classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
..
Sotto Classifiche di:

Classici, poesia, teatro e critica
separatore
separatore
Classifica Libri

CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classici, Poesia, Teatro E Critica

Libri in questa classifica: 997
separatore
Pagina 3 di 100
separatore
Inizio Classifica
separatore
Classici, poesia, teatro e critica - letteratura: teoria linea

La Dotta Lira
Ovidio E La Musica (2018)

Paolo Isotta

Ovidio morì duemila anni fa relegato da augusto sul mar nero. Non riuscì mai a comprenderne il perché. Forse 'le metamorfosi', il suo più ampio poema, spaventarono il principe: ispirato com'è all'idea, modernissima, che nulla nell'universo è stabile, ma tutto dall'eternità muta e muterà. La materia incessantemente si trasforma, non è stata creata e non si distrugge. Gli dèi divengono uomini, gli uomini dèi, oppure animali, piante, aria, acqua: fiumi, laghi. Il poema è insieme il più... <Segue>
Posizione in classifica: 21 - Punteggio: 1006
Ultimo aggiornamento punteggio: 15/10/2022
                        
Classici, poesia, teatro e critica - poeti linea

Odissea (2020)

Nikos Kazantzakis

Un patrimonio linguistico prezioso destinato a scomparire, ma che kazantzakis ha salvato tramandandolo ai posteri. «nicola crocetti si è imbarcato nell'impresa dell'impresa: tradurre questo folle volo e folle sequel» - robinson «l'odissea di kazantzakis è un monumento immortale alla lingua greca, una babele linguistica di dialetti e tradizioni che collega idealmente la lingua di omero al novecento. Un inno alla vita che assume i toni di un'esortazione alla ricerca della libertà» - stefano... <Segue>
Posizione in classifica: 22 - Punteggio: 1006
Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2023
                        
Classici, poesia, teatro e critica linea

Ritratto Di Un Matrimonio (2018)

Nigel Nicolson

Il «matrimonio» è quello fra due aristocratici inglesi, entrambi scrittori, vita sackville-west e harold nicolson, e il «ritratto» è tracciato, a quattro mani, da vita stessa - in un'autobiografia-confessione rimasta inedita fino alla sua morte - e da suo figlio nigel nicolson. Una coppia molto particolare, vita e harold. Irresistibilmente attratti lei dalle donne e lui dagli uomini, erano costantemente innamorati di qualcun altro, e si concedevano a vicenda la massima libertà, consapevol... <Segue>
Posizione in classifica: 23 - Punteggio: 1006
Ultimo aggiornamento punteggio: 04/12/2021
                        
Classici, poesia, teatro e critica linea

Leopard Rock
L'avventura Della Mia Vita (2020)

Wilbur Smith

«scrivo libri da oltre cinquantanni. Sono stato abbastanza fortunato da evitare le grandi guerre e non esserne colpito, ma al tempo stesso sono cresciuto tra gli eroi che vi hanno partecipato e ho imparato dal loro esempio. Nella mia vita ho avuto spesso molta fortuna. Ho fatto cose che al momento sembravano pericolosissime, addirittura disastrose, ma da queste esperienze sono nate una nuova storia o una conoscenza più approfondita degli esseri umani, e la capacità di esprimermi meglio sulla... <Segue>
Posizione in classifica: 24 - Punteggio: 1006
Ultimo aggiornamento punteggio: 22/07/2021
                        
Classici, poesia, teatro e critica - narrativa e prosa linea

Leopard Rock
Lavventura Della Mia Vita (2018)

Wilbur Smith

«scrivo libri da oltre cinquantanni. Sono stato abbastanza fortunato da evitare le grandi guerre e non esserne colpito, ma al tempo stesso sono cresciuto tra gli eroi che vi hanno partecipato e ho imparato dal loro esempio. Nella mia vita ho avuto spesso molta fortuna. Ho fatto cose che al momento sembravano pericolosissime, addirittura disastrose, ma da queste esperienze sono nate una nuova storia o una conoscenza più approfondita degli esseri umani, e la capacità di esprimermi meglio sulla... <Segue>
Posizione in classifica: 25 - Punteggio: 1006
Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2023
                        
