Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 4831

Pagina 4 di 484

Posizione in classifica: 31

Il Confine

Don Winslow

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Confine
Il confine è il terzo e ultimo capitolo della trilogia del cartello di don winslow, uno dei migliori autori di thriller contemporanei. In questo romanzo, winslow ci porta nel cuore della guerra al narcotraffico tra stati uniti e messico, seguendo le vicende di art keller, l'agente della dea che ha dedicato la sua vita a combattere i potenti boss della droga. Dopo aver eliminato il suo nemico storico, adán barrera, keller si trova a dover affrontare nuove sfide: la corruzione politica, le milizie paramilitari, i cartelli rivali e i migranti senza speranza. Keller dovrà anche fare i conti con il suo passato, le sue ferite e i suoi rimorsi, in un viaggio che lo porterà a scoprire il vero significato del confine. Il confine è un libro che non si può smettere di leggere, per la sua trama avvincente, i suoi personaggi indimenticabili e il suo stile asciutto e incisivo. Winslow riesce a raccontare con maestria una realtà complessa e drammatica, senza rinunciare a momenti di ironia, emozione e speranza. Il confine è un romanzo sociale, politico e umano, che ci fa riflettere sulle conseguenze della violenza, dell'ingiustizia e dell'avidità. È uno dei libri più belli di don winslow, un autore che non delude mai i suoi lettori. Il confine è un libro da leggere assolutamente, se si ama il genere noir e se si vuole conoscere una delle storie più importanti del nostro tempo.
Punteggio: 1050
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/08/2024

Posizione in classifica: 32

Per Unora Damore

Piergiorgio Pulixi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Per Unora Damore
Il legame tra un padre e una figlia è qualcosa di sacro che niente e nessuno dovrebbe spezzare. Maria donata aveva promesso al suo, italo, che, per quanto fosse andata lontano da casa, avrebbe sempre trovato un modo di ritornare. Quando però viene uccisa, con indosso un abito da sposa che non le apparteneva, è italo ad abbandonare la pace delle sue vigne nel sud della sardegna e volare a milano, dove la vita aveva portato maria donata, per prendersi cura del nipotino filippo 'pippo' di due anni e scoprire cosa possa essere accaduto alla figlia. Dopo otto mesi di indagini infruttuose, l'omicidio però rischia di essere archiviato e italo ha un'unica speranza: il criminologo vito strega. Già dai primi accertamenti, la sua squadra ha il sospetto che questa morte sia collegata a una serie di femminicidi che stanno scuotendo la città: un disegno criminale più ampio e oscuro, nel quale nessuna donna sembra essere al sicuro.
Punteggio: 1050
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2024

Posizione in classifica: 33

Il Primo Caso Dell'ispettore Morandi

Domenico Maio

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Primo Caso Dell"ispettore Morandi
Se siete alla ricerca di un giallo avvincente, originale e ben scritto, non potete perdervi il primo caso dell'ispettore morandi, il romanzo d'esordio di domenico maio, edito da il seme bianco nella collana magnolia. Il libro racconta le vicende dell'ispettore dario morandi, un poliziotto trasferito da una città del sud a un'altra, dove dovrà affrontare il suo primo importante incarico: la sparizione di mirella aventini, una donna misteriosa e affascinante. Tra dialetti, mare e intoccabili, morandi dovrà districarsi in una 'terra di mezzo' dove il confine tra lecito e illecito è sempre più sottile. Il primo caso dell'ispettore morandi è un libro che tiene incollato il lettore dalla prima all'ultima pagina, grazie a una trama ben congegnata, a dei personaggi realistici e ben caratterizzati, e a uno stile fluido e coinvolgente. Domenico maio dimostra una grande competenza nel genere noir, citando con discrezione i maestri della letteratura gialla mondiale, ma senza perdere la sua originalità e la sua capacità di sorprendere. Il finale è inaspettato e soddisfacente, e lascia il desiderio di leggere altri libri di questo autore. Il primo caso dell'ispettore morandi è uno dei libri più belli di domenico maio, un autore da scoprire e seguire con attenzione. Se amate i gialli italiani, non fatevelo scappare!
Punteggio: 1049
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2021

