Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12692

Pagina 229 di 1270

Posizione in classifica: 2281

Il Bastone Dei Miracoli

Salvatore Niffoi

Narrativa estera - Recente

Il Bastone Dei Miracoli
Ai suoi dodici figli licurgo caminera ha dato soltanto nomi presi dalla mitologia greca. I maschi li ha chiamati ulisse, o achille, o ercole; le femmine penelope, o antigone, o elena. Adesso, nel momento in cui capisce che sta per morire, i sei sopravvissuti ai 'venti maligni' delle malattie infantili, o ai mali dell'anima, li vuole tutti intorno a sé. Perché il vecchio contadino anarchico con la passione per la letteratura classica desidera morire come morivano i patriarchi del mondo antico: affidando ai suoi eredi non tanto i beni materiali accumulati in vita - oro, greggi, poderi -, ma le parole di una saggezza ancestrale, destinate a rappresentare, per chi resta, il retaggio più prezioso. Ai figli licurgo consegna dunque sei buste, in ognuna delle quali c'è una parte del racconto che per anni lui ha scritto, di nascosto, per sé e per loro: dopo la sua morte dovranno leggerlo gli uni agli altri ad alta voce, perché questo, e solo questo, è il modo in cui il vecchio vuole essere commemorato. Via via che le buste verranno aperte, anche noi lettori scopriremo così, con lo sguardo stupefatto dei bambini che ascoltano una fiaba, la storia del bastone dei miracoli (che dà a chi lo detiene la buona morte, ma soprattutto la perigliosa facoltà di conquistare potere e ricchezze) e di paulu anzones, noto muscadellu, del suo desiderio di possedere il funesto bastone e dei molti segreti che nasconde.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/05/2023

Posizione in classifica: 2282

Lo Scialle Andaluso

Elsa Morante

Narrativa estera - Recente

Lo Scialle Andaluso
Dei moltissimi racconti scritti nella sua vita, elsa morante presenta qui una scelta disposta in ordine cronologico. Nei dodici racconti di questa inquieta vicenda predestinata, si potrà seguire, meglio ancora che nei romanzi, il tema drammatico e affascinante che sempre ha accompagnato la scrittrice e che prende forma soprattutto nel breve romanzo finale che dà il titolo alla raccolta: il rapporto viscerale madre e figlio. Menzogna e sortilegio s'incammina verso la necropoli del proprio mito familiare: pari a un archeologo che parte verso una città leggendaria. Christian, fratello minore di thomas, muore in sanatorio; la sorella tony passa da un matrimonio all'altro, l'ultimo erede hanno muore infine di tifo.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2025

Posizione in classifica: 2283

I Formidabili Frank

Michael Frank

Narrativa estera - Recente

I Formidabili Frank
I formidabili frank è un viaggio struggente e avventuroso al cuore di quel mistero chiamato famiglia. «il libro che ho regalato di più? Senz'altro il bellissimo memoir i formidabili frank» - jonathan franzen un fratello e una sorella sposarono una sorella e un fratello. La coppia piú anziana non aveva figli e quindi quella piú giovane glieli prestava. Sembra l'inizio di una fiaba, invece è una storia vera quella dei frank, anzi dei formidabili frank, come se fosse il titolo di un film: del resto zio irving e zia hank sono sceneggiatori di successo nella hollywood ruggente degli anni sessanta e settanta. E la stravagante e magnetica hank non si accontenta di lavorare con paul newman, steve mcqueen, jane fonda e robert deniro, ma pretende che anche i suoi familiari si attengano al copione che ha scritto per loro. Anche, e soprattutto, per la vita del giovane michael. Almeno finché michael non si ribella… i formidabili frank è un viaggio struggente e avventuroso al cuore di quel mistero chiamato famiglia. Ogni infanzia racchiude in sé emozioni, esperienze e impressioni uniche destinate a plasmare irrimediabilmente gli adulti che saremo. Michael lo sa bene, e sa anche che la sua infanzia è stata eccezionale. È cresciuto a laurel canyon, sulle verdeggianti colline della los angeles degli anni settanta, circondato dall'affetto delle famiglie dei genitori, legate a doppio filo essendo nate dai matrimoni di due coppie di fratelli. Ma c'è una persona in particolare che ha fatto di un'infanzia fuori dal comune il perfetto materiale per un romanzo di henry james se avesse vissuto a hollywood o per un film di wes anderson: zia hank. Harriet frank ravetch, detta hank, è una sceneggiatrice di hollywood dalla personalità stravagante e magnetica: insieme a suo marito, lo zio irving, anch'egli sceneggiatore, la donna, che non ha figli, si propone di far conoscere il mondo al nipote prediletto, trasmettendogli il suo punto di vista, il suo gusto, il suo «occhio» – insindacabile, ça va sans dire – per l'arte, la letteratura, gli oggetti e le persone. L'autore cresce cosí in un universo gerarchizzato in b. E n. b . , buono e non buono, seguendo il precetto del creare « bellezza sempre ». Tra mercatini dell'antiquariato e negozi di arredamento, serate a teatro e battute shakespeariane imparate a memoria, la zia «rapisce» il nipote e si trasforma inconsapevolmente in un dispotico pigmalione. Solo grazie a questa formazione totalizzante michael potrà essere un formidabile frank degno del suo nome. Col passare degli anni, però, il bambino diventato un ragazzo si rende conto di dover prendere le distanze dagli zii per poter crescere. La voglia di indipendenza si scontrerà con la caparbietà irriducibile di hank, che condiziona non solo michael, ma anche l'intera famiglia. Ma questa eccezionale figura, una sorta di «zia mame» realmente esistente, non è l'unica formidabile degna di essere raccontata: ci sono la nonna huffy e la nonna sylvia, che si odiano ma vivono insieme da quando sono rimaste vedove; i genitori di michael, merona e marty, trattati come eterni fratelli minori; lo zio irving, la sua freschezza, i suoi riti e la sua devozione per la moglie. E poi ci sono i luoghi, che sembrano assecondare l'ascesa e il declino delle persone che li affollano: l'appartamento delle nonne a dieci minuti di macchina da laurel canyon, la sontuosa maison degli zii
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/02/2025

