Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Estera

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 43567

Pagina 296 di 4357

Posizione in classifica: 2951

Dovunque Tu Vada Ci Sei Già
In Cammino Verso La Consapevolezza

Jon Kabat-Zinn

Esoterismo - Meditazione

Dovunque Tu Vada Ci Sei Già<br>In Cammino Verso La Consapevolezza
La consapevolezza è considerata l'elemento centrale della meditazione buddista, ma la sua essenza è universale e di profonda utilità pratica per tutti. «un libro che vi farà vivere meglio: un vero dono! » – o: the oprah magazine «sapete una cosa? Quando si tratta di arrivare da qualche parte, ovunque andiate, ci siete. Qualsiasi cosa abbiate voluto compiere, è quella che avete compiuto. Qualsiasi cosa state pensando, è questo che avete in mente. Qualsiasi cosa vi accade è già accaduta. L'interrogativo importante è come vi comporterete. In altri termini: e ora? » essenzialmente la consapevolezza è essere sempre vigili e, malgrado sia caratteristico della nostra mente innestare il pilota automatico e perdere il contatto con l'unico momento, quello presente, di cui effettivamente disponiamo per vivere, sentire, crescere, amare, dare forma alle cose o guarire, essa possiede anche l'innata capacità di destarsi al «qui e ora». In questo libro jon kabat-zinn traccia un percorso semplice per coltivare la consapevolezza nella nostra vita. Come un giardino esige cure attente se vogliamo coltivare fiori e non vederlo invaso dalle erbacce, così la consapevolezza richiede interventi regolari. L'autore si rivolge sia a chi si avvicina alla meditazione per la prima volta, sia ai praticanti di lunga data e a chiunque sia interessato a recuperare la ricchezza dei propri momenti. Solo grazie alla meditazione, che è appunto l'essere presenti a se stessi, possiamo vivere invece che lasciarci vivere. La meditazione è infatti il processo finalizzato ad approfondire attenzione e lucidità e a metterle in atto nella vita.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2024

Posizione in classifica: 2952

La Via Della Seta
Una Storia Millenaria Tra Oriente E Occidente

Franco Cardini

Archeologia - Dalla preistoria

La Via Della Seta<br>Una Storia Millenaria Tra Oriente E Occidente
Una strada, o meglio una rete di strade, un fascio di percorsi terrestri e marittimi hanno spostato nel corso dei secoli uomini, merci e conoscenze dall'estremità orientale dell'asia sino al mediterraneo e all'europa. Romantica e recente, l'espressione «via della seta» restituisce il senso di un mondo vasto, attraversato fin dai tempi antichi da guerre e conflitti ma animato anche dal fervore di scambi commerciali, culturali e politici. Fra montagne e altipiani per questotammino sono transitati spezie, animali, ceramiche, cobalto, carta, e naturalmente la seta. Alessandria, chang'an, samarcanda, bukhara, baghdad, istanbul: sono alcune delle tappe di un viaggio millenario che giunge fin dentro al nostro presente. Perché la via della seta non è solo un racconto del passato, ma ha a che fare con il nostro futuro globale.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2024

Posizione in classifica: 2953

Volver
Ritorno Per Il Commissario Ricciardi

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Gialli storici

Volver<br>Ritorno Per Il Commissario Ricciardi
«tutti quei morti ammazzati, e io ancora senza giustizia». Serve coraggio quando si parte, ma a volte ne serve ancora di più quando si torna. È il luglio del 1940, l'italia è in guerra. Ricciardi – preoccupato per la figlia marta e per i suoceri, in grave pericolo a causa delle origini ebraiche – ha ormai trasferito la famiglia a fortino, il paese dove è nato. Lì, nei luoghi dell'infanzia, sperava di avere un po' di quiete. Invece, mentre in città il fido brigadiere maione cerca di salvare un comune amico da morte certa, tra le montagne del cilento il commissario è messo faccia a faccia con un passato che avrebbe voluto scordare. Per lui, e non solo per lui, è arrivato il momento di regolare i conti con la propria storia. Del resto è questo, quasi sempre, il destino di chi torna. «pochi personaggi nella storia della letteratura di genere hanno un cuore così tormentato e un intatto istinto ad affrontare indagini volta dopo volta più intricate». La repubblica
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/05/2025

