Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28303

Pagina 1005 di 2831

Posizione in classifica: 10041

La Ragazza Di Baghdad

Michelle Nouri

Scienze, geografia, ambiente - Argomenti dinteresse generale

La Ragazza Di Baghdad
Sua madre viene dalle nebbie di praga. Suo padre dalla calda, profumata baghdad. Michelle, chiamata anche raghdde, 'chiaro di luna', nasce dall'incontro di due culture, destinate a mescolarsi nei suoi lineamenti e nel suo cuore, ma anche a segnare dolorosamente la sua vita. L'infanzia irachena sembra una favola, trascorsa tra la casa piena di sole e di giochi in cui abita con i genitori e le sorelle e quella affollatissima della nonna, matriarca della potente famiglia nouri. Michelle non sa di essere la figlia della 'straniera', oggetto di rancori e sospetti. Non capisce quanto la sua educazione, che alle cerimonie musulmane e alle lezioni casalinghe di danza del ventre alterna le letture e i viaggi intercontinentali con i genitori, sia il frutto di un difficile connubio tra oriente e occidente. Con l'adolescenza, le cose si complicano: secondo la tradizione familiare deve sposare un cugino, ma la sua femminilità attira molti sguardi e le attenzioni, sempre più irresistibili, di uday hussein, il figlio maggiore di saddam. E proprio quando la vita sembra scorrere spensierata tra partite a tennis e concerti al chiaro di luna, la violenza esplode travolgente: la guerra senza fine con l'iran, il veleno degli intrighi familiari, il tradimento del padre. L'unica via d'uscita dall'incubo è fuggire in europa, ma sarà possibile dimenticare baghdad, in una cecoslovacchia tetra e piena di insidie? Il destino ha in serbo per michelle nuove difficoltà, ma anche la possibilità di un coraggioso riscatto.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2022

Posizione in classifica: 10042

Montagne E Nuvole Negli Occhi

Ming-Yi Wu

Narrativa estera - Recente

Montagne E Nuvole Negli Occhi
Sull'isola di wayo-wayo, il destino di ogni figlio maschio secondogenito è già segnato: al compimento dei quindici anni, dovrà mettersi in mare per offrirsi come sacrificio umano al dio del mare. «un romanzo che racconta senza essere brutale il nostro essere brutali. Ma che non è solo denuncia dell'uomo e del suo modo assurdo di stare al mondo, del perdurare dei suoi sbagli, dei soprusi che commette sulle altre specie, dell'errata credenza che lo muove di essere al vertice di una piramide che non esiste. È anche e soprattutto omaggio alla parte nobile che ci abita e ci pone in armonia con il tutto, e ci spinge a rispettare le forze della natura, ci dona l'istinto di sopravvivenza che ci fa continuamente risorgere, nonostante il dolore» - lorenzo marone, tuttolibri «la rappresentazione del regno magico di atile'i, la sua innocente meraviglia di fronte a questo mondo sconosciuto e oscuro, sono fantasiose e commoventi» - trisha andres, financial times «È un (ir)realismo magico, quello di wu. Il romanzo è anche un manifesto ecologista, tanto più persuasivo quanto più espresso nelle immagini, nei dettagli e nella progressione della trama» - marco del corona, la letturaatrei, tuttavia, ha deciso che sarà il primo a sfidare questa sorte. E a sopravvivere. Sull'altra costa, la vita di alice sarà travolta da un gigantesco accumulo di spazzatura galleggiante venuto a infrangersi sulle coste di taiwan, e che porta con sé anche atrei. All'indomani della catastrofe, atrei e alice intraprendono un viaggio fra le montagne, cercando di ripercorrere il sentiero battuto dal marito della donna, prima di morire: sperano così di risolvere il mistero della scomparsa del figlio. Mentre fra i due nasce un'inaspettata amicizia, emergerà un oscuro segreto, per cui alice dovrà mettere in discussione i propri ricordi e tutte le sue (finora incrollabili) certezze.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/02/2025

