classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
Macro Classifiche
separatore
Libri in inglese

Cinema, musica, tv, spettacolo

Casa, hobby e cucina

Libri

Fumetti e graphic novels

Ingegneria e informatica

Arte, architettura e fotografia

Lingue, dizionari, enciclopedie

Economia e diritto

Bambini e ragazzi

Narrativa straniera

Classici, poesia, teatro e critica

Fantasy e fantascienza

Gialli, thriller, horror

Narrativa erotica e rosa

Casa e cucina

Narrativa italiana

Young Adult

Scienze, geografia, ambiente

Archeologia

Attività sportive

Biografie

Educazione

Esoterismo

Filosofia

Medicina

Mente e psiche

Narrativa estera

Narrativa italiana

Religione

Salute

Società

Turismo pratico

separatore
Lingue, dizionari, enciclopedie - linguaggio linea
Per Ridere Aggiungere Acqua
Piccolo Saggio Sull'umorismo E Il Linguaggio (2019 - 154 pg.)
Marco Malvaldi
Un viaggio straordinario ed esilarante, per rispondere alla domanda: è possibile insegnare a un computer a capire che stiamo scherzando? Che cosa succede nella nostra mente quando scoppiamo a ridere? Per scoprirlo bisogna partire dal linguaggio, cioè quel meccanismo cognitivo computazionale che ci permette di comunicare con gli altri e che si sviluppa a partire dalle relazioni tra gli oggetti. Quando riconosciamo una di queste relazioni, il nostro cervello si 'accende'; quando percepisce lo scarto tra questa relazione e la realtà, intuisce l'ironia; il passo successivo è la risata. Come funziona questo meccanismo? Quali sono le operazioni matematiche che compiamo quando parliamo? In che modo il linguaggio attiva il nostro cervello? E quello di un computer? Da guareschi a poe; dalle teorie matematiche di shannon all'economia comportamentale di tversky e kahneman, passando attraverso eco, borges e montale, malvaldi ci accompagna in un viaggio straordinario ed esilarante, per rispondere alla domanda: è possibile insegnare a un computer a capire che stiamo scherzando?
Punti Classifica
864
Altri libri dello stesso autore:
(Marco Malvaldi)

Il Borghese Pellegrino
Punti: 988

Il Borghese Pellegrino
Punti: 954

I Delitti Del Barlume
Vol
2 La Carta Più Alta-Il Telefono Senza Fili-La Battaglia Navale
Punti: 923

A Bocce Ferme
Punti: 914

Odore Di Chiuso
Punti: 904

Odore Di Chiuso
Punti: 904

A Bocce Ferme
Punti: 899

Odore Di Chiuso
Punti: 896

La Carta Più Alta
Punti: 889
Libri dello stesso genere con punteggi simili:
Andrea Marcolongo

Alla Fonte Delle Parole
99 Etimologie Che Ci Parlano Di Noi
Punti: 861
Andrea Marcolongo

Alla Fonte Delle Parole
99 Etimologie Che Ci Parlano Di Noi
Punti: 861
Andrea Marcolongo

Alla Fonte Delle Parole
99 Etimologie Che Ci Parlano Di Noi
Punti: 861
Andrea Marcolongo

Alla Fonte Delle Parole
99 Etimologie Che Ci Parlano Di Noi
Punti: 861
Laura Imai Messina

Wa
La Via Giapponese All'armonia
72 Parole Per Capire Che La Felicità Più Vera è Quella Condivisa
Punti: 869
Silvia Ferrara

La Grande Invenzione
Storia Del Mondo In Nove Scritture Misteriose
Punti: 840
Silvia Ferrara

La Grande Invenzione
Storia Del Mondo In Nove Scritture Misteriose
Punti: 840
Luca Serianni

Prima Lezione Di Grammatica
Punti: 829
Francesco Sabatini

Lezione Di Italiano
Grammatica, Storia, Buon Uso
Punti: 828
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy