Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2014

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1295

Pagina 26 di 130

Posizione in classifica: 251

Le Onde

Virginia Woolf

Narrativa estera - Classica

Le Onde
Sei amici si alternano in un monologo. Nei loro soliloqui 'dicono' fatti e vite, e 'pensano' riflessioni e sogni: la scuola e i giochi, i segreti e gli abbandoni, le rispettive famiglie e i desideri. Le voci si confondono in un unico fiato, come un'onda che racconta l'esistenza di ciascuno dei sei, e non solo la loro. Le onde sono la forma di questo romanzo: le onde del mare, della luce, del tempo, dell'emozione, dei gesti e dei dolori.
Punteggio: 913
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/08/2023

Posizione in classifica: 252

Le Notti Di Reykjavík

Arnaldur Indriðason

Narrativa estera - Narrativa gialla

Le Notti Di Reykjavík
Un senzatetto viene trovato annegato alla periferia di reykjavík. Un caso di poca importanza, che la polizia archivia come morte accidentale. Nelle stesse ore, una donna sparisce nel nulla dopo aver trascorso la serata in un locale del centro. Un anno dopo, erlendur, poliziotto alle prime armi assegnato al turno di notte della stradale, passa lunghe ore a pattugliare le vie di una città deserta, ore spezzate di tanto in tanto da una rissa, un furto, un incidente d'auto, e non smette di pensare a quelle due persone scomparse. Convinto che i due casi siano stati frettolosamente liquidati dai colleghi, erlendur non resiste alla tentazione di fare il detective: non solo si prende a cuore la vicenda del povero hannibal, ma è ancor più attratto dall'inspiegabile sparizione della donna. L'inesperta matricola inizia così la sua prima indagine: raccoglie indizi, interroga i famigliari e le persone coinvolte. Due casi che riguardano due mondi lontanissimi tra loro: il triste sotto-bosco umano della capitale, denso di miseria e sopraffazione, e la borghesia islandese, con le sue ipocrisie e i suoi lati oscuri. In una reykjavík descritta in un'insolita versione notturna, arnaldur indriðson dipinge la figura di un erlendur giovane e tormentato, ma già acuto indagatore dell'animo umano e dei suoi angoli più nascosti.
Punteggio: 913
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/02/2021

Posizione in classifica: 253

Chiamate La Levatrice

Jennifer Worth

Narrativa estera - Recente

Chiamate La Levatrice
La cronaca, quasi un diario, delle giornate di una levatrice nell'east side di londra inizi anni cinquanta. Con lei si entra nella realtà delle docklands, vite proletarie che sembrano immagini della plebe ottocentesca più che cittadini lavoratori del democratico novecento. Si entra in questa desolazione impensabile con una voglia di verità quotidiana raramente riscontrabile in un libro, ma anche con una rispettosa allegria, con la sicura fiducia che quel mondo stia per finire, senza rimpianti, grazie ai radicali cambiamenti apportati dal sistema sanitario nazionale appena nato. Come poi fu, almeno fino ad oggi. La fresca verve di jennifer worth, nel trattare una materia così cruda, crea una formula ingegnosa (e di grande successo sia letterario che come fiction televisiva). L'eroismo quotidiano di interventi clinici spesso drammatici, si mescola alla denuncia sociale, alla fiamma inestinguibile dei sentimenti umani, e alla ricchissima quantità di storie e ritratti. Accanto a questi, la galleria, tenera, nobile e a tratti comica, delle giovani levatrici e delle suore del convento di nonnatus house, da cui le ragazze dipendevano professionalmente e dove abitavano. Su questa testimonianza aleggia un lieve 'effetto dickens' con un tocco di innocente gaiezza, che però non nasconde un monito evidente a favore delle politiche sociali solidaristiche, a non smantellare, per la scarsa memoria del passato, gli strumenti che hanno permesso di diffondere dignità umana.
Punteggio: 913
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/01/2025