Posizione in classifica: 10043

69
Sixty-nine

Ryü Murakami

Narrativa estera - Recente

69<br>Sixty-nine
«69 è l'epopea di una generazione che scopriva l'amore, la musica e l'impegno politico» - tuttolibri «il ritratto scanzonato di un gruppo di ragazzi che del mondo non vogliono prendere nulla se non ciò che può avere lo scopo contingente di intrattenere. » - la stampa «romanzo di formazione dell'87 dove un io narrante adolescente, ken, fa esperienza delle prime vampe sentimentali, della musica e della cultura pop, della politica, degli slanci ribelli e libertari che avevano coinvolto il giappone» - marco del corona, la lettura grazie alla passione per il rock, l'arte e il cinema sperimentale e sulla scia dei moti studenteschi di fine anni sessanta, il diciassettenne ken e i compagni di liceo assicurano un alito di vita nuova alla provinciale sasebo, cittadina portuale sulla costa occidentale del kyushu dominata da una base navale americana. Ken e i suoi amici barricano la scuola e organizzano un festival all'insegna di arte e musica rock, una pennellata di colori rivoluzionari contro il grigiore della quotidianità e alla conquista del cuore di lady jane (come la canzone dei rolling stones), soprannome della ragazza di cui il protagonista è follemente innamorato.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2024

Posizione in classifica: 10044

Il Vizio Della Solitudine

Raul Montanari

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Vizio Della Solitudine
L'ex ispettore ennio guarneri conduce una vita appartata. Cacciato dalla polizia per essersela presa con un intoccabile, non ha amici e si concede un unico sfizio: rifare in un anno tutte le elementari andando a lezione dalla sua anziana e dolcissima maestra. È solo, perché non ha bisogno di nessuno. Ma quando assiste per caso ai preparativi di un omicidio, d'istinto interviene e l'aggressore finisce ucciso. Ennio non poteva saperlo ma quella che ha interrotto era un'esecuzione: per questo il suo gesto scatena contro di lui la vendetta di han, una misteriosa organizzazione di giustizieri. Nella drammatica avventura che segue, ennio è costretto a esplorare la parte più oscura di se stesso, proprio quando l'incontro con una ragazza diversa da tutte sembra aprirgli l'orizzonte di un amore inatteso, improbabile, eppure irresistibile. Un dubbio rimarrà alla fine: se per lui, come per tutti noi, la solitudine sia un male a cui sottrarsi o un vizio da coltivare con cura. A trent'anni esatti dal suo esordio nel 1991, quando il noir si leggeva quasi solo in traduzione, raul montanari torna a esplorare le atmosfere del genere con la sua carica esistenziale e la sua scrittura cristallina e trascinante.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/11/2023

Posizione in classifica: 10045

L Orso

Claire Cameron

Narrativa estera - Recente

L Orso
Un interessante ritratto di come una bambina affronta l'abbandono, la perdita di autorità, la sopravvivenza e il dolore. «cameron è bravissima nel manntenere sostenuto il ritmo narrativo durante la fuga dei bambini, e al tempo stesso profondamente toccante nel modo in cui descrive l'istinto di protezioni naturale, ferino, di anna verso colla. » - peppe fiore, la lettura - corriere della sera «un viaggio tenero, terrificante e toccante» – o magazine «un romanzo incredibile sul legame inespresso tra una madre e i bambini» – miriam toews «claire cameron ha un'assoluta padronanza nel farci provare dolore e perdita senza mai usare quelle parole» – herman koch «stilisticamente impressionante, commuove nel profondo» – glamour bates island, lago opeongo, canada. Anna, cinque anni, e suo fratello stick, tre, sono accampati con i genitori in un remoto parco nazionale. Anna sente la madre che urla. All'improvviso il loro padre apre la tenda, li porta fuori e li spinge dentro la gigantesca scatola refrigeratrice della famiglia. La blocca e incunea una pietra sotto il coperchio per permettere loro di vedere fuori. I bambini non sanno cosa sta succedendo, ma diventa gradualmente chiaro al lettore che un orso sta attaccando i genitori. Dopo questa apertura scioccante, il romanzo segue le sorti dei due bambini, costretti a badare a se stessi.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2025

