Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2015

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1314

Pagina 81 di 132

Posizione in classifica: 801

L Avventurosa Storia Delluzbeko Muto

Luis Sepúlveda

Narrativa estera - Recente

L Avventurosa Storia Delluzbeko Muto
Dopo averci commosso con le sue favole, dopo il successo del libro a quattro mani con carlo petrini sulla possibilità di un'esistenza diversa, che riscopra il piacere della lentezza e della condivisione, luis sepúlveda racconta in un «romanzo in storie» il passato e i sogni di una generazione. E lo fa attraverso la lente dell'affetto e dell'ironia, che stempera le tensioni e ci riporta intatti le passioni e i momenti di entusiasmo della sua giovinezza militante. A partire dal personaggio più vistoso del libro, l'uzbeko muto, che non è né uzbeko né muto. Si tratta infatti del peruviano ramiro, vincitore di una borsa di studio all'università lomonosov, che sogna, come tanti studenti del terzo mondo, un'istruzione sovietica nella patria del socialismo. Peccato che a mosca non ci sia nulla di quello che interesserà davvero a ramiro, cioè le ragazze, la musica e l'alcol. Peggio gli va quando tenta di avvicinarsi a praga, dove si dice che tutte queste cose abbondino, per approdare invece in uzbekistan, con un freddo glaciale, gente che parla solo russo e nemmeno un goccio d'alcol, perché è un paese musulmano. Come tornare almeno a mosca? Affidandosi agli espedienti di un pope avvinazzato e fingendosi appunto uzbeko (e muto).
Punteggio: 669
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2024

Posizione in classifica: 802

Il Giardino Delle Mosche
Vita Di Andrej Cikatilo

Andrea Tarabbia

Narrativa estera - Recente

Il Giardino Delle Mosche<br>Vita Di Andrej Cikatilo
Finalista premio campiello 2016 tra il 1978 e il 1990, mentre in unione sovietica il potere si scopriva fragile e una certa visione del mondo si avviava al tramonto, andrej cikatilo, marito e padre di famiglia, comunista convinto e lavoratore, mutilava e uccideva nei modi più orrendi almeno cinquantasei persone. Le sue vittime bambini e ragazzi di entrambi i sessi, ma anche donne - avevano tutte una caratteristica comune: vivevano ai margini della società o non si sapevano adattare alle sue regole. Erano insomma simboli del fallimento dell'idea comunista, sintomi dell'imminente crollo del socialismo reale. Questo libro, sospeso tra romanzo e biografia, narra la storia di uno dei più feroci assassini del novecento attraverso la visionaria, a tratti metafisica ricostruzione della confessione che egli rese in seguito all'arresto. E fa di più. Osa raccontare l'orrore e il fallimento in prima persona: cikatilo, infatti, in questo libro dice 'io'. È lui stesso a farci entrare nella propria vita e nella propria testa, a svelarci le sue pulsioni più segrete, le sue umiliazioni e ossessioni. 'il giardino delle mosche' è un libro lirico e crudele allo stesso tempo: la storia di un'anima sbagliata, una meditazione sul potere e la sconfitta e, soprattutto, una discesa impietosa fino alle radici del male.
Punteggio: 669
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/08/2024

Posizione in classifica: 803

Le Mille Luci Del Mattino

Clara Sánchez

Narrativa estera - Recente

Le Mille Luci Del Mattino
Madrid. La luce si riflette sulle immense pareti a specchio del palazzo. Emma guarda dalla sua scrivania il mondo che si perde in quell'intenso bagliore. Fare l'impiegata in una grande azienda non è mai stata la sua aspirazione. Ma emma deve ricominciare dopo il fallimento della sua storia d'amore e del sogno di diventare una scrittrice. Il posto di assistente è arrivato al momento giusto. Eppure quel lavoro non è come se l'aspettava. Il suo capo, sebastiàn trenas, passa le giornate a leggere libri: nessuna telefonata, nessuna riunione. Emma non riesce a spiegarselo, ma il suo sesto senso le suggerisce di non fare domande. Fino a quando, mettendo in ordine certe vecchie carte, smuove qualcosa che doveva rimanere nascosto. Da allora tutto cambia: trenas perde la carica di vicepresidente e dopo pochi giorni muore. Emma si sente in colpa e ha paura di quello che le sta accadendo intorno. Perché nulla è come appare. E ora che due oscuri personaggi, due fratelli manager di successo, hanno sostituito il suo capo, la ragazza è convinta che i suoi sospetti siano fondati e che sia necessario scavare nel passato. Un passato che parla di bugie e segreti, di amori clandestini e di adozioni difficili. Solo in sé stessa emma può trovare il coraggio per svelare il mistero. Perché c'è chi vuole che su ogni cosa ricada il silenzio. Un silenzio a cui emma ha deciso di dare finalmente una voce.
Punteggio: 669
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/09/2021

Posizione in classifica: 804

Guida Astrologica Per Cuori Infranti

Silvia Zucca

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Guida Astrologica Per Cuori Infranti
Divertente, sexy, romantico, un po' pazzo e soprattutto pieno di speranza. Il romanzo d'esordio di una giovane scrittrice italiana che sta facendo innamorare tutta europa! 'trent'anni passati da un po', single (non per scelta) e con un impiego che offre ben poche prospettive di carriera, alice bassi accoglie la notizia del matrimonio del suo indimenticato ex come il proverbiale colpo di grazia. Se non fosse ancora abbastanza, nella piccola rete televisiva per cui lei lavora arriva davide nardi. Sguardo magnetico e sorriso indecifrabile, davide sarebbe il sogno proibito di alice… peccato sia stato assunto come «tagliatore di teste». Insomma: non ce n'è una che vada per il verso giusto. Ma poi alice incontra tio, un attore convinto di conoscere il segreto per avere successo: l'astrologia. Non quella spacciata sui giornali, bensì una «vera» lettura delle stelle, che esistono proprio per segnalarci i giorni più favorevoli per la sfera professionale o per farci trovare l'anima gemella. Seppur scettica, alice decide di provare e inizia a uscire con uomini compatibili col suo segno zodiacale. Però, stranamente, l'affinità astrale non le impedisce di collezionare incontri sbagliati, fallimenti imbarazzanti e sorprese di cui avrebbe fatto volentieri a meno. Come non impedisce a davide di diventare sempre più attraente. Tuttavia a lui alice non osa chiedere di che segno sia. Perché ha paura che la risposta la deluda o, peggio, che la illuda. E perché, in fondo, spera che l'amore non abbia bisogno delle stelle per trovare la sua strada. In corso di traduzione in 15 paesi, «guida astrologica per cuori infranti» racconta con brio e pungente ironia i successi e i disastri di una donna piena di vita, di contraddizioni, di speranze. Una donna come noi. Perché anche se non crediamo nelle stelle, non possiamo fare a meno di guardarle. '
Punteggio: 667
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/12/2021

Posizione in classifica: 805

Le Vichinghe Volanti E Altre Storie Damore A Vigàta

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Recente

Le Vichinghe Volanti E Altre Storie Damore A Vigàta
Camilleri è un cantastorie, nessuno come lui riesce ad ammaliare i lettori con i suoi racconti, narrazioni inesauribili come quelle delle mille e una notte. «camilleri non è soltanto un mago delle trame. È un alchimista della lingua, un manipolatore di linguaggi, un inventore di forme». - salvatore silvano nigro «figlio di boccaccio e di brancati insieme, camilleri ha fatto della sessualità e dell'erotismo due straordinari grimaldelli con cui forzare le segrete della più riposta vita borghese». - salvatore ferlita vigàta è il teatro dove abitano i suoi personaggi, borghesia benpensante, poveretti ingenui, uomini di rispetto. E soprattutto donne; in questa raccolta è infatti l'amore il tema dominante, declinato nelle sue innumerevoli varianti dalla passione all'erotismo, dal tradimento alle situazioni boccaccesche. E la lingua, quell'impasto unico e di prodigiosa invenzione, si adegua a una materia sensuale e traboccante di desiderio, una gioia di narrare che trapela da ogni pagina. In queste storie, ambientate fra gli inizi del novecento e il secondo dopoguerra - periodo storico fra i più congeniali a camilleri - si ride e si piange, lo scherzo è spesso dietro il sipario, così come il dolore del tradimento, le dubbie paternità, vendette e burle. Nel racconto che dà il titolo alla raccolta quattro svedesi si esibiscono a vigàta in un numero acrobatico ma la meglio borghesia della cittadina non vuole perdere l'occasione di conquistare le quattro «nordiche». Estasi o passione carnale? Che cosa agita la bella matirda protagonista di in odore di santità? Un caso di coscienza per padre lino. Il terremoto del '38 fa tremare vigàta, ma a palazzo falconis, rimasto intatto, non tornano i conti del numero di donne che vi abitano. E poi fu un vero sisma? La ragazza più bella del paese viene messa all'incanto nell'asta ma mentre le offerte salgono il battitore perde un colpo.
Punteggio: 667
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/03/2024

Posizione in classifica: 806

Cari Mostri

Stefano Benni

Narrativa estera - Recente

Cari Mostri
Stefano benni sfida il racconto di genere e apre la porta dell'orrore. Lo fa con ironia, lo fa attingendo al grottesco, lo fa tuffandosi nel comico, lo fa tastando l'angoscia, lo fa, in omaggio ai suoi maestri, rammentandoci di cosa è fatta la paura. E finisce con il consegnarci una galleria di memorabili mostri. E allora ecco gli adolescenti senza prospettiva o speranza, ecco il wenge, una creatura misteriosa che semina panico e morte, ecco il plutocrate russo che vuole sbarazzarsi di un albero secolare, ecco una madonna che invece di piangere ride, dolcemente sfrontata, ecco il manager che vuole ridimensionare un museo egizio sfidando una mummia vendicativa. Stefano benni scende negli anfratti del male per mettere disordine e promettere il brivido più cupo e la risata liberatoria. E in entrambi i casi per accendere l'immaginazione intorno ai mostri che sono i nostri falsi amici, i nostri veleni, le nostre menzogne.
Punteggio: 667
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/02/2024

Posizione in classifica: 807

Il Resto Della Settimana

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Recente

Il Resto Della Settimana
Il bar di peppe è un minuscolo porto di mare nel ventre di napoli. Uno di quei bar accoglienti e familiari, sempre uguali a se stessi, dove sfogliatelle e caffè sono una scusa per chiacchierare, sfogarsi, litigare e fare pace. Inferno o paradiso, dipende dal momento. Ma più di ogni altra cosa è il luogo ideale dove prepararsi all'evento, quello che la domenica pomeriggio mette tutti d'accordo intorno a un'unica incontrollata passione. Alla cassa del bar c'è deborah - rigorosamente con l'acca, ostentata come un titolo nobiliare che parla al cellulare sempre incastrato tra spalla e testa, mentre ciccillo, il tuttofare di origine asiatica, è ovunque perché non si ferma mai. A uno dei tavolini siede invece il professore, attento osservatore dei sentimenti umani, che a un passo dalla pensione ha deciso di scrivere un libro facile facile, che sappia parlare a tutti. Già, ma quale argomento può raggiungere il cuore e l'anima della gente? La risposta è sotto i suoi occhi, nella trepida attesa dell'evento. Il resto della settimana è un vero romanzo sudamericano: è gioia e nostalgia, è la poesia di un sogno, è la celebrazione di un gioco. È un diario dell'emozione che uomini e donne vivono giorno dopo giorno, e che calamita ricordi, ossessioni e amori. È come il caffè napoletano, una sintesi perfetta di gusto ed energia: ti colpisce forte e ti dà il coraggio per affrontare le avversità della vita, fuori dal bar.
Punteggio: 665
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/05/2025

Posizione in classifica: 808

Sangue E Neve

Jo Nesbø

Narrativa estera - Thriller

Sangue E Neve
Negato come rapinatore di banche perché incasina le fughe. Negato come pappone perché si affeziona alle prostitute. Negato come pusher o esattore di crediti perché non sa tenere i conti. Nel giro della mala, l'unica cosa che olav è capace di fare è il liquidatore, il killer. Ma quando daniel hoffmann, il boss della droga di oslo, gli ordina di uccidere sua moglie perché lo tradisce, persino lui capisce di essere finito in un mare di guai. Se poi, anziché uccidere la donna, olav se ne innamora, è chiaro che il mare è destinato a diventare un oceano. Ormai braccato, gli resta una sola speranza: liquidare hoffmann prima che hoffmann liquidi lui, magari chiedendo aiuto al suo peggior nemico. Auguri.
Punteggio: 665
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2021

