Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2015

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1310

Pagina 8 di 131

Posizione in classifica: 71

Oscar E La Dama Rosa

Eric-Emmanuel Schmitt

Narrativa estera - Recente

Oscar E La Dama Rosa
Testa pelata ha dieci anni e il soprannome gliel'hanno dato per via del cranio completamente pelato a causa delle cure per il cancro a cui si sottopone. La sua vita trascorre in ospedale, in un reparto riservato ai bambini con malattie gravi, i suoi unici amici. Soffre, sa che cure e trapianti non hanno avuto buon esito, sa che presto morirà, eppure quello che a prima vista sembrerebbe un quadro funesto si rivela una meravigliosa e movimentata avventura per merito di nonna rose, una 'dama rosa', come vengono chiamate le volontarie che prestano assistenza ai degenti, per via, appunto, del camice rosa che indossano. Nonna rose trasforma gli ultimi dodici giorni di vita del bambino in un'epopea rutilante di avvenimenti, gli fa vivere l'esistenza che non vivrà, lo mette in grado di vedere esauditi desideri che non avrebbe avuto il tempo di desiderare.
Punteggio: 992
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/02/2025

Posizione in classifica: 72

Psycho

Robert Bloch

Narrativa estera - Narrativa gialla

Psycho
Norman bates vuole molto bene a sua madre, il problema è che la donna è morta da più di vent'anni, o almeno questo è quello che pensa la gente nella tranquilla cittadina di fairvale, in california. Norman vive con la madre nella casa vicino all'albergo di famiglia, il bates motel, lungo il vecchio tracciato dell'autostrada, oggi in disuso. Una sera si presenta alla reception una giovane donna, mary, ladra per amore: l'incontro turba i pensieri di norman, ma la madre veglia su di lui, decisa a proteggerlo con il suo coltello da macellaio. Un grande romanzo che ha ispirato un film leggendario, un viaggio da brivido nella mente di un uomo, e tra le ombre della sua identità.
Punteggio: 992
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/12/2024

Posizione in classifica: 73

Il Falsario
La Lotta Quotidiana Contro Satana

Livio Fanzaga

Religione - Edifici di culto

Il Falsario<br>La Lotta Quotidiana Contro Satana
Chi è satana? Una figura appartenente a un mondo culturale ormai tramontato o un essere reale, misterioso ma ben presente nella vita degli uomini? Il libro risponde a questa domanda, che oggi in molti - anche cristiani - suscita o un sorriso di distaccata superiorità o, al massimo, qualche brivido di superstizioso timore. Sulla scorta della bibbia e del magistero della chiesa, l'autore illustra la dottrina cristiana sul demonio, richiamando con vigore alla necessità della vigilanza e del combattimento. Satana, l'avversario di dio e il nemico dell'uomo, è tanto più pericoloso quanto più nascostamente svolge la sua opera, insinuandosi nelle pieghe della vita quotidiana per spingerci al peccato, ridurci in schiavitù e consegnarci alla perdizione eterna. La sua incessante seduzione, presentando il male sotto forma di bene e approfittando della nostra fragilità, costituisce un pericolo gravissimo che occorre smascherare e vincere con una lotta dura e perseverante. L'amor e misericordioso di cristo, che ha trionfato sul demonio, è nello stesso tempo il sostegno e il premio di questa fatica.
Punteggio: 992
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/01/2023

Posizione in classifica: 74

Una Domenica Con Il Commissario Ricciardi

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Una Domenica Con Il Commissario Ricciardi
'la sera precedente ricciardi aveva avuto la sorpresa di ritrovarsi di fronte, all'uscita della questura, nientemeno che bruno modo, lo scanzonato dottore che alla cura dei tantissimi malati che confluivano ogni giorno all'ospedale dei pellegrini, nel vicino quartiere della pignasecca, affiancava la competenza del miglior medico legale della città. Se lo ritrovò appoggiato al muro che fumava, il cappello all'indietro, il colletto sbottonato dietro il nodo allentato della cravatta. Al suo fianco, come sempre a poco più di un metro, senza corda né guinzaglio, il cane pezzato che da circa un anno gli faceva compagnia. La sera era dolce e l'aria serena; settembre era avanzato, ma sembrava non aver la minima intenzione di mollare il ricordo della rovente estate che l'aveva preceduto. ' all'indomani di 'anime di vetro', in una domenica di settembre del 1932, il talento narrativo di maurizio de giovanni 'fotografa' il commissario ricciardi e gli altri personaggi della serie, e intrecciando le loro voci, i loro ricordi e i loro sogni guida il lettore attraverso una napoli resa ancora più viva e reale dalle immagini d'epoca che accompagnano i suoi racconti.
Punteggio: 990
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2021

