Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28303

Pagina 1008 di 2831

Posizione in classifica: 10071

Il Grande Inganno Globale
Dal Lockdown Al Governo Draghi
Critica Politica Di Un Anno Di Pandemia

Fabrizio Bencini

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Grande Inganno Globale<br>Dal Lockdown Al Governo Draghi<br>Critica Politica Di Un Anno Di Pandemia
Da oltre un anno la vita di tutta l'umanità è stata sconvolta come mai dopo la fine della seconda guerra mondiale. Per la prima volta, non abbiamo un nemico in carne ed ossa, ma uno invisibile capace di colpire le persone con la paura più atavica, quella della morte. Ma questo virus è davvero la peste del terzo millennio o la paura è stata creata ad arte per fini criminali? Gli interrogativi che viene naturale porsi ad oltre un anno di distanza dall'inizio di questa tragedia sono moltissimi: i lockdown sono stati utili contro la pandemia? Davvero si tratta di una pandemia? Misure come l'obbligo di indossare sempre la mascherina, di igienizzare di continuo le mani, di mantenere il distanziamento sociale hanno contribuito efficacemente alla difesa contro la covid -19? Le cure adottate erano quelle giuste? Le cifre ufficiali dei morti per il coronavirus sono affidabili? I vaccini sono la soluzione? Che cosa sono il grande reset e il nuovo ordine mondiale? Questo libro non ha ovviamente la verità in tasca, ma sulla base dei dati disponibili e delle opinioni di virologi e infettivologi avanza delle interpretazioni. Ad alcune domande non potrà mai essere data risposta certa; è però possibile formulare un'analisi seria di quello che sta avvenendo. L'autore, forte di un'esperienza politica di oltre cinquant'anni e di un metodo scientifico di interpretazione della realtà, propone delle ipotesi, non preconcette, ma nemmeno asettiche, perché la critica politica non può essere separata dalla passione civile.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/06/2022

Posizione in classifica: 10072

L Eterno Marito

Fëdor Dostoevskij

Narrativa estera - Classica

L Eterno Marito
Questo romanzo racconta la crisi dei quarant'anni di vel'caninov, un facoltoso, ozioso e mondano proprietario terriero. Soffre d'insonnia, è angosciato da una vago senso di colpa, ha perfino delle allucinazioni o per lo meno crede di averle. Un uomo con un nastro nero di lutto sul cappello lo segue e lo sorveglia. Si tratta di pavel pavlovic, un funzionario statale di provincia, la cui moglie, anni addietro era l'amante di vel'caninov. Un rapido esame convince vel'caninov che pavlovic, l'eterno marito, non può sapere che la moglie l'ha tradito con lui. Ma allora perché tanta ambiguità? Così comincia un rapporto bizzarro simile ad un duello portato avanti da due schermitori abili e accaniti.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/08/2024

