Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28272

Pagina 904 di 2828

Posizione in classifica: 9031

The Hunger
Affamati

Alma Katsu

Narrativa estera - Thriller

The Hunger<br>Affamati
La spedizione donner: l'episodio più inquietante della storia degli stati uniti in un capolavoro del thriller. «inquietante, avvincente» – stephen king «la famosissima vicenda storica prende vita in un capolavoro di immaginazione e suspense» – booklist «l'autrice dimostra un'acuta conoscenza della natura umana. L'incredibile incontro tra persone ordinarie e la straordinaria disperazione, raccontato in modo sorprendente» – usa today 1846. Dopo aver viaggiato per settimane verso ovest, in direzione della california, un gruppo di pionieri si trova davanti a un bivio. Per il leader della spedizione, george donner, è il momento di fare una scelta. Quelle che si trovano davanti, infatti, sono due strade che conducono alla stessa destinazione. Una è già nota come una pista sicura, ma dell'altra, ancora sconosciuta, si vocifera che potrebbe essere più corta. La decisione di donner avrà ripercussioni sulle vite di tutti coloro che sono in viaggio con lui. Il caldo cocente del deserto sta per lasciare il posto a venti pungenti e a un freddo acuto in grado di congelare il bestiame. Spinti verso la follia dalla fatica e dalle privazioni, i membri del gruppo dovranno lottare per la sopravvivenza. Mentre i bambini cominciano misteriosamente a scomparire. Ma la minaccia più pericolosa che i pionieri dovranno affrontare non è la furia della natura, bensì qualcosa di più primitivo e feroce che si sta risvegliando.
Punteggio: 861
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2025

Posizione in classifica: 9032

La Chiave Di Sara

Tatiana De Rosnay

Narrativa estera - Recente

La Chiave Di Sara
È una notte d'estate come tante altre, a parigi. La piccola sara è a casa con la sua famiglia, quando viene svegliata dall'irruzione della polizia francese e prelevata insieme ai genitori. Ha solo dieci anni, non capisce cosa sta succedendo, ma è atterrita e, prima di essere portata via, nasconde il fratello più piccolo in un armadio a muro che chiude a chiave nel tentativo di proteggerlo. È il 16 luglio del 1942. Sara, insieme a migliaia di altri ebrei, viene rinchiusa nel vélodrome d'hiver, in attesa di essere deportata in un campo di concentramento. Ma il suo unico pensiero è tornare per liberare il fratellino. Sessant'anni dopo, julia jarmond, una giornalista americana che vive a parigi con il marito francese, inizia un'appassionante inchiesta su quei drammatici fatti che sono costati la vita a tredicimila persone, tra adulti e bambini. Julia ignora totalmente l'episodio del vel d'hiv, mette mano agli archivi, interroga i testimoni, va alla ricerca dei sopravvissuti, e le indagini la portano molto più lontano del previsto. Il suo destino si incrocia fatalmente con quello della piccola sara, la cui vita è legata alla sua più di quanto lei possa immaginare. Che fine ha fatto quella bambina? Cosa è davvero successo in quei giorni? Quello che julia scopre cambierà per sempre la sua esistenza.
Punteggio: 861
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2024

Posizione in classifica: 9033

Ma Perché Siamo Ancora Fascisti? Un Conto Rimasto Aperto

Francesco Filippi

Società - Ideali politici

Ma Perché Siamo Ancora Fascisti? Un Conto Rimasto Aperto
Dopo il grande successo di mussolini ha fatto anche cose buone, francesco filippi è ormai riconosciuto come una voce importante nel dibattito sul fascismo in italia. Avendo effettuato il suo meticoloso e definitivo lavoro di «debunking» sulle numerose e ostinate leggende relative al ventennio fascista e alla figura del duce, ancora così diffuse nel nostro paese, filippi dirige ora la sua affilata analisi verso i motivi che hanno portato tanti nostri concittadini a cadere vittime, ancora oggi, di una propaganda iniziata oltre due generazioni fa. Com'è possibile – ci si chiede in molti – che dopo tutto quello che è successo – dopo una guerra disastrosa, milioni di morti, l'infamia delle leggi razziali, la vergogna dell'occupazione coloniale, una politica interna economicamente fallimentare, una politica estera aggressiva e criminale, un'attitudine culturale liberticida, una sanguinosa e lunga guerra civile. –, oggi ci guardiamo intorno, ben addentro al terzo millennio, e ci scopriamo ancora fascisti? Ma cos'altro avrebbe dovuto succedere per convincere gli italiani che il fascismo è stato una rovina? Eppure ancora si moltiplicano le svastiche sui muri delle città, cresce l'antisemitismo, un diffuso sentimento razzista permea tutti i settori della società e il passare del tempo sembra aver edulcorato il ricordo del periodo più oscuro e violento d'italia: a quanto pare la storia non ci ha insegnato abbastanza, non ci ha resi immuni. Per aiutarci a capire perché, filippi in questo libro ci racconta molte cose: ci racconta com'è finita la guerra, cosa è stato fatto al termine del conflitto e cosa non è stato fatto, quali provvedimenti sono stati presi nei confronti dei responsabili, quali invece non sono stati presi, cosa hanno scritto gli intellettuali e gli storici e cosa non hanno scritto, cosa è stato insegnato alle nuove generazioni e cosa invece è stato omesso e perché. Soprattutto, ci mostra come noi italiani ci siamo raccontati e autoassolti nel nostro immaginario di cittadini democratici, senza mai fermarci a fare davvero i conti col passato. Che, infatti, non è passato.
Punteggio: 861
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/11/2021

