Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2016

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1468

Pagina 70 di 147

Posizione in classifica: 691

Il Segno Della Croce

Glenn Cooper

Narrativa estera - Thriller

Il Segno Della Croce
Tra passato e presente, mistero e avventura, ritorna l'autore bestseller della biblioteca dei morti. Il destino dell'umanità è nelle mani di un sacerdote, mani su cui è inciso un segno. Il segno della croce. «glenn cooper merita di avere più successo di dan brown. » – antonio d'orrico «uno degli scrittori più amati dai lettori italiani. » – la repubblica«il re americano del thriller storico. » – tuttolibri de la stampa«appare sempre più evidente che il nuovo millennio ha un cuore macabro. Glenn cooper lo ha intuito prima e meglio di tutti. E sa raccontarcelo. » – antonio d'orrico, la lettura del corriere della sera'sono un grande mistero della storia, sono il pilastro su cui è stata costruita la chiesa, sono una minaccia per il mondo intero'. Intorno a loro, si apre l'infinito deserto di ghiaccio e vento dell'antartide. Dopo ore di faticoso cammino, il gruppo di uomini raggiunge il punto segnato sulla mappa. E lo individuano: l'ingresso di una caverna scavata decenni prima da chi li ha preceduti in quel continente disabitato. Quando entrano, in religioso silenzio, si trovano davanti un museo ideato per conservare reperti che il mondo crede perduti per sempre. Ma quegli uomini sono arrivati lì per due oggetti soltanto. E adesso li stringono tra le mani. Ne manca ancora uno, poi l'alba di una nuova era sorgerà sul mondo. In un piccolo paese dell'abruzzo, un giovane sacerdote si alza dal letto. Il dolore è lancinante. La fasciatura intorno ai polsi è intrisa di sangue. Con cautela, il prete scioglie le bende. Le sue suppliche non sono state esaudite, le piaghe sono ancora aperte. Il sacerdote chiude gli occhi e inizia a pregare. Prega che gli sia risparmiata quella sofferenza. Che gli sia data la forza di superare quella prova. E che nessuno venga mai a conoscenza del suo segreto. Una ricerca iniziata quasi 2000 anni fa e giunta solo oggi a compimento. Un'ossessione sopravvissuta alla guerra che segnerà il destino di tutti noi. Una storia la cui parola «fine» sarà scritta col sangue questo romanzo è un invito. Un invito a vivere un'avventura appassionante, ricca di mistero e svolte inaspettate. Ma anche un invito a esplorare l'indistinta linea di confine che separa storia, religione e scienza, un territorio ambiguo e affascinante che glenn cooper ci ha fatto conoscere – e amare – fin dai tempi del suo fortunatissimo esordio narrativo, la biblioteca dei morti. '
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/07/2022

Posizione in classifica: 692

Fiesta

Ernest Hemingway

Narrativa estera - Classica

Fiesta
Pubblicato nel 1926, 'fiesta' è il libro che ha consacrato il suo autore ventisettenne tra i più importanti scrittori americani della 'generazione perduta'. Basato su una materia ampiamente autobiografica (i viaggi compiuti da hemingway con la moglie e alcuni amici in spagna a partire dal 1923), il romanzo narra le vicende di un gruppo cosmopolita di giovani espatriati, con le loro burrascose inquietudini esistenziali e sentimentali. In queste pagine lo scrittore raggiunge uno stile già maturo, calibrato tra cronaca e poesia, asciutto, essenziale, con dialoghi che riescono a mettere a nudo l'anima dei suoi personaggi, e a infondere loro la vita.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/09/2017

