Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28297

Pagina 704 di 2830

Posizione in classifica: 7031

Dal Mito Alla Favola Bella
Da Canaletto A Boldini
Il Tesoro D'Italia
Vol
5

Vittorio Sgarbi

Arte, architettura e fotografia - Forme artistiche

Dal Mito Alla Favola Bella<br>Da Canaletto A Boldini<br>Il Tesoro D"Italia<br>Vol<br>5
Continua l'epica storia e geografia dell'arte in italia di vittorio sgarbi, con il quinto volume del tesoro d'italia. Dal mito alla favola bella continua il percorso di vittorio sgarbi per comporre una storia e geografia dell'arte in italia. Con venezia si apre, nel segno del mito, questo quinto volume, in una luce che, per l'ultima volta, si diffonde in tutta europa. Dopo i fasti di tiepolo, canaletto e canova, iniziano, infatti, esperienze artistiche meno clamorose, eppure non meno straordinarie. In un itinerario che, da venezia, ci porta a roma, a napoli, risale in toscana e in emilia in un arco temporale che dalla seconda metà del settecento ci conduce ai primi decenni del novecento, approdiamo, infine, a milano, alla soglia delle avanguardie e in un momento in cui l'italia sembra recuperare, con boldini e la belle Époque, 'la favola bella', appunto, una nuova e diversa centralità. Boldini chiama d'annunzio. Vittorio sgarbi disegna un rigoroso itinerario cronologico, ma prestando estrema attenzione a non tralasciare gli umori regionali, illustrando artisti noti e invitandoci, come sempre, a scoprirne altri meno noti ma non meno grandi. Bellotto, piranesi, hayez, la scapigliatura, stern, signorini, de nittis, segantini, pelizza da volpedo, morbelli, klimt, baccarini, morbelli, previati, per ricordare solo alcuni dei cinquanta autori illustrati in questo volume: una galleria di meraviglie e sorprese che invitano il lettore a un suo inevitabile personalissimo viaggio.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2021

Posizione in classifica: 7032

Il Vaccino Non è Unopinione
Le Vaccinazioni Spiegate A Chi Proprio Non Le Vuole Capire

Roberto Burioni

Medicina - Malattie

Il Vaccino Non è Unopinione<br>Le Vaccinazioni Spiegate A Chi Proprio Non Le Vuole Capire
Il libro per capire che sui vaccini infantili non c'è da discutere, ma solo da somministrare. 'la terra è tonda, la benzina è infiammabile, i vaccini non provocano l'autismo. La scienza ci dice che i vaccini sono sicuri e affidabili e che proteggono i bambini e l'intera società da pericolosissime malattie. Però se vi collegate a internet trovate un gran numero di medici e personaggi vari che vi dicono l'esatto contrario e che vi vogliono fregare. I praticoni che affollano la rete non solo mettono in pericolo il vostro conto corrente, ma anche la salute vostra, dei vostri figli e dei figli degli altri. ' roberto burioni, professore di microbiologia e virologia all'università vita-salute san raffaele di milano, spiega le inoppugnabili ragioni scientifiche che rendono vitale vaccinare i bambini. Lo fa con l'autorevolezza di un professore in camice bianco e con quella forza comunicativa che lo ha fatto conoscere sui social network, in televisione e sui giornali come il medico che 'cura' le paure dei genitori di oggi sui presunti effetti collaterali dei vaccini. Alcuni di questi genitori, disorientati, tendono a non vaccinare i propri figli con la conseguenza che la popolazione infantile non coperta dalle vaccinazioni è in repentina crescita e sta raggiungendo il livello di guardia oltre il quale si rischiano concretamente focolai di epidemie. Il professor burioni riporta la discussione sui vaccini su un piano oggettivo: la sua esperienza clinica e scientifica. Racconta chi ha compiuto questa scoperta medica, cosa accade al 'lupo virus' quando sbatte contro un 'gregge immune' alle sue zanne, quali sono i rischi reali delle vaccinazioni sulla base dei dati epidemiologici e contesta una serie di leggende metropolitane.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2025

Posizione in classifica: 7033

La Maledizione Di Thule
Dragonero

Stefano Vietti

Young Adult

La Maledizione Di Thule<br>Dragonero
Ombre spettrali si sono risvegliate nel cuore delle montagne sopra il villaggio di thule. E nel fondo di un'oscurità inviolabile una creatura dilaniata dall'odio sta per risalire in superficie: caen il reietto, frutto di una mutazione operata dalla confraternita dei malvagi cenobiti jikima allo scopo di creare schiavi dalle sovrumane capacità fisiche e mentali. Solo un uomo può aiutare il mago alben nel suo viaggio attraverso le insidiose terre di erondar: ian, il guerriero dal sangue di drago, conosciuto come dragonero. In compagnia dell'elfa silvana sera e dell'orco gmor, dragonero e alben partono alla ricerca di una misteriosa creatura che potrebbe custodire la chiave per impedire che il destino fatale dell'impero si compia.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/06/2024

