Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12679

Pagina 98 di 1268

Posizione in classifica: 971

L Isola Degli Alberi Scomparsi

Elif Shafak

Narrativa estera - Recente

L Isola Degli Alberi Scomparsi
Pulsano, in questo libro spalancato sulla distruzione e gli esili provocati dalla guerra, colori luminosi e profumi d'erbe e olive nere; il battere delle ali di uccelli di ogni piumaggio; il canto ininterrotto delle fronde di un albero, il respiro sano di un amore e quello fiero della vita. «un romanzo sull'appartenenza, sull'identità, sull'amore che riflette su quanto un trauma, anche se omesso, pesi sulle generazioni successive. » – brunella schisa, il venerdì - la repubblica«una delle migliori scrittrici al mondo» – hanif kureishinata e cresciuta a londra, ada kazantzakis, sedici anni, non sa niente del passato dei suoi genitori. Non sa che suo padre kostas, greco e cristiano, e sua madre defne, turca e musulmana, negli anni settanta erano due adolescenti in quell'isola favolosa di acque turchine e profumo di gardenie chiamata cipro. Non sa che i due si vedevano di nascosto in una taverna di nicosia, dalle cui travi annerite pendevano ghirlande d'aglio e peperoncini. Non sa che al centro di quella taverna, testimone dei loro incontri amorosi, svettava un albero di fico. E non sa che l'albero, con le fronde che uscivano da un buco sul tetto, era lì anche quando l'eterno conflitto dell'isola, spaccata in due lungo la «linea verde», si era fatto più sanguinoso e i due ragazzini non erano più venuti. Ora quello stesso albero, nato da una talea trafugata anni prima a londra, cresce nel giardino dietro la casa di ada: unico, misterioso legame con una terra dilaniata e sconosciuta, con quelle radici inesplorate che, cercando di districare un tempo lunghissimo fatto di segreti, violente separazioni e ombrosità, lei ha bisogno di trovare e toccare, per poter crescere.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/10/2023

Posizione in classifica: 972

Gli Anni Incompiuti

Francesco Falconi

Narrativa estera - Recente

Gli Anni Incompiuti
Proposto al premio strega 2020 da alessandro perissinotto. Un romanzo su un'intera generazione che è anche uno spaccato della società italiana e degli eventi storico-politici che vanno dagli anni '80 a oggi; la storia di due vite che a volte si intrecciano e a volte corrono parallele, nella cornice della maremma toscana, tra i vicoli di siena e l'immortalità di roma. È l'amicizia. Quel legame che esiste dal giorno in cui si sono visti. È l'amore mentale. Imprescindibile, perché la loro vita li ha resi troppo simili. È l'amore fisico. Irrealizzabile, perché la natura li ha resi inevitabilmente diversi. Marco e aurora si incontrano per la prima volta il giorno del loro ottavo compleanno. Lei sfoggia un grande sorriso, in testa ha un cerchietto rosso con una farfalla argentata, mentre lui è timido e chiuso nel suo cappotto largo e marrone. I due si parlano appena e sono convinti di non avere nulla in comune se non quella scomoda data di nascita, un compleanno che deve essere festeggiato 'più degli altri', perché il 29 febbraio esiste solo ogni quattro anni. Sarà il giorno che segna l'inizio di un legame indissolubile. Aurora e marco crescono insieme e, giorno dopo giorno, diventano inseparabili. Gli anni passano e mentre aurora sente che il loro rapporto si sta trasformando in qualcosa di più profondo, marco, pur ricambiando i sentimenti, nasconde un segreto che non riesce a rivelare: prova attrazione anche per il suo stesso sesso. Gli anni incompiuti è la storia di una grande amicizia e del confine, indefinibile, che c'è tra questa e l'amore. Un racconto che parla della conoscenza di se stessi, della difficoltà di crescere, della paura di diventare adulti, di invecchiare, di rimanere soli. Parla della sessualità troppo spesso chiusa in schemi rigidi che la società impone e che, inevitabilmente, si spezzano di fronte ai veri sentimenti. Narra dell'antitesi tra amore fisico e mentale. Proposto al premio strega 2020 da alessandro perissinotto: «se la vicenda di questo libro fosse ambientata ai nostri giorni, forse (ma sottolineo
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/03/2023

