Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 4835

Pagina 68 di 484

Posizione in classifica: 671

I Buoni Vicini

Sarah Langan

Narrativa estera - Narrativa gialla

I Buoni Vicini
Da un'autrice mito, le cui atmosfere ricordano il mondo alienato e crudele di shirley jackson, un ritratto avvincente e spietato della periferia americana. Un incalzante noir letterario, un'esplorazione dissacrante dei rapporti tra vicini in un quartiere bene, dove, dietro una facciata di finta disponibilità, si celano inganni e sopraffazioni. Benvenuti a maple street, un quartiere da cartolina alla periferia di long island, dove i genitori sono legati ai figli, al lavoro e a un'illusione di sicurezza in un mondo in rapida evoluzione. La normalità viene interrotta dall'arrivo di una nuova famiglia, composta da arlo wilde, una rockstar burbera ed estremamente diversa dagli altri papà, sua moglie, la statuaria gertie, con un passato da reginetta di bellezza, che si sente socialmente ostracizzata e alla deriva; julie, una coraggiosa e sfrontata preadolescente che impreca come un marinaio e suo fratello minore larry. La loro vicina di casa e 'ape regina' di maple street, rhea schroeder, solitaria professoressa dal passato oscuro, accoglie gertie e la famiglia nella comunità. Poi, durante una serata estiva piena di spritz, i nuovi 'migliori amici' condividono troppo, e troppo presto. Mentre le tensioni aumentano, una voragine si apre in un parco vicino a maple street e la figlia di rhea, shelly, cade nel precipizio. Sarà facile, a questo punto, scagliarsi contro i wilde, i 'diversi' in un mondo di uguali: all'improvviso, a valere è la parola di una madre contro l'altra, di un genitore contro l'altro nel 'tribunale dell'opinione pubblica', in un'apoteosi di ipocrisia e crudeltà che finisce nel sangue.
Punteggio: 872
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2023

Posizione in classifica: 672

Trappola Per Volpi

Fabrizio Silei

Narrativa estera - Gialli storici

Trappola Per Volpi
Occhi chiari, baffetti neri, borsalino e soprabito, come un poliziotto del cinema. 'ma questo, santo cielo, sembra un ragazzino appena uscito dall'università! ' pensa il tranviere ettore becchi scrutando il vicecommissario vitaliano draghi, appena giunto sull'argine dell'arno a verificare la situazione. È l'alba del 3 luglio 1936 e, in una firenze ancora avvolta nella nebbia, vicino a un vespasiano, l'uomo ha scoperto qualcosa di inquietante: una donna distesa nell'erba, l'elegante vestito macchiato di sangue. Vitaliano sente un'ondata di ansia nel petto: i suoi superiori sono assenti, è il suo primo vero caso, e ancora non sa quanto importante e delicato. La vittima, infatti, è la giovane moglie del senator bistacchi, vicinissimo al duce. Vitaliano, che un giorno sì e un giorno no si pente di aver mollato la letteratura per la criminologia, capisce di aver bisogno di rinforzi. Ma non basta un aiuto qualsiasi, serve una mente davvero prodigiosa: quella di pietro bensi, il contadino della fattoria nel chianti in cui è cresciuto. È stato proprio lui, che ha letto tutti i libri della biblioteca del conte e si diletta a costruire complicati marchingegni, a far nascere in vitaliano la passione per gli enigmi e per le trappole. Perché se vuoi catturare una volpe, devi pensare come una volpe, gli ripete sempre pietro. Ma ci vuole coraggio per portare un contadino, neanche tanto segretamente antifascista, per le strade e i palazzi di una firenze dove anche i muri hanno orecchie.
Punteggio: 872
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/07/2023

Posizione in classifica: 673

Quattro Indagini A Màkari

Gaetano Savatteri

Narrativa estera - Narrativa gialla

Quattro Indagini A Màkari
Le prime storie dell'irresistibile coppia di investigatori dilettanti siciliani saverio lamanna e peppe piccionello, nati e cresciuti nei racconti gialli inclusi nelle antologie a tema e riproposti in questa raccolta in occasione dell'imminente debutto in tv che li vedrà protagonisti su rai1 di una nuova serie con claudio gioè diretta da michele soavi. Accompagnata dalla musica della tipica, ininterrotta canzonatura (al lettore, ai personaggi e a se stesso autore), ogni pagina di gaetano savatteri è piena di persone e situazioni e di incontri che quanto più strani sono, tanto più appaiono quotidiani nella terra di sicilia. Solo con molta discrezione la trama gialla vi scivola dentro, quasi per avvertire che lo scopo vero del raccontare è quello di disegnare dei tipi umani nella loro irripetibile originalità, e che se di essi si esalta il lato comico è per le ragioni di una generale tolleranza. E per antidoto – seguendo in chiave di farsa il monito di sciascia – al veleno della retorica sulla sicilia, fatta apposta per confondere mafia e antimafia, declamata per contaminare il presente con gli intrecciati affarismi di sempre. Delitti di diversa caratura, truffe perlopiù stupide, morti tristi: su queste vicende indaga il trio centrale di tutti gli incroci; sono saverio lamanna principale protagonista e giornalista disoccupato, freddurista incallito; peppe piccionello in camicie hawaiane, con magliette dagli slogan paradossalmente sicilianisti, infradito e mutande; suleima, cameriera ai tavoli, proveniente da bassano del grappa, dalla risposta pronta. Senza mai interrompere, mentre fanno i detective, il loro passo a tre farsesco, forse cercano, nei loro casi come nelle loro vite, quello che conta veramente, quando si strappa il velo comico che nasconde il dramma di ognuno. In questi racconti, saverio lamanna, dal rifugio della scogliosa frazione di màkari, indaga con piccionello e suleima: su un delitto che può sembrare di mafia; tenta di fermare il «pomeriggio di un giorno da cani» cominciato per scherzo da un disoccupato disperato e creativo; fa luce sulla morte per infarto di un vecchio dongiovanni da incontri online; scopre il gioco che c'è dietro l'incidente di un amico.
Punteggio: 872
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/06/2022