Posizione in classifica: 2284

Di Bestia In Bestia

Michele Mari

Narrativa estera - Recente

Di Bestia In Bestia
'edito nel 1989 ma scritto a partire dal 1980, quando non avevo ancora venticinque anni, 'di bestia in bestia' è l'unico dei miei libri a cui abbia rimesso mano. Il tema del romanzo, più ancora del dualismo fra sublimazione e ferinità, era la contraddizione per cui a sua volta la cultura può essere simultaneamente vissuta come luce (o salvezza) e come impedimento alla vita; come orgoglio, e come lutto. Dovevo dunque scriverlo in modo alto e sublime, ma con tali eccessi da rivelare la componente nevrotico-feticistica di quello stesso stile. Quel diluvio di formule accademiche dunque, quel modo di esprimersi come una postilla erudita o secondo cadenze metriche, erano un eccesso dovuto e funzionale, ma pur sempre un eccesso. Ne ero consapevole, ma sentivo che allora, per quello che il libro rappresentava per me (come una vendicativa resa dei conti con una giovinezza interamente dedicata alla letteratura), dovevo scriverlo e pubblicarlo cosi. Oggi però, dopo tanti altri libri, ho riscritto 'di bestia in bestia' in modo più asciutto, soprattutto là dove l'oltranza classicheggiante e l'accumulo citativo rischiavano di privilegiare un controcanto parodico, che fin dall'inizio avvertivo come male necessario. Di fatto non ho riscritto quella storia ex novo: ho invece sottoposto il testo originale a una serie continua e capillare di tagli, suturando con interventi minimi le parti superstiti. ' (michele mari)
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/11/2021

Posizione in classifica: 2285

Cittanova Blues

Francesco Guccini

Narrativa estera - Recente

Cittanova Blues
'cittanova blues' è bologna dalla fine degli anni cinquanta all'inizio degli anni settanta. Guccini racconta la vita picaresca dei 'musici' negli anni sessanta e quella dei ragazzi e delle ragazze di allora, con tutti i loro luoghi, i loro miti e i loro sogni: la prima cinquecento, la garconnière, la naia, le osterie, i primi gruppi musicali, che oggi sono le band ma una volta si chiamavano ancora complessi. È un canto, quello di guccini, su una città, un'epoca e un mondo che non ci sono più. Ma lo spirito è tutt'altro che provinciale: il respiro è ampio, felice, liberatorio, come quello del blues dei neri d'america che evoca i grandi paesaggi della louisiana e di new orleans.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2020

Posizione in classifica: 2286

L' Estate è Già Finita

Massimiliano Varrese

Narrativa estera - Recente

L" Estate è Già Finita
Grosseto, mese di giugno. Massa ha diciotto anni, genitori e una sorella maggiore con cui inevitabilmente si scontra, tanti sogni e tanti dubbi per la testa. E checco, l'amico dalle risposte stralunate e dalle trovate geniali, con cui condivide emozioni e scoperte. Insieme, i due sono pronti a vivere un'estate come le altre, fatta di giri in motorino per le campagne, di lunghe passeggiate nei campi di girasole e di cocomero, e di domande, le più assurde, le più profonde. Massa non sa che la stagione appena iniziata lo cambierà per sempre, e che quando si troverà ad affrontare il momento più difficile della sua vita, l'amicizia di checco sarà il suo unico punto di riferimento. La storia di un ragazzo alla ricerca di se stesso; la storia di un'amicizia capace di superare qualsiasi ostacolo. Capisci di essere pronto a lasciarti alle spalle le tue paure solo quando riesci a liberarti dai vincoli che condizionano il tuo essere e cominci a scegliere ascoltando solo te stesso, e quel qualcosa che va oltre di noi.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/09/2020

