Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28278

Pagina 933 di 2828

Posizione in classifica: 9321

L Estate Di Katya

Trevanian

Narrativa estera - Thriller

L Estate Di Katya
Nell'estate dorata del 1914, quella che precede immediatamente lo scoppio della prima guerra mondiale, jean-marc montjean arriva nel piccolo villaggio francese di salies come assistente del medico del paese. Montjean viene avvicinato da una ragazza attraente e piuttosto disinibita per i costumi del luogo, katya. Da lei riceve, in modo alquanto inconsueto, il primo incarico professionale: curare suo fratello gemello paul, caduto dalla bicicletta e dolorante a un braccio. Il giovane jean-marc, ingenuo e volenteroso, fa così la conoscenza dei gemelli treville, katya e paul, di cui molto si parla in paese senza che vi siano però notizie certe. L'intera famiglia treville è avvolta dal mistero: vengono da parigi, pare siano fuggiti ma non si sa bene perché; vivono fuori dal paese, in una casa di campagna, con il solo padre, immerso completamente nei suoi studi storici. Man mano che frequenta casa treville, jean-marc, pur avvertendo un oscuro segreto, non può fare a meno di innamorarsi della splendente e sfuggente katya e, allo stesso tempo, di suscitare l'inquietante e morbosa reazione di suo fratello gemello paul. Quando jean-marc viene a sapere che i treville stanno per lasciare per sempre il villaggio, tutto subisce una impetuosa accelerazione. E i segreti che sino ad allora erano rimasti inespressi trasformeranno quella che sembrava una promettente storia d'amore in un incubo. Prefazione di patrick mcgrath.
Punteggio: 857
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/10/2023

Posizione in classifica: 9322

Le Ho Mai Raccontato Del Vento Del Nord

Daniel Glattauer

Narrativa estera - Recente

Le Ho Mai Raccontato Del Vento Del Nord
Un'email all'indirizzo sbagliato e tra due perfetti sconosciuti scatta la scintilla. Come in una favola moderna, dopo aver superato l'impaccio iniziale, tra emmi rothner - 34 anni, sposa e madre irreprensibile dei due figli del marito - e leo leike - psicolinguista reduce dall'ennesimo fallimento sentimentale - si instaura un'amicizia giocosa, segnata dalla complicità e da stoccate di ironia reciproca, e destinata ben presto a evolvere in un sentimento ben più potente, che rischia di travolgere entrambi. Romanzo d'amore epistolare dell'era internet, 'le ho mai raccontato del vento del nord' descrive la nascita di un legame intenso, di una relazione che coppia non è, ma lo diventa virtualmente. Un rapporto di questo tipo potrà mai sopravvivere a un vero incontro?
Punteggio: 856
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/08/2024

Posizione in classifica: 9323

Il Bavaglio

Peter Gomez

Società - Analisi dei mass media

Il Bavaglio
Il volume racconta come questo governo vuole tappare la bocca ai cittadini e godere di totale impunità. Come sempre, sapere le cose come stanno (come funzionano le intercettazioni e l'immunità parlamentare negli altri paesi, la ricostruzione della vicenda mills, le implicazioni delle telefonate tra saccà e berlusconi, il testo del lodo schifani poi alfano) risulta sempre spiazzante e lascia increduli perché i cittadini sono vittime inconsapevoli del bombardamento quotidiano di false notizie provenienti da molti giornali e tv. Alla fine della giornata è addirittura possibile credere che in italia il problema principale siano le intercettazioni e i rom. E dimenticare la realtà.
Punteggio: 856
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/10/2021

Posizione in classifica: 9324

Cosmetica Del Nemico

Amélie Nothomb

Narrativa estera - Recente

Cosmetica Del Nemico
Tutto comincia nella sala d'attesa di un aeroporto. Non poteva essere altri che lui, una vittima perfetta. È stato sufficiente parlargli. E aspettare che la trappola scattasse. Tutto finisce nella sala d'attesa di un aeroporto. Va detto comunque che il caso non esiste. Un giallo? Forse. Certamente la doppiezza dell'uomo, la crudeltà, la bellezza e la bruttezza.
Punteggio: 856
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/03/2023

Posizione in classifica: 9325

Le Solite Sospette

John Niven

Narrativa estera - Recente

Le Solite Sospette
Quando susan - a causa dei vizi nascosti del marito - si ritrova vedova e con la casa pignorata, insieme ad alcune amiche decide di compiere una rapina. Contro ogni probabilità, il colpo va a buon fine, e alle 'cattive ragazze' non resta che raggiungere la costa azzurra, riciclare il denaro e sparire. Nulla che possa spaventarle, dopo tutto hanno piu di un motivo per riuscire nella loro impresa: andare in crociera e fuggire il brodino dell'ospizio.
Punteggio: 856
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2024

Posizione in classifica: 9326

Schiavo D'amore

W. Somerset Maugham

Narrativa estera - Classica

Schiavo D"amore
Il secondo e più celebre romanzo di w. Somerset maugham, quello che già alla sua uscita, nel 1915, fece di lui uno scrittore immensamente popolare. Maugham precisò in diverse occasioni che 'schiavo d'amore' non era 'un'autobiografia, ma un romanzo autobiografico' - e che philip carey, pur essendo orfano come lui, medico come lui, e come lui attratto dai lati meno dominabili dell'esistenza, era solo il protagonista di una finzione. Il lettore è quindi libero di seguire philip prima durante gli studi a heidelberg, poi negli anni della bohème parigina, e alla fine per tutto il lungo e tormentato amore per mildred. Dal libro è stato tratto nel 1934 il film 'schiavo d'amore' con bette davis nei panni di mildred.
Punteggio: 856
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2022

