Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 4835

Pagina 53 di 484

Posizione in classifica: 521

Tutto è Notte Nera

Umberto Matino

Narrativa estera - Narrativa gialla

Tutto è Notte Nera
'a ogni curva i fari dell'auto spazzavano la costa del monte e illuminavano gli alberi di un bosco ormai spoglio. I tronchi, colpiti dalla luce, apparivano d'improvviso nella notte simili a neri feticci, mentre le ruote schizzavano tutt'intorno manciate di fango. ' in una notte di pioggia, in mezzo a cupe colline, un automobilista s'imbatte per caso in un efferato delitto. La vittima è una ragazza sconosciuta che in punto di morte gli consegna una busta piena di antichi documenti: 'scappa, scappa' sono le sue ultime parole. I carabinieri, allertati da una telefonata anonima, giungono lassù dopo pochi minuti ma trovano soltanto il suo corpo senza vita: l'involontario testimone si è nel frattempo volatilizzato. Inizia così l'intricata indagine del maresciallo piconese, tesa innanzitutto a scoprire l'identità della ragazza e che ben presto s'indirizza verso una strana comunità insediata sulla cima di un colle selvoso che sorge li vicino. Anche il cronista del quotidiano locale, affiancato da alcuni improbabili collaboratori, comincia una propria indagine partendo, invece, dal misterioso enigma rinvenuto fra i documenti della vittima. Alla fine le due indagini tenderanno fatalmente a convergere e la soluzione del delitto verrà trovata, con un finale a sorpresa, in una vicenda che si credeva ormai cancellata dalla memoria della gente e dalle pagine dei libri di storia.
Punteggio: 889
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/06/2019

Posizione in classifica: 522

Musica Nera

Leonardo Gori

Narrativa estera - Narrativa gialla

Musica Nera
«leonardo gori è uno scrittore che riesce a dosare alla perfezione i vari ingredienti che fanno di un giallo una categoria che non è soltanto un genere letterario, ma anche uno strumento di riflessione. » - simone innocenti, mucchio«leonardo gori è maestro nell'intrecciare temi civili e politici, plasmandoli in un poliziesco mozzafiato. » - grazia giordani, l'arena«arcieri è una sorta di detective antropologico che non indaga solo sugli omicidi. Nei gialli di gori emerge sempre un ritratto fedele dell'italia passata. » - fabrizio d'esposito, il fatto quotidiano«alle dieci di mattina, il ciglio del fosso era già stato calpestato da una piccola folla di curiosi: bagnanti, donne di servizio, un paio di anziani marinai silenziosi e alcuni ambulanti del vicino mercato. I carabinieri arrivarono mezz'ora dopo, scattarono le fotografie e ripescarono il corpo. Lo distesero sul ciglio della strada. Era vestito pesante, nonostante la stagione ancora calda. Tutto coperto di schiuma, pareva che avesse fatto un bagno in vasca col soprabito. »versilia, estate 1967. A dispetto della guerra fredda, l'italia si gode i frutti della pace: il benessere aumenta, la fiat 500 è alla portata di tutti, rocky roberts impazza nei juke-box. Eppure c'è qualcuno che non partecipa alla festa. Si tratta di un gruppo di donne in nero, che ogni sera scruta il mare, in silenzio. Le nota il colonnello bruno arcieri, venuto al funerale di un vecchio amico, un ammiraglio annegato in una fossa di liquami industriali. Ma sarà il jazz della sua giovinezza, suonato dalla tromba di un misterioso musicista, a condurlo in una trappola assassina, a cui sfugge per miracolo. Proprio per darsene ragione e scoprire le radici di vari omicidi insoluti una famiglia massacrata nel 1944, un faccendiere legato ai servizi segreti di salò, l'equipaggio di un sommergibile colato a picco nel tirreno - arcieri condurrà un'indagine privata destinata a scoperchiare un intrico di trame eversive e interessi personali di assoluto cinismo, che sporcano l'italia del 1945 come quella del boom economico. E alla fine della corsa, ecco un'ultima, incredibile sorpresa.
Punteggio: 889
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/07/2024

