Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1913

Pagina 51 di 192

Posizione in classifica: 501

Halloween

Ray Bradbury

Società

Halloween
La sagra delle ombre. Il meglio della narrativa weird di ray bradbury: 'il popolo dell'autunno', 'l'albero di halloween', 'il cimitero dei folli', 'ritornati dalla polvere' e decine di racconti da perderci il sonno.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2021

Posizione in classifica: 502

Il Paradosso Della Normalità

Matteo Secchi

Narrativa estera - Recente

Il Paradosso Della Normalità
Qual è la differenza fra una scelta e un'imposizione quando si va a intervenire sulla normalità? Voi è un nuovo partito politico che lavora con onestà e dedizione per aumentare la felicità dei cittadini. Lo fa attraverso l'ausilio dell'ifm (indice di felicità media), proponendo riforme controverse che saranno votate tramite referendum online. Il raggiungimento di uno scopo tanto onorevole, come la felicità dei cittadini, metterà in dubbio alcune certezze etiche. Paolo, maurizio e carlo subiranno in prima persona gli effetti di questa nuova realtà.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2020

Posizione in classifica: 503

Figlio Dellimpero Britannico

Jane Gardam

Narrativa estera - Recente

Figlio Dellimpero Britannico
Il primo romanzo della fortunata trilogia dell'autrice britannica jane gardam con protagonista sir edward feathers, uno spaccato di storia inglese sullo sfondo della fine dell'impero. «vita facile la sua. Diciamo che mai niente gli è accaduto, a parte avere successo». Così commentavano alcuni colleghi che della vita di edward feathers hanno conosciuto solo gli ultimi e più sereni momenti della sua lunga e brillante carriera. In realtà, i grandi successi conquistati nella colonia britannica di hong kong come avvocato e poi come giudice (carriera che in questo libro, primo di una trilogia, è appena accennata) avevano avuto come poco promettente premessa i lunghi anni di vicissitudini come «orfano del raj». Orfano del raj sia perché strappato (come molti figli dei funzionari e residenti coloniali) dalla sua malesia per seguire il percorso educativo in madre patria spezzando il contatto con gli affetti dell'infanzia; sia perché uomo dell'ultima generazione, quella che vide la fine del gran teatro dell'impero. Chiamato con vari nomignoli – teddy, eddie, fevvers, old filth (da failed in london try hong kong, ma che significa anche vecchia schifezza) – ognuno corrispondeva a una stagione dell'esistenza: l'infanzia felice in malesia con l'inseparabile ragazzina del villaggio che gli faceva da madre, le cuginette babs e claire che ritorneranno nell'estrema vecchiaia, la scuola con zietta may e sir che gli fa superare la balbuzie, la terribile mamma didds in galles, il collegio col grande amico pat e isobel con il viso di leonessa, la guerra avanti e indietro sui cargo attraverso l'oceano, l'incontro con un piccolo baro orientale, la moglie betty compagna enigmatica fino alla fine. Old filth, più che ottantenne, nel suo ritiro dorato, ricorda a sprazzi, mescolando al passato remoto il presente, scavalcando del tutto – come una menzogna – la lunga stagione della affermazione professionale. Questo appassionante romanzo malinconico e misterioso, nella lista dei cento migliori romanzi inglesi di tutti i tempi – secondo un sondaggio tra gli spettatori della bbc –, racconta di un uomo che attraversa le innumerevoli possibilità della vita cercando alla fine, con disperazione, di raccapezzarcisi; rappresenta nell'esistenza di un singolo la scomparsa di un universo, così come kipling ne celebrava nelle vite di altri lo splendore.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/10/2023

Posizione in classifica: 504

Il Viaggio Straordinario
Olga Di Carta
Con Poster
Copia Autografata

Elisabetta Gnone

Bambini e ragazzi - Da 9 anni

Il Viaggio Straordinario<br>Olga Di Carta<br>Con Poster<br>Copia Autografata
Olga papel è una ragazzina esile come un ramoscello e ha una dote speciale: sa raccontare incredibili storie, che dice d'aver vissuto personalmente e in cui può capitare che un tasso sappia parlare, un coniglio faccia il barcaiolo e un orso voglia essere sarto. Vero? Falso? La saggia tomeo, barbiera del villaggio sostiene che olga crei le sue storie intorno ai fantasmi dell'infanzia, intrappolandoli in mondi chiusi perché non facciano più paura. Per questo i racconti di olga hanno tanto successo: perché sconfiggono mostri che in realtà spaventano tutti, piccoli e grandi. Un giorno, per consolare il suo amico bruco, dal carattere fragile, olga decide di raccontargli la storia della bambina di carta che un giorno partì dal suo villaggio per andare a chiedere alla maga ausolia di essere trasformata in una bambina normale, di carne e ossa. Il viaggio fu lungo e avventuroso: s'imbatté in un venditore di tracce, prese un passaggio da un ragazzo che viveva a bordo di una mongolfiera e da un altro che attraversava il mare remando. Più volte rischiò la vita, si perse, ma fu trovata da un circo. E quando infine trovò la maga, solo allora la bambina di carta comprese quante cose fosse riuscita a fare. Con un poster in regalo. Età di lettura: da 9 anni.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/05/2025

Posizione in classifica: 505

Non Sono Sessista, Ma..
Il Sessismo Nel Linguaggio Contemporaneo

Lorenzo Gasparrini

Lingue, dizionari, enciclopedie - Linguaggio

Non Sono Sessista, Ma..<br>Il Sessismo Nel Linguaggio Contemporaneo
La maggior parte delle volte non siamo noi a scegliere le parole che usiamo: il nostro linguaggio, fatto per lo più di stereotipi, modi di dire e luoghi comuni, deriva da una cultura patriarcale preesistente a noi. In questo libro lorenzo gasparrini analizza e studia le forme del linguaggio sessista, da dove hanno tratto origine e come sono cambiate negli anni, e come i femminismi abbiano portato avanti su questo tema le battaglie per la parità. Un libro che è una guida per riconoscere il sessismo insito nelle parole che scegliamo di usare, sia esso consapevole o inconsapevole, capire come ci viene imposto e realizzare come possa essere evitato.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2023

Posizione in classifica: 506

I Delitti Del Barlume
Vol
2 La Carta Più Alta-Il Telefono Senza Fili-La Battaglia Navale

Marco Malvaldi

Narrativa estera - Narrativa gialla

I Delitti Del Barlume<br>Vol<br>2 La Carta Più Alta-Il Telefono Senza Fili-La Battaglia Navale
Un bar sulla costa tra pisa e livorno. Quattro anziani dalla battuta pronta e dalla morbosa curiosità che sanno tutto dei loro dintorni e delle loro tradizioni. Un sagace «barrista» paziente a sufficienza per trasformare i vaneggiamenti dei vecchietti in intuizioni investigative. È la formidabile macchina da indagine del barlume di pineta! Una formidabile macchina da indagine: il pettegolezzo. Questa scoperta marco malvaldi la applica a un brodo primordiale particolarmente fertile. Un bar sulla costa tra pisa e livorno. Quattro anziani dalla battuta pronta, spesso indecente, e dalla morbosa curiosità che sanno tutto dei loro dintorni e delle loro tradizioni (civili, folcloriche, di cronaca). Un sagace «barrista» paziente a sufficienza per trasformare i vaneggiamenti dei vecchietti in intuizioni investigative. Una folla di tipici «attori» dalla toscana profonda riadattati a un turismo invadente. Infine, tanti misteri criminali puramente paesani. Da questa serie di romanzi la fiction televisiva sky «i delitti del barlume». La carta più alta«non è che tutti gli anni possono ammazzare qualcuno per farvi passare il tempo! ». E invece quando è la stagione giusta impossibile distrarre nonno ampelio, il rimediotti, il del tacca del comune, aldo il ristoratore dalla loro mania. È un delirio senile che la morte del ricco proprietario di una tenuta, ufficialmente avvenuta per cause naturali, sia un delitto? Il telefono senza fili«
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2024

Posizione in classifica: 507

Si Fa Sera E Il Giorno Ormai Volge Al Declino

Robert Sarah

Religione - Edifici di culto

Si Fa Sera E Il Giorno Ormai Volge Al Declino
Una riflessione ambiziosa, potente, ormai ineludibile nella quale il cardinale affronta senza riserve la crisi del mondo contemporaneo, donandoci ancora una volta una preziosa lezione di vita e di spiritualità. «alla radice del collasso dell'occidente c'è una crisi culturale e identitaria. L'occidente non sa più chi è, perché non sa più e non vuole più sapere chi l'ha creato, chi l'ha plasmato. Molti paesi ignorano la propria storia. Questo soffocarsi conduce a una decadenza che apre la strada a nuove civiltà di barbari». Queste parole del cardinale robert sarah costituiscono il fil rouge su cui si dipanano le sue nuove conversazioni con nicolas diat. Il suo giudizio è chiaro: il mondo è sul ciglio di un precipizio. La crisi della fede e della chiesa, il declino dell'occidente, il tradimento delle sue élite, il relativismo morale, la globalizzazione senza regole, il capitalismo sfrenato, le nuove ideologie, la politica che arranca, le derive di un totalitarismo islamista. È giunto il tempo di una diagnosi che non conceda attenuanti. Nell'analisi a tutto tondo dei grandi sconvolgimenti della nostra epoca, il cardinal sarah ci invita a prendere coscienza della gravità della crisi che stiamo attraversando, mostrandoci come sia ancora possibile evitare l'inferno di un mondo senza dio, di un mondo senza l'uomo, di un mondo senza speranza.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2025