Posizione in classifica: 34

Il Primo Caso Dellispettore Morandi

Domenico Maio

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Primo Caso Dellispettore Morandi
Se siete alla ricerca di un giallo avvincente, originale e ben scritto, non potete perdervi il primo caso dellispettore morandi, il romanzo d'esordio di domenico maio, edito da il seme bianco nella collana magnolia. Si tratta di uno dei libri più belli di domenico maio, un autore che ha saputo conquistare i lettori con la sua capacità di creare personaggi realistici, dialoghi serrati e colpi di scena inaspettati. Il protagonista è l'ispettore dario morandi, un poliziotto che deve affrontare il suo primo importante incarico in una nuova città del sud, dove è stato trasferito per uno scherzo del destino. Qui dovrà indagare sulla sparizione di mirella aventini, una donna misteriosa e affascinante, che nasconde molti segreti. Morandi dovrà anche gestire una 'terra di mezzo', quella degli intoccabili, dove il confine tra lecito e illecito è sempre più sottile. Il primo caso dellispettore morandi è un libro che vi terrà incollati alle pagine, grazie al ritmo crescente e alla trama ben congegnata. L'autore dimostra una grande competenza nel mondo della letteratura noir mondiale, ma anche un omaggio alla sua terra d'origine, la calabria, che descrive con dettagli e colori vividi. Un libro che non deluderà gli amanti del genere e che vi farà scoprire un nuovo talento della narrativa italiana. Non lasciatevelo sfuggire!
Punteggio: 1049
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2022

Posizione in classifica: 35

Il Purgatorio Dell'angelo
Confessioni Per Il Commissario Ricciardi

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Gialli storici

Il Purgatorio Dell"angelo<br>Confessioni Per Il Commissario Ricciardi
Se siete alla ricerca di un libro che vi faccia immergere nella napoli degli anni '30, tra fascismo, crimine e mistero, non potete perdere 'il purgatorio dell'angelo confessioni per il commissario ricciardi' di maurizio de giovanni. Si tratta dell'ultimo capitolo della serie dedicata al commissario ricciardi, un poliziotto dotato di un dono particolare: può vedere e sentire le ultime parole delle vittime di omicidio. In questo romanzo, ricciardi si trova ad affrontare un caso difficile e personale: il ritrovamento del cadavere di una donna che conosceva bene, la moglie del suo amico e collega maione. Chi l'ha uccisa e perché? Quali segreti nascondeva la sua vita apparentemente tranquilla? Ricciardi dovrà indagare tra le strade di una città in tumulto, dove il regime fascista impone il suo controllo e la sua violenza. Ma dovrà anche fare i conti con il suo cuore, diviso tra due donne: enrica, la dolce vicina di casa che lo ama in silenzio, e livia, la bella e misteriosa duchessa che lo seduce con la sua eleganza. 'il purgatorio dell'angelo confessioni per il commissario ricciardi' è un libro che vi terrà incollati alle pagine, grazie alla scrittura fluida e coinvolgente di maurizio de giovanni, uno dei migliori autori di gialli italiani. Il suo stile è capace di creare un'atmosfera suggestiva e realistica, in cui i personaggi sono caratterizzati con profondità e umanità. Il libro è anche una riflessione sul senso della giustizia, della verità e dell'amore, in un contesto storico complesso e affascinante. Se amate i gialli ben fatti, non potete perdere questo libro, che è sicuramente uno dei libri più belli di maurizio de giovanni.
Punteggio: 1048
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/01/2022

Posizione in classifica: 36

Bianco Letale
Un'indagine Di Cormoran Strike

Robert Galbraith

Narrativa estera - Narrativa gialla

Bianco Letale<br>Un"indagine Di Cormoran Strike
Bianco letale è il quarto romanzo della serie di cormoran strike, lo scrittore robert galbraith, pseudonimo di j. K . Rowling. In questo libro, il detective privato e la sua socia robin ellacott si trovano a indagare su un caso di omicidio legato al mondo della politica, dell'aristocrazia e della moda. Il tutto in un'atmosfera invernale e nevosa che rende ancora più avvincente la trama. Il libro è uno dei più belli di robert galbraith, perché riesce a combinare una storia avvincente e piena di colpi di scena con una profonda analisi dei personaggi e delle loro relazioni. Il rapporto tra strike e robin, in particolare, è al centro del romanzo e si evolve in modo sorprendente e coinvolgente. I due protagonisti sono ben caratterizzati e si mostrano con le loro fragilità, i loro dubbi e le loro passioni. Il libro è anche un'ottima scelta per chi ama il genere giallo e vuole immergersi in un'indagine complessa e ricca di dettagli. Galbraith dimostra una grande abilità nel creare suspense e nel mantenere il lettore incollato alle pagine fino alla fine. Lo stile è fluido e scorrevole, con dialoghi brillanti e descrizioni vivide. Bianco letale è quindi un libro da non perdere per gli amanti dei romanzi di cormoran strike e per chi cerca una lettura appassionante e coinvolgente. Un libro che conferma il talento di robert galbraith come uno degli scrittori più bravi del suo genere.
Punteggio: 1047
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/11/2021

Posizione in classifica: 37

Gli Insospettabili

Sarah Savioli

Narrativa estera - Narrativa gialla

Gli Insospettabili
Se siete alla ricerca di un giallo originale, divertente e coinvolgente, non potete perdervi gli insospettabili di sarah savioli, il primo volume della serie le indagini di anna melissari. Questo libro, pubblicato da feltrinelli nel 2020, vi farà scoprire il mondo della criminologia forense attraverso gli occhi di una protagonista fuori dal comune. Anna melissari è una biologa che lavora come consulente per la polizia scientifica. Ha un dono speciale: riesce a immedesimarsi in piante e animali, percependone le emozioni e i ricordi. Questa capacità le permette di risolvere casi difficili e intricati, ma le crea anche non pochi problemi nella vita quotidiana. Anna è infatti una donna solitaria, schiva e introversa, che preferisce la compagnia dei suoi amici a quattro zampe a quella degli esseri umani. Quando viene chiamata a indagare sull'omicidio di un noto avvocato, anna si trova ad affrontare una sfida complicata. Il cadavere è stato ritrovato in un bosco, con una ferita da arma da fuoco alla testa e una strana pianta tra le mani. Chi ha ucciso l'avvocato e perché? Qual è il significato della pianta? E soprattutto, chi sono gli insospettabili che sembrano nascondere un terribile segreto? Per rispondere a queste domande, anna dovrà collaborare con il commissario marco rinaldi, un uomo affascinante ma arrogante, che non crede alle sue doti paranormali. Tra i due nascerà un rapporto conflittuale ma anche attrattivo, che li porterà a scoprire la verità su un caso che ha radici profonde nel passato. Gli insospettabili è un libro che vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima riga. Sarah savioli ha creato una storia avvincente e originale, che mescola elementi di giallo classico, thriller psicologico e fantascienza. La scrittura è fluida e scorrevole, i dialoghi sono brillanti e ironici, i personaggi sono ben caratterizzati e credibili. Il libro è anche ricco di riferimenti culturali e scientifici, che rendono la trama ancora più interessante e realistica. Se amate i libri di sarah savioli, non potete perdervi gli insospettabili, uno dei libri più belli dell'autrice. Un romanzo che vi farà appassionare alle indagini di anna melissari e vi farà desiderare di leggere il seguito, il testimone chiave. Un libro da leggere assolutamente!
Punteggio: 1047
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2023