Posizione in classifica: 254

Le Notti Di Reykjavík
I Casi Dellispettore Erlendur Sveinsson
Vol
11

Arnaldur Indriðason

Narrativa estera - Narrativa gialla

Le Notti Di Reykjavík<br>I Casi Dellispettore Erlendur Sveinsson<br>Vol<br>11
Un senzatetto viene trovato annegato alla periferia di reykjavík. Un caso di poca importanza, che la polizia archivia come morte accidentale. Nelle stesse ore, una donna sparisce nel nulla dopo aver trascorso la serata in un locale del centro. Un anno dopo, erlendur, poliziotto alle prime armi assegnato al turno di notte della stradale, passa lunghe ore a pattugliare le vie di una città deserta, ore spezzate di tanto in tanto da una rissa, un furto, un incidente d'auto, e non smette di pensare a quelle due persone scomparse. Convinto che i due casi siano stati frettolosamente liquidati dai colleghi, erlendur non resiste alla tentazione di fare il detective: non solo si prende a cuore la vicenda del povero hannibal, ma è ancor più attratto dall'inspiegabile sparizione della donna. L'inesperta matricola inizia così la sua prima indagine: raccoglie indizi, interroga i famigliari e le persone coinvolte. Due casi che riguardano due mondi lontanissimi tra loro: il triste sotto-bosco umano della capitale, denso di miseria e sopraffazione, e la borghesia islandese, con le sue ipocrisie e i suoi lati oscuri. In una reykjavík descritta in un'insolita versione notturna, arnaldur indriðson dipinge la figura di un erlendur giovane e tormentato, ma già acuto indagatore dell'animo umano e dei suoi angoli più nascosti.
Punteggio: 913
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/06/2022

Posizione in classifica: 255

Il Secolo Breve 1914-1991

Eric J. Hobsbawm

Archeologia - Dalla preistoria

Il Secolo Breve 1914-1991
Tra il 1914 e il 1991 il mondo è stato scosso da conflitti, rivoluzioni e stravolgimenti sociali senza precedenti: il 'secolo breve' delimitato dalla prima guerra mondiale e dal crollo del regime comunista è stato un periodo di straordinario progresso scientifico e di guerre totali, di crisi economiche e di grandi periodi di rilancio e di benessere, di mutamenti nella società e nella cultura. Un 'secolo breve' anche per l'accelerazione sempre più esasperata impressa agli eventi della storia e alle trasformazioni nella vita degli uomini. In questo volume eric j. Hobsbawm ripercorre i grandi eventi del novecento attraverso la doppia lente dello storico e dell''osservatore partecipe', delineando un panorama vivido ed esauriente di un periodo che non ha solo studiato come ricercatore ma anche vissuto come uomo.
Punteggio: 912
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/02/2025

Posizione in classifica: 256

La Piramide Di Fango

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Piramide Di Fango
'si sono aperte le cateratte del cielo. I tuoni erompono con fragore. Nel generale ottenebramento, e sotto la pioggia implacabile, tutto si impantana e smotta. Il fango monta e dilaga: è una coltre di spento grigiore sulle lesioni e sulle frane. La brutalità della natura si vendica della politica dei governi corrotti, che non si curano del rispetto geologico; e assicurano appalti e franchigie alle società di comodo e alle mafie degli speculatori. A vigàta dominano le sfumature opache e le tonalità brune delle ombre che si allungano sull'accavallato disordine dei paesaggi desolati; sui lunari cimiteri di scabre rocce, di cretti smorti, e di relitti metallici che sembrano ossificati. Questa sgangherata sintassi di crepature e derive ha oscuri presagi. E si configura come il rovescio tragico dell'allegra selvatichezza vernacolare di catarella, che inventa richiami fonici ed equivalenze tra 'fango' e 'sangue'; e con le confuse lettere del suo alfabeto costruisce topografie che inducono all'errore. Del resto, macchiate di sangue sono le ferite fangose del paesaggio; e l'errore è consustanziale al labirinto illusionistico dentro il quale i clan mafiosi vorrebbero sospingere il commissario montalbano per fuorviarlo, e convincerlo che il delitto sul quale sta indagando è d'onore e non di mafia. La vicenda ha tratti sfuggenti, persino elusivi. ' (salvatore silvano nigro)
Punteggio: 911
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022