Posizione in classifica: 674

Le Abitudini Delle Volpi
I Casi Dell'ispettore Erlendur Sveinsson
Vol
9

Arnaldur Indriðason

Narrativa estera - Narrativa gialla

Le Abitudini Delle Volpi<br>I Casi Dell"ispettore Erlendur Sveinsson<br>Vol<br>9
L'ispettore erlendur è tornato nei luoghi della sua infanzia. Trascorrerà qualche tempo nel piccolo villaggio sulle rive di un fiordo dell'islanda orientale, deciso ad affrontare una volta per tutte l'ossessione che lo perseguita fin da quando era bambino: la scomparsa del fratello minore bergur durante una bufera di neve. Di notte, solo nel rudere abbandonato della sua casa, attende che l'oscurità, il gelo e il vento gli riportino i fantasmi della tragica esperienza che distrusse per sempre la sua famiglia; di giorno, vaga per i boschi e la brughiera alla disperata ricerca di indizi. E proprio qui si imbatte per caso in una vicenda per molti versi simile a quella di bergur: la sparizione di una giovane donna, in una notte di tormenta, nel gennaio del 1942. Una storia non ancora dimenticata, ma che molti preferirebbero lasciare sepolta sotto decenni di segreti e sensi di colpa. Immerso in un paesaggio aspro, in cui una modernità disordinata e invadente si scontra con una natura ancora capace di sconvolgere, erlendur si lascia trasportare in un'indagine al confine tra realtà e allucinazione, travolto da un'insaziabile sete di risposte che lo costringerà a scavare ostinatamente dentro ferite mai curate, a riportare in luce antiche suggestioni, a riesumare tormenti inconfessabili.
Punteggio: 872
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2022

Posizione in classifica: 675

Sola Sulloceano

Mary Higgins Clark

Narrativa estera - Narrativa gialla

Sola Sulloceano
Costruita per una clientela esclusiva, la queen charlotte sta salpando dal porto sul fiume hudson per la sua crociera inaugurale. A bordo della bellissima nave salgono personaggi famosi, ricche signore, fortunati vincitori di biglietti premio e alcuni brillanti speaker che allieteranno le giornate dei viaggiatori con le loro conferenze. L'atmosfera è sfarzosa, come in certi romanzi alla agatha christie, e la traversata promette di essere splendida. Anche perché si dice che una delle passeggere, lady emily haywood, indosserà per la prima volta l'inestimabile collana di smeraldi che pare sia appartenuta a cleopatra. E che, secondo la leggenda, reca con sé una maledizione: chi la porta in mare non vivrà abbastanza da tornare a riva. Naturalmente, nessuno crede a quella vecchia storia. Sennonché, a tre giorni dalla partenza, lady em è ritrovata cadavere e la collana è scomparsa. La lista dei sospetti è lunga, ma chi è il vero colpevole? L'assistente devota? Il giovane avvocato che voleva convincere lady em a rendere il collier all'egitto, suo proprietario legittimo? O celia kilbride, l'esperta di pietre preziose amica della vecchia signora? Per fortuna, a indagare sono due infallibili quanto fortunati investigatori, che si trovano lì per festeggiare il loro quarantacinquesimo anniversario di matrimonio: alvirah e will meehan, questa volta, dovranno districare una matassa più intricata che mai.
Punteggio: 872
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/03/2024

Posizione in classifica: 676

La Figlia Del Boia E Il Monaco Nero

Oliver Pötzsch

Narrativa estera - Gialli storici

La Figlia Del Boia E Il Monaco Nero
1660, baviera. Avvolto in uno spesso mantello di lana, simon fronwieser, medico di schongau, cammina a testa bassa, maledicendo la sua professione. La bufera di neve che ha ricoperto i boschi, i campi e le strade della cittadina bavarese, non ha dissuaso la perpetua della chiesa di san lorenzo dal chiamarlo per una visita a domicilio. Si tratterà della solita indigestione del sacerdote, pensa simon battendo i denti. Invece, quando scopre che il curato è morto, a pochi passi dall'abside della chiesa, dopo essersi rimpinzato di frittelle, non ci pensa su due volte a chiamare l'unico in grado di aiutarlo: il boia kuisl. Alto quasi due metri, la barba nera e spinosa, le lunghe dita ricurve simili ad artigli, il boia di schongau è ritenuto da tutti un'autorità: non soltanto
Punteggio: 872
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2022

