classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
Macro Classifiche
separatore
Libri in inglese

Cinema, musica, tv, spettacolo

Casa, hobby e cucina

Libri

Fumetti e graphic novels

Ingegneria e informatica

Arte, architettura e fotografia

Lingue, dizionari, enciclopedie

Economia e diritto

Bambini e ragazzi

Narrativa straniera

Classici, poesia, teatro e critica

Fantasy e fantascienza

Gialli, thriller, horror

Narrativa erotica e rosa

Casa e cucina

Narrativa italiana

Young Adult

Scienze, geografia, ambiente

Archeologia

Attività sportive

Biografie

Educazione

Esoterismo

Filosofia

Medicina

Mente e psiche

Narrativa estera

Narrativa italiana

Religione

Salute

Società

Turismo pratico

separatore
Classici, poesia, teatro e critica - studi sociali linea
Homo Sum
Essere «umani» Nel Mondo Antico (2019 - 132 pg.)
Maurizio Bettini
il senso di umanità dei greci e dei romani era migliore del nostro? Quale posto occuperebbe nel mondo antico la dichiarazione universale del 1948? Intanto nel canale di sicilia non si soccorrono i naufraghi. Nel medesimo luogo ove enea, diretto in italia, fu soccorso da didone.  «È la guida ideale per comprendere come la cultura classica si rapportava a chi proveniva da oltre il confine, alla donna, al bambino, all'uomo che oggi chiamiamo migrante» - marco bracconi, robinson questo libro inizia con un episodio dell' eneide : il naufragio dei troiani sulle coste di cartagine (nei pressi dell'odierna tunisi, nel canale di sicilia) mentre sono diretti in italia. Enea e i suoi vengono accolti dalla regina didone in nome dell'umanità e del rispetto verso gli dèi, perché le frontiere si chiudono di fronte agli aggressori, non ai naufraghi. Scrive bettini: «ci sono troppi dispersi nel mare che fu di virgilio, troppi cadaveri che fluttuano a mezz'acqua perché quei versi si possano ancora leggere solo come poesia. Sono diventati cronaca». Il libro propone dunque una triplice esplorazione della cultura antica alla luce di ciò che oggi definiamo
Punti Classifica
1011
Altri libri dello stesso autore:
(Maurizio Bettini)

Homo Sum
Essere «umani» Nel Mondo Antico
Punti: 1003

A Che Servono I Greci E I Romani?
Punti: 956

Elogio Del Politeismo
Quello Che Possiamo Imparare Dalle Religioni Antiche
Punti: 945

A Che Servono I Greci E I Romani?
Punti: 945

Elogio Del Politeismo
Quello Che Possiamo Imparare Dalle Religioni Antiche
Punti: 937

Il Presepio
Antropologia E Storia Della Cultura
Punti: 892

Il Presepio
Antropologia E Storia Della Cultura
Punti: 869
Libri dello stesso genere con punteggi simili:
Felicia Kingsley

Booklover
Diario Di Lettura
Per Tenere Nota Di Tutti I Libri Letti E Da Leggere, Recensioni, Challenge E Molto Altro!
Punti: 1015
Annibale Gagliani

Impegno E Disincanto In Pasolini, De André, Gaber E R
Gaetano
Punti: 1006
Andrea Camilleri

Certi Momenti
Punti: 1003
Humphrey Carpenter

J
R
R
Tolkien
La Biografia
Punti: 1003
Humphrey Carpenter

J
R
R
Tolkien
La Biografia
Punti: 1003
Andrea Camilleri

Certi Momenti
Punti: 1003
Stefan Zweig

Il Mondo Di Ieri
Ricordi Di Un Europeo
Punti: 1003
Elena Nicolai

Percorsi Di Letteratura Ed Arte Nelletà Umanistico-rinascimentale
Punti: 1003
Barbara Lanati

Vita Di Emily Dickinson
Lalfabeto Dellestasi
Punti: 1001
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy