La nostra Recensione
Gomorra è uno dei libri più belli di roberto saviano, un'inchiesta coraggiosa e sconvolgente sul mondo della camorra, l'organizzazione criminale che controlla gran parte dell'economia e della società del sud italia. Saviano racconta con uno stile asciutto e incisivo le storie di boss, killer, imprenditori, operai, vittime e complici di un sistema che si basa sulla violenza, sul riciclaggio, sullo sfruttamento e sulla corruzione. Gomorra è un viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra, che spazia dalla gestione dei rifiuti alla moda, dal traffico di droga al commercio internazionale, dalla politica alla religione. Saviano non si limita a denunciare i fatti, ma li interpreta e li mette in relazione, mostrando le connessioni tra la camorra e il resto del mondo, tra il locale e il globale, tra il legale e l'illegale. Gomorra è un libro che fa riflettere, che scuote le coscienze, che apre gli occhi su una realtà spesso ignorata o minimizzata. È un libro che ha avuto un grande successo di pubblico e di critica, ma che ha anche esposto il suo autore a gravi minacce e pericoli. Gomorra è un libro da leggere assolutamente, per conoscere meglio la nostra società e per capire le sfide che ci attendono nel futuro.