Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Fumetti

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 199

Pagina 8 di 20

Posizione in classifica: 71

La Terra Dei Figli

Gipi

Fumetti e graphic novels - Fumetti

La Terra Dei Figli
Il grande ritorno di gipi dopo unastoria. Un padre e due figli. Una madre che non c'è più e un diario che i ragazzi non possono leggere. Una cronaca dalla fine del mondo finalista come miglior fumetto dell'anno al festival internazionale di angoulême. «gipi ci mette di fronte a situazioni estreme, barbariche, primordiali. Non troverete risposte facili, nei suoi libri, ma pagine forti, dove ogni pagina è disegnata come fosse l'ultima. E in fondo a tutto c'è la nostra faccia, senza lifting, con tutte le sue rughe» - paolo rumiz, la repubblica «gipi va solo nel mondo con la sua opera (per ora) definitiva. Adulta e quasi brutale nella sua sfida: il fumetto è arte, quanto la letteratura, la musica, la pittura. » – piero melati, il venerdì di repubblica 'sulle cause e i motivi che portarono alla fine si sarebbero potuti scrivere interi capitoli nei libri di storia. Ma dopo la fine nessun libro venne scritto più. ' gipi racconta e disegna la visione di un futuro post catastrofe che è lo specchio esasperato del nostro presente. Un mondo in rovina dove gli uomini si uccidono senza pietà, alle donne si dà la caccia per renderle schiave e si cancella il volto, tutti sono in lotta con tutti per sopravvivere. Ma alla fine della civiltà, per due ragazzini che si affacciano alla vita, un filo di speranza, una scintilla di umanità, una possibilità di salvezza possono manifestarsi attraverso vie inaspettate. La nuova sfida di gipi, vero e proprio punto di svolta nella sua carriera di narratore, è un romanzo a fumetti di ampio respiro, che rinuncia in partenza a colori e voci fuori campo: bianco e nero essenziale, fitto di tratteggi, in presa diretta. Per condurci 'dentro' la storia, dritto al cuore di personaggi indimenticabili. Nei quali riconosciamo, portati all'estremo, i nostri desideri, le fragilità, le paure. E la capacità di amare che è propria di donne e uomini, anche tra le macerie della società, nonostante tutto. Un futuro imprecisato. La fine della civiltà è arrivata, non sappiamo come. L'aria è piena di mosche, l'acqua di cadaveri e di veleni. Un padre e due figli ragazzini sono tra i pochi superstiti: la loro esistenza, in una baracca in riva al lago, è ridotta a lotta quotidiana per sopravvivere. Non c'è più società, ogni incontro con gli altri è pericoloso. Il padre scrive qualcosa su un quaderno, ogni sera, e i figli vorrebbero imparare a leggere, sapere qualcosa della loro madre, conoscere come si viveva prima de 'la fine': ma lui non vuole.
Punteggio: 941
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/12/2020

Posizione in classifica: 72

Mercedes

Daniel Cuello

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Mercedes
Dall'autore di residenza arcadia, una storia su cosa succederà se continuiamo a fare finta che vada tutto bene. «c'è sempre qualcosa di più urgente, vero? » mercedes è una delle donne più potenti del mondo. Fino al giorno in cui le dicono che sarà chiamata a rispondere di tutto. Tutto ciò che ha fatto negli anni, ogni affare al limite della legalità, ogni accordo in barba alle conseguenze. In un mondo dove i cambiamenti climatici sono diventati sconvolgimenti socio-economici, una donna in fuga è l'ago della bilancia del proprio destino e di quello dell'umanità.
Punteggio: 939
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/05/2023

Posizione in classifica: 73

Luna 2069

Leo Ortolani

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Luna 2069
Tornare sulla luna, senza scappare dalla terra. «come accade spesso negli ultimi fumetti di ortolani, insieme all'umorismo complice che tradizionalmente chiede al lettore, troviamo momenti di poesia, di commozione» – robinson anno 2069. Cento anni dopo lo sbarco sulla luna, esiste una base lunare. In questa base, rat-man e un protagonista con le fattezze dell'astronauta luca parmitano si troveranno a fronteggiare qualcosa che potrebbe mettere in discussione sia la base sia il futuro dell'uomo nello spazio. Di corredo, come con il volume con nespoli, una serie di piccoli documentari racconteranno la conquista del satellite e l'importanza strategica di avere un luogo dove sperimentare soluzioni tecniche e logistiche per future basi planetarie. Una graphic novel che unisce divertimento e fantasia a precise informazioni scientifiche, realizzata in collaborazione con l'agenzia spaziale italiana e l'agenzia spaziale europea, in occasione della missione spaziale beyond, a cui parteciperà luca parmitano.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/06/2022

Posizione in classifica: 74

Habibi

Craig Thompson

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Habibi
In un panorama epico fatto di deserti, harem e labirintici agglomerati urbani traboccanti di vita e di miseria, si dipana la storia di due anime schiave, portate l'una nelle braccia dell'altra da un destino nato e cresciuto per restare eterno. Lei è dodola: bambina, poi donna, poi madre imprigionata in un mondo di uomini. Lui è zam, orfano che nella ragazza - e nelle storie della cultura e della mitologia islamica con cui lei lo crescerà - troverà un amore assoluto, viscerale, indispensabile. Dai miseri villaggi a sud della prosperosa wanatolia, al deserto popolato di nomadi e criminali, all'opulenza del palazzo del terribile sultano, habibi ('mio amato') traccia nelle morbide curve della calligrafia araba una parabola sul nostro rapporto col mondo naturale, sull'abissale divario tra primi e terzi mondi, sull'eredità comune di cristianesimo e islamismo e, soprattutto, sulla magica, insostituibile forza del racconto.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/12/2024

Posizione in classifica: 75

Momenti Straordinari Con Applausi Finti

Gipi

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Momenti Straordinari Con Applausi Finti
Proposto per il premio strega 2020 da francesco piccolo. Momenti straordinari con applausi finti è l'opera più intensa, complessa e graficamente sconvolgente della carriera di gipi. È la storia di un figlio, abituato a far ridere il pubblico con il sarcasmo dei suoi monologhi, che si ritrova al capezzale della madre senza sentimenti né parole. Quella di un gruppo di cosmonauti, in viaggio da millenni da un pianeta all'altro, che si scoprono persi in un vicolo buio e cieco. Di un uomo delle caverne e di un grido, primordiale e inconsolabile, che riecheggia nelle orecchie e chiede di essere decifrato. Le linee narrative si intrecciano e i piani temporali si sovrappongono, in un crescendo di emozioni che incalzano pagina dopo pagina. Gipi si immerge in quella zona oscura dove si nascondono le immagini che credevamo perse: grumi di memoria che non soltanto sono al centro di questo racconto, ma sono anche il motivo per cui è nato il linguaggio a fumetti. Un resoconto limpido e avventuroso, corrosivo e comico, spietatamente onesto, che fa di questo libro un classico istantaneo. Proposto per il premio strega 2020 da francesco piccolo: «la voce di gipi, il suo sguardo, la sua comicità straziante ancor più che malinconica, i vari registri che usa per tenere la temperatura emotiva al massimo, intanto che sdrammatizza. E il tocco inconfondibile del disegno, mentre fa il ritratto molto personale del comico silvano landi, immerso nella tragedia della madre che sta morendo. Tutto questo consente all'autore di raccontare e raccontarsi, di mettere insieme tutto quello che gli serve per questo romanzo di un figlio che non diventerà mai padre. Presento gipi e il suo 'momenti straordinari con applausi finti', perché è una figura unica nel panorama artistico, e di conseguenza è figura ancora più originale e necessaria in quello letterario; e il suo graphic novel è un capolavoro intimo che abbatterebbe le barriere dei generi, se ci fossero ancora. Ma ormai non ci sono più, e la candidatura di questo libro ha valore soltanto per la sua qualità e originalità. »
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/02/2025

Posizione in classifica: 76

Lo Sconosciuto

Magnus

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Lo Sconosciuto
'lo sconosciuto era un fumetto che trattava i lettori da adulti, e non un fumetto per adulti. ' - dall'introduzione di diego de silva il primo episodio de 'lo sconosciuto' appare nel luglio del 1975, e da allora il fumetto italiano non è più stato lo stesso. Attualità sociale, politica internazionale, erotismo e avventura, in uno straordinario mix che ha trasformato il modo di intendere la narrativa grafica nel nostro paese e che ha ispirato più di una generazione di autori. Introduzione di diego de silva.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/04/2021

Posizione in classifica: 77

Mater Morbi
Dylan Dog

Roberto Recchioni

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Mater Morbi<br>Dylan Dog
Un nuovo episodio di dylan dog scritto da roberto recchioni e disegnato da massimo carnevale.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2022

Posizione in classifica: 78

Frank Miller 300

Frank Miller

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Frank Miller 300
In occasione dell'uscita al cinema del film '300: l'alba di un impero', seguito del blockbuster '300', magic press edizioni e mondadori comics sono liete di proporre al proprio pubblico la graphic novel che ha ispirato la saga: '300' di frank miller.
Punteggio: 929
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/03/2025

Posizione in classifica: 79

Il Canto Di Natale Di Topolino E Altre Storie Ispirate A Carles Dickens

Guido Martina

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Il Canto Di Natale Di Topolino E Altre Storie Ispirate A Carles Dickens
Il «canto di natale», una delle più celebri opere di dickens, il classico racconto della vigilia, con protagonista l'anziano e tirchio ebenezer scrooge, viene proposto in questo volume natalizio in duplice versione. La prima è il racconto illustrato e interpretato dai personaggi disney tratto dall'omonimo cortometraggio animato «canto di natale di topolino» del 1983. La seconda è la storia a fumetti sceneggiata da guido martina, con protagonista sempre zio paperone che, così come nel romanzo originale, riceve la visita, nella notte di natale, dei tre spiriti del passato, del presente e del futuro, che gli faranno da guida alla scoperta di una piacevole e calda atmosfera natalizia. Età di lettura: da 7 anni.
Punteggio: 926
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2022

Posizione in classifica: 80

Corto Maltese
Una Ballata Del Mare Salato

Hugo Pratt

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Corto Maltese<br>Una Ballata Del Mare Salato
Scelto da ibs per la
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]