Posizione in classifica: 523

Il Mistero Di Oliver Ryan

Liz Nugent

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Mistero Di Oliver Ryan
Sapeva tutto di lui, eccetto. La verità «un romanzo coinvolgente, ingegnoso e dark come pochi altri thriller psicologici» - heat «i sociopatici non giocano secondo le regole di tutti gli altri. Fanno quello che vogliono, senza rimorsi» - irish times «dalla nuova regina della suspense, un romanzo che si legge tutto d'un fiato» - sunday independent oliver ryan è uno scrittore famoso, uno dei più noti autori irlandesi di libri per bambini. È sposato con alice, una donna schiva che illustra magnificamente le opere che oliver firma con il nom de plume di vincent dax. Una sera di novembre del 2011, dopo una cenetta deliziosa a base di tajine di agnello, roulade con i lamponi e sancerre, accade l'irreparabile. Nella casa della coppia, situata nell'elegante pembroke avenue, oliver picchia così selvaggiamente alice da ridurla in coma. La notizia fa subito il giro di tv e giornali. Com'è possibile che il carnefice dell'illustratrice sia proprio vincent dax? Lo scrittore venerato da un ampio pubblico per i suoi modi cortesi e per l'irresistibile fascino della sua persona? Possibile che sotto la maschera di marito esemplare e di celebre star della letteratura si celi in realtà uno psicopatico violento? Chi è davvero oliver ryan?
Punteggio: 889
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/04/2024

Posizione in classifica: 524

La Figlia Del Boia E Il Diavolo Di Bamberga

Oliver Pötzsch

Narrativa estera - Gialli storici

La Figlia Del Boia E Il Diavolo Di Bamberga
Un cupo giallo ambientato nel seicento tedesco, che mostra, sullo sfondo, un cupo capitolo di violenza: il processo alle streghe di bamberga. Baviera, 1668. Insieme alla figlia magdalena e al genero simon, il boia di schongau, jakob kuisl, è in viaggio verso bamberga per presenziare alle nozze del fratello bartholomäus. Dinanzi a un guado del fiume regniz, carrettieri e contadini, riuniti in semicerchio, osservano qualcosa. Incuriosita, magdalena, si fa largo tra la folla: nella melma affiora il braccio destro mozzato di un uomo. Qualcuno mormora che nella foresta di hauptsmoor si aggira un mostro, una creatura dalle sembianze demoniache venuta direttamente dall'inferno. Raggiunta bamberga, la famiglia kuisl resta sbigottita dallo stato di abbandono e degrado in cui versa la città: gli edifici hanno le finestre sprangate da assi, ad alcuni manca la porta e dove un tempo c'erano magnifici vetri soffiati ora si spalancano buchi neri. Arrivati a casa di bartholomäus, jakob kuisl apprende dal fratello che un clima di inquisizione grava sulla città. Dopo il ritrovamento di un braccio mozzato e di una gamba rosicchiata dai topi alla deriva del fiume regnitz, e alcune misteriose sparizioni, il panico regna. Gli abitanti di bamberga credono che sia opera del demonio, soprattutto da quando una creatura irsuta è stata vista aggirarsi di notte tra i vicoli. Jakob kuisl, da uomo illuminato quale è, si rifiuta di credere a una simile superstizione e, insieme alla figlia, decide di indagare sul caso; un caso curiosamente legato alle abitazioni in rovina, testimoni silenziose di un crimine violento, forse il più violento che quelle contrade abbiano mai visto: il processo alle streghe di bamberga.
Punteggio: 889
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2021

Posizione in classifica: 525

Il Giorno Dei Morti
Lautunno Del Commissario Ricciardi

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Gialli storici

Il Giorno Dei Morti<br>Lautunno Del Commissario Ricciardi
Il commissario ricciardi è protagonista indiscusso della scena criminale della napoli degli anni trenta, capace di risolvere ogni caso con tali abilità e precisione da sconcertare colleghi e istituzioni. Ma questa sua capacità si dice sia innaturale, dettata addirittura dal demonio. E piace a pochi. Perché ricciardi vede i morti e ne coglie l'ultimo pensiero, interrotto a metà da una morte violenta. Un'abilità divinatoria, quasi magica. Eppure a volte neanche questi mezzi sembrano bastare di fronte al mistero di certi crimini. È iniziato un autunno piovoso, napoli è sotto una coltre di nuvole e nebbia. Nella settimana dei morti viene trovato il cadavere di un bambino. Si chiama matteo, tettè per tutti. Uno dei tanti scugnizzi che vivono di espedienti nei vicoli della città. A prima vista, sembra morto di stenti, ma presto si scoprirà che forse la morte è stata causata da altro. Ricciardi indaga, ma le condizioni non sono facili. Le autorità fermano ogni tipo di inchiesta perché sta per arrivare in città benito mussolini. Al commissario toccherà indagare in modo clandestino, e soprattutto senza poter contare su alcuno dei suoi indizi perché sul luogo del delitto stavolta non vede né sente niente. A questo punto un interrogativo: ha esaurito il suo dono, la sua condanna, oppure il bambino non è stato ucciso lì?
Punteggio: 889
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/05/2025

Posizione in classifica: 526

Le Foglie Cadute

Wilkie Collins

Narrativa estera - Gialli

Le Foglie Cadute
Wilkie collins mette in scena, attraverso un intreccio sapiente e personaggi indimenticabili, le questioni sociali che affliggono l'epoca vittoriana, e lo fa superando i limiti dei generi romanzeschi che lui stesso ha contribuito a creare, ibridando il sensation novel con il romanzo di denuncia sociale, il feuilleton con il poliziesco, e dando vita a un romanzo d'intrattenimento ricco di colpi di scena, drammi sociali e amorosi, contrasti politici ed economici, che tengono il lettore incollato alle intricate vicende fino al loro scioglimento. Il giovane claude amelius goldenheart, a causa di una relazione con una donna più grande di lui, disapprovata dalla comunità, viene allontanato e spedito dall'illinois alla sua terra d'origine, l'inghilterra, a fare esperienza del vecchio mondo. L'incontro con mr. Farnaby, un ricco e ambiguo uomo d'affari, lo avvierà alla conoscenza di regole e pratiche sociali agli antipodi dalla sua onestà, dalla sua profonda empatia nei confronti dei deboli e degli ultimi, dal suo atteggiamento sincero e fiducioso verso l'umanità intera.
Punteggio: 889
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/06/2023

Posizione in classifica: 527

Una Lama Di Luce

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Narrativa gialla

Una Lama Di Luce
'un gorgo d'angoscia governa l'alterno respiro delle storie che nel romanzo si tramescolano. Il commissario montalbano è in apprensione. Gli orli sfumati di un sogno trasudano malessere, sensazioni superstiziose, oscure premonizioni. Un pensiero laterale stenta a chiarirsi, e perdura nella realtà come sospettosa vigilanza; e come soprassalto a ogni minima coincidenza con lo squallore infausto del sogno che di uno straccio di terra aspra e solitaria ha fatto un obitorio a cielo aperto, con bara chiusa e cadavere da riconoscere, sotto una luce itterica e di meteoropatica influenza. Persino il consueto barbugliamento di catarella si è dato in sogno negli arcani costernanti di una locuzione latina. La rotta sequenza delle indagini, su un'aggressione a mano armata e violenza carnale, su un traffico d'armi, e su degli esportatori di opere d'arte rubate, allinea e intreccia storie di donne di forte e deciso temperamento; mentre il commissario, così esposto al lato oscuro delle cose e ai clandestini giochi della mente, è in attesa che qualcosa di non del tutto delucidato esca fuori, alla fine, da un qualche retroscena, e si riveli. Si sedimenta lo spaesamento in montalbano. Nella vita del commissario va crescendo un senso di solitudine che accascia e predispone a una morbidità di sentimento. Livia continua a essere una voce nel telefono, una minaccia costante e fastidiosa di baruffe. Un'assenza. Una lontananza impegnativa. Irrompe in carne e ossa una donna fatale. ' . Salvatore silvano nigro
Punteggio: 888
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2021

