Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28308

Pagina 636 di 2831

Posizione in classifica: 6351

Comè Giusto Che Sia

Marina Di Guardo

Narrativa estera - Thriller

Comè Giusto Che Sia
Marina di guardo esplora il lato oscuro di un'anima corrotta, costruendo un thriller travolgente che è pura tragedia greca sull'ineluttabilità del male. Bellissima e sensibile nel fulgore dei suoi vent'anni, dalia potrebbe possedere il mondo. Invece, la sua fiducia nell'umanità è già gravemente compromessa: abbandonata dal padre prima ancora di nascere, è stata cresciuta dalla madre in completa solitudine, rotta soltanto dalla relazione con un uomo violento, delle cui aggressioni dalia è stata testimone fin da piccola. Tormentata da incubi ricorrenti e con l'anima annerita dai lividi, la ragazza cova un desiderio inesprimibile, una sete di riscatto e vendetta che la brillante carriera di studentessa in medicina non basta a placare. Il volontariato in un centro per donne vittime di violenza le conferma ogni giorno quanto gli uomini possano macchiarsi di atrocità rimanendo impuniti. Finché il gelo che ha dentro finalmente deflagra, e decide di vendicare, una per una, tutte le donne abusate che ha incontrato sulla propria strada, a cominciare dalla madre. Si trasforma così in un angelo sterminatore che sceglie le sue prede con metodo e somministra loro l'estremo castigo con un calcolo e una freddezza che sfidano l'ingegno dei poliziotti incaricati di indagare sugli omicidi. E mentre la dalia serial killer agisce indisturbata, la dalia timida studentessa si imbatte in alessandro, laureando in filosofia e barman introverso, che la corteggia con gesti premurosi e pensieri gentili. Tra i due si instaura una connessione profonda fatta di silenzi, slanci trattenuti, ferite condivise, che schiude una crepa nella corazza che dalia si è cucita addosso per mettersi al riparo dall'amore. Ma ciò che non immaginerebbe mai è che, proprio adesso, dal suo passato possa tornare a braccarla il più spaventoso degli incubi. Marina di guardo esplora il lato oscuro di un'anima corrotta, costruendo un thriller travolgente che è pura tragedia greca sull'ineluttabilità del male. E, con la sua scrittura temeraria e spiazzante, riesce a farci sospendere il giudizio fino all'ultima pagina e oltre.
Punteggio: 903
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2023

Posizione in classifica: 6352

Scia Di Sangue

Karin Slaughter

Narrativa estera - Thriller

Scia Di Sangue
Quando il cadavere di un ex poliziotto viene trovato in un cantiere abbandonato di atlanta, l'agente speciale will trent capisce subito che quello potrebbe essere il caso più rischioso di tutta la sua carriera. Una scia di impronte insanguinate rivela che c'era qualcun altro sulla scena del crimine, una donna, ferita, che ha lasciato quel luogo di morte ed è svanita nel nulla. Non solo: quella donna appartiene al suo passato. L'indagine si fa ancora più delicata quando si scopre che il proprietario del cantiere è marcus rippy, uno dei personaggi più influenti e chiacchierati della città, una stella del basket con agganci politici e uno stuolo di avvocati pronti a difenderlo anche dalle accuse più infamanti. Come quella di stupro, con cui will ha tentato invano di incastrarlo qualche tempo prima. Quello che will deve decifrare è un rompicapo pericoloso, perché ogni rivelazione potrebbe distruggere la sua carriera e le persone a cui tiene. Ma non ha scelta. E quando sara linton, il nuovo medico legale del georgia bureau of investigation e sua compagna, gli spiega che la donna scomparsa ha solo poche ore di vita prima di morire dissanguata, sa cosa deve fare.
Punteggio: 903
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/08/2024

Posizione in classifica: 6353

La Furia Della Marea
La Saga Di Poldark
Vol
7

Winston Graham

Narrativa estera - Storica

La Furia Della Marea<br>La Saga Di Poldark<br>Vol<br>7
Un vero e proprio classico tra i romanzi storici, con due adattamenti televisivi prodotti dalla bbc. Il diciottesimo secolo volge al termine. Ross poldark è diventato membro del parlamento, eletto nel distretto di truro in competizione proprio con il suo antico rivale, george warleggan. Divide il proprio tempo tra londra e la cornovaglia, mentre il suo cuore è turbato dai sentimenti che prova per la moglie demelza: le crisi passate hanno lasciato ferite amare, eppure il desiderio di riconciliarsi è ancora vivo in entrambi. Il loro amore complicato sarà presto messo a dura prova da un nuovo corteggiatore della donna, un libertino senza scrupoli che ross non esiterà a sfidare a duello. Intorno a loro, anche gli altri personaggi vanno incontro al proprio destino. L'infelice matrimonio di morwenna con il turpe reverendo osborne e la sua relazione adulterina con drake subiscono improvvisamente una svolta. Così come alcune tragiche novità sono in vista per elizabeth, tormentata dalla gelosia di george, convinto che il loro figlio sia in realtà di ross. E intanto - mentre le passioni umane, nel piccolo paesino di nampara, si agitano come il mare tempestoso della manica - nuove generazioni si affacciano alla vita e nuovi intrecci contribuiscono ad arricchire, con forze fresche, la saga di poldark.
Punteggio: 903
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/07/2022

Posizione in classifica: 6354

Il Richiamo Della Foresta-Bâtard-Preparare Un Fuoco

Jack London

Narrativa estera - Classica

Il Richiamo Della Foresta-Bâtard-Preparare Un Fuoco
Rapito e condotto tra i ghiacci del klondike, all'epoca della febbre dell'oro, buck viene picchiato e costretto a divenire un cane da traino, sperimentando i molteplici volti dell'animo umano, meschinità e grandezza, cupidigia e altruismo, aggressività e affetto. Nelle molteplici esperienze apprende la fatica e l'orgoglio dei cani da slitta e si trova più volte costretto a lottare per sopravvivere, finché la lezione del bastone e della zanna fa riaffiorare in lui l'ancestrale istinto selvaggio. Sfruttato duramente dai suoi ultimi padroni, buck viene salvato da john thornton, con il quale ritrova l'amore per l'uomo. Ma il richiamo della foresta e della natura si fa dentro di lui sempre più irresistibile.
Punteggio: 903
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/11/2024

Posizione in classifica: 6355

Uno Scrittore In Guerra (1941-1945)

Vasilij Grossman

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Uno Scrittore In Guerra (1941-1945)
«chi scrive ha il dovere di raccontare una verità tremenda, e chi legge ha il dovere civile di conoscerla, questa verità. » attenendosi scrupolosamente a tale principio, a dispetto della censura e dei gravi rischi, vasilij grossman narrò in presa diretta le vicende del secondo conflitto mondiale sul fronte est europeo. Era infatti inviato speciale di «krasnaja zvezda» (stella rossa), il giornale dell'esercito sovietico che egli seguì per oltre mille giorni su quasi tutti i principali fronti di battaglia: l'ucraina, la difesa di mosca e l'assedio di stalingrado, che fu il punto di svolta nelle sorti della guerra e diede origine a vita e destino. Benché fosse un tipico esponente dell'intelligencija moscovita, grossman riuscì, grazie al suo coraggio e alla capacità di descrivere con singolare efficacia ed empatia la vita quotidiana dei combattenti, a conquistarsi la fiducia e l'ammirazione di chi lo leggeva, ufficiali e soldati da una parte, e dall'altra un vasto pubblico di cittadini e patrioti ansiosi di ricevere notizie autentiche, non contaminate dalla retorica ufficiale. Dei taccuini – di sorprendente qualità letteraria – che fornirono materia ai reportage di grossman, e che escono ora per la prima volta dagli archivi russi, lo storico inglese antony beevor ci offre qui una vasta scelta, arricchita da articoli e lettere dello scrittore e da altre testimonianze coeve. E il commento, sapiente cornice, ci guida attraverso le tappe della grande guerra patriottica, dallo shock dell'invasione tedesca del 1941 fino alla trionfale avanzata russa su berlino, passando per l'epica battaglia di kursk e l'atroce scoperta dei campi di sterminio di treblinka e majdanek.
Punteggio: 903
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2023