Posizione in classifica: 677

Tramonto E Polvere

Joe R. Lansdale

Narrativa estera - Narrativa gialla

Tramonto E Polvere
Texas, gli anni trenta della grande depressione. Miss sunset, moglie dello sceriffo, uccide il marito dopo l'ennesimo tentativo di stupro, e prende il suo posto con la complicità delle donne del paese. Ben presto si trova coinvolta nel caso di un antico delitto, che le offrirà la possibilità di scoprire dentro di sé una forza morale di cui non era consapevole.
Punteggio: 871
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2023

Posizione in classifica: 678

È Stato Un Attimo

Sandrone Dazieri

Narrativa estera - Narrativa gialla

È Stato Un Attimo
È la vigilia di natale. Santo si risveglia in uno dei bagni della scala di milano dopo essersi fulminato con l'interruttore difettoso. Santo è un manager di successo, direttore della filiale milanese di una multinazionale della pubblicità e ha costruito la sua fortuna su un mix di spregiudicatezza personale e abilità politica. Ma santo non si ricorda più niente di tutto questo. La scarica elettrica gli ha bruciato gli ultimi dodici anni di vita e i suoi ricordi risalgono a quando era ancora un ventenne impegnato nel sociale, che viveva in una casa occupata cercando di sbarcare il lunario come giornalista free lance. Un uomo che non ha mai visto un telefono cellulare, che non ha mai sentito parlare di euro o della guerra in iraq, che non sa come usare internet o le carte di credito che scopre di avere in tasca. Un uomo assolutamente inadatto a vivere nel presente. Recuperare la memoria significherebbe ridiventare il cinico manager in cui si è trasformato negli anni che ha dimenticato, e santo, tornato 'quello di prima', non lo vuole assolutamente. A costo di ricominciare da capo. Ma nei suoi anni perduti si nasconde un buco nero che santo è costretto ad affrontare. La sua carriera da manager, infatti, ha avuto un balzo in avanti grazie alla tragica morte di quello che era il suo capo, caduto in mare dal suo yacht e annegato. E qualcuno sembra convinto che santo non sia estraneo a quell'incidente.
Punteggio: 871
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2025

Posizione in classifica: 679

Rondini Dinverno
Sipario Per Il Commissario Ricciardi

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Gialli storici

Rondini Dinverno<br>Sipario Per Il Commissario Ricciardi
In uniform edition il decimo romanzo della serie del commissario ricciardi. «mi dispiace, brigadie'. Mi dispiace di aver sparato al commissario ricciardi» il natale è appena trascorso e la città si prepara al capodanno quando, sul palcoscenico di un teatro di varietà, il grande attore michelangelo gelmi spara con la pistola contro la moglie, fedora marra. Nulla di strano, succede tutte le sere, ogni volta che i due recitano nella canzone sceneggiata: solo che dentro il caricatore, quel 28 dicembre, tra i proiettili a salve ce n'è uno vero. Gelmi giura di non aver mai avuto intenzione di uccidere fedora, ma in pochi gli credono. Il caso sembrerebbe già risolto, eppure ricciardi non è convinto. Cosí, mentre il fedele maione aiuta il dottor modo in una questione privata, il commissario – la cui vita sentimentale pare giunta a una svolta decisiva – si dedica con pazienza a ricostruire la vicenda. Un mistero reso ancora piú oscuro da una strana nebbia calata all'improvviso e che riserverà un ultimo, drammatico colpo di coda.
Punteggio: 871
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/05/2025

Posizione in classifica: 680

Bruges La Morta

Georges Rodenbach

Narrativa estera - Gialli

Bruges La Morta
Incapace di superare il lutto per la morte della giovane e bellissima moglie ofelia, hugues viane si trasferisce, insieme ai cimeli della defunta, a bruges, dove vive nel ricordo e nella nostalgia della donna perduta. Esce di casa soltanto quando si fa buio e passeggia tra le stradine malinconiche della città, che alimentano ulteriormente la sua tenace, invincibile tristezza. Una sera, per caso, incontra una donna, jane scott, che sembra la copia esatta della moglie. Con il passare del tempo, però, si rivela molto diversa da lei: capricciosa, irrequieta, futile, amante del lusso e della ricchezza, jane ha assai poco da spartire con l'anima, la grazia, la dolcezza di ofelia. E l'insana relazione fra i due, nutrita soltanto di false illusioni, prenderà presto una piega del tutto inaspettata. Bestseller internazionale nell'europa simbolista e decadente, 'bruges la morta' fu pubblicato per la prima volta nel 1892. A oltre un secolo di distanza, questa storia tragica e avvincente mantiene intatta la sua fortissima capacità di suggestione, rivelandosi una lettura indimenticabile. Un libro che sembra sostare a un crocevia, condensando l'immaginazione di un'intera epoca e nello stesso tempo lanciando verso il futuro la sua provocazione fantastica.
Punteggio: 871
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/10/2020

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]