Chi era merlino? Quanta verità storica c'è nella leggenda dell'incantatore che educò il giovane artù? Perché, ancora ragazzo, venne spietatamente perseguitato? E perché si diceva che fosse figlio del diavolo? Con l'accuratezza dello storico, jean-louis fetjaine ricostruisce le vicende belliche e politiche dell'antica bretagna piagata dalle invasioni, con la sapienza del romanziere, con la passione del fantasy, descrive i paesaggi di un viaggio tra castelli, lande desertiche e foreste impenetrabili.
Henry wilt insegna nell'istituto tecnico di una cittadina inglese, è sposato con la gigantesca eva ed è padre di quattro gemelle indiavolate. Quando la moglie accetta l'invito di ricchi zii residenti negli stati uniti, che vorrebbe ingraziarsi per garantire un'eredità alle figlie, henry rimane a casa con una scusa, senza sapere che questo lo condurrà a grottesche disavventure: un'idillica passeggiata nella campagna inglese si trasforma in un incubo quando henry, dopo aver perso i sensi per una caduta ed essere finito nella jeep di uno sconosciuto, si trova coinvolto in un bizzarro complotto ai danni di un ricco e scapestrato possidente. Sull'aereo diretto in america, intanto, un passeggero ha nascosto nel bagaglio di eva un pacco di droga.
Il mistero della camera chiusa costituisce una delle sfide più appassionanti dell'intera storia del poliziesco. La ricetta è semplice quanto geniale: un delitto compiuto in modo tale che nessuno possa esserne l'autore. Una delle variazioni più riuscite è questo romanzo di ellery queen del 1934, l'ottavo pubblicato dai due cugini giallisti. Il racconto inizia quando, nella stanza ermeticamente sigillata di un grande albergo, viene trovato il cadavere di uno sconosciuto. L'uomo, morto con la testa fracassata da un pesante attizzatoio, non può certo essersi suicidato. Ma un elemento, apparentemente assurdo, rompe la ferrea logica che domina i romanzi gialli. Infatti l'uomo indossa gli abiti alla rovescia, così come sono rovesciati tutti gli elementi dell'arredamento.
Nel 1535 l'europa, lacerata dallo scisma di lutero, è incendiata da improvvise e violente ribellioni contro la chiesa cattolica e il papa. A münster, bernd rothmann, un giovane predicatore cresciuto sotto l'ala protettrice del vescovo della città tedesca, capeggia una rivolta, presto soffocata, contro la corrotta gerarchia cattolica. Diciotto anni dopo, a lione, l'inquisitore generale riceve l'ordine di identificare l'autore di un libro anonimo, un trattato velenoso e erudito, che si fa beffe del dogma dello spirito santo. L'incarico è affidato a pfister, un tipografo di lione, uomo di immensa cultura. Ma quale legame intrattiene pfister con le vicende di münster di diciotto anni prima e con il visionario predicatore bernd rothmann?
Alessandro ha appena terminato la traversata dell'ellesponto ed è approdato in asia a capo di una spedizione panellenica contro la persia del nuovo imperatore dario. La sua ambizione, però, è ben più grande: creare un impero mondiale che si estenda sino ai confini del mondo conosciuto, e forse anche oltre. Come nel precedente 'alessandro', anche in questo romanzo l'epopea del grande condottiero s'intreccia con la narrazione delle vicende di personaggi minori.
Lara è una donna in crisi. Il marito l'ha abbandonata improvvisamente per una più giovane di lei. Disperata, lascia milano e, su consiglio di un amico, parte per il perù. A contatto con una cultura e un ambiente tanto differenti dai suoi, impara a scoprire se stessa, diventando forte, indipendente, femminile e saggia. Tata sabino e mama maru, i suoi maestri curanderos, la guidano in un percorso iniziatico che la porterà a superare prove che prima pensava impossibili: domare e cavalcare animali selvaggi, andare in cerca di visioni nella foresta amazzonica, tuffarsi in lagune gelate, attraversare ponti sospesi sull'abisso, conoscere la sessualità sacra. Fino a scoprire e fare proprio un modo sconosciuto e più autentico di essere donna.
Una storia vera. Thomas capano, ricco esponente della comunità italoamericana di wilmington, è un uomo affascinante in grado di far credere qualsiasi cosa alla donna che ha attirato la sua attenzione. Anne marie fahey, irlandese, piacente, è alla ricerca del
Cosimo tumminia ripara biciclette nel paese di calcara, in sicilia. Solo che a calcara nessuno va in bicicletta, e nessuno ha biciclette da far riparare. Ma il suo negozio è deserto anche per un altro motivo: cosimo ha fama di portare sfortuna e quindi nessuno lo frequenta, quasi nessuno lo saluta. Per questo alcuni delinquenti lo hanno scelto per un singolare accordo: gli lasceranno in casa un bambino rapito, torneranno a riprenderselo e gli daranno una bella ricompensa. Ma cosimo non ha fatto i conti con sua madre, che lo ama, lo spia, lo controlla. Roberto alajmo firma un noir duro e grottesco.
Giudea, 70 d. C . , yehoshua ben yossef seppellisce in una grotta il proprio testamento, che racchiude un mistero destinato a restare inviolato per secoli. Duemila anni dopo, in alaska, un'equipe di scienziati viene massacrata all'interno di un laboratorio clandestino, dove si stanno conducendo alcuni esperimenti legati al programma denominato progetto lazzaro. Fra le vittime, due premi nobel, un agente fbi e una cavia umana la cui autopsia rivelerà un esito sconcertante: il decesso era già avvenuto prima della carneficina. Per fare luce sul caso l'fbi si rivolge all'ex agente nathan love, esperto di arti marziali e cultore dello zen.
Uno scrittore maturo sta avviando la stesura del suo nuovo romanzo. È incerto, insicuro dei propri mezzi. Lo diventa ancora di più quando incontra gamurra, un ambizioso giovanotto che gli affida la sua opera prima sperando di essere aiutato. Il piccolo mondo della letteratura ronza, spettegola: è un rumore di fondo che mal si concilia con il lavoro. Eppure è dentro quel mondo che gamurra riappare ormai coronato dal successo, ed è in quel mondo che il protagonista corteggia, ricambiato, una 'collega' colta e affascinante, tanto da minare il suo rapporto con la moglie. Da bambini si gioca con l'imperfetto (io ero, tu eri) e si evocano mondi immaginari. Da adulti un artista continua il gioco. Ma quanto è pericoloso abitare una realtà parallela?