Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28307

Pagina 639 di 2831

Posizione in classifica: 6381

Il Mio Rosario

Gabriele Amorth

Religione - Edifici di culto

Il Mio Rosario
Ha dedicato tutti i suoi libri agli esorcismi e al diavolo. In tutto il mondo è conosciuto come l'esorcista più potente. E ora, ritirato ormai in pensione e a 90 anni appena compiuti, decide di svelare a tutti il suo segreto, in un libro del tutto inedito e per anni tenuto nascosto in un cassetto della sua cella all'interno della casa generalizia dei paolini. Padre amorth svela la sua forza intima, ciò che gli ha permesso in tutti questi anni di combattere contro il male senza cedimenti né sconfitte: la preghiera del rosario, con le sue meditazioni che da più parti, credenti e anche laici, aspettano. Padre amorth vive oggi a roma. Si muove poco. Le sue giornate sono fatte di studio e preghiera all'interno di una piccola cella. Riceve poca gente, di fatto non pratica più esorcismi. Le forze fisiche, infatti, sono ormai venute meno. Ma la forza di pregare è rimasta intatta. Queste pagine sono dense di luce, come la vita di padre amorth. Incaricato dalla diocesi di roma di combattere quotidianamente il male, egli vive una vita ancorata alla luce di cristo, alla sua forza, alla sua potenza che sola può aiutare l'uomo in questa valle di lacrime che è la vita. La forza del rosario nelle parole di padre gabriele amorth.
Punteggio: 903
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2025

Posizione in classifica: 6382

Non Sperate Di Liberarvi Dei Libri

Umberto Eco

Società - Analisi della comunicazione

Non Sperate Di Liberarvi Dei Libri
Dal papiro ai supporti elettronici, percorriamo duemila anni di storia del libro attraverso una discussione contemporaneamente erudita e divertente, colta e personale, filosofica e aneddotica, curiosa e gustosa. La gaia scienza: raramente l'espressione nietzschiana è stata così azzeccata per un libro. Un libro sui libri! Dal papiro ai supporti elettronici, percorriamo duemila anni di storia del libro attraverso una discussione contemporaneamente erudita e divertente, colta e personale, filosofica e aneddotica, curiosa e gustosa. Passiamo attraverso tempi diversi e diversi luoghi; incontriamo persone reali insieme a personaggi inventati; vi troviamo l'elogio della stupidità, l'analisi della passione del collezionista, le ragioni per cui una certa epoca genera capolavori, il modo in cui funzionano la memoria e la classificazione di una biblioteca. Veniamo a sapere perché 'i polli ci hanno messo un secolo per imparare a non attraversare la strada' e perché 'la nostra conoscenza del passato è dovuta a dei cretini, degli imbecilli o degli avversari'. Insomma, godiamo della 'furia letteraria' di due appassionati che ci trascinano nella loro folle girandola in cui ogni giro sorprende, distrae, insegna. In questi tempi di oscurantismo galoppante, forse è il più bell'omaggio che si possa fare alla cultura e l'antidoto più efficace al disincanto.
Punteggio: 903
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/02/2025

Posizione in classifica: 6383

Il Viaggiatore

Ulrich Alexander Boschwitz

Narrativa estera - Classica

Il Viaggiatore
Prima di ogni letteratura sull'olocausto, la prima testimonianza letteraria sull'inizio della catastrofe europea del novecento. Pubblicato per la prima volta in inghilterra nel 1939, il viaggiatore cade nell'oblio per ottanta anni, per poi diventare, nel 2018, un caso letterario internazionale. «questo romanzo è per molti aspetti un miracolo» – süddeutsche zeitung«il viaggiatore è un romanzo che arriva dal passato, scritto in poche settimane con un'urgenza clamorosa e rimasto chiuso per 80 anni negli archivi della biblioteca nazionale di francoforte. Sembra scritto oggi, e certamente ci parla anche di oggi» - paolo giordano, la lettura otto silbermann sta negoziando con un conoscente la vendita del suo elegante appartamento di berlino quando alla porta di casa risuona un colpo secco seguito da un ordine: «apri, ebreo» intima una voce. È il 10 novembre 1938, il giorno dopo la notte dei cristalli: i pogrom organizzati dal regime nazionalsocialista sono iniziati e silbermann, ricco e stimato commerciante ebreo tedesco, sguscia fuori dalla porta di servizio, incontrando il suo destino di fuggiasco. «berlino – amburgo, pensò. Amburgo – berlino. Berlino – dortmund. Dortmund – aquisgrana. Aquisgrana – dortmund. E forse sarà sempre così. Adesso sono un viaggiatore. In realtà sono già emigrato, sono emigrato nelle ferrovie del reich. » succede proprio questo, silbermann trascorre una settimana intera sui treni, sa di essere in trappola, ma non gli è possibile fermarsi o smettere di cercare un riparo. Esule in patria, uomo sopraffatto, emblema di tutte le anime rifiutate costrette a soccombere al meccanismo della paura, ora è nient'altro che un «insulto con due gambe».
Punteggio: 903
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2025

Posizione in classifica: 6384

L Eredità Della Regina

Philippa Gregory

Narrativa estera - Storica

L Eredità Della Regina
Fra intrighi, matrimoni e adulteri, tre giovani donne si muovono sull'orlo del baratro. Anna di cleves, che rappresenta un'alleanza contro la francia e la spagna, è la quarta moglie del volubile re d'inghilterra enrico viii ma non riesce a sedurre il marito ed è destinata a un rapido divorzio. La sensuale caterina howard, quattordicenne dama di compagnia della nuova regina, è capace di conquistare il cuore del re ma non di rinunciare al proprio amante e pagherà per questo un prezzo troppo alto. Jane bolena infine, diabolica e gelosa, pur di ottenere ciò che vuole dalla corona ha mandato a morte il marito george e la cognata anna bolena. La voce di queste tre donne racconta la sanguinaria epoca che le ha viste protagoniste, profondamente diverse tra loro e tutte alla ricerca dell'eredità della regna.
Punteggio: 903
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2025