Posizione in classifica: 9327

Perché Ci Odiano

Paolo Barnard

Società - Militanti politici

Perché Ci Odiano
Le menzogne uccidono. Ci sono le prove, le testimonianze, i documenti. Basta provare a cercare, basta avere voglia di sapere. È quello che ha fatto in anni di ricerca e di viaggi l'autore di questo libro utilizzando fonti 'non sospette', cioè quelle ufficiali americane, inglesi, israeliane che dimostrano come il terrorismo sia stata l'arma principale di questi paesi per imporre loro un ordine mondiale. Da decenni. Da quando gli israeliani si resero protagonisti di una vera pulizia etnica contro i palestinesi, e gli americani (con gli inglesi) sostennero le controrivoluzioni in indonesia, in guatemala, in america latina. Con l'aggiunta dei russi in cecenia: una lunga lista di esempi riguardo i quali non si può restare indifferenti.
Punteggio: 856
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2021

Posizione in classifica: 9328

One Piece
Vol
93

Eiichiro Oda

Narrativa estera - Avventura

One Piece<br>Vol<br>93
Robin, invitata al palazzo dello shogun insieme alla splendida cortigiana komurasaki, viene scoperta dagli uomini di orochi mentre sta cercando di reperire qualche preziosa informazione, e si ritrova in grave pericolo. Cappello di paglia, invece, dopo il drammatico scontro con il potentissimo kaido, tenta di fuggire dalla cava dei prigionieri. Nel fantasmagorico universo di «one piece» non esiste la parola 'riposo', e l'instancabile mente del maestro oda è costantemente al lavoro per partorire nuove, pazzesche avventure da far vivere alla masnada di pirati più bizzarra che ci sia!
Punteggio: 856
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/12/2020

Posizione in classifica: 9329

Esercizi Di Memoria

Andrea Camilleri

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Esercizi Di Memoria
23 storie pensate in 23 giorni, che raccontano come nitide istantanee la vita unica di camilleri «ogni tanto mettevo la mano in tasca e carezzavo la pietruzza colorata, il segno tangibile che una volta mi era stata concessa la grazie di intravede la bellezza» - andrea camilleri ogni mattina alle sette, lavato, sbarbato, vestito di tutto punto mi siedo al tavolo del mio studio e scrivo. Sono un uomo molto disciplinato, un perfetto impiegato della scrittura. Forse con qualche vizio, perché mentre scrivo fumo, molto, e bevo birra. E scrivo, io scrivo sempre questo è camilleri. Poi a novant'anni arriva il buio. E così come non era terrorizzato dalla pagina bianca, combatte anche l'oscurità della cecità e inizia a dettare. La sua produzione letteraria trova nell'oralità una nuova via per raccontare le sue storie. Ma se forte era la sua disciplina prima, lo è ancora di più oggi che può contare esclusivamente sulla sua memoria. E quindi occorre tenerla in esercizio: osservare nei dettagli i ricordi, rappresentarsi nella mente le scene. Quelli qui pubblicati, come dice lui, sono i compiti per l'estate: 23 storie pensate in 23 giorni, che raccontano come nitide istantanee la sua vita unica e, sullo sfondo, quella de nostro paese. La memoria qui non p ami appesantita né dalla malinconia né dal rimpianto. Per questo camilleri ha chiesto a chi parla attraverso i colori, le forme e i volumi di rendere il suo esercizio più godibile, più leggero, più spettacolare. L'ideale della mia scrittura è di farla diventare un gioco di leggerezza, un intrecciarsi aereo di suoni e parole. Vorrei che somigliasse agli esercizi di un'acrobata che vola da un trapezio all'altro facendo magari un triplo salto mortale, sempre con il sorriso sulle labbra, senza mostrare la fatica, l'impegno quotidiano, la presenza del rischio che hanno reso possibili quelle evoluzioni. Se la trapezista mostrasse la fatica per raggiungere quella grazie, lo spettatore certamente non godrebbe dello spettacolo.
Punteggio: 856
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 9330

Il Canto Delle Manére

Mauro Corona

Narrativa estera - Recente

Il Canto Delle Manére
La manéra è la scure dei boscaioli di erto. Nessuno come santo della val, che abbiamo già incontrato in storia di neve, ne conosce il filo della lama, l'equilibrio del manico, nessuno come lui sa ascoltare il canto che si alza dalle manére quando i boscaioli entrano a far legna nei boschi. Santo è il migliore tra di loro, il bosco è la sua vita, ma la violenza del sangue lo costringe alla fuga dal paese per cercare fortuna tra le ricche foreste dell'austria. Nuovi amici e nuovi amori, pentimenti e bramosie dell'animo, finché santo, dopo l'eccezionale incontro con il grande scrittore hugo von hofmannsthal, sentirà imperioso il richiamo della propria terra.
Punteggio: 856
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/11/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]