Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 69 di 1274

Posizione in classifica: 681

Mio Fratello Carlo

Enrico Vanzina

Narrativa estera - Recente

Mio Fratello Carlo
Enrico vanzina in questo libro ripercorre la storia del rapporto con suo fratello carlo, fino alla scoperta della malattia che lo ha colpito, portando, nel giro di un anno, alla sua scomparsa. «per me, carlo era tutto. Era mia fratello, era il mio migliore amico, era il mio confidente e io il suo, era il mio alter ego nel lavoro. Siamo stati insieme praticamente tutti i giorni della nostra esistenza, prima da piccoli, poi da adolescenti, poi lavorando insieme. Carlo è stato il mio passato ed era il mio futuro. Essendo il fratello maggiore ho provato a proteggerlo per tutta la vita. Non ce l'ho fatta» cosa succede quando l'irruzione di un imprevisto spezza una simbiosi durata più di sessant'anni? Quando, senza avvertire, una terribile notizia rompe il legame quasi simbiotico che aveva tenuto due fratelli uniti sin dai loro primi giorni su questa terra? È quello che racconta enrico vanzina che in questo libro ripercorre la storia del rapporto con suo fratello carlo, fino alla scoperta della malattia che lo ha colpito, portando, nel giro di un anno, alla sua scomparsa. Mio fratello carlo è tante cose insieme. È il racconto particolare e privato del rapporto di due fratelli che – uno sceneggiatore e scrittore, l'altro regista – hanno attraversato e segnato il mondo culturale italiano come pochi altri artisti nel xx secolo. È la storia universale dello spaesamento, della rabbia, dell'essere umano di fronte al male e al lutto. È un libro che commuove, che fa piangere, che fa riflettere sul senso della vita e della morte, che scandaglia i misteri della fede, che descrive in maniera impietosa il dolore di chi soffre e di chi vede soffrire una persona amata durante una malattia terminale. Ed, è innanzitutto, l'atto di amore di un fratello. Dopo il successo di la sera a roma, enrico vanzina dà una nuova prova del suo grandissimo talento letterario con una cronaca appassionante dei sentimenti umani, nei quali tutti possono riconoscersi, attraverso pagine secche, semplici, dirette, mosse da una pietà che non lascia spazio al sentimentalismo ma che arrivano con sincero calore nel cuore del lettore.
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2025

Posizione in classifica: 682

Le Libere Donne Di Magliano

Mario Tobino

Narrativa estera - Recente

Le Libere Donne Di Magliano
A pochi chilometri da lucca il colle di santa maria delle grazie e in cima il manicomio. Il paese più vicino è magliano. Così, «venire da magliano» per la gente del luogo significa portare il segno della pazzia, di una vita attraversata dal vento sublime e dannato della sofferenza mentale. In un reparto psichiatrico femminile, negli anni precedenti l'età degli psicofarmaci e della riforma basaglia, un medico vive con donne aggressive, tristi, erotiche, disperate, orrende, miti, malate o semplicemente fuggite dal mondo. Questo romanzo è il poema della profondissima e unica atmosfera che pervade le stanze della follia: «il manicomio è pieno di fiori, ma non si riesce a vederli».
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/06/2025

Posizione in classifica: 683

Figlie Del Mare

Mary Lynn Bracht

Narrativa estera - Recente

Figlie Del Mare
Una storia d'amore profondo che lega due sorelle, sullo sfondo di una tragedia a noi ancora poco nota: quella delle 'donne di conforto', ragazze rapite e trasformate in prostitute per i soldati dell'esercito imperiale giapponese prima e durante la seconda guerra mondiale. «una narrazione magistralmente orchestrata. L'avvincente esordio di mary lynn bracht è dettagliato dal punto di vista storico e incredibilmente toccante. » - publishers weekly «un esordio letterario e storico, la storia di due sorelle divise dalla seconda guerra mondiale, spezza il silenzio decennale sulla tragedia delle comfort women coreane. » - the bookseller «magnificamente scritto. In una prosa elegante ma anche dal fortissimo impatto emotivo, bracht riesce a trasmettere l'atroce brutalità con cui la guerra si abbatte sulle donne. » - sunday express «con autentica partecipazione, l'autrice ha restituito forma e memoria a una straziante pagina di storia dimenticata. » - the guardian corea, 1943. Hana è una pescatrice di perle, una professione che si trasmette da madre a figlia, donne fiere e indipendenti. È cresciuta sotto il dominio giapponese, non conosce altro. Ed è felice quando nasce una sorellina, emiko, perché con lei potrà condividere le acque del mare che bagnano l'isola di jeju, la loro casa. Ma i suoi sogni si infrangono il giorno in cui, per salvare emiko da un destino atroce, viene catturata e deportata in manciuria. Lì, lontana dalla famiglia e da tutto ciò che conosceva, verrà imprigionata in una casa chiusa gestita dall'esercito giapponese. Ma una figlia del mare non può arrendersi senza lottare, e hana sa che dovrà fare ricorso a tutte le sue forze per riconquistare la libertà e tornare a casa. Corea del sud, 2011. Emiko ha trascorso gli ultimi sessant'anni della sua vita cercando di dimenticare il sacrificio di sua sorella, ma non potrà mai trovare la pace continuando a fuggire dal passato. I suoi figli e il suo paese vivono ormai una vita serena. Ma lei riuscirà a superare le conseguenze della guerra e a perdonare se stessa?
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/10/2024

Posizione in classifica: 684

Le Acque Del Nord

Ian McGuire

Narrativa estera - Recente

Le Acque Del Nord
Vincitore premio costa smeralda 2019, sezione narrativa1859. Un uomo in fuga dai suoi fantasmi s'imbarca su una baleniera diretta verso il grande nord. Non immagina che l'inferno può essere bianco come il ghiaccio artico. Un romanzo di avventura e sopravvivenza, scatenato e nerissimo, inarrestabile come il destino, implacabile come la vendetta. «ecco uno dei libri piú belli dell'anno. Ci sono pezzi di bravura che sembrano arrivare direttamente da moby dick» - the independent «le acque del nord di ian mcguire è un libro d'avventura esplosivo, inquietante, che non si riesce a smettere di leggere. Mcguire è un narratore nato» - michiko kakutani, the new york times 1859, patrick sumner è un giovane medico che ha servito nell'esercito inglese durante l'assedio di delhi. Ma nel suo passato militare c'è un evento oscuro che l'ha costretto alle dimissioni e il cui ricordo lo perseguita. Rimasto senza un soldo e in fuga dai propri fantasmi, decide di imbarcarsi come chirurgo di bordo su una nave baleniera, la volunteer. Nel nord della baia di baffin, tra il canada e la groenlandia, c'è una polinia (una zona di mare artico dal microclima particolare dove si concentrano le balene) nota come north water: è qui che è indirizzata la volunteer, ed è qui che il suo equipaggio scoprirà cos'è l'inferno. Del resto sembra già una nave di dannati: a bordo della baleniera, sumner si ritrova di fronte un'umanità perduta e violenta. Ma soprattutto si ritrova di fronte un uomo brutale, che sembra essere l'incarnazione stessa del male: henry drax, il ramponiere. Quando sulla nave viene ucciso un giovanissimo mozzo, primo di una serie di brutali omicidi, sumner è costretto a guardare in faccia il suo passato e a sfidare nuovamente l'orrore. Candidato al man booker prize. Inserito in ogni lista dei migliori libri dell'anno dal «new york times» al «wall street journal», passando per il «guardian» e il «new statesman». Bestseller sia negli stati uniti sia in inghilterra. Amato da colm tóibín, hilary mantel e martin amis. La bbc ne farà una serie televisiva. Insomma, mcguire ha convinto tutti, pubblico e critica, e non c'è da stupirsi. Perché in queste pagine c'è tutto quello che qualunque lettore vorrebbe trovare: avventura, emozione, suspense. Le acque del nord è un thriller, un romanzo storico e di viaggio, un grande racconto che tiene incollati fino all'ultima pagina. Ma soprattutto è la prova di scrittura magistrale di un autore che ha trovato la sua personalissima voce letteraria guardando a melville, dickens, conrad e mccarthy.
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2024

