che ha appena scoperto la relazione segreta di uno dei figli è pronta ad accogliere la nipotina. La domestica del pastore locale, umile e solitaria, vede nella bimba la sorella minore. Ma per quanto siano strazianti le perdite passate, questa bambina non può essere di tutti. Ogni famiglia ha i propri misteri e molti segreti dovranno essere svelati prima che la sua identità possa essere conosciuta. Al centro di questo romanzo è il tamigi: un fiume capace di divorare i vivi e talvolta di restituire i morti. E la scrittura della setterfield si snoda come il corso d'acqua che la anima: un momento tumultuosa, il momento successivo tranquilla, maestosa, quasi lenta, ma sempre trascinante. C'era una volta un fiume è un romanzo sorprendente e ricchissimo, che unisce folclore e scienza, magia e mito, suspense e immaginazione.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]