Posizione in classifica: 10073

In America
Cronache Da Un Mondo In Rivolta

Tiziano Terzani

Società - Documenti giornalistici

In America<br>Cronache Da Un Mondo In Rivolta
Il libro inedito di un grande autore amato da oltre 5 milioni di lettori italiani «terzani ha vissuto e raccontato con quella generosità che è forse la principale chiave del suo successo ancora vivo e crescente. » - la repubblica nel 1966, un giovanissimo tiziano terzani ha già messo le prime basi della sua eccezionale avventura di giornalista e viaggiatore: un lavoro per l'olivetti che gli permette di girare il mondo e la possibilità di scrivere i primi articoli per l'astrolabio, settimanale della sinistra indipendente diretto da ferruccio parri. Inquieto per temperamento, terzani vuole però realizzare il suo sogno di ragazzo e fare il reporter a tempo pieno. Così, l'anno successivo, coglie al volo l'occasione di una borsa di studio per un master alla columbia university, si dimette dall'olivetti e s'imbarca a genova con la moglie angela, per scoprire gli stati uniti e poterli finalmente raccontare nei suoi articoli. Come scoprirà il lettore nella densa prefazione di angela terzani staude, saranno due anni molto intensi, vissuti prima a new york, poi in california, dove tiziano comincia astudiare il cinese alla stanford university, e per il resto del tempo in un fondamentale viaggio attraverso «la pancia dell'america» – come tiziano chiamava gli stati interni del midwest e del deep south. Ma sarà anche un periodo in cui, in un continuo alternarsi di entusiasmi e delusioni, si riveleranno in tutta la loro forza i conflitti generazionali e politici del '68 destinati di lì a poco a travolgere l'intero occidente. Come racconterà in seguito ne la fine è il mio inizio: «quando partii per l'america parri mi disse 'ti prego, scrivi, ne sarò felicissimo'. E io per due anni ogni settimana ho scritto sull'america, sulle elezioni, sui negri, sulla protesta contro la guerra in vietnam, la marcia su washington e gli assassinii di robert kennedy e martin luther king». Proprio questi sorprendenti reportage inediti, corredati di fotografie dell'archivio familiare, vengono qui raccolti da Àlen loreti. Sono cronache da un mondo in rivolta, in cui terzani dà prova per la prima volta del suo straordinario istinto da grande reporter, che gli permette di individuare e di raccontare gli eventi più importanti ed emozionanti della storia.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/06/2023

Posizione in classifica: 10074

Non Ce Lo Dicono
Teoria E Tecnica Dei Complotti Dagli Illuminati Di Baviera Al Covid-19

Errico Buonanno

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Non Ce Lo Dicono<br>Teoria E Tecnica Dei Complotti Dagli Illuminati Di Baviera Al Covid-19
Infiniti personaggi, molte trame, uno schema solo. Tutti (o quasi tutti) i grandi complotti della storia. Il 2021 si è aperto con una scena apocalittica: migliaia di manifestanti assaltano capitol hill per rovesciare l'elezione di joe biden. Certi dell'esistenza di un oscuro complotto, molti sostenitori di trump erano davvero convinti di essere in missione per conto del misterioso qanon, una gola profonda che attraverso messaggi segreti sparsi su internet cercava di fermare una setta di pedofili sanguinari capeggiata da hillary clinton. Ma quante sono le teorie del complotto che abbiamo visto montare in questi ultimi anni? Quanti disegni segreti vengono orditi ogni giorno dietro il paravento di un placido occidente democratico? E tuttavia: non notate una certa aria di famiglia? I complotti di oggi hanno infatti radici lontanissime e sterminate varianti: per chi è in grado di vederlo c'è un filo invisibile che unisce gli illuminati di baviera e l'omicidio kennedy, gli ufo e la minaccia del 5g, i luciferini gesuiti coi loro monita secreta e l'11 settembre, gli untori della peste e l'esercito dei no mask contro la finta pandemia del covid-19. Errico buonanno, da sempre attento a ricostruire nel dettaglio le bufale che hanno fatto la storia, ha deciso di mettere ordine nel caos cangiante dei complottismi di sempre, ricostruendo il meccanismo narrativo perfetto che alimenta ogni pericoloso non ce lo dicono. Se infatti possiamo ridere delle dietrologie più assurde, tra sostituzioni di paul mccartney e terrapiattisti, teletubbies pro gender e invasioni di rettiliani, non si tratta mai di innocue fantasie. Ufficialmente antisistema, le teorie del complotto si rivelano invece strumento ideale di chi il potere lo detiene, o lo desidera: lo capì adolf hitler, che cavalcò la paura di una congiura giudaico-massonica, e lo sanno oggi i leader populisti che agitano lo spauracchio del piano kalergi di sostituzione etnica o che fomentano le paure sui vaccini. D'altra parte, se l'idea di un grande complotto è immortale, è perché ha il fascino del feuilleton e la praticità di una soluzione: sostituisce le aride cause con le più sfiziose colpe, permettendo così di togliere dall'equazione dell'esistente il capriccioso caso, forse il vero nemico di una vita tranquilla.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2025

