Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 77 di 1274

Posizione in classifica: 761

Voli Acrobatici E Pattini A Rotelle A Wink's Phillips Station

Fannie Flagg

Narrativa estera - Recente

Voli Acrobatici E Pattini A Rotelle A Wink"s Phillips Station
La signora sookie poole di point clear, alabama, ha appena accompagnato all'altare l'ultima delle sue figlie e si prepara a godersi un po' di meritato riposo. Certo, c'è ancora l'anziana madre lenore simmons krackenberry, con qualche momento di follia di troppo, da dover gestire, ma la vita sembra finalmente in discesa. Finché, un giorno, sookie viene inaspettatamente a sapere qualcosa che mette in discussione tutto ciò che pensava di conoscere di se stessa, della sua famiglia e del suo futuro. Inizia così un viaggio di scoperta che la porta in california, nel midwest, e persino indietro nel tempo, precisamente negli anni quaranta, quando un'irrefrenabile donna di nome fritzi rileva assieme alle sorelle la stazione di servizio del padre. La pompa di benzina gestita da sole ragazze, per di più in pattini a rotelle, riscuote un tale successo che i camionisti cominciano a modificare i loro itinerari pur di fermarsi alla leggendaria wink's phillips 66. Ma questa sarà solo la prima di molte avventure in cui fritzi, spirito libero e anticonformista, si getterà a capofitto nel corso della sua vita. E che insegneranno a sookie che non è mai tardi per rompere gli schemi e reinventarsi davvero.
Punteggio: 940
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/12/2021

Posizione in classifica: 762

Petrolio

Pier Paolo Pasolini

Narrativa estera - Recente

Petrolio
Iniziato durante i primi anni settanta, durante le crisi petrolifera mondiale, e portato avanti fino alla morte, nel novembre 1975, «petrolio» è un gigantesco frammento di quello che avrebbe dovuto essere un romanzo-monstruum di circa duemila pagine. Una enciclopedia del racconto, che comprende tutti i registri, bassi e alti, della scrittura. Appunti, annotazioni, una lettera a alberto moravia, schizzi e specchietti che compongono un libro «nero», pubblicato, con fedeltà all'autografo, solo nel 1992. Risulta da questi frammenti una disperata archeologia umana, un'esplorazione dei misetri della sessualità e insieme uno spaccato dell'italia del boom tra oscuri complotti di potere e stragi di stato rimaste impunite. Con nota filologica di aurelio roncaglia.
Punteggio: 940
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/06/2021

Posizione in classifica: 763

E Se Zeus Fosse Nato A Napoli?

Virgilio Panarese

Narrativa estera - Recente

E Se Zeus Fosse Nato A Napoli?
Gennaro rotondo, ingegnere alla soglia dei quaranta, decide di ritornare a casa, a napoli. Dopo anni in giro per il mondo e un soggiorno in inghilterra si concede una seconda possibilità: essere felice nella città in cui è nato. Nel suo nuovo condominio al civico 45 di vico lungo gelso, ncopp' 'e quartiere, trova una famiglia allargata e nuovi rituali come il banchetto domenicale a casa della signora virgilia. Ritrova i dialoghi e le passeggiate alla ricerca di una napoli presocratica, che vive il suo eterno presente nei racconti dei condomini e nella memoria di luoghi, leggende, tradizioni che affondano le radici nella cultura e nella mitologia greca. Ritrova il parco sommerso di baia, la farmacia degli incurabili e la cappella di san severo e li riscopre attraverso i racconti del pittore e scultore peppe o'nano, di salvatore o'filosofo, di geppino, estetista femminiello e aspirante youtubber, di toni parascandolo, laureato in storia dell'arte ma cantante da matrimonio. In questo teatro ritrovato brulicante di voci e personaggi la parte dell'ingegnere e basta gli sta stretta, decide così di ricavarsi il ruolo del narrastorie.
Punteggio: 940
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/11/2020

Posizione in classifica: 764

E Tu Splendi

Giuseppe Catozzella

Narrativa estera - Recente

E Tu Splendi
E quando le cose ti chiamano, ti chiamano. Quando sono lì, sono lì per noi. Non importa se ci sono state per un secondo o da sempre. Arigliana, 'cinquanta case di pietra e duecento abitanti', è il paesino sulle montagne della lucania dove pietro e nina trascorrono le vacanze con i nonni. Un torrente che non è più un torrente, un'antica torre normanna e un palazzo abbandonato sono i luoghi che accendono la fantasia dei bambini, mentre la vita di ogni giorno scorre apparentemente immutabile tra la piazza, la casa e la bottega dei nonni; intorno, una piccola comunità il cui destino è stato spezzato da zi' rocco, proprietario terriero senza scrupoli che ha condannato il paese alla povertà e all'arretratezza. Quell'estate, che per pietro e nina è fin dall'inizio diversa dalle altre – sono rimasti senza la mamma –, rischia di spaccare arigliana, sconvolta dalla scoperta che dentro la torre normanna si nasconde una famiglia di stranieri. Chi sono? Cosa vogliono? Perché non se ne tornano da dove sono venuti? è l'irruzione dell'altro, che scoperchia i meccanismi del rifiuto. Dopo aver catalizzato la rabbia e la paura del paese, però, sono proprio i nuovi arrivati a innescare un cambiamento, che torna a far vibrare la speranza di un sud in cui si mescolano sogni e tensioni. Un'estate memorabile, che per pietro si trasforma in un rito di passaggio, doloroso eppure pieno di tenerezza e di allegria: è la sua stessa voce a raccontare come si superano la morte, il tradimento, l'ingiustizia e si diventa grandi conquistando il proprio fragile e ostinato splendore. Attraverso questa voce irriverente, scanzonata eppure saggia, catozzella scrive un romanzo potente e felice, di ombre e di luce, tragico e divertente, semplice come le cose davvero profonde.
Punteggio: 940
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/06/2021

Posizione in classifica: 765

Le Lacrime Di Nietzsche

Irvin D. Yalom

Narrativa estera - Recente

Le Lacrime Di Nietzsche
Nella vienna fin de siècle, abbandonato da lou salomé, giovane donna dal fascino incantevole con cui ha condiviso un esaltante ménage à trois, friedrich nietzsche, schivo, solitario, asociale, è in preda a una disperazione estrema che gli ha fatto tentare più volte il suicidio. Uno stato che si manifesta con una moltitudine impressionante di sintomi: emicrania, parziale cecità, nausea, insonnia, febbri, anoressia. Gli è accanto joseph breuer, stimato medico ebreo, futuro padre fondatore della psicanalisi, che sottopone il filosofo alle sue cure, basate sulla convinzione che la guarigione del corpo passi attraverso quella dell'anima. Reduce dal difficile rapporto con un'altra paziente, anna o. , su cui ha sperimentato un trattamento psicologico rivoluzionario, anche breuer è in preda a una depressione profonda dovuta alla forte attrazione che prova per la donna, a dissapori matrimoniali, al senso di soffocante prigionia causata dai legami e dalle convenzioni della vita borghese. Tra breuer e nietzsche, nel corso di numerose sedute successive, si instaura un dialogo serrato e coinvolgente nel corso del quale il primo cerca invano di arrivare alle radici del male oscuro del filosofo e di indurlo ad aprirgli il cuore. Alla fine, il medico ha l'idea risolutiva: vestiti i panni del paziente e confessando tormenti, pene e preoccupazioni a nietzsche, riesce a infrangerne l'impenetrabile isolamento e a provocare in lui una liberatoria catarsi emotiva.
Punteggio: 940
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/07/2024

Posizione in classifica: 766

Solo è Il Coraggio
Giovanni Falcone, Il Romanzo

Roberto Saviano

Narrativa estera - Recente

Solo è Il Coraggio<br>Giovanni Falcone, Il Romanzo
Se siete alla ricerca dei libri più belli di roberto saviano, non potete perdervi il suo ultimo romanzo, 'solo è il coraggio. Giovanni falcone, il romanzo'. Si tratta di una biografia romanzata del celebre magistrato siciliano che ha sfidato la mafia con le sue indagini e i suoi processi, fino a pagare con la vita il suo impegno per la giustizia. Roberto saviano, autore di bestseller come 'gomorra', 'zerozerozero' e 'la paranza dei bambini', ci racconta la storia di giovanni falcone con la sua prosa incisiva e coinvolgente, mescolando fatti reali e immaginazione. Il risultato è un libro appassionante e commovente, che ci fa entrare nella mente e nel cuore di un uomo straordinario, capace di affrontare le minacce, le pressioni e le solitudini con coraggio e determinazione. Il libro ripercorre le tappe fondamentali della vita e della carriera di falcone, dalla sua infanzia a palermo alla sua formazione giuridica, dalla sua ascesa nella magistratura alla sua lotta contro cosa nostra, dalla sua collaborazione con paolo borsellino alla sua tragica morte nell'attentato di capaci. Lungo il percorso, saviano ci fa conoscere anche i personaggi che hanno accompagnato falcone nella sua missione, come i suoi colleghi, i suoi amici, i suoi nemici, i suoi collaboratori di giustizia, la sua famiglia e la sua compagna francesca morvillo. 'solo è il coraggio' è un libro che non solo rende omaggio a una figura eroica della storia italiana, ma che ci invita anche a riflettere sul valore della legalità, della democrazia e della speranza. Un libro che ci ricorda che il coraggio non è mai solo, ma è sempre sostenuto dall'amore, dalla solidarietà e dalla coscienza. Un libro che merita di essere letto e diffuso, perché la memoria di giovanni falcone sia sempre viva e attuale.
Punteggio: 940
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2025

Posizione in classifica: 767

1947

Elisabeth Åsbrink

Narrativa estera - Recente

1947
1947 è il vertiginoso racconto di un anno in cui la politica e la grande storia si fondono con gli eventi quotidiani. Un anno trascurato e apparentemente insignificante, in cui un vecchio ordine cade e ne sorge uno nuovo, ma soprattutto l'anno dove inizia il nostro presente. Mentre da qualche parte sulla linea del tempo la guerra finisce, da qualche altra parte sta iniziando una nuova era: il cambiamento non avviene durante la notte, da un giorno all'altro, ma accade lentamente e il mondo vibra per un certo numero di anni. Le persone cercano di ritrovare la strada per case che non esistono più, o s'incamminano verso un futuro incerto, al di là dell'oceano. In quell'anno, tra milioni di persone in fuga in tutta europa che cercano una nuova vita, c'è il padre di elisabeth Åsbrink, un ragazzo ebreo ungherese di dieci anni rimasto orfano in un campo profughi. Nel 1947 i diritti umani non sono stati né formulati né adottati. La giustizia è amministrata da alcuni dei principali criminali di guerra sulla base di resoconti completamente diversi dai loro misfatti. Nel 1947 l'avvocato polacco raphael lemkin, in seguito allo sterminio di gran parte della propria famiglia, conia il termine genocidio e si batte con tutte le forze affinché venga riconosciuto ufficialmente come crimine internazionale. Nel 1947 inizia la produzione del kalashnikov, scoppia la guerra fredda, christian dior crea il new look, george orwell porta a termine la prima stesura del suo 1984, viene scoperto il primo bug del computer, viene istituita la cia, nascono i fratelli musulmani e hassan al-banna traccia il piano che rimarrà l'obiettivo dei jihadisti fino a oggi, il comitato delle nazioni unite ha quattro mesi per trovare una soluzione al problema palestinese. Partendo da eventi apparentemente disparati, con un linguaggio ricco, vivido, letterario, a tratti poetico, elisabeth Åsbrink racconta la nascita del mondo moderno, il momento in cui le forze che governeranno le nostre vite durante i successivi 70 anni si fanno conoscere per la prima volta.
Punteggio: 940
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/10/2022

Posizione in classifica: 768

Io E Dewey

Vicki Myron

Narrativa estera - Recente

Io E Dewey
A spencer, un piccolo paese della provincia americana, un gattino di poche settimane viene lasciato da uno sconosciuto nella buca per restituire i libri della biblioteca pubblica. La bibliotecaria adotta il micetto e lo battezza dewey. In poco tempo dewey diventerà il beniamino di tutti i cittadini di spencer che, da sospettosi e scorbutici, si trasformeranno in assidui frequentatori di libri. Dewey infatti possiede un dono: quello di comunicare con i disadattati, gli infelici, i bisognosi di affetto.
Punteggio: 939
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/07/2021

Posizione in classifica: 769

L' Ombra Del Silenzio

Kate Morton

Narrativa estera - Recente

L" Ombra Del Silenzio
1961. È una splendida giornata d'estate e la famiglia della sedicenne laurel è in partenza per un picnic sulle rive del fiume che scorre vicino alla sua fattoria, nel suffolk. Mentre tutti sono indaffarati nei preparativi, la ragazza si rifugia nella casa sull'albero della sua infanzia, e inizia a sognare. Sogna di billy, il ragazzo che le fa battere il cuore, e di trasferirsi a londra, dove è sicura che la aspetti un futuro straordinario. Ma prima che il sole tramonti su quel pomeriggio idilliaco laurel assiste, non vista, a un crimine terribile. Un segreto che custodirà per anni e anni. 2011. Come aveva spesso fantasticato, laurel è diventata un'attrice famosa e amatissima. Nemmeno il successo, però, ha potuto dissipare le ombre lunghe di quel passato lontano. Ossessionata dagli oscuri ricordi di ciò che accadde cinquant'anni prima, laurel ritorna alla casa nel suffolk per ricomporre i frammenti di una storia rimasta sepolta troppo tempo. La storia di un uomo e due donne, cominciata per caso nella londra semidistrutta dalle bombe della seconda guerra mondiale. Una storia di passioni fatali che segnerà tragicamente i destini di quei tre giovani tanto diversi eppure uniti da un indicibile mistero. Quello che solo laurel, testimone innocente di un delitto nell'estate della sua adolescenza, è in grado di svelare.
Punteggio: 939
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/09/2020

Posizione in classifica: 770

Ti Prendo E Ti Porto Via

Niccolò Ammaniti

Narrativa estera - Recente

Ti Prendo E Ti Porto Via
A ischiano scalo il mare c'è ma non si vede. In questa periferica maremma di paludi e zanzare, di bar e casette affacciate sul nulla di una strada provinciale si svolgono due storie d'amore. Pietro e gloria sono due ragazzini. Lei è figlia di un direttore di banca, è sveglia, bella e sicura di sé. Lui è figlio di un pastore psicopatico, è introverso, sognatore, e la vittima preferita dei bulli del paese. Graziano biglia è tornato a ischiano, con la sua fama di chitarrista sciupafemmine e il cuore spezzato da una cubista. Qui conosce la professoressa flora palmieri, una donna sola e misteriosa che ha rinunciato alla propria vita per prendersi cura della madre. E tra i due, in apparenza lontani come i pianeti di due galassie, nasce un'attrazione. Una folla di creature strambe e grottesche si muove attorno ai protagonisti, come nella scia di un vento elettrico e vorticoso.
Punteggio: 939
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]