Posizione in classifica: 9034

Una Casa Quasi Perfetta

Emily Eden

Narrativa estera - Classica

Una Casa Quasi Perfetta
«emily eden è una scrittrice raffinata. I suoi romanzi meritano attenzione e delizieranno chi gliela riserverà. » the new york times lady blanche chester, neosposa bella e piena di vita, si trasferisce in una villetta bifamiliare nelle campagne inglesi. Aspetta un bambino, e per questo non ha potuto seguire il marito negli incarichi governativi che lo impegnano all'estero. La sorte le riserva dei vicini distanti per classe sociale – gli hopkinson appartengono alla middle class – ma molto affini per inclinazioni e carattere, con cui blanche, talvolta capricciosa ma di buon cuore, instaura una solida amicizia. L'intrusione dei baroni sampson, snob e arrivisti, rischia però di turbare questo miracoloso equilibrio… dopo il successo di una coppia quasi perfetta, prosegue la pubblicazione delle opere di emily eden (considerata dalla critica del tempo la 'rivale' di jane austen), autrice ingiustamente dimenticata di questo romanzo brillante e arguto qui proposto per la prima volta in italia.
Punteggio: 861
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/07/2021

Posizione in classifica: 9035

Rocco Schiavone
Volume I

Antonio Manzini

Narrativa estera - Narrativa gialla

Rocco Schiavone<br>Volume I
I primi tre romanzi con rocco schiavone, il personaggio letterario di antonio manzini che è ormai diventato un mito. «uno dei personaggi più riusciti del giallo italiano, pieno di difetti, quindi perfetto» - bruno ventavoli, tuttolibri - la stampa i primi tre romanzi con rocco schiavone, il personaggio letterario di antonio manzini che è ormai diventato un mito. Scontroso, trasgressivo e ruvido, sarcastico nel senso più romanesco di esserlo, saccente, infedele, maleducato con le donne. Però ha talento. Una rilettura della tradizione del giallo all'italiana, capace di coniugare lo sguardo dolente del neorealismo e la risata sfrontata di una commedia di avanspettacolo. Pista nera semisepolto in mezzo a una pista sciistica viene rinvenuto un cadavere. Poche tracce lì intorno per il vicequestore schiavone, davanti al quale si aprono tre piste. Difficile individuare quella giusta, data la labilità di ogni cosa - dal clima alle passioni alla affidabilità dei testimoni - in quelle strette valli dove tutti sono parenti, tutti perfettamente a loro agio. La costola di adamo aosta, via brocherel 22. In una stanza viene trovata ester baudo sospesa al lampadario con un filo di nylon attorno al collo. A prima vista pare trattarsi di un suicidio, poi però qualcosa non quadra; in più sono scomparsi gli ori, una rapina finita male? Oppure? Nell'indagine schiavone segue un suo filo logico e va controcorrente, mette il naso nella vita di ester baudo, le amicizie, il matrimonio monotono con patrizio, e arrivato a un passo dalla verità ne rimane lui stesso spiazzato. Non è stagione È scomparsa chiara, figlia dei berguet, ricchi industriali valdostani. Forse la famiglia nasconde un segreto, rocco schiavone lo intuisce per caso; inizia così per il vicequestore una partita giocata su più tavoli: scoprire cosa si cela dietro la facciata irreprensibile di un ambiente privilegiato, sfidare il tempo in una corsa per la vita. Intanto cade la neve ad aosta, ed è maggio: un fuori stagione che nutre il malumore di rocco. E come venuta da quell'umor nero, un'ombra lo insegue per colpirlo dove è più doloroso.
Punteggio: 861
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/04/2021