Posizione in classifica: 10075

L Ultima Tudor

Philippa Gregory

Narrativa estera - Storica

L Ultima Tudor
Philippa gregory, autrice bestseller del new york times, torna con un nuovo romanzo dedicato ai tudor, dal forte messaggio femminista. Il libro perfetto per chi è in astinenza da the crown. Incoronata regina d'inghilterra contro la sua volontà, jane grey viene detronizzata, dopo solo nove giorni, da maria la sanguinaria, figlia di enrico viii e fervente cattolica, che la rinchiude nella torre di londra per poi condannarla a morte a seguito del suo rifiuto di tradire la fede protestante. Con coraggio, jane va incontro al patibolo e diventa una martire e un esempio per le sue due sorelle minori: katherine e mary. «impara a morire» è il consiglio che jane lascia a katherine, la quale non ha intenzione di soccombere, ma solo di godere della sua bellezza e della gioventù e innamorarsi. In quanto erede dell'insicura e sterile maria e poi di elisabetta i, a katherine però viene impedito di sposarsi per non dare alla luce un figlio tudor. Quando la gravidanza di katherine tradisce il suo matrimonio segreto, affronta anche lei la prigionia nella torre, a pochi metri dal luogo dove sua sorella era stata decapitata, e lì si lascia morire. «addio, sorella mia», scrive katherine a mary. Dopo aver visto le sue sorelle sfidare maria ed elisabetta, mary è profondamente consapevole del pericolo, ma determinata a mantenere saldamente il controllo del proprio destino. Cosa succederà quando l'ultima tudor sfiderà la crudele regina elisabetta? La sorellanza è uno strumento potente per le donne nate con pochi alleati in un mondo spietato, oggi come nel cinquecento.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/11/2024

Posizione in classifica: 10076

Elogio Dellozio

Bertrand Russell

Filosofia - Civica

Elogio Dellozio
«elogio dell'ozio» è uno dei quindici saggi che compongono questa raccolta, in cui russell tratta le più disparate tematiche politiche e sociali. I pericoli derivanti dall'eccesso di zelo e l'importanza della contemplazione; architettura e questioni sociali; critica del comunismo, critica del fascismo e argomenti in favore del socialismo; cinismo dei giovani e conformismo della società moderna; l'educazione, la salute mentale, l'anima. Temi diversi ma collegati da una tesi generale: «il mondo soffre per colpa dell'intolleranza, del bigottismo e per l'errata convinzione che ogni azione energica sia lodevole anche se male indirizzata; mentre la nostra società moderna, così complessa, ha bisogno di riflettere, di mettere in discussione i dogmi».
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/10/2024

Posizione in classifica: 10077

L Apprendista Bardo

Federico Leonardo Giampà

Narrativa estera - Fantasy

L Apprendista Bardo
Conte per legame di sangue, bardo per istinto del cuore: il giovane raymond affronta un viaggio dalla sua provenza a parigi attraverso una francia devastata dalla carestia, scontrandosi con la necessità di scegliere tra responsabilità cavalleresche e passione musicale, tra razionalità e magia, tra il dovere e l'amore. Non sarà solo: il maestro bardo luc, costretto da una maledizione nella forma di uccello, lo guiderà e lo inizierà alla musica magica e al potere delle parole. In un labirinto di sentieri, personaggi e leggende l'apprendista raymond dovrà districarsi tra luci e ombre dentro e fuori di sé, per decidere infine se seguire il proprio destino, oppure riscriverlo.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/08/2022

