Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri di Jennifer Worth

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 3

Pagina 1 di 1

Posizione in classifica: 1

Chiamate La Levatrice

Jennifer Worth

Narrativa estera - Recente

Chiamate La Levatrice
La cronaca, quasi un diario, delle giornate di una levatrice nell'east side di londra inizi anni cinquanta. Con lei si entra nella realtà delle docklands, vite proletarie che sembrano immagini della plebe ottocentesca più che cittadini lavoratori del democratico novecento. Si entra in questa desolazione impensabile con una voglia di verità quotidiana raramente riscontrabile in un libro, ma anche con una rispettosa allegria, con la sicura fiducia che quel mondo stia per finire, senza rimpianti, grazie ai radicali cambiamenti apportati dal sistema sanitario nazionale appena nato. Come poi fu, almeno fino ad oggi. La fresca verve di jennifer worth, nel trattare una materia così cruda, crea una formula ingegnosa (e di grande successo sia letterario che come fiction televisiva). L'eroismo quotidiano di interventi clinici spesso drammatici, si mescola alla denuncia sociale, alla fiamma inestinguibile dei sentimenti umani, e alla ricchissima quantità di storie e ritratti. Accanto a questi, la galleria, tenera, nobile e a tratti comica, delle giovani levatrici e delle suore del convento di nonnatus house, da cui le ragazze dipendevano professionalmente e dove abitavano. Su questa testimonianza aleggia un lieve 'effetto dickens' con un tocco di innocente gaiezza, che però non nasconde un monito evidente a favore delle politiche sociali solidaristiche, a non smantellare, per la scarsa memoria del passato, gli strumenti che hanno permesso di diffondere dignità umana.
Punteggio: 913
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/01/2025

Posizione in classifica: 2

Tra Le Vite Di Londra

Jennifer Worth

Narrativa estera - Recente

Tra Le Vite Di Londra
La londra che non c'è più, la città proletaria e miserabile dei docks del tamigi pieni di barche e affollati di scaricatori; le misere stanze sovraccariche di avventure di poplar o della isle of dogs: gli orfani e i vecchi su cui incombe lo spettro degli ospizi di mendicità di dickensiana memoria, ancora, negli anni cinquanta del novecento; la lingua, l'orgoglio, la civiltà, forse, cockney: vite di londra come le ha viste e racconta la giovanissima levatrice laica andata a lavorare tra le suore di nonnatus house. In questo secondo,
Punteggio: 863
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/01/2025

1
Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]