Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2014

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1295

Pagina 37 di 130

Posizione in classifica: 361

L Amore Bugiardo
Gone Girl

Gillian Flynn

Narrativa estera - Thriller

L Amore Bugiardo<br>Gone Girl
Amy e nick si incontrano a una festa in una gelida sera ,dl gennaio. È subito amore. Lui la conquista con il sorriso sornione e l'accento ondulato del missouri. Lei è la ragazza perfetta, bella e spigliata. Sono felici, pieni di futuro. Qualche anno dopo però tutto è cambiato. Da brooklyn a north carthage, missouri. Da giovani in carriera a coppia alla deriva. Amy e nick hanno perso il lavoro e sono costretti a reinventarsi: lui proprietario di un bar accanto alla sorella margo, lei casalinga in una città di provincia. Fino a che, la mattina del loro quinto anniversario, amy scompare. È in quel momento, con le tracce di sangue e i segni di colluttazione a sfregiare la simmetria del salotto, che la vera storia del matrimonio di amy e nick ha inizio. Che fine ha fatto amy? Quale segreto nasconde il diario che teneva con cura? Chi è davvero nick dunne? Un marito devoto schiacciato dall'angoscia, o un cinico mentitore e violento, forse addirittura un assassino? Raccontato dalle voci alternate di nick e amy,
Punteggio: 874
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/11/2024

Posizione in classifica: 362

1Q84
Libri 1, 2 E 3

Haruki Murakami

Narrativa estera - Recente

1Q84<br>Libri 1, 2 E 3
Tokyo, 1984. Aomame è un'assassina spietata e fragile. In minigonna e tacchi a spillo, vendica tutte le donne che subiscono violenza, con una tecnica micidiale e invisibile. Tengo è un ghost writer che deve riscrivere un libro inquietante, pericoloso come una profezia. Entrambi si giocano la vita in una storia che sembra destinata a farli incontrare. Ma quando aomame vede sorgere in cielo una seconda luna, capisce che, forse, non potranno condividere neppure la stessa realtà.
Punteggio: 872
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/06/2024

Posizione in classifica: 363

Un Giorno Perfetto Per Uccidere

Mario Mazzanti

Narrativa estera - Thriller

Un Giorno Perfetto Per Uccidere
In un paesino lombardo è una mattina di un freddo novembre quando ami, una bambina di origine senegalese, esce di casa per andare a scuola. E non farà mai ritorno. Appena il padre dà l'allarme, inizia una frenetica ricerca. A coordinare le indagini è il commissario sensi. I suoi uomini trovano immediatamente una pista da seguire, che presto si rivelerà però un buco nell'acqua. Passati tre mesi dal triste epilogo della vicenda, il commissario decide di recarsi dal dottor claps, suo vecchio amico e rinomato criminologo, che da poche parole intuisce il reale motivo della visita. Non si tratta soltanto di ami, lei non è l'unica bambina scomparsa e il suo non è l'unico caso irrisolto. Altri piccoli corpi mai identificati sono stati trovati negli ultimi tre anni. E tutti con la stessa identica firma.
Punteggio: 872
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2021

Posizione in classifica: 364

Pedro Páramo

Juan Rulfo

Narrativa estera - Recente

Pedro Páramo
Nessuno come rulfo ha saputo rendere la coesistenza di passato e presente, della vita e della morte, raccontare il tempo come eterno e immobile in cui tutto ciò che sta succedendo è già successo. Anche per questo è stato ammirato da borges, garcía márquez e cortázar. Di certo pedro páramo è considerato il punto di svolta della narrativa ispano-americana del novecento. «non ho provato una commozione simile da quando avevo letto 'la metamorfosi' di kafka» – gabriel garcía márquez juan preciado torna a comala a cercare il padre, pedro páramo, che non ha mai conosciuto. Ma comala è un paese di ombre: molte voci, molte storie, e tutte sembrano provenire da un altrove misterioso. Juan preciado dice: «vedo cose e gente dove forse voi non vedete nulla». Ma il discrimine tra cose, gente e nulla è molto difficile da percepire e lui stesso è destinato a confondersi nel mormorío generale. Nessuno come rulfo ha saputo rendere la coesistenza di passato e presente, della vita e della morte, raccontare il tempo come eterno e immobile in cui tutto ciò che sta succedendo è già successo. Anche per questo è stato ammirato da borges, garcía márquez e cortázar. Di certo pedro páramo è considerato il punto di svolta della narrativa ispano-americana del novecento. Con pedro páramo, juan rulfo annuncia il modo attraverso cui la cultura di un intero continente trova forse per la prima volta una voce propria – magari a partire dalla contrazione di nuovi debiti, primo fra tutti quello con william faulkner, e dalla contemporanea accensione di futuri crediti, come la citatissima apertura del frammento 41: «il padre rentería si sarebbe ricordato molti anni dopo della notte in cui la durezza del suo letto lo tenne sveglio e poi lo obbligò a uscire», che è evidente modello per il famoso incipit di cent'anni di solitudine: «molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello aureliano buendía si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva condotto a conoscere il ghiaccio». Con quella voce trovata l'america latina entra in conversazione con il resto del mondo e a sua volta lo rigenera, lo porta a trovare nuove strade, racconti e nuove voci ancora. (dalla prefazione di ernesto franco)
Punteggio: 872
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/08/2023

