Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 87 di 1274

Posizione in classifica: 861

Alla Larga Dai Comunisti

Luigi Carletti

Narrativa estera - Recente

Alla Larga Dai Comunisti
Siamo nell'italia degli anni settanta. Cristiano è un adolescente alle prese con i normali problemi della sua età: non eccelle nello studio, è timido con le ragazze, vive con apprensione le tensioni in famiglia. Possiede però un talento: è una piccola promessa del calcio. E questa sua irresistibile vocazione lo spinge a scoprire un mondo per lui nuovo e soprattutto a stringere 'relazioni pericolose' con chi il calcio lo organizza e permette di praticarlo, come i tre fratelli semplici, molto energici e molto comunisti. Questo romanzo dà vita a un affresco del nostro paese in una delle sue epoche critiche.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2024

Posizione in classifica: 862

L' Imitatore Di Corvi

Francesco Fontana

Narrativa estera - Recente

L" Imitatore Di Corvi
Niederdorf, un villaggio nella regione del giura francone. Qui si svolgono le vicende, che attraversano tutta la storia tedesca della prima metà del 900, del giovane fritz zemanek, l'imitatore di corvi. Una figura-simbolo di un'europa che attende di 'cantare' la sua canzone, di inseguire l'emigrare dei suoi uccelli in volo.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/09/2020

Posizione in classifica: 863

Nahui

Pino Cacucci

Narrativa estera - Recente

Nahui
Nel 1961 il poeta homero aridijs incontra per strada una povera disgraziata che vende per due lire vecchie cartoline, vecchie immagini di sé giovane, nuda, bellissima. I suoi occhi verde smeraldo brillano ancora e il poeta la riconosce: è carmen mondragon, in arte nahui olin, la più bella donna di città del messico quando a città del messico c'erano le più belle donne del mondo. Negli anni venti e trenta. Negli anni della rivoluzione, di emiliano zapata e di pancho villa. Nel tempo in cui, in nome del popolo e di una libertà che sembrava lì a due passi, un pugno di artisti e di intellettuali scosse dalle fondamenta cultura e politica, creatività e morale di un intero paese. E proprio su questo sfondo che si muove la leggendaria storia di nahui.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 864

L Atlante Dellinvisibile

Alessandro Barbaglia

Narrativa estera - Recente

L Atlante Dellinvisibile
In uno stile romantico e inimitabile, capace di portare in poche pagine il lettore dal riso alla commozione più profonda, alessandro barbaglia con questo suo secondo romanzo regala a chi lo legge un gioiello che raggiunge straordinarie vette di intensità e poesia.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2023

Posizione in classifica: 865

4 3 2 1

Paul Auster

Narrativa estera - Recente

4 3 2 1
Paul auster ha scritto una sinfonia maestosa suonando i tasti del destino e del caso: un libro che mette d'accordo borges e dickens, un'avventura vertiginosa e scatenata, unica e molteplice come la vita di ognuno. «ricorda le avventure di augie march e pastorale americana » - san francisco chronicle « 4 3 2 1 è il risultato di un'ambizione vertiginosa e di una maestria artigianale unica. Una costruzione grandiosa di storie alternative e complementari» - the new york times book review a volte per raccontare una vita non basta una sola storia. Il 3 marzo 1947, a newark, nasce il primo e unico figlio di rose e stanley: archie ferguson. Da questo punto si dipanano quattro sentieri, le quattro vite possibili, eppure reali, di archie. Campione dello sport o inquieto giornalista, attivista o scrittore vagabondo, le sue traiettorie sono diverse ma tutte, misteriosamente, incrociano lei, amy. Paul auster ha scritto una sinfonia maestosa suonando i tasti del destino e del caso: un libro che mette d'accordo borges e dickens, un'avventura vertiginosa e scatenata, unica e molteplice come la vita di ognuno. Come direbbe walt whitman: 4 3 2 1 è un romanzo che contiene moltitudini. «la scrittura di auster è piena di gioia, anche nei passaggi piú drammatici». Npr «un romanzo in cui perdersi». «the new york review of books» cosa sarebbe stato della nostra vita se invece di quella scelta ne avessimo fatta un'altra? Che persone saremmo oggi se quel giorno non avessimo perso il treno, se avessimo risposto al saluto di quella ragazza, se ci fossimo iscritti a quell'altra scuola, se… ogni vita nasconde, e protegge, dentro di sé tutte le altre che non si sono realizzate, che sono rimaste solo potenziali. E cosí ogni individuo conserva al suo interno, come clandestini su una nave di notte, le ombre di tutte le altre persone che sarebbe potuto diventare. La letteratura, e il romanzo in particolare, ha da sempre esplorato la «vita virtuale»: non la vita dei computer, ma i destini alternativi a quelli che il caso o la storia hanno deciso, quasi che attraverso la lettura si riesca a fare esperienza di esistenze alternative. Paul auster ha deciso di prendere alla lettera questo compito che la letteratura si è data: e ha scritto il suo capolavoro. 4 3 2 1 è il romanzo di tutte le vite di archie ferguson, quella che ha avuto e quelle che avrebbe potuto avere. Fin dalla nascita archie imbocca quattro sentieri diversi che porteranno a vite diverse e singolarmente simili, con elementi che ritornano ogni volta in una veste diversa: tutti gli archie, ad esempio, subiranno l'incantesimo della splendida amy. Auster racconta le quattro vite possibili di archie in parallelo, come fossero quattro libri in uno, costruendo un'opera monumentale, dal fascino vertiginoso e dal passo dickensiano, per il brulicare di vita e di personaggi. Ma c'è molto altro in 4 3 2 1 : c'è la scoperta del sesso e della poesia, ci sono le proteste per i diritti civili e l'assassinio di kennedy, c'è lo sport e il sessantotto, c'è parigi e c'è new york, c'è tutta l'opera di auster, come un grande bilancio della maturità, e ci sono tutti i maestri che l'hanno ispirato, c'è il fato e la fatalità, c'è la morte e il desiderio.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2025

