Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2023

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 238

Pagina 5 di 24

Posizione in classifica: 41

Una Piccola Formalità
Copia Autografata

Alessia Gazzola

Narrativa estera - Recente

Una Piccola Formalità<br>Copia Autografata
Rachele sa bene che cosa va di moda e che cosa no, ed è da sempre una grande esperta dei trend del momento al punto che l'ha reso il proprio lavoro: nella milano più divertente, tra un aperitivo con gli amici nell'ultimo locale aperto e un evento privato, lei scrive di lifestyle sulla notissima rivista chic&glam. Quindi se di eredità, atti notarili e faccende giuridiche connesse non ne sa nulla è ampiamente giustificata. Per esempio: perché mai dovrebbe fare come vuole suo padre e rinunciare a scatola chiusa all'insolita proprietà che suo zio le ha lasciato? Le sembra una follia e, in più, il suo intuito da giornalista le suggerisce che in quel lascito c'è qualcosa di interessante. Forse si sta lasciando suggestionare, ma sarà che lo zio lei non se lo ricorda nemmeno, visto che era la pecora nera della famiglia; sarà che suo padre si rifiuta persino di fare il suo nome; sarà che le circostanze della sua morte non sembrano chiarissime… ma tutta questa storia la intriga, e non poco. Rachele rispolvera allora un vecchio contatto della sua rubrica, un compagno del liceo che per una curiosa coincidenza del destino è diventato notaio. Al nome di manfredi malacarne risponde un trentenne affascinante e tremendamente disponibile… proprio quando, per un'altra curiosa coincidenza del destino, la storia con alessio, il fidanzato storico, è giunta a una svolta davvero sorprendente. Nel tentativo di svelare il mistero relativo all'eredità e a certi segreti di famiglia, ¬rachele si ritroverà a capire che le cose che non sa sul mondo (e, soprattutto, su di lei) in realtà sono molte di più e che sarà piuttosto entusiasmante scoprirle tutte…
Punteggio: 980
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/06/2024

Posizione in classifica: 42

Il Segreto Del Commendator Storace
Ovvero, Quando Si Dice Morire Sul Più Bello

Renzo Bistolfi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Segreto Del Commendator Storace<br>Ovvero, Quando Si Dice Morire Sul Più Bello
Sestri ponente, ottobre 1957. Quale importante rivelazione dovrà mai fare il ricco e anziano commendator lisandro storace? Da settimane sembra stia per morire, ma non si decide mai, e ora ha convocato nel suo palazzo, colmo di opere d'arte, l'arciprete, monsignor malacalza, il cavalier damonte, amministratore dei suoi beni, il maresciallo galanti, e due vicine di casa. Ha fatto arrivare in tutta fretta da new york anche un pronipote, totalmente ignaro fino a quel momento della loro parentela, che è saltato sul primo transatlantico ed è approdato a genova per l'occasione. Finalmente si verrà a sapere qualcosa di più riguardo un fatto increscioso accaduto dieci anni prima: la giovane e bellissima moglie del commendatore, in uno dei suoi frequenti attacchi di rabbia, ha abbandonato precipitosamente il tetto coniugale, senza dare più notizie di sé, lasciando il marito in uno stato di prostrazione. Ma, proprio mentre lisandro storace sta per svelare la verità sulla sua sparizione, muore, lasciando tutti di sasso. Il pronipote, nicolò storace, che eredita il grosso dei beni del commendatore, è giovane e curioso, e vuole scoprire il segreto che lo zio si è portato nella tomba, se non altro per dare un senso al repentino cambiamento avvenuto nella sua vita. Così, tra misteriosi vasi che volano da balconi, pericolose scivolate sui binari del tram, lettere anonime e bronchiti che non vogliono proprio saperne di passare, nicolò chiede in giro, passeggia tra i vicoli, raccoglie confidenze e sussurri, mettendo insieme i pezzi del variopinto puzzle composto dalle esistenze dello zio e del microcosmo di affetti che lo circondava.
Punteggio: 979
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/11/2024