Posizione in classifica: 365

Le Abitudini Delle Volpi
I Casi Dell'ispettore Erlendur Sveinsson
Vol
9

Arnaldur Indriðason

Narrativa estera - Narrativa gialla

Le Abitudini Delle Volpi<br>I Casi Dell"ispettore Erlendur Sveinsson<br>Vol<br>9
L'ispettore erlendur è tornato nei luoghi della sua infanzia. Trascorrerà qualche tempo nel piccolo villaggio sulle rive di un fiordo dell'islanda orientale, deciso ad affrontare una volta per tutte l'ossessione che lo perseguita fin da quando era bambino: la scomparsa del fratello minore bergur durante una bufera di neve. Di notte, solo nel rudere abbandonato della sua casa, attende che l'oscurità, il gelo e il vento gli riportino i fantasmi della tragica esperienza che distrusse per sempre la sua famiglia; di giorno, vaga per i boschi e la brughiera alla disperata ricerca di indizi. E proprio qui si imbatte per caso in una vicenda per molti versi simile a quella di bergur: la sparizione di una giovane donna, in una notte di tormenta, nel gennaio del 1942. Una storia non ancora dimenticata, ma che molti preferirebbero lasciare sepolta sotto decenni di segreti e sensi di colpa. Immerso in un paesaggio aspro, in cui una modernità disordinata e invadente si scontra con una natura ancora capace di sconvolgere, erlendur si lascia trasportare in un'indagine al confine tra realtà e allucinazione, travolto da un'insaziabile sete di risposte che lo costringerà a scavare ostinatamente dentro ferite mai curate, a riportare in luce antiche suggestioni, a riesumare tormenti inconfessabili.
Punteggio: 872
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2022

Posizione in classifica: 366

Un Giorno Perfetto Per Uccidere
Unindagine Del Commissario Sensi E Del Dottor Claps

Mario Mazzanti

Narrativa estera - Narrativa gialla

Un Giorno Perfetto Per Uccidere<br>Unindagine Del Commissario Sensi E Del Dottor Claps
In un paesino lombardo è una mattina di un freddo novembre quando ami, una bambina di origine senegalese, esce di casa per andare a scuola. E non farà mai ritorno. Appena il padre dà l'allarme, inizia una frenetica ricerca. A coordinare le indagini è il commissario sensi. I suoi uomini trovano immediatamente una pista da seguire, che presto si rivelerà però un buco nell'acqua. Passati tre mesi dal triste epilogo della vicenda, il commissario decide di recarsi dal dottor claps, suo vecchio amico e rinomato criminologo, che da poche parole intuisce il reale motivo della visita. Non si tratta soltanto di ami, lei non è l'unica bambina scomparsa e il suo non è l'unico caso irrisolto. Altri piccoli corpi mai identificati sono stati trovati negli ultimi tre anni. E tutti con la stessa identica firma.
Punteggio: 872
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/04/2022

Posizione in classifica: 367

La Ballata Di Adam Henry

Ian McEwan

Narrativa estera - Recente

La Ballata Di Adam Henry
'divino distacco, diabolica perspicacia': cosi si mormora negli ambienti giudiziari londinesi a proposito di fiona maye, giudice dell'alta corte britannica in servizio presso la litigiosa sezione famiglia. Sposata da trentacinque anni con lo stesso uomo e senza figli, il giudice maye ha dedicato tutta la sua carriera alla composizione di dissidi sanguinosi spesso giocati nella carne di chi un tempo si è amato. Battaglie feroci per l'affidamento di figli non più condivisi, baruffe patrimoniali, esplosioni d'irrazionalità cui il giudice maye oppone un paziente esercizio di misura e sobrietà nella convinzione di 'poter restituire ragionevolezza a situazioni senza speranza'. I casi su cui è chiamata a pronunciarsi popolano i giorni e ossessionano le notti di fiona, calcandone la coscienza. Forse la rendono più sfuggente, distratta. Sarà dunque a questo che si deve l'oltraggiosa richiesta di suo marito jack? 'ho bisogno di una bella storia passionale', un 'ultimo giro' extraconiugale con la ventottenne melanie, esperta di statistica. Umiliata, ferita, 'abbandonata agli albori della vecchiaia', fiona cerca rifugio, come d'abitudine, nel caso successivo. È quello di adam henry, violinista dilettante, poeta in erba, diciassette anni e nove mesi, troppo pochi per decidere autonomamente della propria vita o della propria morte. Adam è affetto da una forma aggressiva di leucemia che richiede trattamento immediato.
Punteggio: 871
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2021