Posizione in classifica: 10078

Meet Efrem Krugher
Dark Desires

Kira Shell

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Meet Efrem Krugher<br>Dark Desires
Puoi davvero sfuggire alle tue ombre? «come una sirena, piccola dorie, tu nuoti nell'oceano della mia eterna perdizione. »thea ha vent'anni ed è la chitarrista dei bright demons, una band di talento sul punto di sfondare e di calcare grandi palchi. Tuttavia, quando perde la madre, la ragazza smarrisce se stessa e rischia di mettere a repentaglio la sua carriera per sempre. Preoccupati per lei e per il suo futuro, la nonna e il manager la spingono ad affidarsi alle cure del dottor efrem krugher, uno psichiatra olistico dai metodi innovativi che dirige l'asklepios, una clinica esclusiva a cui si rivolgono personaggi in vista e celebrità in cerca di assoluta privacy riguardo le proprie condizioni. Trentasettenne affascinante, efrem è un uomo magnetico, enigmatico e con un passato inconfessabile. In un turbine di tormento e passione, thea viene travolta dall'attrazione proibita nei confronti del medico, che la accompagna in un viaggio introspettivo erotico ed esaltante alla scoperta delle sue brame più oscure. Col passare dei giorni, però, thea si rende conto che dietro ogni angolo dell'asklepios si celano pericoli e segreti sconvolgenti. E se la perfezione del dottor krugher nascondesse insidie inimmaginabili? Dopo il grande successo di kiss me like you love me, la serie che l'ha resa la stella del dark romance italiano, kira shell torna in libreria con una nuova, inedita saga che racconta una storia straordinaria e sensuale, nella quale non esistono pregiudizi o paure, ma solo il coraggio di immergersi nell'oscurità della propria anima e dei propri desideri.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/08/2022

Posizione in classifica: 10079

L Anno Del Ferro E Del Fuoco
Cronache Di Una Rivoluzione

Ezio Mauro

Archeologia - Dettagli

L Anno Del Ferro E Del Fuoco<br>Cronache Di Una Rivoluzione
Un grande reportage per le strade, i vicoli e i palazzi sfarzosi che hanno visto il tramonto degli zar e il divampare della rivoluzione di lenin. A cento anni dalla rivoluzione russa, ezio mauro ritorna nei luoghi protagonisti dell'insurrezione popolare che ha rovesciato la direzione della storia. Di san pietroburgo esplora le strade, i palazzi e gli angoli più tetri, alla ricerca di ogni traccia che possa restituire il clima di quei giorni turbolenti. E la scoperta della città si trasforma via via nel racconto delle vicende di cui è stata teatro. Mauro comincia presentando il personaggio leggendario di rasputin e il suo rapporto morboso con l'ultimo zar, nikolaij ii. Racconta il culmine e il declino rovinoso del lusso sfrenato di un'aristocrazia che, di lì a poco, sarebbe rimasta travolta dal treno della storia. Attraversa la rabbia, la paura e la fatica di una popolazione stremata dalla guerra e dalla carestia.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/08/2023

Posizione in classifica: 10080

La Mente Inquieta
Saggio SullUmanesimo

Massimo Cacciari

Filosofia - Tardo medioevo e rinascimento

La Mente Inquieta<br>Saggio SullUmanesimo
Predomina ancora una visione del periodo dell'umanesimo che ne esalta, da un lato, i valori estetico-artistici, e tende a ridurne, dall'altro, il pensiero a elementi retorico-filologici. Massimo cacciari ci fa capire come le cose siano piú complesse e meno schematiche, e come la stessa filologia umanistica vada in realtà inserita in un progetto culturale piú ampio nel quale l'attenzione al passato è complementare alla riflessione sul futuro, mondano e ultramondano. Dunque una filologia che è intimamente filosofia e teologia. E i nodi filosofici affrontati dagli umanisti (che in quest'ottica non iniziano con petrarca o con i padovani, ma con lo stesso dante) sono difficilmente ascrivibili a sistemi armonici o pacificanti, secondo una visione tradizionale del rinascimento. C'è un nucleo tragico del pensiero umanistico, fortemente «anti-dialettico», in cui le polarità opposte non si armonizzano né vengono sintetizzate. Massimo cacciari
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]