Posizione in classifica: 973

Figlio Dellimpero Britannico

Jane Gardam

Narrativa estera - Recente

Figlio Dellimpero Britannico
Il primo romanzo della fortunata trilogia dell'autrice britannica jane gardam con protagonista sir edward feathers, uno spaccato di storia inglese sullo sfondo della fine dell'impero. «vita facile la sua. Diciamo che mai niente gli è accaduto, a parte avere successo». Così commentavano alcuni colleghi che della vita di edward feathers hanno conosciuto solo gli ultimi e più sereni momenti della sua lunga e brillante carriera. In realtà, i grandi successi conquistati nella colonia britannica di hong kong come avvocato e poi come giudice (carriera che in questo libro, primo di una trilogia, è appena accennata) avevano avuto come poco promettente premessa i lunghi anni di vicissitudini come «orfano del raj». Orfano del raj sia perché strappato (come molti figli dei funzionari e residenti coloniali) dalla sua malesia per seguire il percorso educativo in madre patria spezzando il contatto con gli affetti dell'infanzia; sia perché uomo dell'ultima generazione, quella che vide la fine del gran teatro dell'impero. Chiamato con vari nomignoli – teddy, eddie, fevvers, old filth (da failed in london try hong kong, ma che significa anche vecchia schifezza) – ognuno corrispondeva a una stagione dell'esistenza: l'infanzia felice in malesia con l'inseparabile ragazzina del villaggio che gli faceva da madre, le cuginette babs e claire che ritorneranno nell'estrema vecchiaia, la scuola con zietta may e sir che gli fa superare la balbuzie, la terribile mamma didds in galles, il collegio col grande amico pat e isobel con il viso di leonessa, la guerra avanti e indietro sui cargo attraverso l'oceano, l'incontro con un piccolo baro orientale, la moglie betty compagna enigmatica fino alla fine. Old filth, più che ottantenne, nel suo ritiro dorato, ricorda a sprazzi, mescolando al passato remoto il presente, scavalcando del tutto – come una menzogna – la lunga stagione della affermazione professionale. Questo appassionante romanzo malinconico e misterioso, nella lista dei cento migliori romanzi inglesi di tutti i tempi – secondo un sondaggio tra gli spettatori della bbc –, racconta di un uomo che attraversa le innumerevoli possibilità della vita cercando alla fine, con disperazione, di raccapezzarcisi; rappresenta nell'esistenza di un singolo la scomparsa di un universo, così come kipling ne celebrava nelle vite di altri lo splendore.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/10/2023

Posizione in classifica: 974

Nellantro Dellalchimista
Vol
2

Angela Carter

Narrativa estera - Recente

Nellantro Dellalchimista<br>Vol<br>2
Angela carter mescola meravigliosamente storia, finzione, invenzione, critica letteraria, dramma e commedia, alto e basso in una gloriosa raccolta di storie piena di contraddizioni e sorprese come la vita stessa. «nel secondo volume dei racconti di angela carter, grande scrittrice inglese del novecento, tante storie, una diversa dall'altra, compongono un affresco memorabile. In cui trovano posto anche shakespeare, alice nel paese delle meraviglie e l'uomo di latta di oz» - mariarosa mancuso, robinson«una strepitosa raccolta che contiene alcuni dei suoi migliori racconti in cui umorismo, erudizione, immaginazione cuciono insieme dramma, commedia, critica letteraria» - cristina taglietti, la lettura «come italo calvino, come bruce chatwin, come raymond carver, angela carter è morta al culmine della creatività. I racconti di questo volume ci danno la misura di quanto abbiamo perso. Ma ci danno anche la misura di quello che abbiamo guadagnato e che dobbiamo custodire come un tesoro». - salman rushdie angela carter, indimenticabile autrice del novecento inglese dotata di una fantasia inesauribile, trovò la sua forma espressiva ideale nel racconto; è al racconto che affidò il suo testamento letterario e fu esso a consacrarla come una delle autrici di spicco della sua epoca. Questo secondo volume della ricca raccolta nell'antro dell'alchimista contiene 'venere nera', in cui la scrittrice reinventa la storia di alcune grandi figure della letteratura: jeanne duval, la musa affascinante e riluttante di baudelaire che non ha mai chiesto di essere chiamata venere nera, è intrappolata nella passione malata del poeta; edgar allan poe dimostra in ogni pensiero e azione quanto avevano ragione i suoi amici quando dicevano che «chi beve prima di far colazione è perduto»; puck, il folletto di sogno di una notte di mezza estate, circondato da fate affette da un terribile raffreddore, smania d'amore omosessuale per un essere inafferrabile. Il volume include anche i racconti di 'fantasmi americani', che intreccia storie del nuovo e vecchio mondo: lizzie borden, la ragazza che uccide i genitori a colpi d'accetta, fa un'inconsueta gita al circo; un giovane pianista stringe un patto col diavolo in un bordello del sud; un onesto studente viene accompagnato in un viaggio attraverso gli ambigui residui dell'età dell'oro hollywoodiana; la maria maddalena di georges de la tour subisce alcune straordinarie trasformazioni…
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/09/2024

