Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1913

Pagina 45 di 192

Posizione in classifica: 441

Giro Di Vite

Henry James

Narrativa estera - Horror classico

Giro Di Vite
«quello che ho visto avrebbe fatto impazzire lei; ma ha reso me ancora più lucida, mi ha fatto vedere molte altre cose. » ispirato da una storia di fantasmi narrata allo scrittore dall'arcivescovo di canterbury edward white benson, giro di vite racconta la vicenda di due bambini affidati alla servitù di una vecchia villa di campagna dove avvengono sconcertanti apparizioni. L'atmosfera di un male incombente è resa ancor più intollerabile dall'ambientazione quasi pastorale e dal senso di pace e luminosità che questa sembra irradiare tutt'intorno. Il terrore che scaturisce da tale contrasto è di natura psicologica, nasce dalla mente del narratore più che dalla descrizione dei fatti: un sottile e modernissimo espediente che rivoluziona la tradizione del romanzo gotico e anticipa la sperimentazione letteraria del novecento.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/01/2025

Posizione in classifica: 442

Le Disobbedienti
Storie Di Sei Donne Che Hanno Cambiato Larte

Elisabetta Rasy

Arte, architettura e fotografia - Forme artistiche

Le Disobbedienti<br>Storie Di Sei Donne Che Hanno Cambiato Larte
Elisabetta rasy, guardano negli occhi chi legge e invitano a scoprire l'audacia con cui hanno combattuto e vinto la dura battaglia per affermarsi – oltre i divieti, gli obblighi, le incomprensioni e i pregiudizi –, cambiando per sempre, con la propria opera, l'immagine e il posto della donna nel mondo dell'arte. «le disobbedienti è perfetto: perché non poggia su tesi astratte, sociologismi, attualizzazione tirate per i capelli o femminismo a buon mercato. No: poggia sulla storia, anzi sulla storia dell'arte e dunque sulla biografia degli artisti, che in questo caso sono sei artiste» - tomaso montanari, il venerdì «le artiste di cui scrivo sono diverse tra loro per epoca, situazione familiare, carattere. Povere o benestanti. Istruite o quasi analfabete. Ma c'è qualcosa di essenziale che le accomuna: il talento e la voglia di non piegarsi alle regole imposte dalla società del loro tempo» che cosa unisce artemisia gentileschi, stuprata a diciotto anni da un amico del padre e in seguito protagonista della pittura del seicento, a un'icona della bellezza e del fascino novecentesco come frida kahlo? Qual è il nesso tra Élisabeth vigée le brun, costretta all'esilio dalla rivoluzione francese, e charlotte salomon, perseguitata dai nazisti? C'è qualcosa che lega l'elegante berthe morisot, cui Édouard manet dedica appassionati ritratti, alla trasgressiva suzanne valadon, l'amante di toulouse-lautrec e di tanti altri nella parigi della belle Époque? Malgrado la diversità di epoca storica, di ambiente e di carattere, un tratto essenziale accomuna queste sei pittrici: il talento prima di tutto, ma anche la forza del desiderio e il coraggio di ribellarsi alle regole del gioco imposte dalla società. Ognuna di loro, infatti, ha saputo armarsi di una speciale qualità dell'anima per contrastare la propria fragilità e le aggressioni della vita: antiche risorse femminili, come coraggio, tenacia, resistenza, oppure vizi trasformati in virtù, come irrequietezza, ribellione e passione. Elisabetta rasy racconta, con instancabile attenzione ai dettagli dell'intimità che disegnano un destino, la vita delle sei pittrici nella loro irriducibile singolarità. Incontriamo così la giovanissima artemisia, in fuga dalle calunnie romane dopo un processo infamante, che si fa strada nella firenze dei medici ma non vuole rinunciare all'amore. Élisabeth vigée le brun, acclamata ritrattista di maria antonietta, che attraversa l'europa contesa dalle corti più importanti senza mai staccarsi dalla sua bambina. Berthe morisot, ostacolata dalla famiglia e dai critici accademici, che diventa la première dame degli impressionisti. La scandalosa suzanne valadon, amante e modella dei grandi artisti della parigi di fine ottocento, che sceglie di farsi lei stessa pittrice combattendo la povertà e i preconcetti. Charlotte salomon che, quando sente avvicinarsi la fine per mano del boia nazista, narra la sua breve e tempestosa vita in un'unica sterminata opera che al disegno unisce la musica e il teatro. Frida kahlo, straziata dalle malattie fin dalla più giovane età, che sfida la sofferenza fisica e i tormenti amorosi con le sue immagini provocatorie e il suo travolgente look.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2025

Posizione in classifica: 443

Impossibile
Copia Autografata

Erri De Luca

Narrativa estera - Recente

Impossibile<br>Copia Autografata
Erri de luca torna ad attingere al proprio vissuto. Il risultato è un libro di perfetta regia e ritmo impeccabile. Insieme straordinariamente personale e civile. 'mi può togliere un po' di libertà di movimento, ma non la libertà che sta nelle mie ragioni e convinzioni' a quarant'anni dal processo che li ha visti uno nei panni del pentito che rivela i nomi, l'altro in quelli dell'accusato, due uomini si incrociano su un sentiero di montagna poco battuto. Il primo è vittima di un incidente, mentre il secondo chiama i soccorsi, ma non c'è più nulla da fare. E ora se ne sta di fronte al magistrato che è convinto che quella caduta dalla cengia del bandiaracc sia un regolamento di conti, il duello fra due vecchi compagni di lotta e amici di gioventù, ritrovatisi poi l'uno contro l'altro. Il magistrato scarta l'ipotesi dell'incidente perché per lui la coincidenza di quell'incontro in montagna è impossibile; l'uomo che ha di fronte, di buoni vent'anni più anziano, gli risponde che impossibile è la definizione di un avvenimento fino al minuto prima che accada. Subito dopo diventa inevitabile. L'impossibile accade continuamente. Allora ecco che assistiamo a un serrato confronto di domande e risposte fra il giovane magistrato e l'imputato, un uomo che ha vissuto i suoi anni interrogandosi sempre e imparando a seguire il significato profondo delle parole, onorando la lingua: 'perché', dice al magistrato, 'mi piace questa lingua italiana, le sue precisioni che proteggono dalle falsificazioni. La lingua è un sistema di scambio simile alla moneta. La legge punisce chi stampa biglietti falsi, ma lascia correre chi spaccia vocaboli falsi. Io proteggo la lingua che uso'. Intrecciate all'interrogatorio, si susseguono sette lettere per la donna a cui il protagonista è legato - lettere magnifiche, limpide nei sentimenti, che iniziano tutte con 'ammoremio' -, nelle quali possiamo sentire una voce più calda continuare a indagare il senso riposto del vivere, dello stare insieme agli altri, delle parole 'fraternità, libertà, uguaglianza'. Pagina dopo pagina, ci si trova a mettere in dubbio anche le proprie più salde convinzioni, seguendo la voce pubblica e quella intima di un uomo coerente con se stesso, rigoroso eppure capace di infinita tenerezza, libero anche dentro una cella, proprio come in cima a una montagna.
Punteggio: 930
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2019