Posizione in classifica: 9036

Come Un Padre

Marco Martani

Narrativa estera - Thriller

Come Un Padre
Un romanzo capace di unire il ritmo dei grandi autori americani, la potenza visiva del cinema e un protagonista monumentale, la cui forza è inferiore soltanto al tormento nel suo cuore malandato. 'ha scelto di vivere all'inferno. Lo ha fatto per amore' per chiunque, anche per il più spietato dei killer, prima o poi arriva il momento di guardarsi dentro e fare i conti con la propria natura. Per orso, braccio destro dello spietato boss marsigliese conosciuto come il rosso, quel momento viene dopo un infarto e la scoperta di non essere immortale. Orso. Lo chiamano così per il corpo possente e l'istinto da predatore solitario, ma a battergli nel petto è il più umano dei desideri: poter rivedere la donna che un tempo ha amato, e la loro figlia ormai adulta. Infatti, per proteggerle dall'organizzazione per cui lavorava, ha dovuto accettare un patto terribile: abbandonarle per sempre, rinunciare persino a parlarne, e continuare a servire il rosso. Per tutta la vita orso non ha fatto altro, diventando un guerriero infallibile. Di più, una leggenda. Ma ora, in virtù della loro amicizia, chiede al boss un aiuto a colmare quel vuoto. Un aiuto che non arriva. Il rosso lo vuole ancora al suo fianco. Orso decide di andare lo stesso. Si trova così diretto verso l'italia, con in mano una foto e il nome del paese dove le due donne vivono, e dove potrebbe deporre le armi una volta per sempre. Non può immaginare che le porte del suo inferno personale, anziché chiudersi, si sono appena spalancate. Marco martani, sceneggiatore di molti film di successo, ha scritto un thriller unico nel panorama italiano. Un romanzo capace di unire il ritmo dei grandi autori americani, la potenza visiva del cinema e un protagonista monumentale, la cui forza è inferiore soltanto al tormento nel suo cuore malandato.
Punteggio: 861
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2023

Posizione in classifica: 9037

L' Uomo Che Odiava I Martedì

Håkan Nesser

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Uomo Che Odiava I Martedì
Trentacinque anni dividono la fine inspiegabile di germund grooth e maria winckler - legati nella vita come nella morte - in fondo a un burrone nei boschi intorno a kymlinge. Incidente o suicidio? Alcune strane circostanze, però, inducono gli investigatori a pensare che possa trattarsi di omicidio: che cosa si nasconde dietro l'apparente normalità degli 'altri', il gruppo degli amici di germund e maria fin dai tempi dell'università a uppsala? Come già in passato, anche oggi la polizia di kymlinge e il suo malinconico antieroe, l'ispettore di origini italiane gunnar barbarotti, brancolano letteralmente nel buio. Affiancato come sempre dalla collega eva backman, barbarotti si vede costretto a scavare nei meandri della mente dei sospettati per far affiorare a poco a poco un segreto orribile che ha lasciato un segno indelebile non solo nella vita delle vittime, ma anche in quella di chi è rimasto. Le mappe interiori dei personaggi si sovrappongono senza fine, disegnando paesaggi imprevedibili e vertiginosi: dio, il destino, la morte, la colpa sono spesso al centro delle riflessioni dell'ispettore, più dei 'crudi fatti' su cui basare le indagini. Vero e proprio noir filosofico, quest'ultima prova di hàkan nesser scandaglia ancora più a fondo i recessi della psiche umana, sul filo di una verità dura quanto universale: 'la vita e la morte sono sorelle'.
Punteggio: 861
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2021

