Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 4853

Pagina 26 di 486

Posizione in classifica: 251

Il Segno Delluntore

Franco Forte

Narrativa estera - Gialli storici

Il Segno Delluntore
Milano, anno del signore 1576. Sono giorni oscuri quelli che sommergono la capitale del ducato. La peste bubbonica è al suo culmine, il lazzaretto maggiore rigurgita di ammalati, i monatti stentano a raccogliere i morti. L'aria è un miasma opaco per il fumo dei roghi accesi ovunque. In questo scenario spettrale il notaio criminale niccolò taverna viene convocato dal capitano di giustizia per risolvere un difficile caso di omicidio. La vittima è bernardino da savona, commissario della santa inquisizione che aveva il compito di far valere le decisioni della corona di spagna sul suolo del ducato di milano. Bernardino aveva ricevuto l'incarico di occuparsi degli ordini ecclesiastici in odore di eresia, come quello misterioso degli umiliati, messi al bando dall'arcivescovo carlo borromeo e desiderosi di vendetta. Contemporaneamente, niccolò taverna deve riuscire a individuare il responsabile del furto del candelabro del cellini trafugato dal duomo di milano. Ma ben presto si accorge che sta seguendo una pista sbagliata perché un altro oggetto, ben più prezioso, è stato sottratto. Nella milano piagata dalla peste e su cui grava l'incubo della santa inquisizione, taverna deve fare appello a tutte le sue sorprendenti capacità investigative per venire a capo di questi casi che rischiano di compromettere la sua carriera e la sua stessa incolumità, ma che conducono anche sul suo cammino la giovane e intrigante isabella, nei cui occhi niccolò ha l'impressione di annegare.
Punteggio: 941
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/03/2023

Posizione in classifica: 252

Il Figliol Prodigo
Una Difesa Impossibile Per Lavvocato Meroni

Alessandro Perissinotto

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Figliol Prodigo<br>Una Difesa Impossibile Per Lavvocato Meroni
Marco sarriano è diventato da poco maggiorenne quando, durante un viaggio in europa, smette di dare sue notizie: l'ultimo messaggio alla madre, daniela, lo manda da liegi. Poi di lui si perde ogni traccia, e viene iscritto nel registro delle persone scomparse. Un giorno di due anni dopo daniela sarriano riceve una telefonata dalla polizia: marco è stato ritrovato. È in questura, a torino, ed è accusato di omicidio. Avrebbe pugnalato a morte un giovane imprenditore, fondatore di una startup di successo: a incastrarlo c'è una telecamera di sorveglianza. Ma perché marco, che ha sempre vissuto a napoli, è riapparso a torino? E perché avrebbe ucciso un uomo che pare non conoscere? Cosa gli è accaduto nei due anni in cui ha lasciato la madre nella disperazione assoluta? L'avvocato giacomo meroni, che ha appena accettato la sua difesa, è certo che, al primo colloquio in carcere, tutte quelle domande troveranno una risposta. Ma si sbaglia. Marco non parla, non dice una parola, sembra aver perso la ragione o, come sostiene il pubblico ministero, sembra in grado di simulare bene la follia. E il caso, che all'inizio pareva drammaticamente semplice, diventa un nodo inestricabile. Fino a quando giacomo, con l'aiuto di sua moglie rossana e della giovane praticante di studio, non troverà l'esile filo che conduce di nuovo a liegi, la città di george simenon, e a una notte maledetta dalla quale nessuno è uscito indenne.
Punteggio: 941
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/05/2025

Posizione in classifica: 253

Le Ossa Parlano

Antonio Manzini

Narrativa estera - Narrativa gialla

Le Ossa Parlano
Ne le ossa parlano, antonio manzini procede di un altro capitolo nel grande romanzo del suo personaggio: rocco schiavone. Un romanzo unico composto da più gialli intricati che esplorano le complessità della natura umana. Un medico in pensione scopre nel bosco delle ossa umane. È il cadavere di un bambino. Michela gambino della scientifica di aosta, nel privato tanto fantasiosamente paranoica da far sentire rocco schiavone spesso e volentieri in un reparto psichiatrico, ma straordinariamente competente, riesce a determinare i principali dettagli: circa dieci anni, morte per strangolamento, probabile violenza. L'esame dei reperti, un'indagine complessa e piena di ostacoli, permette infine di arrivare a un nome e a una data: mirko, scomparso sei anni prima. La madre, una donna sola, non si era mai rassegnata. L'ultima volta era stato visto seduto su un muretto, vicino alla scuola dopo le lezioni, in attesa apparentemente di qualcuno. Un cold case per il vicequestore schiavone, che lo prende non come la solita rottura di decimo livello, ma con dolente compassione, e con il disgusto di dover avere a che fare con i codici segreti di un mondo disumano. Un'indagine che lo costringe alla logica, a un procedere sistematico, a decifrare messaggi e indizi provenienti da ambienti sotterra-nei. E a collaborare strettamente con i colleghi e i sottoposti, dei quali conosce sempre più da vicino le vite private: gli amori spericolati di antonio, il naufragio di italo, le recenti sistemazioni senti-mentali di casella e di deruta, persino l'inattesa sensibilità di d'intino, le fissazioni in fondo comiche dei due del laboratorio. Lo circondano gli echi del passato di cui il fantasma di marina, la moglie uccisa, è il palpitante commento. Si accorge sempre più di essere inadeguato ad altri amori. È come se la solitudine stesse diventando l'esigente compagna di cui non si può fare a meno. Questa è l'indagine forse più crudele di rocco schiavone. La solitudine del bambino vittima è totale, perenne, metafisica, e aleggia sulle affaccendate vicende di tutti quanti i personaggi facendoli sentire del tutto futili a rocco, confermandolo nel suo radicato pessimismo.
Punteggio: 940
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2024

Posizione in classifica: 254

La Voce Del Violino

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Voce Del Violino
'il commissario invece era di catania, di nome faceva salvo montalbano, e quando voleva capire una cosa, la capiva. ' quarta inchiesta per salvo montalbano, 'il maigret siciliano' di stanza a vigàta, 'il centro più inventato della sicilia più tipica'. Questa volta montalbano deve trovare il colpevole dell'omicidio di una bella signora vigatese, assassinata nella sua villa. Ma i problemi di vita privata non sono meno spinosi per il commissario: c'è la questione del figlio adottivo e quella dell'eterna fidanzata livia, che punta decisa al matrimonio.
Punteggio: 939
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022

Posizione in classifica: 255

Anime Di Vetro
Falene Per Il Commissario Ricciardi

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Gialli storici

Anime Di Vetro<br>Falene Per Il Commissario Ricciardi
Ricciardi sta vivendo una profonda crisi personale, e per di più non ha per le mani casi interessanti. Così, quando la bellissima, altera bianca di roccaspina gli chiede di indagare su un omicidio già ufficialmente risolto da mesi, accetta di condurre, per la prima volta, un'indagine non autorizzata. Il commissario viene coinvolto dalla vicenda come mai avrebbe creduto, finendo con il sottovalutare i pericoli che lo circondano: qualcuno lo ha messo nel mirino e aspetta solo che faccia un passo falso.
Punteggio: 939
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2025

Posizione in classifica: 256

Cuore Di Ferro

Alfredo Colitto

Narrativa estera - Gialli storici

Cuore Di Ferro
Bologna, 1311. Un discepolo dello studium trascina a notte fonda il cadavere di un uomo fino alla porta del suo maestro mondino de' liuzzi, medico e anatomista. L'uomo è stato ucciso in modo orrendo e nel torace, aperto con una sega, il cuore è stato trasformato in un blocco di ferro. Sedotto dalla possibilità di scoprire il segreto che ha consentito una simile trasmutazione, mondino decide di aiutare il giovane che, proclamandosi innocente, gli rivela la sua vera identità. Il suo nome è gerardo da castelbretone e, come il suo confratello assassinato, è un cavaliere templare, che si è nascosto sotto i panni di studente di medicina. Per coprirlo, il medico è costretto a mentire all'inquisitore uberto da rimini, feroce accusatore dei templari, che non tarda a bussare alla sua porta. Quando però un secondo cadavere viene ritrovato nelle stesse condizioni, mondino e gerardo capiscono che arrivare all'assassino prima dei domenicani è l'unica speranza che hanno per scagionarsi da qualsiasi accusa e sfuggire alle torture con cui, una volta arrestati, uberto saprebbe far confessare loro anche ciò che non hanno mai commesso.
Punteggio: 939
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2021

Posizione in classifica: 257

Sparate Sul Pianista

David Goodis

Narrativa estera - Gialli

Sparate Sul Pianista
Eddie suona il piano e sorride, poche parole e dita veloci. Ogni sera, ogni notte, eddie suona e dimentica. È il pianista di un locale malfamato, la colonna sonora delle esistenze altrui; è un uomo sempre sospeso sul baratro, attento a non cadere di nuovo. Un giorno il fragile e timoroso equilibrio di eddie si spezza. Il passato irrompe nella sua vita, un fratello è in fuga, una banda di gangster lo sta inseguendo, i ricordi affiorano alla memoria, il pianista è costretto a tornare al mondo, un mondo pericoloso in cui le persone hanno sentimenti ed emozioni, dove una donna vuol dire una storia d'amore e la lealtà può significare una dolorosa rinuncia alla speranza di una vita felice.
Punteggio: 939
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2017

Posizione in classifica: 258

L' Ultima Notte Di Aurora

Barbara Baraldi

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Ultima Notte Di Aurora
«credi che si possa davvero uscire dal buio? » molte persone vedono il mondo. Tu hai visto al di sotto di esso. Solo camminando tra le ombre hai potuto vedere cosa c'è sotto la superficie, laddove si annida il male. Solo così riconosci chi si è lasciato soggiogare dal buio, coloro che si nascondono nell'oscurità e hanno le mani macchiate di sangue. Solo così puoi fermarli. Sporcandoti le mani, permetti al resto del mondo di restare pulito. Le ferite dell'anima sono le più difficili da risanare. Lo sa bene aurora scalviati, profiler in un commissariato della provincia emiliana con un doloroso passato alle spalle. Per questo ha accettato di raccontare la sua storia alla conferenza del professor menni, tra i massimi esperti di disturbi post-traumatici. Ed è proprio qui che aurora incontra una misteriosa ragazza dai lunghi capelli neri che le rivolge una singolare domanda: «credi che si possa davvero uscire dal buio? ». Un quesito che di lì a poco si trasforma in un testamento, perché la giovane si toglie la vita gettandosi dalla torre del palazzo, sotto gli occhi terrorizzati dei presenti. Un caso archiviato rapidamente come suicidio, ma aurora non ci vede chiaro ed è ossessionata dalle parole della sconosciuta: un'ultima disperata richiesta di aiuto? Avrebbe potuto fare qualcosa per salvarla? Non c'è tempo però per i sensi di colpa: il ritrovamento di un cadavere orrendamente sfigurato, su una secca in riva al po, la costringe a rivedere le sue priorità. L'unico indizio è la fotografia di una bambina, che la vittima conservava come un sinistro trofeo. È l'inizio di una caccia serrata a un serial killer feroce, inafferrabile come lo spauracchio di una leggenda popolare raccontata in quelle valli per tenere buoni i più piccoli: il grigione, che strappa il volto delle sue vittime dopo aver danzato con le loro paure. Aurora sa di non poter fare tutto da sola: ha bisogno di riunire la sua vecchia squadra, i reietti. Ma quando bruno e silvia le voltano le spalle, l'unico interlocutore rimane l'enigmatico curzi che, pur rinchiuso nell'isolamento di una struttura psichiatrica, sembra conoscere la verità. Un grosso rischio per aurora, perché scendere a patti con il male può scoperchiare segreti che avrebbero dovuto restare sepolti per sempre.
Punteggio: 939
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2021

Posizione in classifica: 259

Una Lettera Per Sara

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Una Lettera Per Sara
Una lettera per sara è uno dei libri più belli di maurizio de giovanni, il celebre autore napoletano di romanzi gialli e noir. In questo libro, de giovanni ci regala una storia d'amore intensa e commovente, ambientata nella napoli degli anni trenta, tra le due guerre mondiali. Il protagonista è riccardo ranieri, un giovane avvocato che si occupa di cause perse e che vive in una pensione con altri personaggi eccentrici e solitari. Un giorno, riccardo riceve una lettera anonima che gli rivela l'esistenza di una donna di nome sara, che lo ama da sempre e che lo aspetta ogni sera in una piazza della città. Riccardo, incuriosito e affascinato, decide di andare a cercarla e di scoprire chi si nasconde dietro quella lettera. Inizia così un gioco di sguardi e di indizi, in cui riccardo e sara si sfiorano senza mai incontrarsi davvero, ma si scambiano messaggi e confidenze attraverso le pagine di un libro. Un libro che racconta la storia di un altro amore impossibile, quello tra il poeta salvatore di giacomo e la sua musa vittoria colonna. Una lettera per sara è un libro che parla di sentimenti profondi e universali, di speranza e di coraggio, di destino e di scelte. È un libro che ci fa immergere nella magia della napoli antica, tra le sue luci e le sue ombre, tra la sua bellezza e la sua miseria. È un libro che ci fa sognare e riflettere, che ci coinvolge e ci emoziona. È un libro da leggere assolutamente se amate maurizio de giovanni e i suoi romanzi ricchi di umanità e di poesia.
Punteggio: 938
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2025

Posizione in classifica: 260

L' Ultima Indagine

Leif G. W. Persson

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Ultima Indagine
Lars martin johansson è ricoverato alla clinica karolinska, vittima di un ictus che ne ha seriamente compromesso la mobilità. Una vita di tensione ed eccessi ha fatto salire la pressione e affaticato il cuore, ma lo spirito del vecchio poliziotto non si arrende. Quando la dottoressa che lo ha in cura gli rivela nuovi particolari sull'omicidio mai risolto di una bambina uccisa venticinque anni prima, l'ex grande capo di polizia e servizi di sicurezza non resiste alla tentazione e decide di riprendere in mano il caso. Dal letto d'ospedale e dal divano dello studio di casa, facendo affidamento su intuito, ragionamento ed esperienza, johansson si dimostrerà all'altezza della sua fama di 'uomo che vede dietro gli angoli'. Ironico e sottile, con l'ultima indagine del suo leggendario investigatore, persson affronta la spinosa questione di come sia possibile ottenere giustizia quando la legge fallisce. E nel tracciare il toccante ritratto di un detective al tramonto, aggiunge al suo racconto un'insolita vena di tenerezza, alternando alle fasi di una caccia al colpevole il cui ritmo si fa via via più serrato, passi delicati e profondamente umani sulle relazioni tra un uomo condizionato dalla malattia e le persone che gli sono vicine.
Punteggio: 937
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]