Posizione in classifica: 508

I Reietti Dellaltro Pianeta

Ursula K. Le Guin

Narrativa estera - Fantascienza

I Reietti Dellaltro Pianeta
Un'ambigua utopia, come recita il sottotitolo originale del romanzo, i reietti dell'altro pianeta è una narrazione che, fingendo di parlare del futuro, racconta il mondo di oggi. «c'era un muro. Come ogni altro muro, anch'esso era ambiguo, bifronte. Quel che stava al suo interno e quel che stava al suo esterno dipendevano dal lato da cui lo si osservava. » sui dei fronti del muro, due pianeti gemelli, urras e anarres, illuminati da uno stesso sole ma divisi da una barriera ideologica antica di secoli. Urras è fittamente popolato, tecnologicamente avanzato, ricco, florido, retto da un'economia liberista. Da qui sono partiti nella notte dei tempi i seguaci di odo che hanno colonizzato l'arido anarres, fondandovi una comunità anarchico-collettivista che non conosce concetti come proprietà, governo, autorità. In questa società apparentemente perfetta nasce shevek, genio della fisica alle prese con un'innovativa teoria del tempo, un vero
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/08/2024

Posizione in classifica: 509

La Guardia Bianca

Michail Bulgakov

Narrativa estera - Classica

La Guardia Bianca
'la guardia bianca' (qui pubblicato per la prima volta in italia in versione integrale, ovvero sia con il finale 'ufficiale' sia con quello originario, a lungo perduto) è il romanzo che diede a bulgakov celebrità in vita, prima della fama universale postuma raggiunta con 'il maestro e margherita'. Tutto ruota attorno alle vicende dei tre fratelli turbin (aleksej, nikolka ed elena) nella tempestosa kiev dell'inverno 1919-1920. La città è nelle mani dell'avventuriero simon petljura ma si trova anche nella morsa di un duplice accerchiamento, quello dell'atamano (cosacco) shoropadskij e dei bolscevichi. Le avventure dei fratelli turbin si susseguono fra malattie, guarigioni miracolose, preghiere, eroismi, fughe, divorzi, amori e amicizie. Sullo sfondo, tratteggiata con rapidità futurista ma allo stesso tempo con potente afflato epico, la storia di una nazione e di un popolo fotografati in un momento decisivo.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2021

Posizione in classifica: 510

La Notte Del Getsemani

Massimo Recalcati

Religione - Cristianesimo

La Notte Del Getsemani
Il bacio di giuda, le lacrime di pietro, la fuga dei discepoli, sudore e sangue, l'abbandono del padre, l'assoluta solitudine, la preghiera. La notte del getsemani è la notte dell'uomo. «la qualità letteraria è notevole, l'aspetto pedagogico come sempre chirurgico, la narrazione attiene al fascino che l'autore emana anche dagli schermi televisivi ogniqualvolta affronti temi di interesse generale, riconducendoli all'alveo accademico con efficacia pressoché assoluta» - luca bottura, robinson secondo il racconto dei vangeli, gesú, dopo l'ultima cena, si ritira nei pressi di un piccolo campo poco fuori gerusalemme: è il getsemani, l'orto degli ulivi. Alla testa di un gruppo di uomini armati, arriva giuda che indica gesú ai soldati baciandolo. Questo bacio è divenuto il simbolo dell'esperienza straziante del tradimento e dell'abbandono. Ma anche i suoi discepoli e pietro stesso, il piú fedele tra loro, tradiscono il maestro lasciandolo solo. Nella notte del getsemani non c'è dio, ma solo l'uomo. È lo scandalo rimproverato a gesú: aver trascinato dio verso l'uomo. La notte del getsemani è la notte dove la vita umana si mostra nella sua piú radicale inermità. In primo piano c'è l'esperienza dell'abbandono assoluto, della caduta, della prossimità irreversibile della morte e della preghiera. La notte del getsemani è la notte dell'uomo.
Punteggio: 922
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]