Posizione in classifica: 444

L' Impromissa

Chiara Ferraris

Narrativa estera - Recente

L" Impromissa
La storia di una famiglia. La storia di un amore. La storia di un paese intero, l'italia. «ho solo ricordi di lei, di noi. Mi sembra di non aver vissuto altro, per tutta la mia vita. Noi apparteniamo a questa terra. Io e lei. E infine saremo di nuovo lì. Sotto l'albero di fichi, dove un giorno ci siamo promessi che saremmo tornati. Perché un amore ha sempre bisogno di un posto dove tornare»genova. Quando agata varca la soglia, l'appartamento è silenzioso e tremendamente buio. Sua madre non c'è più, da diversi mesi ormai. Resta soltanto l'odore delle stanze vuote, la polvere sui mobili, insieme all'eco dei ricordi e ai segreti, che ora nessuno può più mantenere, e che i vecchi quaderni dell'amata zia alice, rimasti a lungo nascosti, sono pronti a rivelare. Quelle pagine custodiscono, infatti, il ritratto di una donna che agata stenta a riconoscere come la sua zia alice, e la storia di un grande amore proibito, di cui non ha mai saputo nulla. E sarà proprio il racconto di quella vita segreta a cambiare tutto, anche nel suo presente. Perché c'è un filo unico, un sentiero sepolto che unisce le generazioni di donne della famiglia lantieri. Agata, ancora una volta lontana da genova, tra gli scorci rassicuranti delle estati trascorse nella fattoria di famiglia in valpolcevera, scoprirà non solo la vera storia della propria famiglia, ma imparerà anche che la forza nasce dalle fragilità, il coraggio dal dolore e che il vero amore non conosce lo scorrere del tempo. Soprattutto si renderà conto che quel fazzoletto di terra, tra i due versanti di una collina, sulle alture genovesi, racchiude in sé tutta la loro storia: ogni ritorno è un ritorno lì, ogni partenza è una partenza da lì, ogni perdita, ogni nascita, ogni gioia e ogni dolore sembra compiersi e avere senso soltanto tra quei colori. Oggi più di ieri. Intrecciando luoghi, accadimenti e personaggi, chiara ferraris restituisce al lettore al tempo stesso un frammento della grande storia d'italia e una saga familiare. Tra passato e presente, 'l'impromissa' si rivela così una storia d'amore e di appartenenza, dove le protagoniste sono le donne, le loro scelte, la loro forza, il loro sacrificio.
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2020

Posizione in classifica: 445

Il Libro Dei Vulcani DIslanda
Storie Di Uomini, Fuoco E Caducità

Leonardo Piccione

Narrativa estera - Recente

Il Libro Dei Vulcani DIslanda<br>Storie Di Uomini, Fuoco E Caducità
Una raccolta di 47 storie legate in vario modo ad altrettanti vulcani, che spaziano dalle avventure dei primi colonizzatori dell'isola alle imprese di esploratori estremi, dalle antiche saghe norrene alle missioni della nasa nei canyon «lunari» degli altipiani interni, alternando scienza, poesia, cronaca e leggenda. «così è l'islanda: un tentativo di convivenza forzata. Gli uomini non hanno intenzione di andarsene; i vulcani si astengono dal rivendicare il legittimo possesso dell'isola» «qui da noi ogni dieci anni in media compare una nuova montagna o un nuovo campo di lava a cui tocca trovare un nome. È il paese stesso a renderci creativi. » così lo scrittore hallgrímur helgason ha spiegato quella ricchezza letteraria e quel gusto del narrare che accompagnano l'intera storia d'islanda, e che sono all'origine di questo libro. Una raccolta di 47 storie legate in vario modo ad altrettanti vulcani, che spaziano dalle avventure dei primi colonizzatori dell'isola alle imprese di esploratori estremi, dalle antiche saghe norrene alle missioni della nasa nei canyon «lunari» degli altipiani interni, alternando scienza, poesia, cronaca e leggenda. Il viaggio di william morris nella mitica snæfellsnes, il «match del secolo» tra bobby fischer e boris spassky nella reykjavík del '72, il mistero che avvolge la spedizione von knebel nel cratere di askja si affiancano all'epopea dello schiavo caraibico che divenne il primo islandese nero della storia, alle attuali sfide dei vulcanologi per prevedere le eruzioni, allo studio dei tunnel di lava che potrebbero aprirci una strada verso marte. «il libro dei vulcani d'islanda» è un viaggio curioso intorno all'unicità geologica di un'isola che conta trenta diversi sistemi vulcanici attivi, di tutte le tipologie conosciute. È il ritratto di un paese che è «un esperimento, prima naturale e poi umano», e che per questo ha attirato attraverso i secoli studiosi, avventurieri e poeti, diventando un bacino inesauribile di storie. Grandiosi protagonisti o impassibili spettatori delle vicende narrate, signori di una terra in cui il creato si crea, si distrugge e si trasforma ogni giorno, i vulcani ci ricordano che il suolo su cui camminiamo non è eterno, che non c'è eternità negli sforzi umani, nell'arte e nella scienza. Ma al tempo stesso ci offrono un contatto vivido con la «creazione», con l'imprescindibile guerra tra gli elementi che è all'origine della vita sul nostro pianeta, e racchiudono forse la nostra via d'accesso all'universo.
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/02/2023

Posizione in classifica: 446

La Verità, Vi Prego, Sul Neoliberismo
Il Poco Che C'è, Il Tanto Che Manca

Alberto Mingardi

Economia e diritto - Economia e ambiente

La Verità, Vi Prego, Sul Neoliberismo<br>Il Poco Che C"è, Il Tanto Che Manca
In un mondo in cui ogni giorno si alzano nuovi muri e lo scontro politico si fa sempre più acceso, un nemico comune unisce destra e sinistra, populisti e democratici, reazionari e progressisti. Che siano le aziende a delocalizzare, l'«immigrazione selvaggia», la precarietà del lavoro o il diffondersi del virus ebola, il libero mercato, il capitalismo o, nella sua definizione più abusata, il «neoliberismo» è il capro espiatorio perfetto per tempi confusi, l'elefante nella stanza che tutti, quando ce n'è bisogno, additano. A livello sia mediatico sia politico, il pregiudizio verso questo presunto ordine mondiale dipinge una realtà governata in segreto da una spectre di economisti responsabile della distruzione di ogni garanzia sociale e di aver arricchito una ristretta cerchia di speculatori senza scrupoli, a scapito del novantanove percento del mondo. La soluzione per ovviare a queste tragedie sarebbe sempre la stessa: più leggi, più controlli, e quindi più stato. Per sfatare la presunzione di chi pretende di saperne di più di milioni di persone che ogni giorno comprano e vendono beni e servizi, alberto mingardi ridimensiona il mito del mercato pervasivo e tirannico, e ripercorrendone la sua vera storia mostra come in realtà, nell'ultimo decennio, di politiche neoliberiste ce ne siano state meno di quanto si crede. Il che è paradossalmente un problema: è a quel poco di neoliberismo, infatti, che dobbiamo crescita e prosperità.
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2022

Posizione in classifica: 447

Metodo Universitario
Come Studiare Meglio In Meno Tempo E Superare Gli Esami Senza Ansia

Andrea Acconcia

Educazione - Università

Metodo Universitario<br>Come Studiare Meglio In Meno Tempo E Superare Gli Esami Senza Ansia
Il primo metodo di studio nato dagli studenti universitari per gli studenti universitari, uno strumento sorprendentemente efficace per dare una svolta alla propria vita accademica e diventare studenti, e professionisti, di successo. L'università dovrebbe essere il momento culminante della formazione, quello in cui finalmente ognuno può dedicarsi a studiare ciò che gli interessa veramente, e prepararsi per realizzare i propri sogni. Tutto bello e tutto vero, ma. C'è un ma: gli esami. Mesi rinchiusi a studiare sui libri, ore e ore trascorse evidenziando, rileggendo e ripetendo, per poi arrivare al giorno fatidico con la netta sensazione, nonostante gli sforzi, di avere ancora la testa vuota e il terrore di trovarsi davanti al professore senza riuscire a dire una parola. Come fare allora per uscire da questa prigione di evidenziatori e liberarsi dell'ansia e dalla paura? Con «metodo universitario», un vero e proprio sistema di studio pensato appositamente per gli studenti universitari da andrea acconcia e giuseppe moriello, oggi formatori e creatori di metodouniversitario. It. Dividendo la preparazione degli esami in quattro fasi chiave – organizzazione, comprensione, memorizzazione, esposizione – e fornendo per ogni fase consigli e indicazioni pratiche per essere pronti su ogni aspetto, i due autori spiegano come, indipendentemente dalla facoltà frequentata, sia possibile organizzarsi per preparare i propri esami in tempi rapidi senza rinunciare a un ottimo livello di preparazione.
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2025

Posizione in classifica: 448

L Incredibile Avventura Dei 10 Calzini Fuggiti (4 Destri E 6 Sinistri)

Justyna Bednarek

Bambini e ragazzi - Da 7 anni

L Incredibile Avventura Dei 10 Calzini Fuggiti (4 Destri E 6 Sinistri)
Dove vanno i calzini quando si spaiano? Li mangia la lavatrice? Eh, no. Sono loro che scelgono la libertà! «questa storia insegna ai bambini che se veramente vogliono fare qualcosa, tutto è possibile! » - giuria del premio letterario della città di varsavia questa è la storia di dieci calzini e calzine coraggiosi che hanno deciso di cambiare il loro destino, salutando i loro fratelli gemelli (destri o sinistri) e partendo per il vasto mondo in cerca di avventure. Nessuno di loro sapeva cosa aspettarsi lasciando la cesta della biancheria, ma tutti hanno trovato la loro strada per quanto buffa e imprevedibile. E alla fine di queste avventure. Non guarderete mai più un calzino con gli stessi occhi! Età di lettura: da 7 anni.
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2022

Posizione in classifica: 449

La Musa Degli Incubi

Laini Taylor

Young Adult

La Musa Degli Incubi
Il seguito de il sognatore, dove va in scena lo scontro tra distruzione e salvezza. La musa degli incubi conclude in modo epico l'acclamata duologia di laini taylor. «un sequel che batte l'originale» – kirkus review «taylor è brillante come non mai: è sempre stata una grande scrittrice, e questo libro non fa eccezione» – booklist «dopo il grande successo del primo volume, l'autrice promette una lettura ancora più ricca. Nel nuovo libro taylor pone importanti domande sulla vita e la morte, mentre gli umani e i figli degli dèi si confrontano con la confusione seguita alla quasi-caduta della fortezza» – entertainment weekly la peggiore paura degli abitanti di pianto si è concretizzata: nella minacciosa fortezza di mesarzio i figli degli dèi sono ancora vivi. Sarai è diventata un fantasma, mentre il sognatore ha appena scoperto di essere lui stesso un dio dalla pelle blu, l'unico capace di fronteggiare l'oscura minya, animata dall'implacabile desiderio di vendetta nei confronti degli umani che massacrarono la sua gente. Lazlo si troverà di fronte alla più impensabile delle scelte: salvare la donna che ama oppure tutti gli altri. Ma inquietanti misteri dimenticati chiedono di essere risolti: da dove sono arrivati, veramente, i mesarthim, e cosa ne è stato di tutti i bambini nati nella fortezza durante il dominio di skathis? Quando i portali dimenticati si apriranno di nuovo, mondi lontani diventeranno pericolosamente vicini e un inatteso, potente nemico arriverà deciso a spazzare via le fragili speranze di tutti, dèi e umani. Sarai, la musa degli incubi, conoscitrice di ogni genere di paura fin da quando aveva sei anni, sarà costretta ad affrontare orrori che neanche immaginava e ad andare oltre i suoi stessi limiti: l'esperienza le ha insegnato che l'odio e il terrore sono sentimenti facili da provocare. Ma come si fa a rovesciare l'odio, a disinnescare la vendetta? È possibile salvare i mostri, piuttosto che annientarli?
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/08/2023

Posizione in classifica: 450

La Ragazza Che Guardava L'acqua

Giorgio Faletti

Narrativa estera - Thriller

La Ragazza Che Guardava L"acqua
Nel quinto anniversario della scomparsa, continua la pubblicazione dei racconti di faletti, dopo il successo de la ricetta della mamma. In appendice anche il racconto inedito joystick. In un lago vive un essere misterioso, che conduce la sua esistenza nella completa solitudine di una caverna subacquea. Spia gli esseri umani, ma se ne tiene lontano. Invidia i colori sgargianti del mondo esterno, ma si rifugia nelle profondità buie del lago. Percepisce le sensazioni degli esseri umani che irradiano i loro sentimenti, ma capisce che mostrarsi a loro metterebbe in pericolo la sua vita. Ma quando un giorno arriva al lago una ragazza dai capelli rossi, tutto cambia. Il misterioso abitante del lago capisce subito che la ragazza è diversa dagli altri esseri umani e ne rimane incantato, fino al punto di rischiare la propria vita per osservarla da vicino. O addirittura per salvarla.
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/10/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]