Posizione in classifica: 975

Un Uomo Felice

Arto Paasilinna

Narrativa estera - Recente

Un Uomo Felice
Dalla penna del maestro dell'umorismo nordico una satira feroce e spassosa sul denaro, il potere e le gioie della vita di una piccola città finlandese. Incaricato di costruire un nuovo ponte a kuusmäki, piccolo paese sperduto tra i boschi e i laghi della finlandia, teatro di un efferato eccidio di rossi durante la guerra civile, akseli jaatinen è destinato a suscitare una sospettosa diffidenza fin dalla sua comparsa, una nebbiosa mattina di marzo: possibile che sia davvero un ingegnere quell'energumeno che si presenta in camicia a scacchi e stivali di gomma, arriva in pullman come qualsiasi squattrinato e familiarizza subito con gli operai? Che non sia tipo da badare alle convenzioni è più che evidente, e basta poco perché i suoi modi liberi, la sua refrattarietà ai codici e alle gerarchie sociali e la sua insofferenza per ogni ipocrisia e sopruso trasformino la diffidenza dei notabili locali in guerra aperta: le autorità, la polizia e perfino il prete fanno di tutto per ostacolarlo e umiliarlo, finché non riusciranno a espellere dalla piccola comunità quell'estraneo che disturba la legge e l'ordine. Ma come in un western in salsa finnica, jaatinen tornerà in veste di rampante imprenditore a compiere la sua beffarda vendetta di giustiziere. La rivincita dei rossi contro i bianchi, di un costruttore di ponti contro i difensori dei muri di una società chiusa e classista, che perpetua nell'immobilismo le sue disuguaglianze: scritto subito dopo l'anno della lepre, il romanzo rivela l'aperto intento politico, senza però mai perdere la vena ironica e paradossale di paasilinna. E quel fondo di sottile malinconia, che è la sigla della sua genialità. Nelle umoristiche peripezie, i suoi protagonisti si ritrovano sempre a combattere contro i conformismi inseguendo obiettivi libertari, ma forse raggiungerli non basta, forse anche un uomo felice alla fin fine sogna di fuggire.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/05/2024

Posizione in classifica: 976

Una Luce Nella Foresta

Paul Torday

Narrativa estera - Recente

Una Luce Nella Foresta
Norman stokoe nella sua lunga attività di tranquillo funzionario statale non ha mai preso decisioni affrettate, ha sempre avuto una vita privata molto solitaria e tanto tranquilla quanto gli incarichi che ha ricoperto nel corso della sua carriera. Quando viene promosso responsabile del dipartimento per la sicurezza dell'infanzia, si trasferisce nella regione del northumberland, restando in attesa che l'ufficio da lui diretto diventi davvero operativo. Nel frattempo viene però coinvolto, suo malgrado, da un giornalista che sta per essere licenziato e da una madre sconvolta dal dolore, nel caso di due bambini scomparsi. Da quel momento norman si troverà ad affrontare qualcosa di assolutamente sconosciuto per lui e sarà testimone di avvenimenti talmente sconvolgenti che non solo gli faranno mettere in discussione il sistema di cui ha fatto parte finora, ma cambieranno per sempre la sua stessa visione della vita.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2025

