Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Gialli Storici

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 781

Pagina 9 di 79

Posizione in classifica: 81

La Mano Di Ferro

Lindsey Davis

Narrativa estera - Gialli storici

La Mano Di Ferro
L'investigatore al servizio dell'imperatore vespasiano è alle prese questa volta con una missione segreta in territorio germanico. La sua copertura consiste nel recare un dono dell'imperatore (una mano di ferro ricoperta d'oro) alla xiv legione gemina, che ha valorosamente resistito all'assedio di tribù ribelli. In realtà falco deve scoprire che fine ha fatto il comandante della legione, munius lupercus, catturato dai ribelli e inviato, come omaggio, alla profetessa veleda; e ancora redigere un accurato rapporto sulle misteriose attività di quest'ultima e del capo batavo civilis, assicurando l'imperatore della fedeltà di questi.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/02/2025

Posizione in classifica: 82

La Fine Dei Greene

S. S. Van Dine

Narrativa estera - Gialli storici

La Fine Dei Greene
La sontuosa dimora che si erge all'estremità orientale della 53rd street di manhattan appartiene ai greene, una delle più importanti famiglie della città. In base alle disposizioni testamentarie del vecchio tobias, il patriarca deceduto da una dozzina d'anni, tutti i membri della famiglia devono restare sotto quello stesso tetto per almeno venticinque anni dopo la sua morte, pena la perdita dell'eredità. Così nel palazzo vivono ancora la vedova, costretta su una sedia a rotelle, e i cinque figli: julia, chester, sibella, rex e la giovane ada, l'unica a essere stata adottata. La storia inizia all'indomani di una notte drammatica in cui un ladro è penetrato nella casa e, forse preso dal panico, ha spararato a due delle sorelle. Julia, la più grande, è stata uccisa, mentre ada ha riportato una brutta ferita. Ma la tesi del tentativo di furto finito in tragedia non convince philo vance.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/05/2024

Posizione in classifica: 83

Guglielmo Marconi E L'omicidio Di Cora Crippen

Erik Larson

Narrativa estera - Gialli storici

Guglielmo Marconi E L"omicidio Di Cora Crippen
Il 13 luglio 1910 walter dew, ispettore capo di scotland yard, detto blue serge per i suoi abiti inappuntabili ed eleganti, rinviene nella cantina della casa londinese del dottor hawley harvey crippen i resti, orribilmente ben conservati, di cora crippen, consorte del dottore scomparsa tempo addietro. Più giovane di una quindicina d'anni di crippen, avvenente e sensuale bellezza, cora era nota col nome d'arte di belle elmore quando cantava 'a pagamento agli smoking concerts' e si esibiva alla società delle signore del music hall, di cui era illustre membro. Il ritrovamento dei suoi resti nella sua casa di hilldrop crescent ha un'eco enorme allorché scotland yard rende pubblico che il marito della vittima, il dottor hawley harvey crippen si è dato alla fuga insieme con la sua giovane assistente ethel clara le neve. Nell'estate del 1910 gugliemo marconi è in mezzo all'oceano, viaggia ininterrottamente per mare. I fasti del premio nobel per la fisica vinto l'anno prima per la telegrafia sono già un ricordo del passato nella sua mente, occupata da un solo ossessivo pensiero: mostrare che la radiotelegrafia può davvero mettere fine all'isolamento delle navi in mare aperto. Il 22 luglio 1910 dalla nave montrose, salpata da anversa e diretta a quebec, in canada, arriva una inattesa, incredibile conferma di questa possibilità, una dimostrazione che elettrizza il mondo e fa per sempre piazza pulita dei dubbi residui.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2021

Posizione in classifica: 84

Il Posto Di Ognuno
L'estate Del Commissario Ricciardi

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Gialli storici

Il Posto Di Ognuno<br>L"estate Del Commissario Ricciardi
Caldo. Torrido, impietoso, atroce. Caldo. Per le strade, nei vicoli, nelle stanze buie dei palazzi. Caldo. Da non respirare, da soffocare, da non riuscire a parlare. Caldo. Da odiare chi si ama, perché osa guardare altrove, perché vuole libertà. Caldo. Da non mangiare, da non dormire, da non sognare. Caldo. Da uccidere, per poter ancora vivere.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2021