Posizione in classifica: 685

Quando All'alba Saremo Vicini

Kristin Harmel

Narrativa estera - Recente

Quando All"alba Saremo Vicini
È quasi sera, l'aria è tiepida e le sfavillanti luci della quarantottesima strada si stanno accendendo una per una. A kate sembra quasi che stiano indicando il percorso del suo cammino. Non le manca proprio niente per essere di nuovo felice: ama il suo lavoro di musicoterapeuta e, a casa, il suo compagno dan la sta aspettando per portarla alla grande festa che ha organizzato per festeggiare il loro fidanzamento. Ma anche se non riesce a confessarlo nemmeno a se stessa, kate non ha ancora superato il dolore che si nasconde nel suo passato. Perché dodici anni prima l'uomo che amava più di tutti al mondo, patrick, suo marito, se n'era andato, all'improvviso, proprio prima di confidarle un segreto che avrebbe cambiato per sempre la loro vita. Kate non è mai riuscita a scoprire di cosa si trattasse. Eppure adesso, quando tutto sembra lontano, patrick inizia ad apparirle in sogno. È insieme a una bambina, e stanno cercando di dirle qualcosa. All'inizio kate crede sia solo un incubo. Ma quando per caso conosce una bambina identica a quella del sogno, capisce di non potere più ignorare il passato. Perché negli occhi di quella ragazzina si nasconde una rivelazione sconvolgente, un segreto lontano, forse lo stesso che patrick avrebbe voluto rivelarle anni prima. E che forse adesso può far guardare kate al futuro con occhi nuovi. Occhi pieni di luce e gioia, come quelli che brillano di fronte a una nuova alba.
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 686

A Oriente Del Giardino Dell'Eden

Israel J. Singer

Narrativa estera - Recente

A Oriente Del Giardino Dell"Eden
Mattes ritter è un venditore ambulante che percorre le campagne della polonia barattando cianfrusaglie con cibo, pelli e qualche spicciolo. Per poi tornare al suo villaggio, alla sua capanna e alla sua famiglia per il shabbath. La moglie, sara, è stremata dalle gravidanze e dalle fatiche domestiche. Non ci si stupisce quindi che nella nascita di un figlio maschio, nachman, mattes riponga le speranze di una vita, deciso a fare del piccolo un dotto e stimato rabbino. Quando però nachman viene sedotto da hannah, e dalla sirena non meno potente del credo socialista, le speranze di mattes cominciano a svanire. Ancora di più quando la bella, intelligente a avventurosa figlia sheindel, rimane incinta di un soldato russo, costringendo tutta la famiglia a trasferirsi nella grande città. Dove l'altra figlia, reisel, incontra un destino ancora peggiore. A mattes, chiamato a combattere nella prima guerra mondiale, resta solo un desiderio, che si porta dietro scritto su un pezzetto di carta: alla morte, venire sepolto come un ebreo. Ma anche questa speranza finirà in una fossa comune. Nachman, diventato un agitatore socialista, finirà nelle prigioni polacche, e poi, rilasciato, inseguirà il suo sogno in terra sovietica, accolto a braccia aperte solo dal commissariato del popolo per gli affari interni. Di nuovo arrestato e poi rilasciato con l'aiuto di daniel, un leader socialista polacco, verrà alla fine espulso dal paradiso sovietico e si troverà a vagare nella terra di nessuno tra il confine russo e quello polacco.
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2021

Posizione in classifica: 687

Sozaboy

Ken Saro-Wiwa

Narrativa estera - Recente

Sozaboy
Immaginate un villaggio ai confini del mondo, dukana: una chiesa, i vecchi che snocciolano storie, le donne che fanno i lavori pesanti. A dukana vive mene, aspirante autista di pulmini, con la madre. A dukana nessuno sa niente: tutti sentono alla radio di un governo che è cambiato e di cui conoscono solo funzionari e poliziotti corrotti, che si pappano mazzette per ogni cosa. Tutto scorre lento e lieto. Mene conosce agnes, con più tette che anima, e la vuole sposare, e tutto sembra andar bene finché non si comincia a parlare di nemico, di casini nella nazione, finché non arrivano sozasoldati a requisire cibo e reclutare gente. Per un giovane fare la guerra è una gran cosa, bisogna cacciare il nemico perché nel paese manca il sale, e lui deve proteggere la moglie. E così mene diventa sozaboy, veste l'uniforme, prende ordini senza capire perché fa quello che fa, e va al fronte. Ma la guerra è un brutto affare, ci sono sozacapitani che ti fanno bere la piscia, aerei che cagano bombe che uccidono. E così mene scappa, conosce la prigionia, passa nelle file del nemico, lascia tutto per cercare la mamma e la sposa, per tornare a dukana, perché ha capito che la guerra è una cosa senza senso. Questo è un assaggio del mondo che saro-wiwa tratteggia in questo romanzo del 1985, ispirato alla guerra del biafra che devastò la nigeria dal 1967 al 1970.
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2021