Posizione in classifica: 257

Discorso Sulla Servitù Volontaria

Etienne De La Boëtie

Società - Politica

Discorso Sulla Servitù Volontaria
Talismano dei disobbedienti, manifesto segreto di ogni libertario: il
Punteggio: 911
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2025

Posizione in classifica: 258

Cazzimma

Stefano Crupi

Narrativa estera - Recente

Cazzimma
In una napoli assolutamente autentica, brulicante e famelica, con il suo caos perenne e una folla eterogenea ad animare i suoi vicoli stretti, il giovane sisto, insieme all'amico tommaso, detto 'profumo', commette l'errore di dar vita a un piccolo traffico di droga destinato a una ristretta cerchia di facoltosi clienti. I due ragazzi credono di potersi arricchire indisturbati, trascorrendo la loro vita tra pomeriggi nella sala giochi e serate anfetaminiche, ma non hanno fatto i conti con cavallaro, il potente boss che tutto vede e tutto comanda. Sarà solo grazie allo zio di sisto, antonio, suo padre putativo ed eminente personalità criminale all'interno del quartiere, che il ragazzo avrà salva la vita, a patto però di macchiarsi di un peccato bruciante, capace di segnarlo profondamente. Come riuscirà a liberarsi dal giogo che lo tiene legato a doppio filo alle sue colpe? Esiste un modo per rimediare e rinascere? L'incontro casuale con una ragazza getterà una luce diversa sulla vita di sisto e lo spingerà verso una nuova direzione, più consapevole, più adulta, capace di farlo crescere e maturare. 'cazzimma' racconta il punto di vista di una gioventù senza scopi, abulica, che si consegna agli eventi soffocando ogni sussulto di ribellione, nella convinzione che le cose capitino, e che non ci sia nulla da fare, quasi a esprimere implicitamente quel fatalismo tutto partenopeo con cui certi comportamenti sono accettati e considerati immutabili.
Punteggio: 911
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/08/2024

Posizione in classifica: 259

Lidiota

Fëdor Dostoevskij

Narrativa estera - Classica

Lidiota
Il principe myskin, ultimo erede di una nobile famiglia decaduta, è
Punteggio: 907
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/08/2024

Posizione in classifica: 260

La Sirena
I Delitti Di Fjällbacka
Vol
6

Camilla Läckberg

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Sirena<br>I Delitti Di Fjällbacka<br>Vol<br>6
Un mazzo di gigli bianchi e una busta con un biglietto. L'ennesimo. Impegnato nel lancio del suo romanzo d'esordio, christian thydell riconosce sul cartoncino bianco che gli viene recapitato prima di una presentazione la stessa calligrafia elaborata che da oltre un anno lo perseguita, e finisce per crollare. A erica falck, sua preziosa consulente nella stesura del libro, confessa di ricevere da tempo oscure lettere anonime. Uno sconosciuto lo minaccia di morte, e il pericolo si fa sempre più vicino. Quando dal ghiaccio lungo la costa viene ripescato il corpo di un vecchio amico di christian misteriosamente scomparso tre mesi prima, l'ispettore patrik hedström si convince che tra i due episodi ci sia una relazione e comincia a indagare. Intanto erica, in faticosa attesa di due gemelli, decide di seguire una pista tutta sua. Chi meglio di lei conosce la psicologia di uno scrittore? Sa bene che, quando si scrive, si finisce sempre per infilare nella trama anche qualcosa della propria vita. Il presente di fjällbacka torna a intrecciarsi a drammi che hanno la loro origine in tempi lontani, una fumosa e tormentata concatenazione di cause ed effetti che si trascina negli anni, a conferma che i segreti non si lasciano mai seppellire per sempre e che il passato, inesorabilmente, finisce coll'agguantarti.
Punteggio: 907
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]