Posizione in classifica: 2954

Tutto Gorilla

Sandrone Dazieri

Narrativa italiana - Antologia

Tutto Gorilla
Una delle creazioni letterarie più amate dai lettori di noir degli ultimi anni alter ego del suo autore, sandrone dazieri, il gorilla è un investigatore privato molto particolare, un tipo che proprio non sa stare lontano dai pasticci troppo a lungo, e soprattutto una delle creazioni letterarie più amate dai lettori di noir degli ultimi anni. Assieme a lui, indivisibile, emerso dalle pieghe di una personalità schizofrenica, il suo doppio, l'altro, il socio. Probabilmente sandrone è pazzo. Ma spesso e volentieri solo i pazzi sono in grado di comprendere la realtà. In questo volume sono raccolti i romanzi attenti al gorilla, la cura del gorilla, gorilla blues, il karma del gorilla, la bellezza è un malinteso e il racconto stallone.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2025

Posizione in classifica: 2955

Dove Unombra Sconsolata Mi Cerca

Andrea Molesini

Narrativa estera - Recente

Dove Unombra Sconsolata Mi Cerca
La guerra, il tradimento, la prova, sono questi i temi del romanzo, temi cari a molesini e già presenti in non tutti i bastardi sono di vienna. Una lingua limpida, potente, accompagna la drammatica storia di guerra e resistenza, di giustizia e di morte. «anche in quest'ultimo romanzo andrea molesini non smentisce la caratteristica più propria del suo narrare: una fedeltà a temi, motivi, luoghi e personaggi che si riaffacciano però sempre sotto forme differenti, dando vita a nuove interrogazioni» - ermanno paccagnini, la lettura si svolge fra il 1943 e il 1945 il nuovo romanzo di andrea molesini, con digressioni nel passato prossimo e incursioni in avanti, sparse qua e là. Un romanzo di formazione ambientato in quell'arcipelago incantato che è la laguna di venezia, dove fra i canneti, le acque buie dei canali, le paludi d'acqua salata e fango, si muovono vincitori e vinti. Protagonista e narratore è il tredicenne guido, colto negli anni della presa di coscienza. Guido vive nella laguna con il padre, il «comandante», un ufficiale della regia marina che ha lavorato nel servizio informazioni e sicurezza ma che poi è caduto in disgrazia perché legato a dino grandi. Dopo l'8 settembre il comandante si ritrova a capo di un gruppo che riunisce antifascisti, contrabbandieri, sbandati, partigiani, guidato da una vecchia zingara autorevole e autoritaria. Si chiama sussurro perché «sa le cose prima che succedano», da bambina è sopravvissuta a una strage in montenegro contro la comunità di zingari. Il gruppo si sposta tra le isolette della laguna dove neanche i tedeschi osano addentrarsi, fanno azioni di sabotaggio, di resistenza, di contrabbando. Guido, che da pochi mesi ha perso la madre, ha stretto amicizia con un compagno di classe, il pluriripetente scola, che però sa remare, pescare e la laguna la conosce bene. I due diventano davvero amici: guido in barca legge ad alta voce guerra e pace, scola gli insegna la vita. I due ragazzi vengono utilizzati anche come staffette per portare messaggi tra un'isola e l'altra. Poi alcuni del gruppo vengono fermati e il sospetto di un traditore si fa certezza quando gli arresti si ripetono. L'implacabile giustizia dei giorni di guerra farà il suo corso, e solo il tempo restituirà la verità. La guerra, il tradimento, la prova, sono questi i temi del romanzo, temi cari a molesini e già presenti in non tutti i bastardi sono di vienna. Una lingua limpida, potente, accompagna la drammatica storia di guerra e resistenza, di giustizia e di morte. L'autore ha una grazia speciale nel raccontare l'età più incerta, quella in cui a volte a forza si diventa uomini. Personaggi di spessore fanno da cornice alla vicenda: tobia, il nostromo; maria, la ragazza somala che è rientrata in italia con la famiglia del comandante; don rino; la spregiudicata contessa; il maestro gorlato, antifascista internato in germania.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2025