Posizione in classifica: 693

Non è La Fine Del Mondo

Alessia Gazzola

Narrativa estera - Recente

Non è La Fine Del Mondo
Emma de tessent. Eterna stagista, trentenne, carina, di buona famiglia, brillante negli studi, salda nei valori (quasi sempre). Residenza: roma. Per il momento - ma solo per il momento - insieme alla madre. Sogni proibiti: il villino con il glicine dove si rifugia quando si sente giù. Un uomo che probabilmente esiste solo nei romanzi regency di cui va matta. Un contratto a tempo indeterminato. A salvarla dallo stereotipo dell'odierna zitella, solo l'allergia ai gatti. Il giorno in cui la società di produzione cinematografica per cui lavora non le rinnova il contratto, emma si sente davvero come una delle eroine romantiche dei suoi romanzi: sola, a lottare contro la sorte avversa e la fine del mondo. Avvilita e depressa, dopo una serie di colloqui di lavoro fallimentari trova rifugio in un negozio di vestiti per bambini, dove viene presa come assistente. E così tutto cambia. Ma proprio quando si convince che la tempesta si sia finalmente allontanata, il passato torna a bussare alla sua porta: il mondo del cinema rivuole lei, la tenace stagista. Deve tornare a inseguire il suo sogno oppure restare dov'è? E perché il famoso scrittore che emma aveva a lungo cercato di convincere a cederle i diritti di trasposizione cinematografica del suo romanzo si è infine deciso a farlo? E cosa vuole da lei quell'affascinante produttore che continua a ronzare intorno al negozio dove lavora?
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2021

Posizione in classifica: 694

Pane Per I Bastardi Di Pizzofalcone

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Recente

Pane Per I Bastardi Di Pizzofalcone
A volte c'è bisogno di un avversario agguerrito, per riuscire a capire chi sei davvero. Forse i bastardi l'hanno trovato. E per dimostrare di essere i migliori sono disposti a tutto. Perfino a diventare davvero una squadra. Buona caccia, bastardi. Disponibile per te anche la copia cartacea autografata dall'autore! Clicca qui quanta vita, quante vite. E quanto buon odore di pane, in città. Se non ci fosse anche il delitto. Quando un omicidio divide in due le forze di polizia, il gioco si fa davvero duro per i bastardi, che per molti devono ancora dimostrare di esserlo davvero, dei bravi poliziotti. Da un lato ci sono loro, che seguono l'odore del pane. E del delitto. Ma dall'altra ci sono i tosti superdetective della dda, che sentono odore di crimine organizzato. Mentre i sentimenti e le passioni di ogni personaggio si intrecciano con l'azione e determinano svolte sorprendenti, la città intera sembra trattenere il fiato. Per poi prendere voce.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/03/2024

Posizione in classifica: 695

La Lettera

Kathryn Hughes

Narrativa estera - Recente

La Lettera
Un libro che ha entusiasmato i lettori di tutto il mondo, rimanendo nel cuore di chiunque abbia trovato, nella vita dei suoi personaggi, una scintilla della cosa più preziosa in assoluto: la speranza. «promette di diventare un bestseller. » - vanity fair quanto può durare un ricordo? Tina se lo chiede ogni sabato, davanti ai vestiti usati che vende per beneficienza. E se lo chiede quando, in una vecchia giacca, trova una lettera che risale al settembre 1939. E che non è mai stata spedita. Chi saranno mai chrissie, la destinataria, e billy, l'uomo che nella lettera implora il suo perdono? Qual è la storia che li unisce? E che ne è stato di loro? Inseguire quel ricordo ingiallito diventa ben presto per tina una ragione di vita, l'unico modo per sfuggire a un marito violento e a un'esistenza annegata in un oceano di rimpianti. Con una passione e un coraggio che non sapeva neppure di avere, tina inizia quindi a scavare nel passato, intrecciando ricordi arrossati dal sangue della guerra e confusi dalle nebbie del tempo. Inizia a lottare per cambiare. Per vivere, finalmente. Perché sa che aggrapparsi a quel ricordo significa non arrendersi, sfidare il destino, scommettere sulla propria felicità. E che non è mai troppo tardi per perdonare. Soprattutto se stessi. Una storia che regala un crescendo di emozioni e in cui ogni donna si può identificare; un'autrice che sa raccontare con slancio e sincerità la forza dei sentimenti: ecco perché «la lettera» ha entusiasmato i lettori di tutto il mondo, diventando in brevissimo tempo un autentico bestseller e rimanendo nel cuore di chiunque abbia trovato, nella vita dei suoi personaggi, una scintilla della cosa più preziosa in assoluto: la speranza.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/10/2021

Posizione in classifica: 696

L Incubo Di Hill House

Shirley Jackson

Narrativa estera - Narrativa horror

L Incubo Di Hill House
«in questo autentico classico del genere gotico, eleanor vance, giovane e tormentata donna che non ricorda di essere mai stata felice in tutta la sua vita, viene assoldata dal sinistro professor montague, aspirante cacciatore di fantasmi, per un soggiorno sperimentale a hill house. Giunta a destinazione, eleanor si trova davanti una casa 'che sembrava aver preso forma da sola, assemblandosi in quel suo possente schema indipendentemente dai muratori'; un edificio che 'drizzava la testa imponente contro il cielo senza concessioni all'umanità'; una costruzione immune da ogni esorcismo: 'un luogo non adatto agli uomini, né all'amore, né alla speranza'; una casa che si rifiuta di essere una dimora accogliente così come eleanor vorrebbe sfuggire a un sistema di vita che le ha portato soltanto infelicità». Tommaso pincio
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/10/2024

Posizione in classifica: 697

La Sarta Di Dachau

Mary Chamberlain

Narrativa estera - Recente

La Sarta Di Dachau
«la sarta di dachau è una storia d'amore, di guerra e di speranza. Una protagonista indimenticabile che insegue i suoi sogni contro tutto e tutti. » - the telegraph londra, 1939. Ada vaughan non ha ancora compiuto diciotto anni quando capisce che basta un sogno per disegnare il proprio destino. E il suo è quello di diventare una sarta famosa, aprire una casa di moda, realizzare abiti per le donne più eleganti della sua città. Ha da poco cominciato a lavorare presso una sartoria in dover street, e la vita sembra sorriderle. Un viaggio imprevisto a parigi le fa toccare con mano i confini del suo sogno: stoffe preziose, tagli raffinati, ricami dorati. Ma la guerra allunga la sua ombra senza pietà. Ada è intrappolata in francia, senza la possibilità di ritornare a casa. Senza soldi, senza un rifugio, ada non ha colpe, se non quella di trovarsi nel posto sbagliato. Ma i soldati nazisti non si fermano davanti a niente. Viene deportata nel campo di concentramento di dachau. Lì, dove il freddo si insinua senza scampo fino in fondo alle ossa, circondata da occhi vuoti per la fame e la disperazione, ada si aggrappa all'unica cosa che le rimane, il suo sogno. L'unica cosa che la tiene in vita. La sua abilità con ago e filo le permette di lavorare per la moglie del comandante del campo. Gli abiti prodotti da ada nei lunghi anni di prigionia sono sempre più ricercati, nonostante le ristrettezze belliche. La sua fama travalica le mura di dachau e arriva fino alle più alte gerarchie naziste. Le viene commissionato un abito che dovrà essere il più bello della sua carriera. Un vestito da sera nero, con una rosa rossa. Ma ada non sa che quello che le sue mani stanno creando non è un abito qualsiasi. Sarà l'abito da sposa di eva braun, l'amante del führer… la sarta di dachau è un caso editoriale mondiale. Venduto in 26 paesi, ha conquistato il cuore dei librai e dei lettori inglesi. Una storia di orrore e di speranza, di vite spezzate e della capacità di sopravvivere grazie ai propri sogni. La storia di una donna che non si arrende e che continua a lottare anche quando tutto sembra perso.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2023

Posizione in classifica: 698

Il Libro Dei Baltimore

Joël Dicker

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Libro Dei Baltimore
Sino al giorno della tragedia, c'erano due famiglie goldman. I goldman di baltimore e i goldman di montclair. Di quest'ultimo ramo fa parte marcus goldman, il protagonista di la verità sul caso harry quebert. «se è vero che il romanzo è la più bella delle menzogne, ci sono narratori particolarmente abili nell'arte di mentire al lettore. Tra questi joël dicker. » – lara crinò, il venerdì di repubblica «in
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2023