Posizione in classifica: 7034

Polvere Negli Occhi

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

Polvere Negli Occhi
Un giorno come tanti nell'ufficio del signor fortescue. Come sempre la signorina grasvenor, la segretaria personale del direttore, alle dieci prepara il tè per il suo datore di lavoro. Ma questa volta accade qualcosa di assolutamente inatteso: subito dopo aver bevuto, il signor fortescue viene colpito da terribili dolori e muore. Nelle tasche del cadavere, inspiegabilmente, viene ritrovata una manciata di chicchi di segale. Le indagini, subito avviate da scotland yard, si ocncentrano attorno al villino dei tassi, la casa che il signor fortescue divideva con alcuni famigliari, ma proprio qui ben presto si verifica un secondo omicidio. Il caso vuole che la seconda vittima si auna conoscente di miss marplee sarà proprio l'acuta vecchietta, con la sua logica implacabile, a risolvere l'intricata e bizzarra vicenda. Un giallo classico, scritto nel 1953, caratterizzato da una soluzione finale al tempo stesso semplice e sbalorditiva.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/02/2020

Posizione in classifica: 7035

Botticelli

Guido Cornini

Arte, architettura e fotografia - Soggetti religiosi nellarte

Botticelli
La presente pubblicazione è dedicata a uno tra i più squisiti interpreti dell'arte fiorentina del quattrocento: sandro botticelli, universalmente noto per la musicalità delle linee e per il fascino delle sue enigmatiche mitologie, dalla primavera alla nascita di venere, dalla pallade a venere e marte. Uno studio puntuale e documentato permette di leggere questi capolavori nelle loro strutture formali e nei loro significati simbolici, dedicando un ampio spazio a tutto l'arco della produzione del pittore.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/07/2022

Posizione in classifica: 7036

Nina La Bambina Della Sesta Luna

Moony Witcher

Bambini e ragazzi - Fantasy

Nina La Bambina Della Sesta Luna
Nina fa la quinta elementare e vive con le zie a madrid perché i suoi genitori hanno un incarico importante che li porta all'estero di continuo. Tutto appare normalissimo all'inizio, meno quella strana voglia a forma di stella sulla mano destra assolutamente identica a quella del suo amato nonno misha, un grande alchimista che vive a venezia. Sarà un segno del destino? Ecco un fantastico viaggio tra alchimia e magia alla conquista della sesta luna. Un appassionante romanzo per tutti i ragazzi che amano l'avventura e il mistero. Età di lettura: da 8 anni.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/06/2023

Posizione in classifica: 7037

Il Racconto Dellisola Sconosciuta

José Saramago

Narrativa estera - Recente

Il Racconto Dellisola Sconosciuta
Un uomo ottiene dal re una caravella per partire alla ricerca di un'isola sconosciuta, che ancora non compare sulle carte geografiche. Alla ricerca si unisce la donna delle pulizie del palazzo del re. Una favola d'amore, sospesa tra realtà e sogno.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2023

Posizione in classifica: 7038

QED
La Strana Teoria Della Luce E Della Materia

Richard P. Feynman

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

QED<br>La Strana Teoria Della Luce E Della Materia
In questo libro, con stupefacente chiarezza, un grande fisico ci spiega come tutto ciò che percepiamo dipenda da accadimenti naturali che violano ogni aspettativa del senso comune. La via scelta è la seguente: guidare, come in un vero tour de force, ogni testa pensante negli impensabili meandri dell'elettrodinamica quantistica (abbreviata nella sigla qed del titolo). Feynman procede dunque mantenendo sempre la spiegazione in stretto contatto con l'esame di varie esperienze fisiche, così da farci entrare, improbabilmente, nella mente dello scienziato che le osserva (e, per certi fenomeni, la prima mente che osservava fu proprio la sua).
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2024

Posizione in classifica: 7039

Prima O Poi Lamore Arriva

Stefano Benni

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Prima O Poi Lamore Arriva
«scusami, ho usato la nostra canzone per una nuova relazione. » (l'amore passa)
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/02/2024

Posizione in classifica: 7040

Goethe Muore

Thomas Bernhard

Narrativa estera - Recente

Goethe Muore
In questo piccolo gioiello c'è in nuce tutto bernhard: qui si ride, ci si commuove e si pensa. Il racconto che dà l'irriverente titolo al volume vede il titano, ormai allo scorcio della vita, in fase di bilanci. Ha capito che la letteratura conta poco o nulla, e non gli resta che un unico desiderio: incontrare wittgenstein. Convoca dunque a weimar il filosofo, innescando una serie di esilaranti peripezie. Figura centrale nell'opera di bernhard, montaigne svetta nella seconda prosa, dove vediamo un giovane angariato dai genitori rifugiarsi nella torre avita e trovare lì l'unica alternativa all'orrore familiare: i libri, e nella fattispecie i libri di montaigne. Se la famiglia è il luogo del castigo, della reclusione, dell'odio, della distruzione psicofisica, la torre, la biblioteca, i filosofi sono l'unica salvezza. Ilare e straziante è il terzo racconto, in cui due amici si incrociano in una stazione ferroviaria. E uno dei due si lascia andare a un continuo, trascinante 'ti ricordi. ? ': ecco allora risorgere l'infanzia e genitori sadici, amanti della montagna, che costringono la prole ad arrampicarsi a ora antelucana, bardata con calzettoni e berretti rossi (per non sfuggire al soccorso alpino. ) . E se la madre, dispensatrice di ceffoni fisici e morali, pizzica sulla vetta la sua ridicola cetra, il padre affida a un album da disegno oscene vedute alpestri. A suggellare il congedo dai genitori sarà un grande falò di calzettoni rossi.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]