Posizione in classifica: 10046

Nella Mente Del Serial Killer
La Storia Vera Di Trentanni Di Caccia A Btk, Lo Strangolatore Di Wichita

John Douglas

Biografie - Autobiografie

Nella Mente Del Serial Killer<br>La Storia Vera Di Trentanni Di Caccia A Btk, Lo Strangolatore Di Wichita
La storia vera di come john douglas, agente dell'fbi e pioniere dei cosiddetti serial killer profiler, partecipò alla caccia di uno dei più conosciuti serial killer della storia statunitense. Per 31 anni l'uomo, che si firmava btk (bind tortur kill - lega tortura uccide) ha terrorizzato la città di wichita, in kansas, aggredendo, violentando e strangolando moltissime vittime, deridendo la polizia e vantandosi dei suoi crimini efferati con giornali e televisioni. Dopo i primi omicidi scomparve nel nulla, per riapparire nove anni dopo, lamentandosi della poca attenzione ricevuta e rivendicando altri delitti a lui non attribuiti. Quando finalmente fu catturato, si rivelò essere dennis rader, sessantunenne uomo di chiesa, sposato e padre di due figli. John douglas, rinomato per aver aiutato a risolvere altri casi, fu convocato come consulente per i delitti di btk nel 1980 e collaborò alle indagini fino al definitivo arresto. Dopo la sentenza, ottenne interviste esclusive non solo da rader, ma anche dai suoi familiari ed amici.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/10/2024

Posizione in classifica: 10047

L Euro
Come Una Moneta Comune Minaccia Il Futuro DellEuropa

Joseph E. Stiglitz

Economia e diritto - Macroeconomia

L Euro<br>Come Una Moneta Comune Minaccia Il Futuro DellEuropa
L'europa può ancora credere in una moneta unica? Si può uscire dallo stato di paralisi che sta vivendo il vecchio continente? L'euro si può salvare? Dopo aver spiegato come le misure promosse in questi anni, specie nei confronti dei paesi in crisi, abbiano ulteriormente aumentato il divario che separa le economie piú forti da quelle piú deboli, stiglitz delinea tre possibili vie di uscita: riforme fondamentali e politiche economiche da imporre ai paesi membri; un abbandono controllato dell'esperimento dell'euro come valuta unica; oppure un coraggioso nuovo sistema definito «l'euro flessibile». Una spietata requisitoria contro l'europa che ha adottato una moneta comune senza approntare le istituzioni per sostenerla, promuovendo un'integrazione economica che corre piú veloce di quella politica. Traduzione di daria cavallini.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/05/2024

Posizione in classifica: 10048

Emilia Lelefante

Arto Paasilinna

Narrativa estera - Recente

Emilia Lelefante
Un nuovo romanzo di arto paasilinna, l'irresistibile umorista finlandese che ha conquistato i lettori italiani. Kerava, 1986. Nelle stalle del circo finlandia nasce una tenerissima elefantina che la sua padrona, lucia lucander, decide di chiamare emilia in omaggio alla moglie del direttore, vecchia gloria della pista circense. Emilia dimostra grandi talenti, riuscendo già a sei mesi a sventolare la bandiera finlandese in mezzo alla pista. Ma non dura. Nel giro di poco entra in vigore una legge che proibisce l'uso di animali selvatici a scopo di intrattenimento, e di colpo per emilia non c'è più posto. Dopo un periodo al grande circo di mosca e favolosi spettacoli sulla transiberiana, lucia ed emilia rientrano in finlandia e vengono accolte in una fattoria-allevamento di polli. Nel frattempo si è immischiata anche l'unione europea, inasprendo ulteriormente la regolamentazione sugli animali selvatici, e per questo attorno a lucia e all'elefante si forma un premuroso circolo di amici sempre pronti ad aiutarle e sostenerle. Perché non portare emilia in africa, tra i suoi simili, propone qualcuno. E sia! La decisione è presa di concerto e si decide che emilia, con lucia e il fidanzato paavo in groppa, dovrà raggiungere il porto del lago saimaa – la porta per l'africa – distante 400 chilometri, attraversando città e foreste sterminate. Chi conosce paasilinna saprà cosa aspettarsi da questi chilometri in sella a un elefante. E così tra orsi inviperiti, scienziati folli, risse con animalisti complottisti, negozi distrutti, suicidi sventati e altre paasilinnate di ogni sorta, ci si ritrova come sempre nella lavatrice ridente e canzonatoria dell'autore finlandese, che ci intrattiene con piglio conviviale e al contempo feroce. Ma attenti, anche questa volta sotto il frastuono del ridere spietato, c'è una luccicante e ben affilata punta di amarezza. Anche questo è paasilinna, l'amaro che ti ride in faccia, ti fa ridere e, passata la confusione, ti fa anche pensare.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2025