Posizione in classifica: 85

Un Bello Scherzo
I Casi Del Maresciallo Ernesto Maccadò

Andrea Vitali

Narrativa estera - Gialli storici

Un Bello Scherzo<br>I Casi Del Maresciallo Ernesto Maccadò
In un bello scherzo andrea vitali lancia una nuova sfida al maresciallo maccadò. Se pensava che a bellano si potesse vivere tranquilli, ora avrà di che ricredersi. E i lettori con lui potranno scoprire come negli animi più miti e sottomessi si nasconda spesso la tempra degli eroi. I sogni di grandezza di un aspirante poeta e la gloria che bussa alla porta sbagliatasembrerebbe impossibile, perché la posizione è invidiabile, ma anche al caffè dell'imbarcadero di bellano capita che per una giornata intera entri solo qualche sparuto cliente. Come martedì 5 marzo 1935. Per tirare sera l'oste gnazio termoli deve inventarsele tutte, fino a lavare e rilavare bicchieri già puliti. E poi sbadigliare all'ingresso del bar deserto. Eppure questa è una data che non potrà dimenticare, né lui né l'intero paese. Al calare delle prime ombre, infatti, al molo attracca una motonave della milizia confinaria da cui scendono tre uomini completamente vestiti di nero. Uno davanti e gli altri due dietro. Modi spicci e poche parole che incutono terrore. Muti e impietriti, il gnazio e i pochi altri testimoni assistono a una scena che ha dell'incredibile. Dopo alcuni minuti i tre militi, infilatisi nell'intrico delle contrade, riappaiono al molo. Sempre in formazione, ma adesso tra loro, sorretto per le ascelle e trascinato come un peso morto, c'è il povero maestro fiorentino crispini. Caricatolo brutalmente a bordo, l'imbarcazione riprende il largo in direzione di como. E il gnazio? Come tutti sanno, meglio farsi i fatti propri, fingere di non aver visto nulla e morta lì. Ma in questo caso. Il maestro crispini. Come è possibile? A ripensarci, da qualche tempo il maestro non sembrava più lui. Aveva mancato più volte, per esempio, il proverbiale appuntamento con il suo marsalino, che il gnazio gli serviva ogni mattina. Però, da lì a immaginare che possa aver meritato un arresto del genere ce ne passa. Unica soluzione: affidare la patata bollente ai carabinieri. Se la veda il maresciallo ernesto maccadò con quelli della milizia. Capisca insomma cosa è successo e, se ci riesce, riporti a casa il crispini.
Punteggio: 900
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2025

