Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28295

Pagina 707 di 2830

Posizione in classifica: 7061

Così Parlò Bellavista
Napoli, Amore E Libertà

Luciano De Crescenzo

Narrativa estera - Recente

Così Parlò Bellavista<br>Napoli, Amore E Libertà
Secondo don gennaro bellavista, professore partenopeo purosangue, troppe sono le banalità che si dicono e si scrivono su napoli e sui suoi abitanti, sul suo mare e sul suo vesuvio col pennacchio. La vita a napoli è ben altra cosa. È un'arte sottile. «solo a napoli ognuno vive in un'inebriata dimenticanza di sé» scriveva goethe, felicemente sorpreso. Ma non solo a napoli, scrive luciano de crescenzo, il sorriso e il sentimento aiutano l'intelligenza nel mestiere di vivere, sempre seguendo l'infallibile ricetta del professor bellavista, che «è pure abbastanza facile da ricordare: metà amore e metà libertà». A quarant'anni dalla sua prima pubblicazione, 'così parlò bellavista' non ha perso la sua forza dirompente e la sua sagacia filosofica, confermandosi come un 'piccolo classico' della letteratura partenopea che è anche una straordinaria rappresentazione della natura umana.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/08/2023

Posizione in classifica: 7062

Un Acre Odore Di Aglio

Mimmo Gangemi

Narrativa estera - Recente

Un Acre Odore Di Aglio
Oltre eboli c'è un più profondo sud, sconosciuto e laborioso, qui descritto attraverso le vicende di tre generazioni di una famiglia dell'aspromonte. È la saga degli umili, vi si racconta il sud degli ultimi, in cento anni di un cammino verso l'italia, dall'impresa dei mille alla devastante alluvione del 1951. Cento anni che attraversano un piccolo angolo di mondo: un paese osserva e interpreta l'eco di vicende lontane dentro cui spesso non si riconosce ma che muteranno il corso della sua vita. Una grande forza morale, la disperazione e il rifiuto dell'emarginazione stanno all'origine del tentativo di percorrere il proprio tempo. Sullo sfondo di un aspromonte misterioso e impenetrabile, che cova, avvolge e segna i caratteri degli uomini, la storia di una famiglia si dispiega dentro la storia d'italia, ma senza farne parte davvero appieno, e tinge di unicità quei frustoli di vita quotidiana di cui il tempo non serba il ricordo. Una variopinta folla paesana accompagna, come un coro greco, nella sorprendente esplorazione di un mondo che poteva essere piccolo e che invece giganteggia sotto sapienti pennellate capaci di commuovere nel profondo. Romanzo di grande forza narrativa, diventa metafora, anzi tante metafore che si intrecciano e si alternano senza mai sostituirsi luna all'altra.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/06/2024

Posizione in classifica: 7063

Musica Nera

Leonardo Gori

Narrativa estera - Narrativa gialla

Musica Nera
«leonardo gori è uno scrittore che riesce a dosare alla perfezione i vari ingredienti che fanno di un giallo una categoria che non è soltanto un genere letterario, ma anche uno strumento di riflessione. » - simone innocenti, mucchio«leonardo gori è maestro nell'intrecciare temi civili e politici, plasmandoli in un poliziesco mozzafiato. » - grazia giordani, l'arena«arcieri è una sorta di detective antropologico che non indaga solo sugli omicidi. Nei gialli di gori emerge sempre un ritratto fedele dell'italia passata. » - fabrizio d'esposito, il fatto quotidiano«alle dieci di mattina, il ciglio del fosso era già stato calpestato da una piccola folla di curiosi: bagnanti, donne di servizio, un paio di anziani marinai silenziosi e alcuni ambulanti del vicino mercato. I carabinieri arrivarono mezz'ora dopo, scattarono le fotografie e ripescarono il corpo. Lo distesero sul ciglio della strada. Era vestito pesante, nonostante la stagione ancora calda. Tutto coperto di schiuma, pareva che avesse fatto un bagno in vasca col soprabito. »versilia, estate 1967. A dispetto della guerra fredda, l'italia si gode i frutti della pace: il benessere aumenta, la fiat 500 è alla portata di tutti, rocky roberts impazza nei juke-box. Eppure c'è qualcuno che non partecipa alla festa. Si tratta di un gruppo di donne in nero, che ogni sera scruta il mare, in silenzio. Le nota il colonnello bruno arcieri, venuto al funerale di un vecchio amico, un ammiraglio annegato in una fossa di liquami industriali. Ma sarà il jazz della sua giovinezza, suonato dalla tromba di un misterioso musicista, a condurlo in una trappola assassina, a cui sfugge per miracolo. Proprio per darsene ragione e scoprire le radici di vari omicidi insoluti una famiglia massacrata nel 1944, un faccendiere legato ai servizi segreti di salò, l'equipaggio di un sommergibile colato a picco nel tirreno - arcieri condurrà un'indagine privata destinata a scoperchiare un intrico di trame eversive e interessi personali di assoluto cinismo, che sporcano l'italia del 1945 come quella del boom economico. E alla fine della corsa, ecco un'ultima, incredibile sorpresa.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/07/2024

Posizione in classifica: 7064

Zorro

Isabel Allende

Narrativa estera - Avventura

Zorro
L'autrice de 'la casa degli spiriti' e tanti altri successi internazionali rivisita la storia di diego de la vega, l'eroe mascherato che nell'america dell'ottocento combatteva strenuamente per difendere la giustizia. Figlio del latifondista spagnolo alejandro e di una bellissima india 'guerrillera' ante litteram, diego eredita dal padre il senso dell'onore e dalla madre la volontà di difendere gli oppressi. Pur essendo un tipico romanzo di cappa e spada ottocentesco, pieno di caste passioni, acerrimi duelli e continue peripezie, 'zorro' ha continui riferimenti alla politica attuale e, grazie a una lunga serie di elementi magici, sentimentali e femminili, è un romanzo tipicamente allendiano.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/10/2022

Posizione in classifica: 7065

Via Poma Oltre La Cassazione
Cronaca Di Un Delitto Senza Giustizia

Paolo Cochi

Società - Criminologia e reati

Via Poma Oltre La Cassazione<br>Cronaca Di Un Delitto Senza Giustizia
Un delitto efferato di tanti anni fa: il delitto di simonetta cesaroni. Il 7/8/90 simonetta esce di casa nel quartiere di cinecittà assieme alla sorella paola che la accompagna con la sua 126 alla stazione metropolitana poco lontana da casa per recarsi alla sede dell'a. I . A . G . (associazione italiana alberghi per la gioventù) prima delle ferie estive. Verso le 16, arriva a destinazione nell'ufficio dell'elegante palazzo di via poma 2 nel quartiere prati a roma. Non possiamo sapere se quello fosse il suo ultimo giorno di lavoro, ma era certamente l'unico nel quale la ragazza si trovava da sola in ufficio. Gli ostelli della gioventù sono chiusi al pubblico il pomeriggio e la città è semideserta. Simonetta non tornerà più! Vittima di un omicidio senza giustizia. Innumerevoli accertamenti e indagini nel corso di 28 anni, prove scientifiche senza certezze e tre gradi di giudizio, con decine di testimoni, non hanno portato all'individuazione di alcun colpevole, ma solo tanti sospetti e numerose ipotesi. Oltre la cassazione cerchiamo ancora una verità che ormai appare lontana, anche se non impossibile, per uno dei casi più misteriosi della recente storia della cronaca nera italiana.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/02/2021

Posizione in classifica: 7066

La Disobbedienza Civile

Henry David Thoreau

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

La Disobbedienza Civile
Una legge ingiusta è una forma di violenza alla quale è doveroso ribellarsi, in modo pubblico e non violento. Questo il cuore della disobbedienza civile per thoreau e per quanti l'hanno, dopo di lui, teorizzata e messa in atto: da gandhi a martin luther king. Così questo pamphlet del 1849 sarà l'atto di nascita di quella forma di lotta politica, assolutamente inedita, che conquisterà a sé milioni di persone e contribuirà a fare la storia del novecento: la resistenza passiva. Il nodo della questione, ieri come oggi, sulle tasse come sul testamento biologico, è quello del rapporto tra l'individuo e lo stato, tra le ragioni di una coscienza e quelle di una comunità organizzata. Prefazione di goffredo fofi.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2021

Posizione in classifica: 7067

L' Affaire Soros
Il Nemico Numero Uno Dei Sovranisti E Della Destra Antisemita, Protagonista Della Finanza Globale

Luca Ciarrocca

Società - Documenti giornalistici

L" Affaire Soros<br>Il Nemico Numero Uno Dei Sovranisti E Della Destra Antisemita, Protagonista Della Finanza Globale
Le spericolate e incredibili avventure di un protagonista assoluto della finanza e della politica mondiale. Accusato da tutti di tutto. Può un uomo da solo alterare gli equilibri internazionali? E come i social sono riusciti a far di lui un mostro? «posso combattere un miliardario speculatore che vuole riempire l'europa di finti profughi? O sono un nazista? » - matteo salvini «vorrei non avere così tanti nemici, ma la prendo come un indizio del fatto che qualcosa di giusto lo sto facendo. » - george soros speculatore senza scrupoli e filantropo ebreo, già finanziatore delle campagne elettorali di obama e dei clinton, e in italia dei radicali di emma bonino e di +europa, odiato da orbán e dai sovranisti (secondo salvini sarebbe lui il grande regista dell'immigrazione clandestina, allo scopo di favorire in occidente la 'sostituzione etnica'): chi è veramente soros, uno degli uomini più potenti al mondo, che sbancò in un solo giorno la banca d'inghilterra e mise in ginocchio la lira e il rublo, 'personaggio dell'anno 2018' secondo il 'financial times'? 'mi hanno incolpato di tutto, incluso di essere l'anticristo' ha confessato il magnate ungherese che da ragazzo sognava di diventare keynes o einstein. Luca ciarrocca ha provato a ricostruire le incredibili tappe della sua vita, tutta giocata sull'azzardo e la sfida: tra fake news colossali alimentate persino da trump, campagne diffamatorie e indubbie verità, ecco l'identikit del 'pericoloso estremista della sinistra radicale' simbolo del male assoluto, capo della cupola che vorrebbe dominare il mondo. Abbiamo bisogno di nemici e capri espiatori, e soros, ebreo, ricchissimo, con le sue contraddizioni, è il bersaglio perfetto. È lui il diavolo di cui aver paura. Intanto il virus dell'odio diffuso in rete e i complotti reazionari dell'antisemitismo nel tempo si rinnovano e si propagano mettendoci gli uni contro gli altri. Come in una guerra.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/09/2020