Posizione in classifica: 6356

Il Tram Di Natale

Giosuè Calaciura

Narrativa estera - Recente

Il Tram Di Natale
Giosuè calaciura riesce come pochi a parlare di bambini e di diseredati, una sensibilità straordinaria che si traduce in lingua realistica e insieme lirica dando vita a una favola sospesa tra incanto e prodigio. «di fronte a calaciura proviamo lo stesso stupore che ci assale quando leggiamo thomas bernhard» - jérôme ferrari, vincitore del premio goncourt 2012 «la tradizione di calaciura è quella del grande racconto isolano e di una scrittura barocca, fitta di colori e sapori ma anche di sentimenti pieni e dolorosi» - goffredo fofi, internazionale la notte di natale un neonato viene abbandonato su un sedile dell'ultimo tram; fermata dopo fermata salgono i viaggiatori e la scoperta del bambino genera come un cortocircuito: quel presepe in movimento diventa un palcoscenico dove ogni passeggero è un protagonista, racconta la sua storia e la sua sconfitta ma anche l'umana urgenza di un mondo migliore, accogliente e solidale: l'antica promessa per i diseredati di una piccola fetta di paradiso da ritagliare qui e ora. Protagonista, accanto ai viaggiatori, la città notturna con le sue storie e i suoi imprevisti «miracoli», un'umanità minuta e affannata, disposta a ogni sacrificio e umiliazione pur di sopravvivere e lasciare un segno del proprio passaggio. Venditori di ombrelli, ambulanti, commercianti di cianfrusaglie, camerieri, prostitute, infermiere, giovani migranti che la burocrazia definisce «minori non accompagnati»: umanità senza garanzie e senza voce, rifiutata, perseguitata e offesa. Uomini, donne e bambini che il vangelo – oggi così contraddittorio e per molti versi anacronistico – promuove a eletti. Quello del tram è un viaggio sospeso tra i crampi della fame e il desiderio di dio. Con un finale sorprendente e inatteso. Giosuè calaciura riesce come pochi a parlare di bambini e di diseredati, una sensibilità straordinaria che si traduce in lingua realistica e insieme lirica dando vita a una favola sospesa tra incanto e prodigio.
Punteggio: 903
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/10/2023

Posizione in classifica: 6357

Come Ho Scritto Un Libro Per Caso

Annet Huizing

Bambini e ragazzi - Fantasy

Come Ho Scritto Un Libro Per Caso
Finalista al premio strega ragazze e ragazzi 2019. Categoria 11+faccio un respiro profondo. Già, perché voglio diventare scrittrice? Lo voglio e basta. Quando mi sia venuta questa idea non saprei dirlo, ma mi ricordo che non ho mai voluto diventare qualcos'altro. «È qualcosa che funziona da sé lo scrivere» ho detto. «io scrivo sempre anche nella mia testa, voglio dire. Quando mi succede qualcosa mi viene naturale costruirci sopra una storia come se io fossi la protagonista di un libro. E a volte m'invento un finale diverso. Credo che la cosa più bella sia proprio questa: poter decidere io quel che succede e come debba andare a finire. »katinka ha tredici anni e vorrebbe essere una scrittrice. Le storie le si affollano in testa, ma non sa come metterle su carta. Finalmente trova il coraggio di chiedere alla sua vicina di casa, lidwien, che è un'autrice famosa, di darle lezioni di scrittura. Mentre si occupano del giardino, tagliano l'erba, riordinano, lidwien suggerisce a katinka come riuscire a trovare il suo stile, cosa scrivere e cosa non esplicitare. E katinka comincia a scrivere. Scrive di suo padre, della sua nuova fidanzata, scrive di sé e riesce finalmente a esprimere quanto le manchi la mamma che è morta quando lei aveva solo tre anni. Ed è così che katinka, imparando a osservare se stessa e gli altri come personaggi di un romanzo, si ritrova per caso ad aver scritto un libro.
Punteggio: 903
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2024

Posizione in classifica: 6358

Isonzo 1917

Mario Silvestri

Archeologia - Storia della guerra

Isonzo 1917
«silvestri scrive bene, si muove tra le tecnologie militari e le condizioni ambientali con cognizione di causa e in più, rispetto agli storici militari in senso stretto, può mettere in campo la sua attenzione e vocazione a un appetibile narrare» - mario isnenghi nel 1917 l'europa era prostrata da tre anni di scontri e distruzione, e sulla massa dei combattenti era ormai scesa un'enorme stanchezza. Tuttavia, proprio nel 1917 l'isonzo divenne teatro di una delle più grandi battaglie della prima guerra mondiale, trasformandosi in uno dei fronti più sanguinosi e spietati. Nel breve tempo di sei mesi, e in quello spazio limitato delle rive che andavano da plezzo alla foce del timavo, si svolsero episodi storici di importanza decisiva. In questo volume, che dopo anni di retorica e silenzi svelò agli italiani la verità sulla grande guerra, mario silvestri esamina il ruolo del fronte italiano nel contesto generale del conflitto e fa emergere responsabilità, protagonisti e fattori chiave dei combattimenti, dall'ottusità di cadorna con le sue 'spallate' che costarono centinaia di migliaia di vittime all'incapacità di elaborare una valida strategia, dalle scelte di comandanti discussi e discutibili come capello e badoglio alla tragedia di caporetto. Preciso e documentato, il racconto di silvestri ci porta nel cuore dei campi di battaglia, dove fu consumato un sacrificio umano di settecentomila morti e un milione e mezzo di feriti, e restituisce con chiarezza l'immensità di un conflitto che sfuggì al controllo dei capi di stato e mutò definitivamente gli equilibri del vecchio mondo prebellico.
Punteggio: 903
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2023

Posizione in classifica: 6359

Il Maestro Di Auschwitz

Otto B Kraus

Archeologia - Dettagli

Il Maestro Di Auschwitz
La vera storia dei bambini ebrei che vissero nel famigerato blocco 31 ad auschwitz una pagina che getta una nuova luce sulla resistenza degli ebrei durante l'olocausto e merita di essere conosciuta. «c'era così poco spazio sulla cuccetta che, quando uno di noi voleva riposare il fianco, dovevamo girarci tutti in un intreccio di gambe, di petti e di pance vuote come se fossimo un'unica creatura dai molteplici arti, una sorta di divinità indù o di millepiedi. Fra noi nacque una certa intimità, non solo nel corpo ma anche nella mente, perché sapevamo che, pur non essendo nati dallo stesso ventre, saremmo di certo morti insieme. » - otto b kraus alex ehren è uno dei prigionieri di auschwitz-birkenau. Ogni giorno che passa la lotta per sopravvivere all'orrore del campo di concentramento si fa sempre più dura. Eppure alex ha deciso di contravvenire agli ordini dei suoi spietati aguzzini e, di nascosto, dà lezione ai bambini raccolti nel famigerato blocco 31. È un piccolo gesto di coraggio, che ha però un incredibile valore sovversivo, perché è il solo modo per tentare di proteggerli dalla terribile realtà della persecuzione che sperimentano sulla propria pelle. Eppure, insegnare ai bambini non è l'unica attività proibita a cui alex si dedica… questo romanzo è ispirato alla vera storia di otto b kraus, che durante la prigionia nel campo di concentramento osò sfidare le inflessibili regole imposte dai nazisti e creò per i suoi piccoli allievi un'oasi di normalità.
Punteggio: 903
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2024

Posizione in classifica: 6360

Il Libro Degli Esseri A Malapena Immaginabili

Caspar Henderson

Scienze, geografia, ambiente - Zoologia

Il Libro Degli Esseri A Malapena Immaginabili
Un bestiario degli animali più strani e dimenticati al punto che non sembrano neanche appartenere al nostro mondo «la prima volta che si vede un axolotl - o assolotto - è difficile distogliere lo sguardo. Gli occhi a capocchia di spillo privi di palpebre, le branchie che si diramano dal collo come morbidi coralli, il corpo da lucertola provvista di braccine e gambette esili con le loro dita, e infine una coda da girino lo fanno sembrare una creatura aliena» da tempi molto lontani i bestiari autentici e quelli immaginari concorrono in parti quasi uguali al disegno della zoologia cosi come la conosciamo, o crediamo di conoscerla. Si sono a lungo specchiati, imitati a vicenda, guardati a seconda dei casi con rispetto e con sospetto, i due generi: finché qui, per la prima volta, non si ritrovano fusi in qualcosa di nuovo. Sì, caspar henderson è andato a trovare dove nemmeno li si cercherebbe - nelle profondità degli oceani, negli angoli più inospitali di deserti roventi - intere famiglie di viventi di cui tutto ignoravamo, a cominciare dall'aspetto; oppure ha raccontato particolarità di animali tanto vicini a noi da risultarci, ormai, quasi invisibili. E li ha messi tutti insieme, pesci zebra e delfini, axolotl e balene, con l'amichevole partecipazione di sapiens, in questo diario di un naturalista capriccioso che è anche qualcosa di più - il manuale delle strane regole con cui possiamo ogni volta ricominciare, a sorpresa, il gioco molto antico di reale e fantastico.
Punteggio: 903
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/06/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]