Posizione in classifica: 38

Soledad
Un Dicembre Del Commissario Ricciardi

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Gialli storici

Soledad<br>Un Dicembre Del Commissario Ricciardi
1939. L'italia si prepara a vivere l'ultimo natale di pace, ma un omicidio squassa il ventre della città. Quanta solitudine che c'è. In europa la guerra è cominciata, eppure da noi qualcuno si illude ancora che sia possibile tenerla fuori della porta. E poi sta arrivando la più bella delle feste, quella dove si mangia, si beve, ci si abbraccia, quella in cui ci si scambiano doni con le persone care; non bisogna avere pensieri tristi. La solitudine, però, la solitudine vera, è difficile da scacciare. Puoi essere solo perfino se stai in mezzo alla gente, se hai una famiglia, degli amici. Soprattutto puoi essere solo se decidono che sei diverso, magari perché non sai parlare, o perché ami persone del tuo stesso sesso. O perché, dicono, sei di un'altra razza. Anche erminia cascetta era diversa, a modo suo. Aveva troppa voglia di vivere, perciò l'hanno uccisa. In questo tempo che accelera verso l'abisso, spetta al commissario ricciardi e al brigadiere maione scoprire chi è stato. La chiave di tutto, però, è sempre la solitudine. Che, a volte nemmeno lo sappiamo, ci siede accanto. «potessi parlarti, ti parlerei della solitudine del cuore. E della condanna che hai comminato, senza nessuna pietà, e senza avere idea di quello che stavi facendo. Potessi parlarti, ti direi che alla fine la colpa è tua. Ma non posso parlarti, giusto? No, non posso. Perché sei morta».
Punteggio: 1043
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/05/2025

Posizione in classifica: 39

Il Labirinto Degli Spiriti

Carlos Ruiz Zafón

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Labirinto Degli Spiriti
Il labirinto degli spiriti è l'ultimo romanzo della saga de il cimitero dei libri dimenticati, scritta dallo spagnolo carlos ruiz zafón. Si tratta di una storia avvincente e appassionante, che mescola mistero, amore, letteratura e storia, ambientata nella barcellona del xx secolo. Il protagonista è daniel sempere, il figlio del libraio che ha scoperto il cimitero dei libri dimenticati, un luogo magico dove i libri trovano una nuova vita. Daniel è ormai adulto e padre di famiglia, ma non riesce a dimenticare il suo passato e i segreti che lo legano alla misteriosa figura di julián carax, lo scrittore maledetto di cui ha letto tutti i libri. La sua vita cambia quando incontra alicia gris, una donna affascinante e tormentata, che lavora per i servizi segreti e che ha il compito di indagare sulla scomparsa del ministro della cultura mauricio valls, un ex direttore della prigione di montjuïc dove si sono consumate atrocità durante la guerra civile spagnola. Daniel e alicia si ritrovano coinvolti in una trama oscura e pericolosa, che li porterà a svelare i misteri che si celano dietro il cimitero dei libri dimenticati, il labirinto degli spiriti che custodisce le anime dei libri e degli scrittori. Il labirinto degli spiriti è un libro emozionante e coinvolgente, che chiude in modo magistrale la saga di zafón. Lo stile dell'autore è ricco e suggestivo, capace di creare atmosfere uniche e personaggi indimenticabili. Si tratta di uno dei libri più belli di carlos ruiz zafón, un omaggio alla letteratura e alla città di barcellona, che rimarrà nel cuore dei lettori.
Punteggio: 1040
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/06/2024

Posizione in classifica: 40

Le Ragioni Dellombra
Venezia 1753
Unindagine Di Marco Leon, Agente DellInquisizione Di Stato

Paolo Lanzotti

Narrativa estera - Gialli storici

Le Ragioni Dellombra<br>Venezia 1753<br>Unindagine Di Marco Leon, Agente DellInquisizione Di Stato
Se siete alla ricerca di libri più belli di paolo lanzotti, non potete perdervi il suo ultimo romanzo, le ragioni dellombra. Ambientato nella venezia del 1753, il libro ci porta a seguire le avventure di marco leon, un agente dell'inquisizione di stato che deve risolvere un misterioso caso di omicidio. Tra intrighi politici, segreti alchemici e pericoli nascosti, marco dovrà usare il suo intuito e la sua abilità per scoprire la verità e salvare la sua vita. Le ragioni dellombra è un thriller storico avvincente e ben scritto, che mescola fatti reali e fantasia con maestria. L'autore, paolo lanzotti, è uno scrittore e pubblicista veneziano, vincitore di vari premi letterari, tra cui il premio alberto tedeschi 2016. Ha scritto altri libri ambientati nella serenissima, come i guardiani della laguna e la voce delle ombre, che hanno riscosso grande successo di pubblico e critica. Se amate i romanzi storici, i gialli e la magia della città lagunare, non potete perdervi le ragioni dellombra di paolo lanzotti, uno dei libri più belli dell'autore e dell'anno. Non fatevelo scappare!
Punteggio: 1039
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]