Posizione in classifica: 86

Storia Di Due Anime

Alex Landragin

Narrativa estera - Gialli storici

Storia Di Due Anime
Una storia iniziata più di due secoli fa (e non ancora finita). Sette vite. Tre manoscritti «impossibili». Due anime che si cercano. Un assassino. «un romanzo d'esordio entusiasmante. Una seducente celebrazione dell'arte di narrare storie» – publishers weekly«un romanzo di grande originalità che può essere letto seguendo due sequenze alternative di capitoli. Un appassionante racconto di amore, morte e vendetta. Consigliatissimo» – library journal«emozioni, misteri, omicidi e invenzioni letterarie si rincorrono attraverso i secoli in questo esordio unico» – kirkus reviewsnon ho scritto questo libro. L'ho rubato. A parigi, una ricca collezionista incarica un uomo di rilegare insieme tre manoscritti, composti in epoche diverse e da mani diverse. A una condizione: non leggerli. Ma quando viene a sapere che la donna è morta – qualcuno dice assassinata – il rilegatore rompe la promessa. Rimane così colpito – e turbato – dalla lettura dei manoscritti che decide di pubblicarli col titolo di storia di due anime. L'educazione di un mostro. Dopo essere stato investito da una carrozza, charles baudelaire viene soccorso e portato in una villa subito fuori bruxelles. Anche se lui non l'ha mai vista, la misteriosa padrona di casa dimostra di conoscere il suo passato fin troppo bene. E gli fa una proposta inquietante. La città fantasma. A parigi, davanti alla tomba di baudelaire, un uomo e una donna s'incontrano per la prima volta. Lui è un rifugiato tedesco, lei – madeleine –, un'enigmatica appassionata di poesia. Con l'esercito nazista ormai alle porte, la città viene evacuata, ma i due decidono di restare. E, in quei giorni di passione, madeleine gli racconta una storia incredibile: la storia di due anime che si perdono e si ritrovano da quasi due secoli. E poi gli chiede di partecipare a un'asta, dove si venderà il manoscritto di un racconto inedito di charles baudelaire, l'educazione di un mostro. L'uomo la asseconda, rimanendo così invischiato in una serie di brutali omicidi che sembrano portare la firma dell'esclusiva – ed elusiva – société baudelaire. I racconti dell'albatro. È la storia di alula, colei che ricorda, e di koahu, colui che dimentica. Una storia che comincia al tramonto del xviii secolo, in una sperduta isola del pacifico, e si dipana fino ad arrivare a parigi, nel 1940, davanti alla tomba di charles baudelaire, dove il cerchio si chiude. O forse no. Un romanzo nel romanzo, in cui le tre storie possono essere lette una dopo l'altra oppure seguendo una sequenza alternativa di capitoli. Due esperienze di lettura, un'unica, eccezionale avventura letteraria.
Punteggio: 896
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2025

Posizione in classifica: 87

Il Posto Di Ognuno
Lestate Del Commissario Ricciardi

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Gialli storici

Il Posto Di Ognuno<br>Lestate Del Commissario Ricciardi
Caldo. Torrido, impietoso, atroce. Caldo. Per le strade, nei vicoli, nelle stanze buie dei palazzi. Caldo. Da non respirare, da soffocare, da non riuscire a parlare. Caldo. Da odiare chi si ama, perché osa guardare altrove, perché vuole libertà. Caldo. Da non mangiare, da non dormire, da non sognare. Caldo. Da uccidere, per poter ancora vivere.
Punteggio: 895
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/05/2025

Posizione in classifica: 88

L' Abbazia Dei Cento Inganni

Marcello Simoni

Narrativa estera - Gialli storici

L" Abbazia Dei Cento Inganni
Un autore da 1 milione di copie. Il nuovo capitolo della saga dal vincitore del premio bancarella. Tradotto in 18 paesi. «tra i molti benefici del leggere simoni, c'è che nei suoi libri si trova tutto quello che si vorrebbe da un buon thriller: colpi di scena, cuori avidi o generosi, ambizioni e doppi giochi, misteri che toccano il cuore della cristianità, l'amore assoluto (tra il pittore gualtiero e la sua isabeau), duelli all'ultimo sangue. Ma anche quello che non ci si aspetta: una fantasia che miscela abilmente salgari e corto maltese, il cinema colto, i fumetti e i noir. E poi, ancora, l'equilibrio tra fantastico e realtà storica, con una galleria di personaggi credibili, forniti di quella marcia in più che li rende scintillanti. Come eroi contemporanei. » - michele neri, vanity fair «la sua scrittura è un mix tra il nome della rosa in salsa ferrarese e un dan brown con influssi salgariani. » - la repubblica «duelli di spada, intrighi, pergamene preziose nell'abbazia di pomposa. Ecco il medioevo fantastico di marcello simoni. » - ttl «marcello simoni è un abile giocoliere di generi molto vicino al gotico-avventuroso. » - il messaggero «io mi diverto molto con le storie di marcello simoni e ve le raccomando. » antonio d'orrico ferrara, inverno 1349. Nei boschi vicini alla città, un cacciatore di lupi si imbatte in un'inquietante processione, guidata da una donna che cavalca una bestia dall'aspetto soprannaturale. Lo spettro della marchesa lippa ariosti, secondo alcuni; un segno dell'apocalisse secondo altri. I più accorti, però, intravedono in quella visione un complotto ai danni di obizzo iii d'este, marchese di ferrara. Tra loro c'è anche l'impavido maynard de rocheblanche, che con l'appoggio della santa inquisizione intraprende un'indagine per scoprire la verità. L'impresa si rivelerà tuttavia più difficile del previsto: sono molti, infatti, i prelati più interessati ai segreti del cavaliere che a risolvere il caso. È maynard l'unico custode del mistero più grande della cristianità, la leggendaria reliquia attribuita a gesù, il lapis exilii. E questa volta, privato dell'appoggio dell'abate di pomposa, potrà fare affidamento solo sulla sorella, la monaca eudeline, per difendere se stesso e i propri amici e cercare di svelare l'intrigo che lo coinvolge…
Punteggio: 895
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 89