Posizione in classifica: 809

Momenti Di Trascurabile Infelicità

Francesco Piccolo

Narrativa estera - Recente

Momenti Di Trascurabile Infelicità
Ridere dei momenti di tristezza è un controsenso di quelli che possono cambiarti la giornata. Eppure, a saperli prendere, i contrattempi spesso risultano assolutamente esilaranti. Francesco piccolo ha composto una perfida e divertentissima enciclopedia portatile dei momenti di cui è fatta la vita. Dopo il grande successo di momenti di trascurabile felicità, francesco piccolo torna a raccontare l'allegria degli istanti di cui è fatta la vita, ma questa volta prova a prenderli dalla parte sbagliata. Setacciando le giornate fino a scoprire come ogni contrattempo, anche il piú seccante, nasconda qualcosa di impagabile: una scintilla folgorante di divertimento e di vitalità. Che si tratti di condividere l'ombrello con qualcuno, strappandoselo di mano per gentilezza fino a ritrovarsi entrambi bagnati fradici. O di ammettere che non ci ricordiamo piú niente di quello che abbiamo imparato a scuola, che le recite dei bambini sono una noia mortale, e che non amiamo i nostri figli nello stesso modo, semplicemente perché sono diversi. Per non parlare dell'obbligo morale di farsi la doccia appena si arriva ospiti da un amico, che se ne abbia voglia o meno – in fondo soltanto per rassicurare l'altro sul fatto che ci si lava. Oppure delle persone troppo cortesi che ti tengono aperto il portone, costringendoti ad affrettare il passo. Ciascuno sperimenta ogni giorno mille forme trascurabili (e non irrilevanti) di infelicità. Ma sorge il dubbio che sia «come i bastoncini dello shangai: se tirassi via la cosa che meno mi piace della persona che amo, se ne verrebbe via anche quella che mi piace di piú».
Punteggio: 664
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/09/2024

Posizione in classifica: 810

Le Regole Del Gioco
Storie Di Sport E Altre Scienze Inesatte

Marco Malvaldi

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Le Regole Del Gioco<br>Storie Di Sport E Altre Scienze Inesatte
Dalla rivoluzione di dick fosbury alla 'maledetta' di andrea pirlo passando per la teoria delle reti, il racconto di due mondi solo in apparenza lontani: la scienza e lo sport. Nella calma dello spogliatoio, poco prima dell'inizio del torneo olimpico di tennistavolo, l'inglese matthew syed si concentra su quello che sente come l'incontro più importante della sua carriera: ripassa la tecnica dei colpi, pensa al movimento delle gambe, al dettaglio dei gesti per recuperare la posizione d'equilibrio subito dopo il servizio. Poi, glaciale, si presenta al tavolo per affrontare il suo primo avversario, il tedesco peter franz. Sotto gli occhi di un palazzetto incredulo e di un numero non trascurabile di spettatori televisivi (è tennistavolo, ma è pur sempre un'olimpiade), il povero matthew viene battuto dal suo ancora più incredulo avversario per 21-4, 21-8, 21-4. Matthew syed non è un giocatore qualsiasi, è campione del commonwealth ed è universalmente riconosciuto tra i più spettacolari del mondo. Cos'è successo? Tenderemmo a pensare che sia l'eccessiva pressione la causa della débâcle, e in parte c'entra, ma la risposta è un'altra. E arriva dalla psicologia cognitiva. In un saggio sempre in bilico tra umorismo e suspense come le pagine migliori dei suoi romanzi, marco malvaldi scioglie questo e molti altri enigmi, ripercorrendo la storia dello sport sulle tracce di lanci, tiri e salti impossibili, con lo spirito di scoperta del vero uomo di scienza. 'cercare di capire il motivo per cui una punizione può seguire una traiettoria inspiegabile a livello intuitivo, o ragionare sul perché un tuffatore tenga le mani intrecciate e parallele all'acqua, o un saltatore in alto trovi conveniente aggirare l'asticella di schiena dà al nostro ruolo di spettatori una dimensione ulteriore. ' e nobilita il divano sul quale siamo spaparanzati.
Punteggio: 663
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]