Posizione in classifica: 688

Dietro La Porta

Giorgio Bassani

Narrativa estera - Recente

Dietro La Porta
Ciò che origliamo da dietro la porta può, a volte, cambiare per sempre la nostra vita. Il protagonista di 'dietro la porta' vive a ferrara e frequenta la prima liceo fra il 1929 e il 1930. Una singolare polarità oppone due suoi compagni di scuola: l'impeccabile, studiosissimo carlo cattolica, 'perfetto in tutto', ammirato e invidiato, e l'insinuante luciano pulga, povero e strisciante. Essere amici di cattolica sarebbe volare troppo vicino al sole, mentre la sgradevole frequentazione con pulga si trasforma gradatamente, per il narratore, in un'intima amicizia, quasi un contagio. Carlo però gli tende un'insperata mano da amico, proponendogli di far cadere il suo falso amico in una trappola: nascosto dietro una porta potrà ascoltare, non visto, tutte le cattiverie che pulga dirà su di lui.
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2025

Posizione in classifica: 689

Noi Due Oltre Le Nuvole

Massimo Cacciapuoti

Narrativa estera - Recente

Noi Due Oltre Le Nuvole
Il mare è un'immensa distesa azzurra. È estate. La stagione della leggerezza, delle risate, del cuore che batte più forte. Ma non è mai stato così per nica. Lei è una ragazza speciale. Ha quindici anni e i suoi unici amici sono i numeri, la sua passione è la matematica. Una passione che la spaventa, che la allontana dagli altri ragazzi della sua età. Ragazzi come sandro che amano divertirsi, fare gruppo, vivere le emozioni fino in fondo. Eppure anche lui porta un peso troppo grande per i suoi sedici anni. Una malattia lo costringe a stare in disparte. In un meraviglioso villaggio del salento si incontrano: due anime diverse, ma fragili. E niente è come prima. Nica e sandro giorno dopo giorno vivono l'estate più indimenticabile e inaspettata della loro vita. Insieme superano ogni limite, insicurezza, paura. Nonostante faccia male. Nonostante guardare dentro di sé apra ferite mai ricucite. Nica scopre di non essere diversa dalle altre ragazze e sandro ritrova il gusto della speranza. Sotto un cielo che è come una distesa di stelle, un bacio ha il sapore della felicità. Dall'alto di una scogliera, con il rumore delle onde che si infrangono sulla roccia, sono pronti a urlare promesse di eternità, di cambiamento, di coraggio. Ma il tempo passa inesorabilmente ed è ora di tornare alle loro città, milano e napoli. Ad attenderli è il mondo di tutti giorni. Quel mondo incerto che incute timore. Ed è proprio lì che i due ragazzi devono trovare la forza di non tradire il loro sogno.
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/06/2025

Posizione in classifica: 690

Il Funerale Di Edward Block

Zeno Toppan

Narrativa estera - Recente

Il Funerale Di Edward Block
Edward block è un uomo insipido e mediocre che ha fatto della propria mancanza di qualità uno scudo contro il mondo. Soliti orari, soliti itinerari, solito lavoro e sempre la stessa birreria. Una vita che scorre grigia e invisibile, tra i tè a casa della vedova gray e gli incontri nel pub gestito dall'amico nick fox. Ma d'un tratto la vita del signor block viene scossa da una serie di ricorrenti quanto inspiegabili svenimenti, la cui eziologia i dottori attribuiscono a motivi di natura psicosomatica. Di ciò sembra anche convinto lo psicoterapeuta ishmael ziegler, che cerca di spiegare l'enigma psicologico rappresentato da edward block con cervellotiche quanto surreali teorie. Ma se è davvero così, perché d'un tratto, folgorato da una tela bianca, edward block comincia a dipingere, sgrovigliando un inaspettato mondo interiore di uomini-macchina dagli ingranaggi spezzati, e divenendo in breve, e suo malgrado, un artista di fama internazionale? Serenamente smarrito, il tempo frammentato tra continui svenimenti e vuoti di memoria, il signor block organizza la sua ultima mostra.
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/09/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]