Posizione in classifica: 699

L' Arte Di Essere Fragili
Come Leopardi Può Salvarti La Vita

Alessandro D'Avenia

Narrativa estera - Recente

L" Arte Di Essere Fragili<br>Come Leopardi Può Salvarti La Vita
In un dialogo intimo e travolgente con il nostro più grande poeta moderno, alessandro d'avenia porta a magnifico compimento l'esperienza di professore, la passione di lettore e la sensibilità di scrittore per accompagnarci in un viaggio esistenziale sorprendente. 'esiste un metodo per la felicità duratura? Si può imparare il faticoso mestiere di vivere giorno per giorno in modo da farne addirittura un'arte della gioia quotidiana? ' sono domande comuni, ognuno se le sarà poste decine di volte, senza trovare risposte. Eppure la soluzione può raggiungerci, improvvisa, grazie a qualcosa che ci accade, grazie a qualcuno. In queste pagine alessandro d'avenia racconta il suo metodo per la felicità e l'incontro decisivo che glielo ha rivelato: quello con giacomo leopardi. Leopardi è spesso frettolosamente liquidato come pessimista e sfortunato. Fu invece un giovane uomo affamato di vita e di infinito, capace di restare fedele alla propria vocazione poetica e di lottare per affermarla, nonostante l'indifferenza e perfino la derisione dei contemporanei. Nella sua vita e nei suoi versi, d'avenia trova folgorazioni e provocazioni, nostalgia ed energia vitale. E ne trae lo spunto per rispondere ai tanti e cruciali interrogativi che da molti anni si sente rivolgere da ragazzi di ogni parte d'italia, tutti alla ricerca di se stessi e di un senso profondo del vivere. Domande che sono poi le stesse dei personaggi leopardiani: saffo e il pastore errante, nerina e silvia, cristoforo colombo e l'islandese. Domande che non hanno risposte semplici, ma che, come una bussola, se non le tacitiamo possono orientare la nostra esistenza.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2021

Posizione in classifica: 700

Lo Strano Viaggio Di Un Oggetto Smarrito

Salvatore Basile

Narrativa estera - Recente

Lo Strano Viaggio Di Un Oggetto Smarrito
Il mare è agitato e le bandiere rosse sventolano sulla spiaggia. Il piccolo michele ha corso a perdifiato per tornare presto da scuola, ma quando apre la porta della sua casa, nella piccola stazione di miniera di mare, trova sua madre di fronte a una valigia aperta. Fra le mani tiene il diario segreto di michele, un quaderno rosso con la copertina un po' ammaccata. Con gli occhi pieni di tristezza la donna chiede a suo figlio di poter tenere quel diario. Lo ripone nella valigia, promettendo di restituirlo. Poi, sale sul treno in partenza dalla banchina. Sono passati vent'anni da allora. Michele vive ancora nella piccola casa dentro la stazione ferroviaria. Addosso, la divisa di capostazione di suo padre. Negli occhi, una tristezza assoluta, profonda e lontana. Perché sua madre non è mai più tornata. Michele vuole stare solo, con l'unica compagnia degli oggetti smarriti che ritrova ogni giorno nell'unico treno che passa da miniera di mare. Perché gli oggetti non se ne vanno, mantengono le promesse, non ti abbandonano. Finché un giorno, sullo stesso treno che aveva portato via sua madre, michele ritrova il suo diario, incastrato tra due sedili. Non sa come sia possibile, ma sente che è sua madre che l'ha lasciato lì. Per lui. Ora c'è solo una persona che può aiutarlo: elena, una ragazza folle e imprevedibile come la vita, che lo spinge a salire su quel treno e ad andare a cercare la verità. E, forse, anche una cura per il suo cuore smarrito.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/05/2020

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]