Posizione in classifica: 9038

La Notte Delle Beghine

Aline Kiner

Narrativa estera - Storica

La Notte Delle Beghine
Intrecciando i momenti salienti del regno di filippo il bello e il destino di personaggi reali e immaginari, aline kiner ci conduce, con una prosa di rara eleganza, in un momento cruciale della storia, in cui eroine solidali e sovversive non esitano a fare propria la battaglia contro l'oscurantismo e per la libertà delle donne. «un affascinante romanzo storico la cui erudizione non ostacola la fluidità e la vivacità dello stile» - l'obs «un romanzo ammirevole, che trasporta il lettore nella parigi medievale» - le monde «la libertà delle donne nel medioevo in un romanzo che 'si destreggia con genialità tra storia e finizione'. » – le figaro parigi, 1310. Nel quartiere chiamato il marais, sorge un'istituzione unica in francia: il grande beghinaggio. Fondato da luigi ix, l'edificio ospita una comunità di donne inclassificabili, sfuggenti a qualunque definizione: sono le beghine che hanno scelto la vita monastica ma senza i voti. Il claustro dove lavorano, studiano e vivono affrancate dall'autorità degli uomini, è un'oasi all'interno della città, un'isola ben protetta dal mondo esterno. In un freddo mattino di gennaio la vecchia ysabel, che da anni veglia sulla pace del luogo, sta svolgendo i consueti preparativi per l'officio quando ode un grido proveniente dalla strada. Addossata contro il vano dell'entrata all'esterno, appare una figura coperta da una mantellina sudicia, il volto nascosto sotto un cappuccio. Maheut, questo il nome della ragazza, è in fuga da un matrimonio impostole con la violenza. Sfinita, malata e inseguita da un sinistro frate francescano, ha bussato alle porte del beghinaggio in cerca di protezione. Ysabel non esita ad accoglierla, benché l'inquietudine serpeggi tra le beghine nell'istante in cui il laccio che lega i capelli di maheut si scioglie e, davanti ai loro occhi sgomenti, srotola una gran massa di capelli rossi. Rossi come i capelli di giuda e caino. Rossi come le fiamme dell'inferno che bruciano senza far luce. L'ombra di tempi bui sta, del resto, per abbattersi sul cielo di parigi. Il processo ai templari, accusati dei crimini più nefandi, accende l'animo di molti in città, e lo spettro dell'eresia e della stregoneria si aggira nel regno a seguito dell'arresto di una beghina proveniente da valenciennes, marguerite porete, colpevole di aver scritto un libro, lo specchio delle anime semplici, in cui si prende la libertà di criticare chierici e teologi. Abbandonare al suo destino maheut, quella giovane dallo sguardo aspro come smeraldo grezzo, o combattere e difenderla per difendere, insieme, la propria indipendenza e libertà? Questo è il dilemma che agita le coscienze e turba la pace nel grande beghinaggio del marais. Intrecciando i momenti salienti del regno di filippo il bello e il destino di personaggi reali e immaginari, aline kiner ci conduce, con una prosa di rara eleganza, in un momento cruciale della storia, in cui eroine solidali e sovversive non esitano a fare propria la battaglia contro l'oscurantismo e per la libertà delle donne.
Punteggio: 861
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2020

Posizione in classifica: 9039

L' Uomo Che Voleva Essere Colpevole

Henrik Stangerup

Narrativa estera - Recente

L" Uomo Che Voleva Essere Colpevole
Copenaghen, una sera qualunque, un appartamento come tanti: un uomo, dopo una lite violenta, uccide sua moglie. Una storia come tante. Ma l'azione si svolge in un prossimo futuro e in una società che molto somiglia all'ideale modello della socialdemocrazia scandinava, deformata quel che basta a renderla più universale. Lo stato che si prende cura del bene comune «dalla culla alla tomba» si è trasformato in una gabbia di conformismo, regno del consenso e dell'eufemismo, in cui tutto è pianificato e obbligatorio, compresa la felicità. E poiché l'omicidio non è altro che insufficiente adattamento sociale, torben, l'assassino, viene sottoposto a cure psichiatriche e rimesso in libertà. Ma contro le regole di un sistema che nega la responsabilità individuale, torben si ostina a voler essere giudicato e punito per quel che ha fatto. 'l'uomo che voleva essere colpevole' è la storia di un processo kafkiano alla rovescia: l'inutile e sempre più assurdo tentativo del protagonista di dimostrare la propria colpa, l'angosciante senso di isolamento, la spirale di dubbi, lo sfaldarsi dell'identità e della realtà stessa diventano sinonimi della condizione umana in un mondo che rifiuta la dimensione etica e si illude di delegare alla scienza la soluzione dei problemi morali. Solitari destinati a perdere nella lotta impari contro il proprio tempo, i personaggi di stangerup, figli di kierkegaard, preferiscono sempre e comunque prendere il rischio della loro verità e provare a essere «quel singolo» che il filosofo danese voleva scrivere sulla sua tomba.
Punteggio: 861
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/02/2021

Posizione in classifica: 9040

Guida Pratica All'italiano Scritto (senza Diventare Grammarnazi)

Vera Gheno

Lingue, dizionari, enciclopedie - Dizionari

Guida Pratica All"italiano Scritto (senza Diventare Grammarnazi)
L'intento di questo testo è fornire una guida pratica alla scrittura. Si parte dai ferri del mestiere, ossia una lista di fonti, cartacee e digitali, a cui ricorrere in caso di necessità; in seguito, si analizza la struttura del lessico italiano, in modo da impiegarlo con maggiore consapevolezza. Si discute del concetto di norma in ambito linguistico per passare poi, attraverso un capitolo sull'ortografia, uno sulla punteggiatura e uno sulla costruzione del testo, alla pratica. Gli ultimi capitoli sono infatti dedicati alla lettura consapevole, alle tecniche per prendere appunti, alla stesura effettiva del testo e alla sua revisione.
Punteggio: 861
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]