Posizione in classifica: 368

L' Azzurro Del Cielo Non Ricorda

Hannah Richell

Narrativa estera - Recente

L" Azzurro Del Cielo Non Ricorda
Sulle sponde del lago il cottage è quasi invisibile, nascosto dalla vegetazione. L'acqua sotto il pontile riflette i timidi colori della brughiera inglese. Un luogo incantato. Un luogo ideale per rifuggire il mondo. Il nascondiglio perfetto per un segreto. È questa la strana eredità che lila, trent'anni, ha ricevuto in dono da un anonimo benefattore. All'apparenza un lotto di terreno sperduto da qualche parte nell'inghilterra settentrionale. In realtà una seconda occasione, la possibilità di lasciarsi alle spalle londra, e con essa un dolore difficile da sopportare. È come se quel luogo potesse parlare direttamente alla sua anima. È come se volesse raccontarle una storia. La storia di cinque amici che, trent'anni prima, in quello stesso cottage hanno inseguito il sogno di un'esistenza libera e spensierata. Che tra quelle mura di pietra antica hanno conosciuto l'amore e la gelosia, il coraggio e la paura, l'entusiasmo e la sconfitta. Che lungo le rive di quel lago, durante un'estate riarsa dal sole, hanno costruito la loro personale idea di felicità. Fino a quando l'arrivo di un ospite inatteso ha spezzato l'incanto e trasformato il sogno di un'eterna giovinezza in un segreto da nascondere a tutti costi. Via via che il cottage ritrova vita grazie agli amorevoli restauri di lila e la primavera inonda l'orizzonte di colori, la voce del passato torna a farsi sentire, portata dal vento che soffia tra l'erba.
Punteggio: 869
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/08/2018

Posizione in classifica: 369

La Dama Rossa

Giada Trebeschi

Narrativa estera - Gialli storici

La Dama Rossa
1938. Nell'anno in cui il duce emana le leggi razziali e il rombo della guerra si fa sempre più vicino, la giovane studiosa di storia dell'arte letizia cantarini lavora con passione al restauro di un palazzo nobiliare vicino a roma insieme a due colleghi. Dietro una parete, i tre scoprono una stanza segreta dove giacciono i resti di una donna murata viva circa cinquecento anni prima. Sul pavimento, accanto alla condannata a morte, di cui ancora si scorgono lembi di tessuto rosso come la porpora, alcuni fogli: le sue memorie e un enigma. Letizia però non ha il tempo di studiare le carte della misteriosa 'dama rossa' vissuta alla corte di alessandro vi borgia, che un gruppo di miliziani fascisti, guidati dall'affascinante capitano de' risis, giunge a interrompere i lavori. È evidente che il ritrovamento della camera segreta desta un interesse non solo archeologico. Letizia e i colleghi capiscono di aver portato alla luce non tanto i resti del tesoro degli olgiati - la famiglia cui apparteneva il palazzo - ma qualcosa di ben più prezioso. Inizia così una fuga indiavolata, un'avventura travolgente che vedrà i tre amici alle prese con un favoloso rompicapo: una sciarada composta nel rinascimento che li porterà fino in spagna, all'alhambra, sulle tracce della dama rossa e di un inimmaginabile tesoro. I protagonisti, separati dagli eventi - uno dei tre è ebreo e dovrà nascondersi dal furore fascista -, rischieranno la vita per scoprire e proteggere lo straordinario segreto.
Punteggio: 869
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/07/2023

Posizione in classifica: 370

Piccolo Viaggio Nell'anima Tedesca

Francesca Predazzi

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Piccolo Viaggio Nell"anima Tedesca
Li guardiamo sempre, i nostri vicini tedeschi, con un misto di ammirazione e timore. Esatti, efficienti, potenti. I boschi più verdi. Le città più silenziose. Le case più belle del mondo. La scienza, la poesia, la filosofia. Una lingua difficile, ma capace di vertiginose sottigliezze concettuali e di un infallibile dettaglio. Artefici di una riunificazione che non ha pari nella storia. Chi sono dunque questi cugini di un'europa in crisi d'identità, ieri soldati della più orribile tragedia militaristica, oggi pacifisti assoluti? Questo libro, oltre a essere una escursione tra le espressioni più significative della mentalità tedesca, è anche un invito a capire gli altri per capire se stessi, fuori dai luoghi comuni e da quelle barriere di stato che non ci sono più e che qualcuno vorrebbe ancora riproporre. Per vedere con i loro occhi quanto profonda sia stata la ferita dell'olocausto e quanto incerto appaia il futuro: a loro, come a noi. La personalità e l'identità tedesca appaiono da parole come weltanshauung, nestbeschmutzer, querdenker, schadenfreude, zweisamkeit, vergangenheitsbewältigung, männerfreundschäft, zweckgemeinschaft, mitläufer, feierabend, rechthaber, quotenfrauen, wanderweg, unwort, zeitgeist.
Punteggio: 869
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]