classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
..
Sotto Classifiche di:

Poeti
separatore
separatore
Classifica Libri

CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Poeti

Libri in questa classifica: 148
separatore
Pagina 1 di 15
separatore
Inizio Classifica
separatore
Classici, poesia, teatro e critica - poeti linea

Inferno (2022)

Dante Alighieri

Se siete alla ricerca di uno dei libri più belli di dante alighieri, non potete perdervi il suo capolavoro: l'inferno. Si tratta della prima cantica della divina commedia, il poema che racconta il viaggio dell'autore nell'aldilà, accompagnato dal poeta virgilio. L'inferno è il regno dei dannati, dove i peccatori sono puniti secondo la gravità e la natura delle loro colpe. Dante vi incontra personaggi storici, mitologici e letterari, ma anche amici e nemici della sua vita terrena. Con uno sti... <Segue>
Primo Premio Classifica
Posizione in classifica: 1 - Punteggio: 1253
Ultimo aggiornamento punteggio: 29/07/2023
                        
Classici, poesia, teatro e critica - poeti linea

Milk And Honey
Parole Damore, Di Dolore, Di Perdita E Di Rinascita (2017)

Rupi Kaur

Dolore, amore, perdita, rinascita: questo è ciò di cui parla milk and honey,  uno specchio in cui guardarsi e riconoscersi, in cui perdersi e ritrovarsi, un fiume di emozioni profonde, e anche un viaggio di parole per affrontare, con la poesia, i momenti difficili della vita, perché «il bene è dappertutto, devi solo essere disposto a vederlo». Dure e commoventi, leggere e sconcertanti, le parole di rupi kaur hanno toccato il cuore di tutte e tutti coloro che cercano consolazione e coraggi... <Segue>
Posizione in classifica: 2 - Punteggio: 1129
Ultimo aggiornamento punteggio: 24/09/2022
                        
Classici, poesia, teatro e critica - poeti linea

Milk And Honey
Parole D'amore, Di Dolore, Di Perdita E Di Rinascita (2017)

Rupi Kaur

Milk and honey parole d'amore, di dolore, di perdita e di rinascita è uno dei libri più belli di rupi kaur, la poetessa canadese di origine indiana che ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo con la sua voce potente e autentica. Il libro è una raccolta di poesie suddivise in quattro sezioni: il dolore, l'amore, la rottura e la guarigione. Ogni sezione esplora un aspetto della vita della poetessa, dalle sue esperienze di violenza, abuso e discriminazione, alla sua scoperta dell'amo... <Segue>
Posizione in classifica: 3 - Punteggio: 1082
Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2021
                        
Classici, poesia, teatro e critica - poeti linea

Sutura (2021)

Antonio Perrone

Sutura è l'ultimo libro di antonio perrone, uno dei più apprezzati poeti contemporanei italiani. Il titolo richiama il tema della cicatrice, sia fisica che emotiva, che segna la vita dell'autore e dei suoi personaggi. Perrone si muove tra i generi della poesia, della prosa e del teatro, con uno stile originale e incisivo, capace di esprimere la complessità del reale e la profondità dell'interiorità. Sutura è una raccolta di testi brevi, ma intensi, che raccontano storie di amore, di dolore... <Segue>
Posizione in classifica: 4 - Punteggio: 1015
Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2022
                        
Classici, poesia, teatro e critica - poeti linea

Elogio Alla Solitudine Dello Sguardo (2019)

Michele Tarzia

No future. Che cosa si intende per... <Segue>
Posizione in classifica: 5 - Punteggio: 1011
Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2023
                        
Classici, poesia, teatro e critica - poeti linea

Odissea (2020)

Nikos Kazantzakis

Un patrimonio linguistico prezioso destinato a scomparire, ma che kazantzakis ha salvato tramandandolo ai posteri. «nicola crocetti si è imbarcato nell'impresa dell'impresa: tradurre questo folle volo e folle sequel» - robinson «l'odissea di kazantzakis è un monumento immortale alla lingua greca, una babele linguistica di dialetti e tradizioni che collega idealmente la lingua di omero al novecento. Un inno alla vita che assume i toni di un'esortazione alla ricerca della libertà» - stefano... <Segue>
Posizione in classifica: 6 - Punteggio: 1006
Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2023
                        
Classici, poesia, teatro e critica - poeti linea

Amore A Prima Vista
Testo Polacco A Fronte (2017)

Wislawa Szymborska

'con uno sguardo mi ha reso più bella, e io questa bellezza l'ho fatta mia. Felice, ho inghiottito una stella' si parla molto di amore nelle poesie di wislawa szymborska: ma se ne parla con una così impavida sicurezza di tocco e tonalità così sorprendenti che anche un tema sin troppo frequentato ci appare miracolosamente nuovo. «sentite come ridono - è un insulto» scrive di due amanti felici. «È difficile immaginare dove si finirebbe / se il loro esempio fosse imitabile» - e ad ogni mo... <Segue>
Posizione in classifica: 7 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2022
                        
Classici, poesia, teatro e critica - poeti linea

Cento Sonetti D'amore
Testo Spagnolo A Fronte (2010)

Pablo Neruda

I 'cento sonetti d'amore' rappresentano lo sviluppo, in forme di accentuata originalità e autonomia, di un motivo che viene di lontano. Il filone da cui scaturisce quest'opera affonda non solo in stravagario, ma anche e soprattutto nei versi del capitano, documento di un'epoca turbolenta in cui l'amore si manifesta in raffiche improvvise, appare dominato da accese note di passione, insidiato da furori e gelosie, agitato da rinunce e ritorni, da condanne e proteste disperate, fino alla definitiv... <Segue>
Posizione in classifica: 8 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 11/04/2021
                        
Classici, poesia, teatro e critica - poeti linea

L Iliade (1998)

Omero

Dall'ira di achille ai funerali di ettore: il primo e più famoso poema epico dell'umanità, che celebra eroi, battaglie, imprese valorose di un passato di smisurata e perduta grandezza. Ma non solo. L'iliade è anche il poema dell'eterna contraddittorietà dell'uomo, il poema dell'inesorabilità del destino, il poema che più di tutti ha saputo legare la gloria alla morte, l'ira alla passione, l'immortalità alla fragilità umana. ... <Segue>
Posizione in classifica: 9 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 24/07/2022
                        
Classici, poesia, teatro e critica - poeti linea

Iliade (2006)

Omero

Dall'ira di achille ai funerali di ettore: il primo e più famoso poema epico dell'umanità, che celebra eroi, battaglie, imprese valorose di un passato di smisurata e perduta grandezza. Ma non solo. L'iliade è anche il poema dell'eterna contraddittorietà dell'uomo, il poema dell'inesorabilità del destino, il poema che più di tutti ha saputo legare la gloria alla morte, l'ira alla passione, l'immortalità alla fragilità umana. ... <Segue>
Posizione in classifica: 10 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2022
                        
  
1 2 3 >>
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy