Due coppie si incontrano casualmente nella torrida atmosfera di una città di mare. Mary e colin, turisti inglesi legati da un tranquillo rapporto in cui 'il piacere stava soprattutto nell'amichevole mancanza di fretta, nella familiarità dei rituali e delle procedure', si imbattono in un personaggio inquietante, robert. Dai monologhi di lui, che si snodano lungo il filo di un crescendo inarrestabile, emerge un passato di sottomissione nei confronti del padre e di sottili crudeltà domestiche. Caroline, la fragile moglie di robert, che sembra votata all'autodistruzione, è il quarto personaggio del romanzo e su di lei aleggia un presentimento: prigioniera, più che padrona, della casa in cui si preparano agli ospiti cortesie speciali.
Nella notte dei tempi un popolo osò sfidare dio. E la torre della solitudine, persa tra le dune, è l'ultima testimonianza di quella sfida, ma è anche la promessa di un portentoso evento. Per ritrovarla, per scioglierne l'indicibile mistero, tre uomini si avventurano nel cuore del sahara. Un archeologo che insegue le tracce di suo padre, un colonnello della legione straniera assetato di vendetta, un prete che mette alla prova la sua fede: di fronte alla torre della solitudine si compie il loro destino. Mentre dai confini del tempo e dello spazio rieccheggia il più superbo e sconvolgente dei messaggi.
Un ragazzo, una ragazza, il migliore amico di lui, la migliore amica di lei. Storia d'amore e d'amicizia che si complica e si stravolge nell'arco di un fine settimana. Confessioni, ripensamenti, sensi di colpa, paura della solitudine porteranno la vicenda verso uno sbocco imprevedibile.
Un ragazzo, una ragazza, il migliore amico di lui, la migliore amica di lei. Storia d'amore e d'amicizia che si complica e si stravolge nell'arco di un fine settimana. Confessioni, ripensamenti, sensi di colpa, paura della solitudine porteranno la vicenda verso uno sbocco imprevedibile.
Rachel benjamin è figlia del rabbino di una comunità di hassidim, una setta di ebrei ortodossi, in una cittadina dello stato di new york. E' la più grande di cinque fratelli e dovrebbe mantenere un comportamento esemplare. Suo padre che ha scritto un testo sulla mistica ebraica, è spesso in viaggio per venderlo porta a porta e raccogliere i soldi per costruire una sinagoga. Rachel è una sognatrice come lui, ma i suoi sogni riguardano i personaggi dei libri di barbara cartland, victoria holt e charlotte bronte. Per leggere i loro libri la ragazza arriva a rubarli nei supermercati. Questa doppia vita le diventa sempre più difficile e quando le verrà imposto un matrimonio combinato arriva per lei il momento delle scelte definitive.
'appena arrivato a puerto plata scendi dall'aereo senti il caldo tropicale ventilato tu stai bene. Hai lasciato dietro di te l'italia il lavoro quella concezione del lavoro che ti svuota la vita la tele ti porta a sognare le palme l'oceano le spiagge che vedi dall'alto atterrando e sei qui'. Sbarcato nei caraibi, un turista in cerca di sesso e di divertimento sfrenato si trova a percorrere i supermercati di santo domingo accorgendosi che il mondo è uno solo e che santo domingo è, in fondo, del tutto uguale a qualsiasi paese della brianza.
Questo romanzo di una esordiente racconta la storia, tutta vista dall'interno, di un eden infantile, dove anche il sesso è innocenza, che si corrompe progressivamente attraverso l'irruzione della perversione degli adulti con foto sempre più spinte. E' il bambino più grande del gruppo, il tirannico mirko, a introdurle nei giochi che si tengono in un capannone di periferia.
Padre ailnoth, parroco di holy cross, era un uomo retto e onesto, ma anche duro e severo, incapace di umiltà verso il prossimo. La sera della sua morte, il reverendo era uscito dall'abbazia come una freccia scagliata da un arco da guerra, come un corvo affamato in caccia di peccati. E proprio allora era stato colpito alle spalle. Ora la sua morte lasciava dubbi terribili e un'unica certezza: da morto così come da vivo, ailnoth rimaneva un uccello del malaugurio. E se tra la gente si respirava aria di superstiziosa contentezza, aleggiava tuttavia una nube carica di paura: chi ha liberato il sobborgo da quell'uomo malefico?
Padre ailnoth, parroco di holy cross, era un uomo retto e onesto, ma anche duro e severo, incapace di umiltà verso il prossimo. La sera della sua morte, il reverendo era uscito dall'abbazia come una freccia scagliata da un arco da guerra, come un corvo affamato in caccia di peccati. E proprio allora era stato colpito alle spalle. Ora la sua morte lasciava dubbi terribili e un'unica certezza: da morto così come da vivo, ailnoth rimaneva un uccello del malaugurio. E se tra la gente si respirava aria di superstiziosa contentezza, aleggiava tuttavia una nube carica di paura: chi ha liberato il sobborgo da quell'uomo malefico?