Posizione in classifica: 75

Altri Canti Di Marte
Udire In Voce Mista Al Dolce Suono

Paolo Isotta

Cinema, musica, tv, spettacolo - Stile

Altri Canti Di Marte<br>Udire In Voce Mista Al Dolce Suono
Questo libro era nato come continuazione de 'la virtù dell'elefante', che di nuovo ha fatto conoscere paolo isotta storico della musica e lo ha rivelato protagonista della letteratura italiana. Isotta avrebbe dovuto fare qualche correzione, parlare di qualche amico vecchio e nuovo, di qualche altro libro letto, di qualche film visto, di musica ascoltata. Però quando ha incominciato a scrivere non immaginava che quest'opera possedesse una volontà propria e, nel breve giro della stesura (da gennaio a luglio del 2015), la affermasse progressivamente. Così 'altri canti di marte' è la serie di aggiunte e correzioni promessa; ma contiene anche le più profonde riflessioni dell'autore sulla musica: scritte adesso ed ex novo. Vi sono le pagine sui prediletti alessandro scarlatti, haydn, mozart, beethoven, schubert, cajkovskij, verdi; e una 'lettura' del 'parsifal' di wagner che apporta nuova luce sul capolavoro. Ma l'indagine di isotta si è rivolta particolarmente al novecento musicale: i capitoli più densi sono quelli su george enescu, karol szymanowski, franco alfano, ottorino respighi e gino marinuzzi, che fin qui nessuno aveva considerato addirittura come fra i sommi compositori del novecento.
Punteggio: 989
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/02/2025

Posizione in classifica: 76

Le Metamorfosi

P. Nasone Ovidio

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Le Metamorfosi
«l'acqua ha dèi azzurri: tritone che suona, il mutevole proteo, egeone. » «la contiguità tra dèi ed esseri umani è uno dei temi dominanti delle metamorfosi, ma non è che un caso particolare della continuità tra tutte le figure e forme dell'esistente, antropomorfe o meno. Fauna, flora, regno minerale, firmamento inglobano nella loro comune sostanza ciò che usiamo considerare umano come insieme di qualità corporee e psicologiche e morali [. ] le metamorfosi vogliono rappresentare l'insieme del raccontabile tramandato dalla letteratura con tutta la forza d'immagini e di significati che esso convoglia, senza decidere - secondo l'ambiguità propriamente mitica - tra le chiavi di lettura possibili». Italo calvino
Punteggio: 989
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2024

Posizione in classifica: 77

Van Gogh
Tutti I Dipinti

Rainer Metzger

Arte, architettura e fotografia - Soggetti religiosi nellarte

Van Gogh<br>Tutti I Dipinti
La storia di vincent van gogh (1853-1890) è una delle più crudelmente ironiche della storia dell'arte. Al giorno d'oggi l'artista è ampiamente considerato uno dei pittori più importanti di tutti i tempi, e le sue opere vengono esposte in mostre che fanno registrare il tutto esaurito, fanno parte delle collezioni dei più importanti musei e vengono battute alle aste per cifre record di decine di milioni di euro. Tuttavia, mentre dipingeva quelle opere destinate a diventare capolavori assoluti della storia dell'arte, van gogh doveva combattere non solo contro il disinteresse del pubblico contemporaneo ma anche contro i devastanti assalti della malattia mentale, con episodi di depressione e ansia paralizzanti che lo condussero infine al suicidio nel 1890, poco dopo il suo 37° compleanno. Questo studio ampio e onnicomprensivo dedicato a vincent van gogh associa una monografia dettagliata, che ne prende in esame la vita e le opere, a un catalogo completo dei suoi 871 dipinti.
Punteggio: 987
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2024