Posizione in classifica: 2956

La Profezia Perduta Di Giordano Bruno

Roberto Ciai

Narrativa estera - Storica

La Profezia Perduta Di Giordano Bruno
Il segreto dell'uomo che sfidò la chiesa riaffiorerà dalle ceneri. Quali oscuri e sanguinari intrighi si concentrano intorno alla cella del frate, accusato di eresia dall'inquisizione romana? Londra, fine del xvi secolo.   il capitano john corso, ex guardia personale di sua maestà elisabetta i d'inghilterra, è un uomo amareggiato dalla vita e incline alla violenza, desideroso di trascorrere i suoi ultimi anni in pace.   ma una lettera del cerusico italiano cesare scacchi, diretta alla regina, è destinata a cambiare ogni cosa. Il cerusico assiste i reclusi nelle prigioni del sant'uffizio a roma e uno di loro gli è particolarmente caro: frate giordano bruno da nola («huomo di grande scientia», come lo definisce, «patrone di una visione del mondo fatale e hardita, ribelle eppur coherente»). La preghiera di salvarlo dal rogo è accolta dalla sovrana, che incarica corso di occuparsene. Con la minaccia di radere al suolo il suo villaggio in caso di rifiuto.   tra i dubbi e il veleno di ricordi terribili, il capitano parte per roma. In un inverno straziato da freddo e piogge torrenziali, raggiunge il sant'uffizio e nelle carceri incontra frate bruno, a cinquanta giorni dalla data dell'esecuzione.   giordano bruno sa che la morte nel fuoco gli corre incontro ora dopo ora, tuttavia rifiuta di fuggire. Per quale motivo non vuole il suo aiuto? Chi sono i potentissimi nemici che lo vogliono morto? E, soprattutto, chi sta tramando alle spalle del capitano corso?
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/03/2025

Posizione in classifica: 2957

Autismo Come E Cosa Fare Con Bambini E Ragazzi A Scuola
Con Espansione Online

Lucio Cottini

Educazione - Organizzazione delleducazione - Insegnamento diversamente abili

Autismo Come E Cosa Fare Con Bambini E Ragazzi A Scuola<br>Con Espansione Online
Il kit illustra metodi e strategie per una didattica inclusiva di qualità, dalla scuola dell'infanzia a quella secondaria di primo grado, per offrire una risposta concreta ai bisogni educativi di bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico a bassa e medio-alta funzionalità. È destinato a insegnanti di sostegno e curricolari, educatori, psicologi e quanti operano dentro e fuori la scuola. La guida fornisce i principi metodologici sui quali fondare l'intervento educativo, affrontando i molteplici aspetti relativi alla conoscenza degli allievi con autismo. I due workbook contengono schede per l'allievo, con attività e strumenti pronti all'uso, corredate da schede e materiali per l'insegnante con le indicazioni sugli obiettivi delle attività, su come condurre le proposte didattiche e su quali strategie adottare. Le espansioni online comprendono: faq di approfondimento; strumenti di valutazione e strategie di intervento; analisi di caso sui problemi comportamentali; un esempio di pei; tutte le schede allievo e i materiali per l'insegnante presenti nei workbook; schede allievo aggiuntive per proseguire il lavoro.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2025