Posizione in classifica: 2287

La Migliore Offerta

Giuseppe Tornatore

Narrativa estera - Recente

La Migliore Offerta
Un sessantenne esperto d'arte e battitore d'aste di grande fama, è un cuore gelido, l'unico affetto è quello che prova per gli sguardi scrutanti dei volti femminili della sua segreta e inestimabile raccolta di ritratti. Una giovane donna non esce di casa da anni, nessuno ha più visto il suo volto e vive circondata d'ombre, servita da un anziano portiere. L'incontro tra i due avviene in vista della vendita del patrimonio artistico contenuto nell'antico palazzo ereditato da lei. E tra di loro comincia un gioco torbido e insieme speranzoso che si potrebbe chiamare passione o liberazione. Introducendo questo suo racconto, da cui viene il film 'la migliore offerta', il regista giuseppe tornatore racconta che nei suoi appunti riposavano da tempo 'la figura di una ragazza molto introversa, che viveva reclusa in casa per paura di camminare lungo le strade e mischiarsi in mezzo agli altri' e 'un uomo impegnato in un mondo che mi ha sempre attratto, quello dell'arte e dell'antiquariato, un battitore d'aste con la mania dei guanti'. Due personaggi isolati che non toccavano la solidità di una storia, fin quando non accadde che, grazie al fluido misterioso della creatività, queste due figure iniziarono a interagire e 'una volta innestate l'una nell'altra, la vicenda della ragazza agorafobica e quella del battitore d'aste hanno miracolosamente originato la completezza narrativa che da anni inseguivo e non trovavo'.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2023

Posizione in classifica: 2288

Splatter Baby

Alessandro Cascio

Narrativa estera - Recente

Splatter Baby
Ci sono cinque bambini, quattro hanno in mano delle armi, uno una vecchia macchina fotografica. C'è una donna con delle ambizioni finita a dirigere una scuola elementare in un piccolo borgo isolato a sud dell'inghilterra. Ci sono due amiche che sognano di fuggire, un bidello negro senza una mano e senza famiglia, un'anziana pazza che parla con il marito defunto e uno psicologo in visita dalla grande mela. Ci sono dei corpi straziati nei corridoi di una scuola, un presentatore televisivo pronto a tutto e un piccolo popolo senza aspirazioni che ha finalmente trovato una finestra sul mondo. 'splatter baby' è un romanzo sulla ferocia dell'infanzia, sulla falsità della tv verità, sulle semplici strutture della cattiveria e i complessi meccanismi dell'innocenza. È la definitiva redenzione della crudeltà.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/03/2023

Posizione in classifica: 2289

Il Compromesso

Elia Kazan

Narrativa estera - Recente

Il Compromesso
Evangelos arness, un uomo di mezza età, conduce una doppia vita: con lo pseudonimo di evans arness è un giornalista intransigente che lancia critiche severe alla società, mentre col nome di eddie anderson lavora in una grossa agenzia pubblicitaria e mentendo con slogan commerciali garantisce un tenore di vita decisamente borghese alla sua famiglia. Questo 'compromesso' sembra funzionare a meraviglia, finché l'incontro con la giovane gwen lo costringe a uscire dagli schemi e dalle ipocrisie per guardarsi finalmente allo specchio: tra piccole tragedie domestiche, sbronze colossali, provocazioii e gesti liberatori, evangelos/evans/eddie decide di gettare tutto all'aria, per provare a ricominciare a vivere. Pubblicato nel 1967, 'il compromesso' anticipa con grande lucidità la rivolta contro quei valori della media borghesia contestati poi negli anni '70, smascherando la natura e la sorte del sogno americano, ormai ridotto a incubo in technicolor.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/12/2020

Posizione in classifica: 2290

I Giovedì Della Signora Giulia

Piero Chiara

Narrativa estera - Recente

I Giovedì Della Signora Giulia
Che fine ha fatto la signora giulia, moglie del rispettabile avvocato esengrini, scomparsa dalla cittadina di m. Un giovedì di maggio del 1955? E perché proprio di giovedì, il giorno così speciale in cui, tutte le settimane da tre anni, prende il treno per recarsi a trovare la figlia in collegio a milano? Rispondere è compito del commissario sciancalepre. Attingendo all'esperienza accumulata in venticinque anni al servizio dell'amministrazione giudiziaria, piero chiara costruisce un romanzo insolito, in cui conferma la sua abilità nel ritrarre i paesaggi umani della provincia italiana e nello stesso tempo rivela una felicità inventiva e una grande padronanza delle tecniche del poliziesco, regalandoci un geniale quanto sorprendente finale.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/08/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]