Posizione in classifica: 10049

Quello Che I Soldi Non Possono Comprare
I Limiti Morali Del Mercato

Michael J. Sandel

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Quello Che I Soldi Non Possono Comprare<br>I Limiti Morali Del Mercato
Spendereste qualcosa in più per saltare una coda? Accettereste dei soldi per farvi tatuare il corpo con messaggi pubblicitari? È etico pagare le persone perché sperimentino nuovi farmaci pericolosi o perché donino i loro organi? E che cosa dire dell'assumere mercenari per combattere le nostre guerre? O del comprare e vendere il diritto di inquinare? O del mettere all'asta le ammissioni alle università d'élite? O ancora del vendere il diritto di soggiorno agli immigrati disposti a pagarlo? Non c'è qualcosa che non funziona in un mondo dove tutto è in vendita? Negli ultimi decenni, i valori del mercato sono riusciti a soppiantare logiche non di mercato in quasi ogni ambito della vita: la medicina, l'educazione, il governo, la legge, l'arte, gli sport, persino la vita familiare e le relazioni personali. Quasi senza accorgercene, sostiene sandel, siamo così passati dall'avere un'economia di mercato all'essere una società di mercato. In
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2025

Posizione in classifica: 10050

Io Ti Ho Trovato

Lisa Jewell

Narrativa estera - Thriller

Io Ti Ho Trovato
Attraverso una trama capace di mantenere sempre alta la tensione, e grazie a una scrittura dal ritmo incalzante, lisa jewell ci consegna un romanzo dalla suspense travolgente e dagli esiti totalmente inaspettati. «il modo di raccontare di lisa jewell è così emotivamente realistico che è impossibile non essere coinvolti… un po' giallo, un po' thriller e un po' storia d'amore, questo romanzo vi terrà incollati alla sedia» – psychologies «preciso come un quadro di hopper, teso come un romanzo di patricia highsmith» – io donna «lisa jewell è una meravigliosa narratrice: i suoi personaggi sono credibili, la scrittura è forte e poetica e la narrazione è ricca di suspense e colpi di scena» – library journal alice lake vive in un piccolo cottage sulle coste orientali dello yorkshire. Madre single di tre figli, per mantenere se stessa e la sua famiglia compone collage con ritagli di vecchie carte geografiche, che provvede poi a vendere in rete. Una sera, sulla spiaggia, alice scorge la sagoma di un uomo: seduto sulla sabbia umida, le braccia allacciate intorno alle ginocchia e un'aria talmente sperduta che alice decide di avvicinarlo e di prestargli soccorso. L'uomo le rivela di non sapere nulla di sé, del perché si trova lì e di come ci è arrivato. Quella stessa sera, a londra, lily monrose telefona alla polizia per denunciare la scomparsa di suo marito, carl monrose. Lei e carl sono rientrati dal viaggio di nozze solo dieci giorni prima e lui si precipitava a casa tutte le sere appena finiva di lavorare, prima di svanire nel nulla lasciando dietro di sé una scia di inquietanti interrogativi, tra cui una falsa identità.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/01/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]