Posizione in classifica: 2958

Agnes Browne Nonna

Brendan O'Carroll

Narrativa estera - Recente

Agnes Browne Nonna
Il pub di foley, al centro di dublino, è famoso per molte cose, ma per i browne soprattutto per una: è la sede tradizionale da ventisette anni a questa parte di tutti i loro festeggiamenti. Ora perciò che l'ultimo dei browne, aaron, il figlio di mark, ha deciso di venire al mondo, agnes e i suoi pargoli si sono dati appuntamento da foley subito dopo il battesimo. Al bancone del bar agnes, il bicchiere in mano, fa scorrere lo sguardo attraverso la sala. Sono tutti lì, i suoi piccoli orfani, tutti adulti ormai. La sua nidiata al completo, tranne il povero frankie, il figlio derelitto e sfortunato. Mark si è sistemato, è sposato con betty e ha un figlio meraviglioso; rory e il suo amico dino sono tra i più rinomati hair stylist della wash & blow; a trevor manca solo un anno per completare il corso universitario di arte e diventare subito dopo un qualificato artista grafico; simon è ora portantino-capo al st. Patrick's hospital; cathy è con il fidanzato mick o'leary e dermot. Dermot è con mary carter, tossica e forse anche spacciatrice, ma ancora per poco, dato che agnes ha deciso di porre fine alla tresca. Andrebbe tutto bene per agnes se a pierre non venisse in mente di sollevare il calice e di dire davanti agli ospiti del pub di foley e alla gente del jarro: 'alla bellissima agnes browne. Benvenuta, nonna! '
Punteggio: 962
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2023

Posizione in classifica: 2959

I Complici
Tutti Gli Uomini Di Bernardo Provenzano Da Corleone Al Parlamento

Lirio Abbate

Biografie - Autobiografie

I Complici<br>Tutti Gli Uomini Di Bernardo Provenzano Da Corleone Al Parlamento
Da uno dei maggiori giornalisti d'inchiesta italiani e da un grande esperto di 'cose siciliane', un libro su provenzano, la nuova mafia e i suoi rapporti con i partiti: dall'appoggio al psi del 1987 alla stagione delle bombe di mafia del '92-93, dall'arresto di riina agli accordi stretti, secondo i magistrati di palermo, con i vertici di forza italia e dell'udc siciliana. Un resoconto esplosivo che ricostruisce i legami politici trasversali coltivati dal boss in quarantatré anni di latitanza: da quelli con mafiosi iscritti al pci e funzionari dei ds, fino al cassiere del clan, pupillo di mastella e amico di cuffaro. Un viaggio nella 'mafia spa', organizzazione criminale che in sicilia controlla buona parte degli appalti pubblici, lavora con cooperative rosse e imprese internazionali, ha amici ai vertici delle banche, degli ospedali, delle istituzioni economiche e culturali. Per non dire dei deputati regionali eletti a palazzo dei normanni e dei parlamentari arrivati a roma grazie agli uomini d'onore. Un'inarrestabile riconquista del potere, resa possibile dal silenzio di partiti, istituzioni e media, dietro cui spunta la 'lunga mano' del padrino corleonese. Un uomo che non ha finito la seconda elementare, ma che si è circondato di boss che sono medici, avvocati e imprenditori. L'arresto di provenzano rappresenta così solo una tappa nella metamorfosi definitiva verso la mafia del terzo millennio: quella che alla lupara preferisce il doppiopetto.
Punteggio: 962
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/10/2024

Posizione in classifica: 2960

Necronomicon

Howard P. Lovecraft

Narrativa estera - Horror classico

Necronomicon
Non è morto ciò che in eterno può attendere. E col passar di strani eoni anche la morte può morire. Redatto nell'viii secolo a damasco da un pazzo yemenita, il «necronomicon» contiene la storia dei grandi antichi e le parole per invocarli. È un libro maledetto, demoniaco. Soprattutto è un libro inventato dalla fervida fantasia di h. P . Lovecraft.
Punteggio: 962
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]