Posizione in classifica: 78

Il Cartello

Don Winslow

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Cartello
Se siete alla ricerca di un libro avvincente, appassionante e coinvolgente, non potete perdervi 'il cartello' di don winslow, uno dei 'libri più belli' di questo autore americano, considerato il maestro del crime contemporaneo. 'il cartello' è il secondo volume della trilogia dedicata alla guerra al narcotraffico tra stati uniti e messico, iniziata con 'il potere del cane' e conclusa con 'il confine'. In questo romanzo, winslow riprende la storia dei due protagonisti, art keller e adán barrera, ex amici diventati nemici mortali, che si affrontano in una lotta senza esclusione di colpi per il controllo del mercato della droga. Winslow ci offre una narrazione cruda e realistica, basata su fatti e personaggi realmente esistiti, che ci mostra la violenza, la corruzione e la brutalità che caratterizzano il mondo dei cartelli della droga. Il libro è ricco di azione, suspense, colpi di scena e momenti drammatici, ma anche di riflessioni sulla giustizia, sulla morale e sulla natura umana. Il ritmo è incalzante, lo stile è fluido e coinvolgente, i dialoghi sono vivaci e credibili. I personaggi sono ben caratterizzati e sfaccettati, ognuno con le proprie motivazioni, debolezze e conflitti interiori. Il libro è anche una testimonianza storica e sociale di un periodo cruciale della storia contemporanea, che ha segnato profondamente le vite di milioni di persone. 'il cartello' è un libro che vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima riga, un capolavoro del genere noir che vi farà provare emozioni forti e contrastanti. Se amate i libri di don winslow, non potete perdervelo. Se non lo conoscete ancora, questo è il momento di scoprirlo.
Punteggio: 986
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/08/2024

Posizione in classifica: 79

Pace Su Nagasaki
Il Medico Che Guariva I Cuori

Paul Glynn

Religione - Edifici di culto

Pace Su Nagasaki<br>Il Medico Che Guariva I Cuori
Il testo presenta in modo coinvolgente la figura del medico giapponese takashi nagai (1908-1951) convertitosi al cattolicesimo. Discendente da un'antica famiglia shintoista dedita alla medicina, esercita anch'egli la professione di medico durante le due guerre tra cina e giappone, curando senza distinzione i giapponesi e i nemici cinesi. Si specializza poi in radiologia e lavora all'ospedale universitario di nagasaki, dove contrarrà la leucemia a causa dell'esposizione ai raggi x. Nel frattempo la morte della madre e la lettura di pascal approfondiscono le sue domande sul senso della vita e lo allontanano dal suo ateismo convinto, avvicinandolo alla conoscenza della figura di gesù. Dopo un intenso cammino interiore si converte al cattolicesimo, anche grazie alla testimonianza della comunità cristiana di nagasaki. Sposerà poi midori, figlia della coppia cristiana che a nagasaki lo ha ospitato a lungo. Durante il lancio della bomba atomica si prodiga, pur ferito, nel soccorrere i moribondi. Quando scopre che l'amatissima moglie è morta nell'esplosione, decide di impegnarsi instancabilmente per la pace, anche scrivendo libri in cui ha modo di esporre con competenza i terribili effetti della bomba. Divenuto famoso già in vita per la sua santità, ma ormai gravemente malato e infermo, riceve la visita nella sua umile casa sia di molte persone comuni sia famose come l'imperatore giapponese. È nominato eroe nazionale e dopo la morte gli viene dedicato un museo. Da alcuni anni è in corso la beatificazione.
Punteggio: 986
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/02/2025

Posizione in classifica: 80

La Bastarda Degli Sforza

Carla Maria Russo

Narrativa estera - Storica

La Bastarda Degli Sforza
1463. In una milano splendida e in subbuglio dopo l'ascesa al potere di galeazzo maria sforza, tiranno crudele e spietato ma anche amante delle arti e della musica, nasce caterina, figlia illegittima di galeazzo, la quale fin da bambina dimostra qualità non comuni e uno spirito ribelle: impossibile imbrigliarla nell'educazione che sarebbe appropriata per una femmina, ama la caccia, la spada, la lotta. Una sola regola sua nonna bianca maria riesce a inculcarle nell'animo: la necessità, per una nobildonna, di pagare il privilegio della sua nascita accettando il proprio destino, qualunque esso sia, per il bene del casato cui appartiene, anche a costo di tradire la propria natura. Per questo, quando è costretta a nozze forzate per salvare il ducato da una pericolosa guerra scatenata dal papa sisto iv, caterina subisce il matrimonio e, con esso, gli orrori perpetrati dal marito, che si rivela tanto violento quanto pavido e imbelle. Quando però, dopo la morte improvvisa di sisto iv, loro protettore, si troverà coinvolta in una serie di feroci scontri tra gruppi di potere e opposte fazioni, il suo palazzo assalito e distrutto, la vita sua e dei figli in gravissimo pericolo, ritroverà lo spirito battagliero e il coraggio indomabile di un tempo e combatterà come e meglio di un uomo, lasciando un segno così indelebile nella vita di chi la ama e di chi la odia da guadagnarsi l'appellativo di tygre.
Punteggio: 985
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/07/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]