Posizione in classifica: 866

L' Atlante Dell'invisibile

Alessandro Barbaglia

Narrativa estera - Recente

L" Atlante Dell"invisibile
In uno stile romantico e inimitabile, capace di portare in poche pagine il lettore dal riso alla commozione più profonda, alessandro barbaglia con questo suo secondo romanzo regala a chi lo legge un gioiello che raggiunge straordinarie vette di intensità e poesia. 'ti sei mai chiesto dove va a finire tutto quel bianco quando la neve si scioglie? O il vento quando smette di soffiare, o le quattro di pomeriggio quando arrivano le cinque? Ti sei mai chiesto dove vanno a finire le cose infinite quando finiscono? ' ismaele, dino e sofia hanno quarantadue anni in tre quando nel 1989, in una sera di fine estate, rapiscono la luna in segno di protesta. Vivono a santa giustina, un lontanissimo paese fatto di baite di legno ai piedi delle dolomiti che sta per essere sommerso da un lago artificiale, portandosi dietro tutti i loro ricordi, le gare con le lumache, il prato del castagno, i primi baci. Il progetto della diga risale al 1946. Ai tempi, gli abitanti di santa giustina non accettarono di abbandonare le loro case per trasferirsi al 'paese nuovo' e rinunciarono ai benefici promessi nel caso di una resa immediata. Si avvicina però il momento dell'esproprio definitivo. Proprio negli anni quaranta si sono conosciuti elio e teresa, e precisamente il 19 marzo 1946, in un bar sport gremito di una folla accalcata per seguire la cronaca radiofonica della prima milano-sanremo del dopoguerra. Senza essersi mai visti né incontrati, elio e teresa – ormai anziani e da sempre innamorati l'uno dell'altra e del loro paese vicino a milano – e i quattordicenni dino, ismaele e sofia sono tormentati dalle stesse domande: 'dove vanno a finire le cose infinite? ', 'dove si nascondono l'infanzia, l'amore o il dolore quando di colpo svaniscono? ' . E se elio, per rispondere, costruisce mappamondi dalle geografie tutte inventate e sbagliate – descrivendo così la terra magica dove abita l'invisibile e costringendo teresa a correggere tutto con puntiglioso realismo –, i bimbi di santa giustina via via che crescono si allenano a non smettere di scorgere l'invisibile tra le pieghe del reale e a conservarlo a modo loro, in una sorta di gioco segreto. In una danza fatta di immaginazione, ricordo ed elaborazione del lutto, teresa incontrerà i bambini diventati adulti nella notte più incredibile delle loro vite: quella durante la quale, per pochi istanti di eternità, riemergerà il paese sommerso di santa giustina. E con lui l'amore, il dolore, l'infanzia e tutta la meraviglia che si nasconde nell'invisibile. In uno stile romantico e inimitabile, capace di portare in poche pagine il lettore dal riso alla commozione più profonda, alessandro barbaglia con questo suo secondo romanzo regala a chi lo legge un gioiello che raggiunge straordinarie vette di intensità e poesia.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2021

