Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri di Nino Di Matteo

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 3

Pagina 1 di 1

Posizione in classifica: 1

Il Patto Sporco

Nino Di Matteo

Società - Documenti giornalistici

Il Patto Sporco
La testimonianza del pm più minacciato d'italia. Le verità che molti volevano nascondere. «chiediamoci perché politica, istituzioni, cultura, abbiano avuto bisogno delle parole dei giudici per cominciare finalmente a capire. Un manipolo di magistrati e di investigatori ha dimostrato di non aver paura a processare lo stato. Ora anche altri devono fare la loro parte» – nino di matteo «volevo che nelle pagine di questo libro parlasse il magistrato, parlasse l'uomo, protagonista e testimone di un processo destinato a lasciare il segno» – saverio lodato gli attentati a lima, falcone, borsellino, le bombe a milano, firenze, roma, gli omicidi di valorosi commissari di polizia e ufficiali dei carabinieri. Lo stato in ginocchio, i suoi uomini migliori sacrificati. Ma mentre correva il sangue delle stragi c'era chi, proprio in nome dello stato, dialogava e interagiva con il nemico. La sentenza di condanna di palermo, contro l'opinione di molti 'negazionisti', ha provato che la trattativa non solo ci fu ma non evitò altro sangue. Anzi, lo provocò. Come racconta il pm di matteo a saverio lodato in questa appassionata ricostruzione, per la prima volta una sentenza accosta il protagonismo della mafia a berlusconi esponente politico, e per la prima volta carabinieri di alto rango, subranni, mori e de donno, sono ritenuti colpevoli di aver tradito le loro divise. Troppi i non ricordo e gli errori di politici e forze dell'ordine dietro vicende altrimenti inspiegabili come l'interminabile latitanza (43 anni! ) di provenzano, la cattura di riina e la mancata perquisizione del suo covo, il siluramento del capo delle carceri, nicolò amato, la sospensione del carcere duro per 334 boss mafiosi. Anni di silenzi, depistaggi, pressioni ai massimi livelli (anche dell'ex presidente della repubblica giorgio napolitano), qui documentati, finalizzati a intimidire e a bloccare le indagini. Ora, dopo questa prima sentenza che si può dire storica, le istituzioni appaiono più forti e possono spazzare via per sempre il tanfo maleodorante delle complicità e della convivenza segreta con la mafia.
Punteggio: 999
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2024

Posizione in classifica: 2

Collusi
Perché Politici, Uomini Delle Istituzioni E Manager Continuano A Trattare Con La Mafia

Nino Di Matteo

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Collusi<br>Perché Politici, Uomini Delle Istituzioni E Manager Continuano A Trattare Con La Mafia
Da oltre vent'anni nino di matteo è in prima linea nella lotta a cosa nostra. Titolare di un'inchiesta che fa paura a tanti - quella sulla trattativa stato-mafia, che si sviluppa nel solco del lavoro di chinnici, falcone e borsellino - è lui il magistrato più a rischio del nostro paese. Le indagini che ha diretto e continua a dirigere, ritenute scomode persino da alcuni uomini delle istituzioni, lo hanno reso il bersaglio numero uno dei boss più influenti: totò riina e matteo messina denaro. Le parole del pm, raccolte dal giornalista salvo palazzolo, offrono una testimonianza diretta e autorevole sulle strade più efficaci per contrastare lo strapotere dei clan. E lanciano un grido d'allarme: cosa nostra non è sconfitta, ha solo cambiato faccia. È passata dal tritolo alle frequentazioni nei salotti buoni, facendosi più insidiosa che mai; anche se le bombe tacciono, il dialogo continua: tra politica, lobby, imprenditoria e logge massoniche si moltiplicano i luoghi franchi in cui lo stato è assente. Con una semplicità unica, di matteo condivide con il lettore la propria profonda comprensione del fenomeno mafioso di oggi. Così, tra denunce e proposte, questo libro permette di gettare uno sguardo ai meccanismi con cui cosa nostra si è insinuata nelle logiche economiche, sociali e politiche del nostro paese. Un'opera che si rivolge a tutti, perché è dalle azioni di ciascuno che deve partire il contrasto alla criminalità.
Punteggio: 983
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/04/2025

1
Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]