Posizione in classifica: 528

L' Altro Capo Del Filo

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Altro Capo Del Filo
'una pagina tira l'altra. Eppure la lettura non può che scorrere con lentezza. C'è troppo dolore, c'è troppa disperazione, nel paesaggio di realtà che si va ad attraversare. Il mare è diventato una enorme fossa comune, il teatro acquatile di una immane tragedia di naufraghi: il quadrante acheronteo di violenze, lo specchio deforme attraversato dai fantasmi di quanti hanno sperato nella salvezza della fuga, sebbene pagata con la spoliazione e con gli abusi, con l'urlo raggelato delle madri e il pianto muto dei bambini che non sanno come decifrare l'orrore che si è disegnato nei loro occhi. Con quanta velocità è concesso di leggere la lentezza della sacra rappresentazione dell'esodo di una umanità straziata, tradita dalla storia e offesa dalle politiche del sospetto e dell'egoismo? A vigàta, montalbano è impegnato nella gestione degli sbarchi, nei soccorsi ai migranti, nello smascheramento degli scafisti. Ha la collaborazione del commissariato, di vari volontari, e di due traduttori di madrelingua. Si prodigano tutti. Si sacrificano, tra tenacia e spossatezza. Catarella si intenerisce, si infervora, e mette a disposizione delle operazioni caritatevoli la sua innocente quanto fragorosa rusticità. Il lettore procede, compunto, con il passo del pellegrino. E non si accorge che dietro le pagine si sta armando un romanzo perfettamente misterioso. Persino montalbano viene colto di sorpresa. L'arrivo felpato del delitto gli dà il soprassalto. ' (salvatore silvano nigro)
Punteggio: 888
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022

Posizione in classifica: 529

L Inverno Più Nero
Unindagine Del Commissario De Luca

Carlo Lucarelli

Narrativa estera - Gialli storici

L Inverno Più Nero<br>Unindagine Del Commissario De Luca
Tre omicidi su cui il commissario è costretto a indagare per conto di tre committenti diversi e con interessi contrastanti. Convinti che solo lui possa aiutarli. «alle 17:10, al primo calare del sole, il coprifuoco avrebbe trasformato il suk dentro le mura di bologna in una città fantasma, accecata dall'oscuramento e muta, a parte gli scarponi delle pattuglie o quelli dei partigiani. Ma fino a quel momento, quella casbah fradicia e sporca, che scoppiava di voci rombando sorda come un treno in una galleria, brulicava di gente che cercava qualcosa, la neve, il burro, una sigaretta, un attimo in piú per superare quello che per tutti, dall'inizio della guerra, forse da sempre, era l'inverno piú ruvido e freddo. L'inverno piú nero. »per risolvere un caso de luca è disposto a tutto, perfino a vendere l'anima al diavolo. Questa volta, però, ha l'occasione di fare la cosa giusta nel modo giusto. 1944, bologna sta vivendo il suo «inverno piú nero». La città è occupata, stretta nella morsa del freddo, ferita dai bombardamenti. Ai continui episodi di guerriglia partigiana le brigate nere rispondono con tale ferocia da mettere in difficoltà lo stesso comando germanico. Anche per de luca, ormai inquadrato nella polizia politica di salò, quei mesi maledetti sono un progressivo sprofondare all'inferno. Poi succede una cosa. Nella sperrzone, il centro di bologna sorvegliato dai soldati della feldgendarmerie, pieno di sfollati, con i portici che risuonano dei versi degli animali ammassati dalle campagne, vengono ritrovati tre cadaveri. Tre omicidi su cui il commissario è costretto a indagare per conto di tre committenti diversi e con interessi contrastanti. Convinti che solo lui possa aiutarli.
Punteggio: 888
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/05/2025

Posizione in classifica: 530

Al Mio Giudice

Alessandro Perissinotto

Narrativa estera - Narrativa gialla

Al Mio Giudice
Luca barberis, ricco e stimato esperto di sicurezza informatica, autore di un brutale omicidio, è fuggito all'estero. Potrebbe scomparire nel nulla ma è un appassionato lettore di simenon e per questo, emulo del protagonista della 'lettera al mio giudice', dà avvio a uno scambio epistolare con il magistrato che sta conducendo le indagini. Il carteggio scava alla ricerca delle ragioni che hanno fatto di un uomo di successo un reietto costretto a nascondersi. Luca ha infatti ucciso perché così voleva la sua vittima, non aveva altra scelta: ora vuole solo capire in quale rete è caduto. La posizione di luca si complica quando muoiono altre persone e il suo nascondiglio viene scoperto.
Punteggio: 887
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/07/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]