Posizione in classifica: 867

La Stanza Del Vescovo

Piero Chiara

Narrativa estera - Recente

La Stanza Del Vescovo
Estate 1946. Un giovane uomo solca per diporto le acque del lago maggiore; conosce così l'enigmatico dottor orimbelli, che lo invita a casa sua, dove vive con la moglie molto più anziana e la bella cognata matilde, vedova. Il giovane - attratto e nello stesso tempo respinto dal mistero che si respira nelle stanze della villa - finisce con l'accettare l'ospitalità di orimbelli. Un tragico avvenimento viene però a turbare il clima tranquillo dell'estate, e quello che fino a quel momento è stato un fine ritratto della vita di provincia assume all'improvviso i contorni del giallo, tingendo di colori insospettati un romanzo sapido e intenso, indimenticabile capolavoro della narrativa del novecento.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2020

Posizione in classifica: 868

Ho Fatto La Spia

Joyce Carol Oates

Narrativa estera - Recente

Ho Fatto La Spia
Violet rue kerrigan ha 12 anni ed è la più giovane di una numerosa famiglia proletaria di origini irlandesi che vive a south niagara, una piccola e tranquilla cittadina nello stato di new york. È la preferita del padre, jerome, un uomo duro che governa la famiglia con pugno di ferro. Una sera i due fratelli maggiori, jerome jr. E lionel, investono ubriachi un diciassettenne afroamericano, lo colpiscono con una mazza da baseball e lo lasciano agonizzante sul ciglio della strada. Violet sa quello che hanno fatto, ma tutti, persino il prete, le intimano di tacere. Quando violet, involontariamente, racconterà tutto al preside e alla polizia, portando così all'incriminazione dei fratelli, verrà cacciata di casa perché colpevole di un peccato imperdonabile: ha tradito la sua famiglia. L'esilio a casa di una zia, un'adolescenza difficile tra bullismo, sensi di colpa e abusi porteranno violet a fare i conti con la sua educazione familiare e con il suo essere donna, fino a scoprire che la violenza può attecchire ovunque e che se vorrà salvarsi, dovrà trovare in se stessa una forza che non sapeva di avere.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/06/2025

Posizione in classifica: 869

A Spasso Con Bob

James Bowen

Narrativa estera - Recente

A Spasso Con Bob
Quando james bowen trova davanti alla porta del suo alloggio popolare un gatto rosso, rannicchiato in un angolo, impaurito e malato, non immagina quanto la sua vita stia per cambiare. James, ventisette anni, un passato di alcol e droga, non ha un lavoro né una famiglia su cui contare. Vive alla giornata per le vie di londra, e raccoglie qualche spicciolo suonando la chitarra davanti a covent garden e nelle stazioni della metropolitana. L'ultima cosa di cui ha bisogno è un animale domestico. Eppure non resiste a quella palla di pelo, che subito battezza bob. Pian piano james riesce a farlo guarire, e a quel punto lascia il gatto libero di andare per la sua strada, convinto di non rivederlo più. Ma bob è di tutt'altro avviso: per nulla al mondo intende separarsi dal suo nuovo amico e lo segue ovunque. Instancabile. Finché a james non rimane che arrendersi. È l'inizio di una meravigliosa amicizia e di una serie di singolari, divertenti e a volte pericolose avventure che trasformeranno la vita di entrambi, rimarginando lentamente le vecchie ferite, anche quelle più profonde.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/06/2024

Posizione in classifica: 870

La Spartizione

Piero Chiara

Narrativa estera - Recente

La Spartizione
Emerenziano paronzini, solerte funzionario statale e reduce di guerra, giunto scapolo alla soglia della mezza età, ha maturato la solenne decisione di prendere moglie. La scelta è caduta sulla non più giovane ma benestante fortunata tettamanzi, che vive insieme alle due sorelle minori, camilla e tarsilla. L'inaspettata corte dell'interessato pretendente mette però a rischio il consolidato ménage familiare delle tre zitelle, ciascuna ben determinata a fare innamorare di sé emerenziano. 'la spartizione' (1964) vede il trionfo della felicità narrativa di piero chiara, che qui mette in scena una pittoresca - e a tratti salace - cronaca di pettegolezzi paesani riuscendo a trasformare uno scandalo in un atto di umanità.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]