Posizione in classifica: 7068

Ombre Nella Notte

Tess Gerritsen

Narrativa estera - Thriller

Ombre Nella Notte
La vita di ava collette, scrittrice di libri di cucina, è stata sconvolta da un'indicibile tragedia. Per ritrovare pace e serenità, ava ha deciso di lasciare boston e trasferirsi a brodie's watch, una magnifica casa in una tranquilla cittadina sulla costa del maine. Qui, ne è certa, finirà di scrivere il manuale sulla cucina del new england a cui lavora da mesi e troverà il modo di superare il passato. Tutto sembra andare alla perfezione, ma ava ha la costante sensazione di non essere sola. Finché i suoi dubbi non trovano conferma: una notte si sveglia di soprassalto e si trova faccia a faccia con un'apparizione che la turba profondamente. Davanti a lei c'è un uomo, ma non dovrebbe esserci perché il suo aspetto è quello di una persona morta molti, molti anni prima, un ufficiale di marina che, a quanto si mormora in paese, non ha mai lasciato quella casa. Da quel momento ava impiegherà le sue giornate indagando su quell'uomo, sparito improvvisamente nel nulla. Mentre di notte si lascerà affascinare e infine sedurre dalle sue visite spettrali, in un susseguirsi di eventi che la faranno dubitare della propria sanità mentale. Ma è più vicina alla realtà di quanto possa sospettare: esiste un segreto, che la gente di quel posto sperduto si bisbiglia all'orecchio, e che ava dovrà svelare in fretta, prima che il numero delle vittime aumenti. Includendo anche lei.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/02/2024

Posizione in classifica: 7069

Psicotrappole Ovvero Le Sofferenze Che Ci Costruiamo Da Soli Imparare A Riconoscerle E A Combatterle

Giorgio Nardone

Salute - Attitudini professionali

Psicotrappole Ovvero Le Sofferenze Che Ci Costruiamo Da Soli Imparare A Riconoscerle E A Combatterle
Per ogni sofferenza psicologica esiste una via d'uscita. Impara a riconoscere la tua e a sconfiggerla. Disinnesca la tua psicotrappola: tu l'hai attivata, l'hai costruita involontariamente, ma ora ne sei prigioniero. Come hai fatto? Hai ripetuto comportamenti che all'inizio ti hanno risolto dei problemi: erano soluzioni efficaci, dunque le hai applicate sempre, senza preoccuparti dei risultati. In verità, sono loro la tua psicotrappola: le tentate soluzioni fallimentari. Ti sei complicato la vita da solo, ti sei avvolto nelle catene proprio come faceva houdini, solo che tu lo hai fatto senza rendertene conto, e ti ritrovi intrappolato. In queste pagine puoi trovare le istruzioni per capire come si sono strutturati i tuoi disagi, come fare per star meglio per essere di nuovo consapevole dei tuoi meccanismi. Se hai innescato la tua psicotrappola, qui troverai sempre la tua psicosoluzione.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2021

Posizione in classifica: 7070

La Bomba
Cinquant'anni Di Piazza Fontana
Copia Autografata

Enrico Deaglio

Società - Documenti giornalistici

La Bomba<br>Cinquant"anni Di Piazza Fontana<br>Copia Autografata
La bomba di piazza fontana compie cinquant'anni. Non ha mai smesso di cambiare l'italia, quasi fosse una massa incandescente nel sottosuolo, che continua a bruciare. Un viaggio nella memoria che sembra un film giallo. Il più grande depistaggio della nostra storia. «un libro magnifico» – il venerdì questo è un viaggio nella memoria, che ha l'andamento di un giallo. La banca che non c'è più ma conserva l'insegna, le due lapidi per pinelli, una vicina all'altra, e la loro storia, il palazzo di giustizia dell'era spagnolesca in cui si processarono gli anarchici per l'attentato al teatro diana, l'incredibile percorso di appena cento metri che valpreda avrebbe percorso in taxi. Sono passati cinquant'anni, ma ci sono domande che ancora non hanno una risposta. Perché, per esempio, venne scelta la banca nazionale dell'agricoltura? L'anno più tetro della storia italiana continua a essere pieno di misteri irrisolti. Tra le bombe e i depistaggi scopriamo la vera storia del tassista rolandi e della sua accusa a valpreda, conosciamo il gruppo di assistenti della cattolica che per primi cominciarono a dubitare del suicidio di pinelli, incontriamo guido lorenzon, un professore di francese di maserada sul piave che risolse il caso già lunedì 15 dicembre e lo comunicò alla giustizia. In quell'anno la musica e l'arte, con la guernica di enrico baj, cambiarono milano.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]