Classici, poesia, teatro e critica - narrativa e prosa linea

Ritratto Di Un Matrimonio (2018)

Nigel Nicolson

Il «matrimonio» è quello fra due aristocratici inglesi, entrambi scrittori, vita sackville-west e harold nicolson, e il «ritratto» è tracciato, a quattro mani, da vita stessa - in un'autobiografia-confessione rimasta inedita fino alla sua morte - e da suo figlio nigel nicolson. Una coppia molto particolare, vita e harold. Irresistibilmente attratti lei dalle donne e lui dagli uomini, erano costantemente innamorati di qualcun altro, e si concedevano a vicenda la massima libertà, consapevol... <Segue>
Posizione in classifica: 26 - Punteggio: 1006
Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2023
                        
Classici, poesia, teatro e critica - saggi linea

Appunti Per La Lettera A Un Giovane Del Ventesimo Secolo (2014)

Giacomo Leopardi

'leopardi produce l'effetto contrario a quello che si propone. Non crede al progresso, e te lo fa desiderare; non crede alla libertà, e te la fa amare. Chiama illusioni l'amore, la gloria, la virtù, e te ne accende in petto un desiderio inesausto. E non puoi lasciarlo, che non ti senta migliore. ' questo giudizio di francesco de sanctis è stato lo stimolo che ha mosso il curatore a ricercare e selezionare alcuni scritti leopardiani, i testi che recano un messaggio positivo per i giovani e per... <Segue>
Posizione in classifica: 27 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2021
                        
Classici, poesia, teatro e critica - narrativa e prosa linea

Hermann Hesse E Il Mito Di Sé
L'uomo Creativo Che Viveva Con Gli Archetipi (2017)

Matteo Marino

Questo libro è un'avventurosa analisi del processo creativo e individuativo di un uomo, che affidandosi al potere di una scrittura ispirata è riuscito ad entrare in contatto con gli insegnamenti delle eredità archetipiche. Affidandosi e talvolta scontrandosi coi nemici e gli amici del suo mondo fantasmatico interiore, facendo rivivere - reinterpretandole - le sue emozioni, i conflitti, le paure e le doti attraverso le peripezie dei suoi personaggi romanzati, come fossero gli attori di uno psi... <Segue>
Posizione in classifica: 28 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 26/12/2021
                        
Classici, poesia, teatro e critica - poeti linea

Iliade (2006)

Omero

Dall'ira di achille ai funerali di ettore: il primo e più famoso poema epico dell'umanità, che celebra eroi, battaglie, imprese valorose di un passato di smisurata e perduta grandezza. Ma non solo. L'iliade è anche il poema dell'eterna contraddittorietà dell'uomo, il poema dell'inesorabilità del destino, il poema che più di tutti ha saputo legare la gloria alla morte, l'ira alla passione, l'immortalità alla fragilità umana. ... <Segue>
Posizione in classifica: 29 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2022
                        
Classici, poesia, teatro e critica - letteratura: teoria linea

Amor Perduto
L'Inferno Di Dante Per I Contemporanei (2017)

Antonio Socci

Che cos'è davvero la divina commedia? Non certo un polveroso tomo o una mera reminiscenza scolastica. Il poema immortale di dante è ben altro: una «strepitosa storia d'amore», piuttosto, un'«esplosione di entusiasmo per dio» e, soprattutto, il resoconto memorabile del viaggio più estremo e drammatico che un essere umano possa compiere «avviciniamoci all'inferno dantesco con la stessa curiosità che si avrebbe per un poema riportato alla luce dalle ricerche su una civiltà perduta. Solo c... <Segue>
Posizione in classifica: 30 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2021
                        
  
1 2 3 4 5 >>
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy