Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28322

Pagina 597 di 2833

Posizione in classifica: 5961

Agnes Browne Ragazza

Brendan O'Carroll

Narrativa estera - Recente

Agnes Browne Ragazza
Prima di essere mamma, prima di mettere al mondo i suoi marmocchi e prima che i suoi marmocchi la rendessero nonna, agnes browne era agnes reddin, esile e indisponente ragazzina del jarro, figlia di connie parker-willis, contabile della fonderia parker-willis, che fondeva ferro a dublino fin dal 1801, e di bosco reddin, primogenito di sean gam-basvelta reddin, malandato eroe della fratellanza repubblicana irlandese. Quando i genitori di agnes convolarono a nozze nella chiesa di st jarlath, dal lato dello sposo non c'era un posto a sedere libero. Da quello della sposa, invece, erano in quattro. Tre spaesati parenti alla lontana e un ubriacone della zona. Dei parker-willis nemmeno l'ombra, disgustati com'erano dalla sola idea che connie si maritasse con un operaio della loro fonderia, e per giunta un sindacalista. Agnes è venuta al mondo il 6 dicembre del 1936 nel jarro, una zona popolare a nord di dublino piena zeppa di operai e disoccupati con le loro famiglie numerose. Negli anni quaranta, su strade sporche e buie, avvolte in un sudario di fumo per via delle migliaia di fuochi di torba o carbonella accesi nelle case, agnes, capelli corvini e figura snella, sgambettava insieme con la sua amichetta del cuore marion delany, faccia tonda e figura a barilotto.
Punteggio: 910
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/11/2021

Posizione in classifica: 5962

Serenata Senza Nome
Notturno Per Il Commissario Ricciardi

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Serenata Senza Nome<br>Notturno Per Il Commissario Ricciardi
Sono passati più di quindici anni da quando vinnie sannino è emigrato in america, imbarcandosi di nascosto su una nave. Là ha avuto successo, è diventato campione mondiale di pugilato nella categoria dei mediomassimi. Ma il suo ultimo avversario, un pugile di colore, è morto, e lui non se l'è più sentita di continuare. Adesso è tornato per inseguire l'amore mai dimenticato, cettina, la ragazza che alla sua partenza aveva pianto disperata. La vita, però, è andata avanti anche per lei, che ora è donna e moglie. Vedova, anzi: perché il marito, un ricco commerciante, viene trovato morto. Qualcuno lo ha assassinato finendolo con un pugno alla tempia, simile a quello che, in una sera maledetta, vinnie ha vibrato sul ring dall'altra parte del mondo. Per ricciardi e maione, e per i loro cuori, sarà davvero una brutta settimana di pioggia.
Punteggio: 910
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2021

Posizione in classifica: 5963

Storia Di Un Cane Che Insegnò A Un Bambino La Fedeltà

Luis Sepúlveda

Narrativa estera - Recente

Storia Di Un Cane Che Insegnò A Un Bambino La Fedeltà
È dura per un cane lupo vivere alla catena, nel rimpianto della felice libertà conosciuta da cucciolo e nella nostalgia per tutto quel che ha perduto. Uomini spregevoli lo hanno separato dal suo compagno aukaman, il bambino indio che è stato per lui come un fratello. Per un cane cresciuto insieme ai mapuche, la gente della terra, è odioso il comportamento di chi non rispetta la natura e tutte le sue creature. Ora la sua missione - quella che gli hanno assegnato gli uomini del branco - è dare la caccia a un misterioso fuggitivo, che si nasconde al di là del fiume. Dove lo porterà la caccia? Il destino è scritto nel nome, e questo cane ha un nome importante, che significa fedeltà: alla vita che non si può mai tradire e anche ai legami d'affetto che il tempo non può spezzare.
Punteggio: 910
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/12/2021

Posizione in classifica: 5964

Anni Luce

Andrea Pomella

Narrativa estera - Recente

Anni Luce
Candidato al premio strega 2018 andrea pomella racconta di una passione e di un'età incerta e la sua voce conserva in sé un'altra voce, quella di eddie vedder, il cantante dei pearl jam. Questa è la storia di un viaggio al crepuscolo del secolo. 'c'era una volta il mondo. Nel mondo c'era una città in cui pioveva trecento giorni all'anno. La città si chiamava seattle, estremo occidente degli stati uniti d'america. In questa città arrivò un surfista di san diego, un fan scatenato degli who e dei ramones. In questo surfista c'era un'anima. In quest'anima c'era lo spirito di un'epoca. Se fosse una favola inizierebbe così. ' «anni luce» è un romanzo di formazione, e i pearl jam sono la colonna sonora di uno spazio di luce e di ombre che ha affascinato una generazione. «'ten', il primo disco dei pearl jam, uscito nel 1991 fu un treno che travolse la mia giovinezza. Venticinque anni dopo, decisi di scriverci un pezzo, la ricorrenza lo meritava. Il treno passò di nuovo sopra le mie rovine trascinandosi dietro tutto ciò che si metteva in moto quando dalle casse dello stereo fluiva una loro canzone, il vortice di angosce, divertimenti, memorie, furori, gioie, inquietudini che si incanalava attraverso la loro musica. 'anni luce' riguarda, certo, i pearl jam. Ma non solo. È la storia di un'amicizia, di chi mi fece conoscere i pearl jam: il compagno di sbronze, l'amico, il viaggiatore, il chitarrista geniale, il folle, il saggio, l'esagerato, l'imprevedibile, il lunatico q. ». Andrea pomella racconta di una passione e di un'età incerta e la sua voce conserva in sé le tracce di un'altra voce, quella di eddie vedder, il cantante dei pearl jam. Questa è la storia di un viaggio al crepuscolo del secolo, una spedizione da vagabondi sulle strade d'europa per esorcizzare la paura della vita adulta che bussa alle porte.
Punteggio: 910
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2019

Posizione in classifica: 5965

Il Giovane Holden

J. D. Salinger

Narrativa estera - Recente

Il Giovane Holden
Sono passati cinquant'anni da quando è stato scritto, ma continuiamo a vederlo, holden caufield, con quell'aria scocciata, insofferente alle ipocrisie e al conformismo, lui e la sua
Punteggio: 910
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/05/2025

Posizione in classifica: 5966

Storia Di Una Lumaca Che Scoprì Limportanza Della Lentezza

Luis Sepúlveda

Bambini e ragazzi - Da 9 anni

Storia Di Una Lumaca Che Scoprì Limportanza Della Lentezza
Le lumache che vivono nel prato chiamato paese del dente di leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente
Punteggio: 910
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/10/2024

Posizione in classifica: 5967

La Quinta Stagione
La Terra Spezzata
Vol
1

N. K. Jemisin

Fantasy e fantascienza - Narrativa di fantascienza

La Quinta Stagione<br>La Terra Spezzata<br>Vol<br>1
È iniziata la stagione della fine. Con un'enorme frattura che percorre l'immoto, l'unico continente del pianeta, da parte a parte, una faglia che sputa tanta cenere da oscurare il cielo per anni. O secoli. Comincia con la morte, con un figlio assassinato e una figlia scomparsa. Comincia con il tradimento e con ferite a lungo sopite che tornano a pulsare. «non è da tutti sovvertire un genere letterario. Dargli un nuovo inizio da cui non si potrà più prescindere. N . K . Jemisin ci è riuscita, con la narrativa fantastica» - valerio evangelisti «la quinta stagione è una bomba! N . K . Jemisin entra per direttissima nell'olimpo dei grandi della narrativa fantastica, tra frank herbert e ursula k. Le guin» - francesco guglieri «quando è il mondo a essere mostruoso, la fine del mondo diventa un trionfo narrativo» - naomi novik ciò che devi raccontare è questo: la fine di una storia è solo l'inizio di un'altra. È già accaduto, dopo tutto. La gente muore. I vecchi ordini passano. Nascono nuove società. Quando diciamo: 'È la fine del mondo', di solito è una bugia, perché in realtà il pianeta sta bene. Ma è così che finisce il mondo. È così che finisce il mondo. È così che finisce il mondo. Per l'ultima volta l'immoto è da sempre abituato alle catastrofi, alle terribili quinte stagioni che ne sconquassano periodicamente le viscere provocando sismi e sconvolgimenti climatici. Quelle stagioni che gli orogeni sono in grado di prevedere, controllare, provocare. Per questo sono temuti e odiati più della lunga e fredda notte; per questo vengono perseguitati, nascosti, uccisi; o, se sono fortunati, sono presi fin da piccoli e messi sotto la tutela di un custode, nel fulcro, e costretti a usare il loro potere per il bene del mondo. È in questa terra spezzata che si trovano a vivere damaya, essun e syenite, tre orogene legate da un unico destino.
Punteggio: 910
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/05/2021

Posizione in classifica: 5968

Il Pane Di Ieri

Enzo Bianchi

Biografie - Autobiografie

Il Pane Di Ieri
L'angoscia di fronte alla domanda: 'che tempo fa? ' è certo più forte quando un semplice evento atmosferico può distruggere in pochi minuti un anno di lavoro. Allora non è poi così strano vedere il parroco del paese incedere nella tempesta, il piviale viola scosso dal vento, fendere l'aria con l'aspersorio dell'acquasanta e implorare con voce ferma dio di fermare la grandine: 'per deum verum, per deum vivum'. In un mondo sempre più abitato da suoni nuovi e pervasivi è facile perdere le voci antiche che scandivano lo scorrere del tempo: il canto del gallo all'alba, il rintocco delle campane che annunciava momenti lieti o tristi, il grido dell'acciugaio e il richiamo del venditore ambulante di carta da lettere. Suoni quotidiani, destinati a tutti. Il cibo, a ben guardare, oltre che un nutrimento necessario è anche qualcosa di cui si deve 'aver cura'. La tavola è luogo di incontro e di festa e la cucina è un mondo in cui si intrecciano natura e cultura. Preparare il ragù può diventare allora un momento di meditazione e la bagna càuda un vero e proprio rito in cui gli ingredienti che la compongono rappresentano uno scambio di terre, di genti, di culture. A dispetto di ogni localismo (anche culinario) tutti i cibi anche i più nostrani, sono carichi di debiti con l'esterno e con chi, in terre lontane, ha coltivato le materie prime, le ha fatte crescere e le ha raccolte. Storie ricche di personaggi singolari, di saggezza popolare, di amore per la terra, di riflessioni sulla vita, la morte e la ricchezza della diversità.
Punteggio: 910
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/06/2023

Posizione in classifica: 5969

Saggio Sulla Lucidità

José Saramago

Narrativa estera - Recente

Saggio Sulla Lucidità
Nella capitale di un paese non meglio identificato tutta la popolazione vota scheda bianca alle elezioni. Al secondo tentativo le schede bianche aumentano. Il governo sospetta una cospirazione e mette sotto assedio la città, tutti gli organismi istituzionali vengono trasferiti, la città viene abbandonata a se stessa. In questa situazione, la gente sviluppa una solidarietà spontanea e reinventa una nuova gestione delle cosa pubblica. Si cercano i capi della cospirazione, viene individuata una donna, la stessa protagonista di 'cecità', sulle cui tracce viene inviato un agente segreto. L'uomo si rende conto che la donna non ha alcuna colpa e che serve solo da capro espiatorio, mentre tra loro si stabilisce un forte legame. Il loro destino però è già segnato.
Punteggio: 910
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/11/2021

Posizione in classifica: 5970

Il Signor Cardinaud

Georges Simenon

Narrativa estera - Classica

Il Signor Cardinaud
Con la consueta acutezza psicologica, e una sorta di ammirata partecipazione, simenon ci racconta di un amore eroico, capace di non indietreggiare di fronte al tradimento e alla vergogna. «lui non aveva ancora quindici anni e già l'amava. Non come si ama una donna ma come si ama un essere inaccessibile. Come, al tempo della prima comunione, aveva amato la madonna». Alla fine hubert cardinaud è riuscito a sposarla, quella marthe «di cui tutti dicevano che si dava delle arie». Così com'è riuscito, lui, il figlio del cestaio, a diventare un distinto impiegato: uno che la domenica, all'uscita della messa, scambia saluti compunti e soddisfatti con i conoscenti e poi, dopo essersi fermato in pasticceria a comprare un dolce, torna a casa dove la moglie sta cuocendo l'arrosto con le patate. Una domenica, però, trova l'arrosto bruciato e la casa vuota – e gli crolla il mondo addosso. Non gli ci vorrà molto per scoprire che marthe se n'è andata con un poco di buono, e che tutti in città lo sanno, e lo compatiscono, e pensano che sia un uomo «finito, annientato». E invece no. Hubert decide di ritrovare marthe, a ogni costo, di bere «il calice fino alla feccia». Simile a «una formica ostinata che segue ostinatamente la sua strada, il suo destino, e che, ogni volta che il carico le sfugge, lo afferra di nuovo, pur essendo quel carico più grosso di lei», andrà a cercare marthe, perché il suo posto è lì, «accanto a lui e ai bambini», e perché confida «nel trionfo del bene sul male, nella supremazia dell'ordine sul disordine» – «nell'inevitabile, fatale armonia».
Punteggio: 910
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]