Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2018

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 2126

Pagina 50 di 213

Posizione in classifica: 491

Psicologia Della Libertà
Liberare Le Potenzialità Delle Persone

Daniele Trevisani

Mente e psiche - Infanzia e adolescenza - Identità personale

Psicologia Della Libertà<br>Liberare Le Potenzialità Delle Persone
Un percorso per l'incremento di libertà e potenzialità di espressione. Che si tratti di esprimersi come persone, come professionisti, nel lavoro, nello sport, nel sociale, nella vita. La libertà è qualcosa che puoi veramente sentire. Puoi sentirla a livello mentale. La puoi sentire persino a livello fisico. La senti nel respiro, la senti nel corpo, la senti negli occhi e nel come ti alzi. La mancanza di libertà provoca un sentire altrettanto forte. Il senso di oppressione, il respiro bloccato, gli occhi che cercano luce senza trovarla. La libertà è la capacità di incidere sul nostro destino. E di crederci. E agire di conseguenza. A volte la mancanza di libertà invece si zittisce, c'è, ma non la senti più. Un rantolo, come un rumore sordo, ti gira dentro, ti consuma l'anima e la vita, ma non te ne accorgi finché non fa male, davvero male. Allora, cominci a cercarla. La libertà coincide in larga misura con uno stato profondo di autorealizzazione, è la vera realizzazione del proprio sé. Allora, libertà diventa lasciarsi essere. Non è uno stato solo fisico, ma soprattutto mentale, esistenziale. È una questione legata al come vivi, più che al cosa possiedi. La ricerca della libertà è il percorso di un'intera vita. Per alcuni è una ricerca continua che diventa 'stile di vita', e dà senso al vivere stesso.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/11/2024

Posizione in classifica: 492

Le Righe Storte

Giovanni Lombardo

Biografie - Autobiografie

Le Righe Storte
Giovanni lombardo, di origini siciliane, nasce a tunisi il 29 novembre 1958. Figlio di una coppia di immigrati italiani che dalla tunisia è costretta a tornare in italia, trascorre una giovinezza burrascosa nel piccolo centro di aprilia (latina). Giovanni conosce la delinquenza e la violenza di un paese di provincia negli anni settanta. Dopo un'esperienza in carcere e un doloroso lutto, intraprende un lungo e complesso percorso di fede che lo porta a cambiare totalmente vita. Finirà per tirare su e gestire, da laico e in completa autonomia, un centro d'accoglienza caritas fino a renderlo, in pochi anni, la struttura per i senzatetto più efficiente del territorio. Fare del bene al prossimo diventerà la missione di giovanni, il suo riscatto. La sua seconda possibilità sarà dare una seconda possibilità. Ringraziando quel dio che sa scrivere dritto anche sulle righe storte.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2024

Posizione in classifica: 493

Tutto Luniverso Per Chi Ha Poco Spazio-tempo

Sandra Savaglio

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Tutto Luniverso Per Chi Ha Poco Spazio-tempo
Sandra savaglio è un'astrofisica di fama, ricerche e pubblicazioni internazionali, recentemente rientrata in italia per insegnare, che ha deciso di raccontare il suo sapere con un taglio divulgativo.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/03/2025

Posizione in classifica: 494

Sei Stato Felice, Giovanni

Giovanni Arpino

Narrativa estera - Recente

Sei Stato Felice, Giovanni
Un libro che parla con parole vere, prepotenti e insostituibili ai nostri tempi. A chi è giovane, a chi lo è stato, a chi sta per partire, a chi ritorna. Leggere l'esordio di un classico è come assistere a un fenomeno naturale. In fondo, scrisse calvino per tutti, il primo libro è il solo che conta, e forse bisognerebbe scrivere quello e basta.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/08/2023

Posizione in classifica: 495

La Morbidezza Degli Spigoli

Keith Stuart

Narrativa estera - Recente

La Morbidezza Degli Spigoli
Un romanzo commovente, divertente e profondo sulla forza della differenza e su un figlio molto, molto speciale. «un meraviglioso romanzo sulla famiglia, l'amore e l'amicizia che arriva dritto al cuore. » - daily mail sam, un ragazzino di otto anni, è sempre stato diverso: bellissimo, sorprendente e autistico. Per amore suo e della sua famiglia, il papà alex ha sempre cercato un modo per intendersi con sam e lo sforzo, quotidiano e sfibrante, porta a una crisi matrimoniale che sembra irreversibile. Alex decide di allontanarsi dalla moglie e va ad abitare a casa di dan, il suo migliore amico felicemente scapolo e irresponsabile, ma da una scomodissima branda per gli ospiti medita su come fare per riconquistare moglie e figlio. Mentre alex naviga a vista nella sua nuova vita da single fra segreti di famiglia rimasti a lungo sepolti e gli impegni di padre part-time, sam incomincia a giocare a minecraft, rivelando uno spazio inatteso in cui padre e figlio riescono a intendersi.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/05/2025

Posizione in classifica: 496

Se Tutta LAfrica

Ryszard Kapuscinski

Società - Documenti giornalistici

Se Tutta LAfrica
In questi dieci reportage narrativi apparsi tra il 1962 e il 1966 sul settimanale
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/11/2024

Posizione in classifica: 497

Reti, Memoria E Narrazione
Archivi E Biblioteche Digitali Tra Ricostruzione E Racconto

Federico Meschini

Società - Gestione delle biblioteche

Reti, Memoria E Narrazione<br>Archivi E Biblioteche Digitali Tra Ricostruzione E Racconto
Le reti telematiche vengono considerate principalmente come un fenomeno comunicativo, ma questo aspetto sincronico ha una controparte diacronica la cui rilevanza è cruciale. Il recupero del passato tramite gli archivi e le biblioteche digitali permette di riappropriarsi di una dimensione storico-documentale, resa ancora più tangibile e attuale dai meccanismi del racconto. Ciò si contrappone a quell'eterno presente dei social network che, in questa particolare fase, sembra rendere arduo qualsiasi movimento di progresso e sviluppo. Le criticità nell'uso dell'informazione digitale risiedono nella sua possibilità di creare modelli, i quali tanto più vengono esplicitati formalmente quanto più permettono la creazione di circuiti virtuosi conoscitivi, e quindi necessari per un uso proficuo e consapevole dello strumento computazionale.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/07/2020

Posizione in classifica: 498

Lettere Morali A Lucilio

Lucio Anneo Seneca

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Lettere Morali A Lucilio
Scritte durante gli ultimi anni di vita, le «lettere morali a lucilio» costituiscono la più geniale opera di seneca sotto il profilo del pensiero filosofico e la più significativa della sua personalità. Seguace del pensiero stoico, senza però assumerne le posizioni estreme, il grande erudito latino raccomanda in queste epistole la supremazia della ragione e il sacrificio dell'individuo a vantaggio della collettività, rivelandosi psicologo sensibile e raffinato, che conosce l'arte della persuasione e si rende conto di come il dialogo sia la forma letteraria più consona per raggiungere il perfezionamento morale.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/11/2023

Posizione in classifica: 499

La Disubbidienza

Alberto Moravia

Narrativa estera - Recente

La Disubbidienza
«in questo bel romanzo, la disubbidienza diviene il tema di una composizione chiusa, dotata di ritmo, architettura e significati musicali autonomi, mentre le pagine del libro vanno a comporre quelle di un unico, riconoscibilissimo spartito» – dall'introduzione di massimo onofri edito nel 1948, questo breve romanzo riprende, ampliandola e approfondendola, l'avventura già narrata in 'agostino', la guarigione, cioè, attraverso l'iniziazione sessuale, di un adolescente incapace di trovare un vitale equilibrio tra sé e l'ambiente, tra le sue aspirazioni e la realtà. Per risolvere il conflitto causato dalla sua incapacità di adattamento, luca, il protagonista, ricorre a una continua e sistematica disubbidienza ai doveri, agli affetti, ai piaceri, fino al rifiuto della vita stessa. Sarà l'esperienza suprema dell'adolescenza, l'incontro con l'altro sesso, a sottrarlo a questo incantesimo negativo indicandogli una alternativa più gioiosa e vitale.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2023

Posizione in classifica: 500

Il Penalista

Francesco Gradozzi

Narrativa estera - Legal thriller

Il Penalista
In seguito allo scioglimento del prestigioso studio legale associato di cui è stato fondatore, l'avvocato civilista alessandro loggia, quarantasette anni, vedovo e pieno di debiti, trova nel suo unico figlio la forza per non mollare. Finché un giorno accade qualcosa di imprevisto: il vecchio studio riceve un lauto mandato da una multinazionale americana. L'incarico prevede la difesa del rampollo di una famiglia di magnati, jason barrett, accusato dell'omicidio di una giovane donna al largo di civitanova marche. Fingendosi il penalista luca mancini, suo ex partner, loggia accetta l'incarico nonostante la totale inesperienza. E mentre assiste impotente allo sfacelo della propria esistenza, si prepara al primo processo penale della sua carriera. Quando ha inizio, alessandro prova a barcamenarsi tra le menzogne che lui stesso ha messo in piedi, per ritrovarsi infine nel bel mezzo di un meccanismo più insidioso della sua stessa messinscena, con il rischio di diventare l'inconsapevole pedina di un imprevedibile complotto internazionale.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]