L Abbazia Dei Cento Inganni
Codice Millenarius Saga

Marcello Simoni

Narrativa estera - Gialli storici

L Abbazia Dei Cento Inganni<br>Codice Millenarius Saga
Un romanzo denso di mistero e avventura, scritto con la consueta, straordinaria maestria. «personaggi intriganti, ambientazioni claustrali e un ritmo che si ispira dichiaratamente a dumas e a salgari. Sono questi gli ingredienti del successo di marcello simoni» – la lettura, corriere della sera « non ti fa sentire il peso di una storia di settecento anni fa, ma la rende attuale. Il presente storico è la cifra estetica più originale di simoni» – vittorio sgarbi «duelli di spada, intrighi, pergamene preziose nell'abbazia di pomposa. Ecco il medioevo fantastico di marcello simoni» – tuttolibri, la stampa ferrara, inverno 1349. Un'inquietante processione di gente incappucciata si aggira nelle selve vicino alla città, terrorizzando chiunque abbia la sfortuna d'imbattervisi. E mentre si diffondono voci su riti satanici e segni dell'apocalisse, c'è chi scorge in quelle apparizioni un astuto complotto. Tra loro anche l'impavido cavaliere maynard de rocheblanche che, con l'appoggio della santa inquisizione, intraprende un'indagine per cercare di far luce sulla verità. L'impresa si rivelerà tuttavia più difficile del previsto, perché sono molti i prelati più interessati ai suoi segreti che a risolvere il caso. Maynard è infatti l'unico custode del mistero più grande della cristianità, la leggendaria reliquia attribuita a gesù, il lapis exilii. E questa volta, privato dell'appoggio dell'abate di pomposa, potrà fare affidamento solo sulla sorella, la monaca eudeline, per difendere se stesso e i propri amici e cercare di svelare l'intrigo che lo coinvolge.
Punteggio: 895
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Posizione in classifica: 90

Peccato Mortale
Un'indagine Del Commissario De Luca

Carlo Lucarelli

Narrativa estera - Gialli storici

Peccato Mortale<br>Un"indagine Del Commissario De Luca
C'è una macchia nel passato del commissario de luca, qualcosa che lo ha reso ricattabile e lo ha costretto, da lí in poi, a rincorrere sé stesso. È il suo peccato mortale. Quello tra il 25 luglio e l'8 settembre del 1943 è un periodo strano, allucinato. L'italia si sveglia una mattina senza piú il fascismo e praticamente la mattina dopo con i tedeschi in casa. Proprio nel caos di quei giorni de luca, in forza alla polizia criminale di bologna, si trova a indagare su un corpo senza testa. Semplice , perché in fondo si tratta di un omicidio, un lavoro da cane da caccia: chilometri a vuoto, piste da seguire e qualche cazzotto da mettere in conto se ficchi il naso dove non dovresti. Complicato , perché la vicenda assume presto risvolti politici che, date le circostanze, diventano molto pericolosi. Comunque sia il caso, è nella natura di de luca, va risolto. Sempre. Anche a costo di accettare un compromesso.
Punteggio: 895
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]