Posizione in classifica: 43

Shutter Island

Dennis Lehane

Narrativa estera - Thriller

Shutter Island
L'agente federale teddy daniels è appena salpato in traghetto dalla città e già l'orizzonte gli si ribalta addosso. Tutto gira intorno e gli rimesta nei visceri. È il mal di mare. Quel mare che fin da bambino vedeva come un buco nero e che oggi gli appare altrettanto ostile, mentre l'isola verso cui è diretto, shutter island, si avvicina. E avvicinandosi rivela la struttura dell'ashecliffe hospital, l'istituto psichiatrico in cui sono ricoverati pazienti affetti da gravi patologie psichiche. Insieme al collega chuck aule, daniels è stato chiamato sull'isola a indagare sulla scomparsa di un'ospite della clinica, rachel solando, internata dopo essersi macchiata dell'orrenda uccisione dei suoi tre figli. Teddy è un giovane e brillante agente, ma la sua vita è già segnata dalla morte della moglie, avvenuta in un incendio divampato nella loro casa. Le immagini delle fiamme e del volto di lei abitano la sua mente e scandiscono anche la sua non facile missione. Tra risposte elusive, sguardi diffidenti e testimoni ambigui, teddy si muove in un crescendo di sospetti, mentre una violenta tempesta si abbatte sull'isola, tagliandola fuori dal resto del mondo. Tutto ricomincia a girare intorno. Ma questa volta non è il mal di mare. Shutter island non è solo uno dei capolavori di dennis lehane, un bestseller internazionale che ha dato vita a un film di culto e che è qui riproposto nella nuova traduzione di fabiano massimi. È un romanzo raffinato che, grazie a un complesso di personaggi magistralmente tratteggiati, scende negli abissi più cupi dell'animo umano, e ci sfida a cogliere l'ingannevole potere della nostra mente.
Punteggio: 971
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/07/2024

Posizione in classifica: 44

Nella Vita Dei Burattini

T.J. Klune

Narrativa estera - Fantascienza

Nella Vita Dei Burattini
In una foresta antica e sperduta, in mezzo ad alberi maestosi, c'è una curiosa casetta in cui abitano tre robot: giovanni lawson, detto gio, androide inventore; l'infermiera ratched, macchina per l'assistenza sanitaria dolcemente sadica; e rambo, piccolo aspirapolvere ansioso. Insieme a loro il giovane victor lawson, unico essere umano della famiglia. La vita scorre tranquilla finché un giorno vic trova e ripara un androide sconosciuto chiamato hap, e scopre che lui e gio condividono un oscuro passato. L'arrivo di hap turba la serenità della famiglia, che fino a quel momento ha vissuto nascosta, svelandone la posizione agli agenti dell'autorità a caccia di ribelli. Gio viene catturato e portato nella città dei sogni elettrici, dove rischia di essere smantellato o, peggio, riprogrammato. E così, per salvarlo, victor, hap, rambo e l'infermiera ratched si mettono in cammino attraverso un paese ignoto e ostile. Il viaggio sarà l'occasione per riflettere su ciò che distingue un cuore umano da un cuore meccanico, e vic si troverà a compiere una scelta decisiva: sarà in grado di aprirsi all'amore, con tutto quello che comporta?
Punteggio: 971
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2025

Posizione in classifica: 45

La Figlia Più Amata
Storia Delle Sorelle Medici

Carla Maria Russo

Narrativa estera - Storica

La Figlia Più Amata<br>Storia Delle Sorelle Medici
Cosimo i de' medici, duca di firenze, figlio di giovanni dalle bande nere e nipote della grande caterina sforza, contrariamente al comune sentire, rivela una netta e spiccata predilezione per le figlie femmine. Non ha ancora diciotto anni, quando diventa padre di una bambina, bia, che lui adora e cresce come se non fosse nata fuori dal matrimonio. Nella ricerca di una sposa, l'originale duca pretende che vengano tenute in considerazione anche le ragioni del cuore, non solo quelle della politica, e riesce così a sposare la bellissima eleonora da toledo. Eppure, mentre fortuna e amore sembrano colmare di gioie e benedizioni la famiglia di cosimo, un destino tragico e doloroso è in agguato. Inattesa e brutale, giunge la morte di bia, che procura al duca un dolore così devastante da mettere a rischio la sua vita. Riesce a ritrovare una ragione per andare avanti solo perché eleonora annuncia di essere di nuovo incinta e il duca si persuade che sarà una bambina, una bellissima bambina. Nascerà infatti una femmina, isabella, che il duca amerà di un amore così profondo ed esclusivo da condurlo a commettere ingiustizie e alimentare gelosie e rancori. Un fato avverso colpirà una dopo l'altra tutte le donne di casa medici, trascinando verso una fine ancora più drammatica proprio quelle che il duca ha amato di più, vittime delle vendette che lui stesso ha contribuito a suscitare.
Punteggio: 971
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/05/2025

Posizione in classifica: 46

Pauline

Alexandre Dumas

Narrativa estera - Horror classico

Pauline
Pauline (1838) è uno dei primi romanzi scritti da alexandre dumas padre in cui lo scrittore utilizza numerosi temi, ambientazioni ed espedienti propri ai testi gotici che in quello stesso periodo divennero molto popolari in inghilterra e in germania. Pagina dopo pagina ci si imbatte così in un castello in rovina, tra fitti boschi e sentieri perduti, in spietati banditi, in un'eroina quasi sepolta viva, in un'inquietante sostituzione di cadaveri e in un'abbazia colma di passaggi segreti – elementi che qualche anno dopo dumas riutilizzerà e approfondirà nel suo più celebre montecristo. Prendendo a tratti ispirazione dal romanzo d'avventura e dal giallo, e sfruttando la struttura narrativa della cornice, pauline immerge il lettore nei meandri di un'esperienza avvincente, invitandolo a sbrogliare i fili di un'affascinante indagine e conducendolo passo dopo passo verso la risoluzione di un'oscura vicenda. La storia ha inizio nel 1834, quando alexandre dumas, personaggio del libro e narratore, incontra il suo vecchio amico alfred de nerval che gli confida la sorprendente vicenda di pauline, morta un anno prima. Qual era il segreto che celava quella giovane donna dalla carnagione spettrale e i cui occhi esprimevano una profonda tristezza? Chi era veramente il conte horace de beuzeval, il suo strano e oscuro marito? E come spiegare le ripetute assenze di quest'ultimo? Queste le domande a cui alfred de nerval promette di rispondere quando ritrova pauline rinchiusa nelle segrete di un'abbazia, con una fiala di veleno come unica consolazione.
Punteggio: 971
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/04/2025

Posizione in classifica: 47

Capolinea Malaussène

Daniel Pennac

Narrativa estera - Recente

Capolinea Malaussène
La mano di nonnino si posa sulla testa del ragazzo. 'niente panico, eh? I malaussène son roba facile. Loro, almeno, sappiamo dove stanno. 'kebir ha un attimo di esitazione prima di chiedere: 'ci vado da solo? ' . Nonnino gli concede il suo sorriso bonario. 'no, piccolo, non preoccuparti, ti do tre uomini. 'kebir sente il freddo dell'anello. 'vai tranquillo,' mormora nonnino. 'quando sei sul posto, poi, ti concentri bene. La cosa importante è il risultato. Li beccate, recuperate la schoeltzer, e poi…' nonnino gli ha afferrato l'orecchio. 'e poi finisci di far pulizia. ' una pausa. 'li elimini. Tutti e tre. Anche la ragazzina. ' gli tira piano il lobo. 'perché un testimone, kebir mio, testimonia. '
Punteggio: 971
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/09/2024

Posizione in classifica: 48

Materia
La Magnifica Illusione

Guido Tonelli

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Materia<br>La Magnifica Illusione
Di cosa siamo fatti? Cosa tiene assieme i corpi materiali? C'è differenza fra materia terrestre e materia celeste, quella che compone il sole e le altre stelle? Quando democrito tra il v e il iv secolo a. C . Disse che siamo fatti di atomi furono in pochi a credergli. Per prenderlo davvero sul serio bisognerà aspettare galilei e newton nel xvii secolo, ma ci vorranno quattrocento anni di ricerche prima di ricostruire i componenti elementari della materia. Tutto quello che ci circonda – la materia ordinaria che forma rocce e pianeti, fiori e stelle, compresi noi – ha caratteristiche molto speciali. Le proprietà che ci appaiono usuali sono in realtà decisamente particolari, perché l'universo è oggi un ambiente molto freddo la cui evoluzione è cominciata quasi quattordici miliardi di anni fa. Nel libro si scoprirà come fanno le particelle elementari, quelle che compongono la materia, a combinarsi in forme stravaganti per costituire stati quantistici correlati, zuppe primordiali di quark e gluoni, o massicce stelle di neutroni. Si darà risposta alle nuove domande emerse dalle ricerche più recenti: in che senso il vuoto è uno stato materiale? Perché anche lo spazio-tempo può vibrare e oscillare? Possono esistere grani elementari di spazio o di tempo? Quali forme assume la materia all'interno dei grandi buchi neri? Dopo genesi e tempo, tonelli ci guida in un nuovo e sorprendente viaggio nell'attualità della scienza contemporanea, raccontata con il consueto linguaggio semplice e coinvolgente, che permetterà al lettore di guardare all'universo, e forse anche a se stesso, con occhi nuovi.
Punteggio: 971
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2024

Posizione in classifica: 49

Sputiamo Su Hegel
E Altri Scritti

Carla Lonzi

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Sputiamo Su Hegel<br>E Altri Scritti
È impossibile immaginare la storia del femminismo senza carla lonzi: grazie alla sua visione e al suo pensiero, è riuscita a cambiare il linguaggio con cui le donne parlano di loro stesse, della loro sessualità e dei loro desideri. Prendendo la parola per sé stessa, carla lonzi ha saputo darla alle donne che aveva attorno e che sono venute a contatto con i suoi scritti, in italia e nel mondo: la pubblicazione di sputiamo su hegel nel 1970, insieme al collettivo femminista di rivolta femminile, è stata una vera e propria bomba nella società italiana reduce dalla contestazione culturale del sessantotto ma ancora profondamente patriarcale. Insoddisfatta dalla cultura marxista che lasciava poco spazio all'autocoscienza femminile, carla lonzi ha deciso di dare spazio alla vita vissuta dalle donne nel quotidiano, nei rapporti con gli altri, in ogni ambito dell'esistenza, e lo ha fatto con un rigore e un'attenzione pieni di ferocia ma anche di amore. I riverberi di quell'esplosione si sentono ancora oggi: carla lonzi continua a essere amata, letta e discussa, e a generare nuovi filoni di pensiero. Questo la rende una delle pensatrici più radicali e vive che abbiamo la fortuna di leggere, al di là di qualsiasi geografia e ordine di tempo. Sputiamo su hegel e altri scritti inaugura la ripubblicazione di tutta l'opera di carla lonzi, per valorizzare l'ampiezza del suo pensiero critico, che spazia dalla storia dell'arte al pensiero della differenza. Come scrive la curatrice annarosa buttarelli, «questi sono scritti che non sopportano commenti, spiegazioni, interpretazioni che spegnerebbero la loro forza travolgente, la loro intensa, parlante presenza. Così proponiamo di ripresentare gli scritti di carla lonzi senza accompagnamenti critici, come testi per la lotta delle donne, per la meraviglia di coloro che li leggeranno per la prima volta, come alimenti per la trasformazione di sé, come viatico per chi è alla ricerca della qualità di un pensiero, sempre più raro a trovarsi».
Punteggio: 971
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2024

Posizione in classifica: 50

In Nome Di Ipazia
Riflessioni Sul Destino Femminile

Dacia Maraini

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

In Nome Di Ipazia<br>Riflessioni Sul Destino Femminile
L'astronoma ipazia, vissuta ad alessandria nel v secolo d. C . , teorizzò in modo inaudito per l'epoca che la terra non è il centro dell'universo ma un pianeta che gira intorno al sole. E divenne ben presto vittima dei fanatici cristiani. «oggi» scrive dacia maraini «a quasi duemila anni di distanza ci sono ancora donne che soffrono come lei per la semplice ragione che hanno pensato con la propria testa, che hanno voluto studiare, indagare e opporsi al totalitarismo. » sono donne maltrattate, insultate, minacciate, che spesso hanno denunciato la violenza domestica, ma non sono state credute. Donne sole e abbandonate. Donne che lottano per i loro diritti in tutto il mondo, dal medio oriente all'occidente. Anche dove ci sembra di poter dire che la civiltà ha raggiunto la sua età più matura.
Punteggio: 971
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/02/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]