Posizione in classifica: 977

L Occhio Del Male

Joyce Carol Oates

Narrativa estera - Recente

L Occhio Del Male
« per oates, il vero orrore è radicato non nel soprannaturale - il che sarebbe quasi rassicurante - ma nelle cose che le persone fanno le une alle altre sotto l'incantesimo dell'attrazione» - the washington post«per tutta la notte sentì una violenta infezione farsi largo nel suo sangue. Una piccola febbre che cominciava a prendere forza. Ma, ovviamente, non si trattava dell'aggressione di un qualche malvagio batterio, bensì dell'amore. »in questa raccolta joyce carol oates offre al lettore quattro racconti sull'amore, mostrando fino a che punto possono arrivare le persone per trovarlo, tenerlo e a volte mettervi fine, e continua la sua esplorazione degli angoli più bui e disturbanti della natura umana. Nel primo racconto della raccolta incontriamo mariana, la quarta giovane moglie di un noto intellettuale. Quando una notte la sfacciata prima moglie del marito va da loro, mariana scopre una terribile verità che minaccia il suo matrimonio e la sua stessa sanità mentale. Allo stesso modo tutte le storie che compongono la raccolta raccontano legami d'amore in cui la tensione, il segreto, la violenza dei legami e delle passioni catturano il lettore in una suspense continua.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/04/2024

Posizione in classifica: 978

Lultima Corriera Per La Saggezza

Ivan Doig

Narrativa estera - Recente

Lultima Corriera Per La Saggezza
Il viaggio in corriera di un ragazzo che si trasformerà nell'avventura di una vita, in un'america vasta e sconfinata, fatta di cieli enormi, lunghe strade e personaggi umili, umani, calorosi, tristi e felici al tempo stesso, uomini in fuga e affascinanti cameriere. Un viaggio nella saggezza, costellato di prime volte, il primo bacio, le prime amicizie, i primi dolori, fino all'incontro con un non ancora famoso jack kerouac. E poi una folla di hobo, nativi e vagabondi raccontati da una delle grandi voci del romanzo americano. 'l'ultima corriera per la saggezza' è un incredibile, dolce viaggio in cui doig rivisita alcuni ricordi della sua infanzia e riesce a farci vedere l'america come la vedevano i suoi occhi da bambino.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/09/2024

Posizione in classifica: 979

Grand Hotel Europa

Ilja Leonard Pfeijffer

Narrativa estera - Recente

Grand Hotel Europa
Uno scrittore olandese arriva nel maestoso, ma decadente grand hotel europa con l'idea di soggiornarvi per il tempo necessario a placare il suo dolore per la fine della storia d'amore con clio, un'elegante e appassionata storica dell'arte. Inizia a scrivere del recente passato per fare ordine nei suoi pensieri, perché per dimenticare è necessario prima ricordare e perché, per deformazione professionale, vive davvero le cose solo quando sono sulla carta. Così ripercorre i momenti felici della sua relazione con clio dal primo incontro a genova al trasferimento a venezia, fino all'emozionante ricerca dell'ultimo dipinto di caravaggio andato perduto. Nel frattempo, durante il suo soggiorno al grand hotel europa, fa la conoscenza degli ospiti dell'albergo, personaggi memorabili che sembrano provenire da un'epoca passata, gloriosa, dalla quale non possono separarsi, e di abdul, il giovane facchino immigrato in europa dal suo paese lontano, che invece il passato se lo vuole lasciare rapidamente alle spalle. In un continuo passaggio tra presente vuoto e passato ingombrante, si insinua la riflessione sull'identità europea e sull'opprimente fenomeno del turismo di massa. Ma se è vero che il vecchio continente è rimasto impantanato nella sua storia e viene considerato dal resto del mondo un affascinante e fiabesco parco d'attrazioni, d'altra parte il futuro, seppur incerto, resta l'unica, necessaria e inevitabile destinazione.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/03/2025

Posizione in classifica: 980

L Uovo Al Cianuro E Altre Storie

Piero Chiara

Narrativa estera - Recente

L Uovo Al Cianuro E Altre Storie
«se il signor pareille avesse frequentato un caffè, si sarebbe saputo tutto di lui. Al caffè si finisce sempre col parlare. »chi conosce davvero il signor pareille, lo sfuggente e triste fotografo che sopravvive facendo gli ingrandimenti delle fotografie dei defunti? C'è chi pensa che sia un mitomane e chi, come il famoso giocatore di biliardo moriondo, riconosce in lui un famoso baro. Forse la verità è ancora più nascosta, misteriosamente legata a un uovo avvelenato e a un vecchio delitto. L'uovo al cianuro è uno dei ventitré racconti di questo volume, un'antologia brillante e vivacissima con la quale piero chiara, ancora una volta, compone un affresco ora struggente ora grottesco dei luoghi della sua vita, dalla prima giovinezza sulle rive del lago maggiore all'iniziazione sentimentale. Dall'esilio in svizzera ai viaggi in giro per il mondo.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]