Posizione in classifica: 6385

L' Ultimo Elfo

Silvana De Mari

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

L" Ultimo Elfo
In una landa desolata, annegata da una pioggia torrenziale, l'ultimo elfo trascina la propria disperazione per la sua gente. Lo salveranno due umani che nulla sanno dei movimenti degli astri e della storia, però conoscono la misecordia, e salvando lui salveranno il mondo. L'elfo capirà che solo unendosi a esseri diversi da sé - meno magici ma più resistenti alla vita non solo sopravviverà, ma diffonderà sulla terra la luce della fantasia. Età di lettura: da 10 anni.
Punteggio: 902
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/10/2021

Posizione in classifica: 6386

Nel Fuoco

Nicholas Evans

Narrativa estera - Recente

Nel Fuoco
Connor ford e ed tully non potrebbero essere più diversi: connor è un cowboy taciturno con la passione della fotografia, ed è un musicista esuberante ed estroverso. Però sono amici per la pelle e hanno in comune due passioni: la prima è passare le vacanze a paracadutarsi in zone impervie per spegnere gli incendi che divampano nelle foreste, la seconda è julia bishop, la ragazza di ed di cui si innamora anche connor. Quando un fulmine scatena un inferno di fuoco nella foresta in cui i tre giovani stanno trascorrendo l'estate, le loro vite verranno cambiate per sempre.
Punteggio: 902
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2025

Posizione in classifica: 6387

Il Velo Dipinto

W. Somerset Maugham

Narrativa estera - Classica

Il Velo Dipinto
Che ragione poteva avere l'incantevole, frivola kitty per sposare il gelido e inamabile dottor fane - batteriologo alle dipendenze del governo inglese - se non il puro panico? Panico, soprattutto, di fronte alla prospettiva di deludere la madre, implacabile tessitrice di buoni matrimoni. Non meraviglia allora che kitty cada subito vittima del sorriso incantatore dell'uomo più popolare di hong kong, charlie townsend, a sua volta regolarmente sposato. Ma nei romanzi di maugham la beffarda complessità della vita scompiglia a ogni pagina le carte e rimette in gioco i destini.
Punteggio: 902
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2025

Posizione in classifica: 6388

Viva La Vida!

Pino Cacucci

Narrativa estera - Recente

Viva La Vida!
Si tratta di un monologo che mette in scena l'appassionata esistenza di frida kahlo 'detta' dalla protagonista dal vertice estremo dei suoi giorni. Mentre corre verso la morte, frida torna ai patimenti della sua reclusione forzata (ripetutamente ingessata e condannata all'immobilità), ai suoi lucidi deliri artistici di pittrice affamata di colore, alla sua relazione con diego rivera. In poche pagine c'è il messico, c'è il risveglio dell'immaginazione, c'è la storia di una donna, c'è la rincorsa di una passione mai spenta per un uomo. La sintesi infuocata di un'esistenza.
Punteggio: 902
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 6389

La Leggenda Dei Monti Naviganti

Paolo Rumiz

Società - Documenti giornalistici

La Leggenda Dei Monti Naviganti
Un viaggio di settemila chilometri che cavalca la gobba montuosa della balena-italia lungo alpi e appennini, dal golfo del quarnaro (fiume) a capo sud (punto più meridionale della penisola). Parte dal mare, arriva sul mare, naviga come un transatlantico con due murate affacciate sulle onde ed evoca metafore marine, come di chi veleggia in un immenso arcipelago emerso. Trovi valli dove non esiste l'elettricità, incontri grandi vecchi come bonatti o rigoni stern, scivoli accanto a ferrovie abitate da mufloni e case cantoniere che emergono da un tempo lontanissimo, conosci bivacchi in fondo a caverne e santuari dove divinità pre-romane sbucano dietro ai santi del calendario. E poi ancora ti imbatti in parroci bracconieri, custodi di rifugi leggendari, musicanti in cerca di radici come francesco guccini o vinicio capossela. Un'italia di quota, poco visibile e poco raccontata. Le due parti - o forse i due 'libri', alla maniera latina - del racconto, alpi e appennini, hanno andatura e metrica diverse. Le alpi sono pilastri visibili, famosi; sono fatte di monoliti ben illuminati e percorse da grandi strade. Gli appennini no: sono arcani, spopolati, dimenticati, nonostante in essi si annidi l'identità profonda della nazione. Questo racconto di 'monti naviganti' è cominciato sul quotidiano 'la repubblica' ed è diventato un poema di uomini e luoghi, impreziosito da una storia 'per immagini' della fotografa monika bulaj, che ha seguito paolo rumiz in alcune tappe di questa avventura.
Punteggio: 902
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2023

Posizione in classifica: 6390

Maria Antonietta E Lo Scandalo Della Collana

Benedetta Craveri

Biografie - Memorie

Maria Antonietta E Lo Scandalo Della Collana
Il volume ricostruisce gli eventi del famoso 'processo della collana' a partire dagli interrogatori del processo e dai numerosi studi condotti sull'argomento. Uno scandalo che ha affascinato memorialisti e romanzieri, drammaturghi e saggisti, storici ed eruditi.
Punteggio: 902
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/09/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]