Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri di Lucio Anneo Seneca

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 6

Pagina 1 di 1

Posizione in classifica: 1

Lettere A Lucilio

Lucio Anneo Seneca

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Lettere A Lucilio
Seneca è forse il più moderno dei filosofi antichi. Di certo, il più vicino alla nostra sensibilità e al nostro gusto letterario. Pensatore non sistematico, nelle lettere a lucilio seneca non propone un sistema filosofico cui conformare la propria vita, ma traccia piuttosto un itinerario, di cui ogni lettera è una tappa, verso la virtù e la vera libertà interiore, proponendosi come compagno di viaggio più che come maestro. Scrittore raffinato e fortemente innovativo, seneca crea nelle lettere uno stile particolarissimo, nervoso e inquieto, specchio di un'inesausta ricerca nei segreti dell'animo umano e nelle contraddizioni che lo lacerano. Luca canali propone nell'introduzione una chiave di lettura della filosofia di seneca alla luce delle sue tormentate vicende biografiche.
Punteggio: 961
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2025

Posizione in classifica: 2

De Brevitate Vitae
Testo Latino Fronte

Lucio Anneo Seneca

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

De Brevitate Vitae<br>Testo Latino Fronte
Nessuno ti restituirà i tuoi anni, nessuno ti restituirà te stesso. Dialogo filosofico tra i più celebri, il de brevitate vitae affronta un tema di perenne attualità: la fugacità del tempo. La vita appare breve, sostiene seneca, solo a chi non ne sa afferrare la vera essenza, a chi si disperde in futili occupazioni. Di fronte alla massa di persone
Punteggio: 939
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2025

Posizione in classifica: 3

Lettere Morali A Lucilio

Lucio Anneo Seneca

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Lettere Morali A Lucilio
Scritte durante gli ultimi anni di vita, le «lettere morali a lucilio» costituiscono la più geniale opera di seneca sotto il profilo del pensiero filosofico e la più significativa della sua personalità. Seguace del pensiero stoico, senza però assumerne le posizioni estreme, il grande erudito latino raccomanda in queste epistole la supremazia della ragione e il sacrificio dell'individuo a vantaggio della collettività, rivelandosi psicologo sensibile e raffinato, che conosce l'arte della persuasione e si rende conto di come il dialogo sia la forma letteraria più consona per raggiungere il perfezionamento morale.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/11/2023

Posizione in classifica: 4

La Brevità Della Vita
Testo Latino A Fronte

Lucio Anneo Seneca

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

La Brevità Della Vita<br>Testo Latino A Fronte
Il senso della fuga del tempo e della caducità delle cose percorre tutta l'opera di seneca. A questa realtà egli oppone una problematica saggezza, che invita a liberare lo spazio breve dell'esistenza dalle futili tensioni che lo consumano, vanificandone la potenziale ricchezza. Il tempo è il bene più prezioso dell'uomo; ma è anche quello più facilmente dissipato. Ecco l'impietoso spettacolo dell'alienazione umana, la massa frenetica degli affaccendati, il dramma delle vite consunte dalla brama di ricchezza e di potere; e, di contro, la figura del saggio, che nel dominio razionale di sé sa rendere intenso e fecondo ogni attimo dell'esistere e fa di ogni giorno che passa una vita. La brevità della vita è qui presentato da uno dei più sensibili studiosi dell'opera senecana, alfonso traina, cui si devono introduzione, traduzione e note.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2025

Posizione in classifica: 5

Tutte Le Opere
Dialoghi, Trattati, Lettere E Opere In Poesia

Lucio Anneo Seneca

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Tutte Le Opere<br>Dialoghi, Trattati, Lettere E Opere In Poesia
Questo volume presenta al lettore tutto ciò che seneca ha scritto in prosa e in poesia. L'introduzione di giovanni reale è una vera e propria monografia in cui vengono spiegate le novità del neostoicismo senecano e la struttura concettuale che ne sorregge i messaggi.
Punteggio: 901
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2025

1
Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]