Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12663

Pagina 21 di 1267

Posizione in classifica: 201

Il Passo In Più

Francesco Pierucci

Narrativa estera - Recente

Il Passo In Più
Dopo il successo del suo primo romanzo 'il passo in più', uno scrittore non riesce più a ritrovare l'ispirazione. Decide così di partire per un disperato viaggio on the road con la sua fidata underwood standard in cerca della creatività perduta. Durante il percorso a bordo della sua auto sgangherata incontrerà suo malgrado una serie di personaggi decisamente grotteschi tra cui uno sceneggiatore obeso, un falacrofobico con manie di grandezza e una pescivendola napoletana senza scrupoli. Tra fughe, risate, arresti e incidenti di ogni tipo, il protagonista vivrà un'avventura surreale dalle forti tinte cinematografiche che sarà difficile dimenticare.
Punteggio: 1003
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/11/2022

Posizione in classifica: 202

Gente Del Sud
Storia Di Una Famiglia

Raffaello Mastrolonardo

Narrativa estera - Recente

Gente Del Sud<br>Storia Di Una Famiglia
La celebrazione di una terra difficile e bellissima, la puglia. Una grande saga famigliare sullo sfondo di un secolo di storia italiana. Tornai indietro, alcune pagine dell'album erano riempite di foto della nostra campagna pietrosa con decine di contadini e di operai chini sulla terra e sui massi. In lontananza si stagliava il profilo familiare del morrone, la masseria che racchiudeva le memorie di famiglia. Volti e giorni lontani di cui nulla sapevo, che non avevo vissuto, ma percepivo miei. Adesso che lo zio nello se n'era andato, ero rimasto solo io, ultimo rappresentante d'una genia da cui ero fuggito e che adesso mi chiamava. Perché? Cosa voleva da me quella gente? Napoli, agosto 1895, in città è tornato il colera. Romualdo parlante, medico, spaventato dalla virulenza del male, impone a sua moglie palma, incinta del quarto figlio, di tornare immediatamente, con gli altri bambini, nel loro paese d'origine, in puglia, dove troveranno rifugio in casa dei genitori di lui: bastiano e checchina. È così che la luce della letteratura si accende sulla famiglia parlante, la protagonista di questo romanzo fluviale, e che proprio grazie all'intraprendenza del patriarca bastiano e dei suoi figli sta emergendo dall'oscurità della storia e sta cercando di ritagliarsi un posto sul piccolo, assolato e povero palcoscenico del meridione d'italia, in particolare in quella terra insieme dura e ricca che è il tavoliere delle puglie. La storia degli uomini e delle donne della famiglia: aniello, costanzo e soprattutto cipriano – il bambino che palma portava in grembo fuggendo da napoli –, vincenzina, gelica, reginella… la storia dei parlante si intreccia con quella tumultuosa dell'italia: gli anni dieci del ‘900, l'avventura coloniale e la prima guerra mondiale (in cui i giovani maschi della famiglia si gettano con slancio); gli anni dei primi, duri scontri sociali e poi l'avvento del regime fascista; l'apertura al nuovo e le avvisaglie della modernità; la tragedia della seconda guerra mondiale e la fine di un mondo, e poi la ricostruzione, il boom economico, i giorni nostri – un secolo intero carico di novità, di sfide, e di drammi che i parlante, pur nella diversità dei caratteri, affronteranno sempre con coraggio, determinazione, ambizione. Frutto di oltre dieci anni di lavoro, gente del sud racconta le molte incarnazioni che l'amore può assumere nella vita degli individui: l'amore appassionato, capace di superare ogni ostacolo e ogni convenzione, l'amore per la propria sposa o il proprio sposo, per i figli, per la propria terra, per la «roba», per il proprio paese, per le idee; è un romanzo-mondo, capace di riaccendere la passione per le narrazioni in cui immergersi completamente; è la storia di una famiglia, unica eppure come tante, dentro la storia di un paese, inconfondibile eppure come tutti gli altri.
Punteggio: 1003
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/09/2023

Posizione in classifica: 203

So Che Ci Rivedremo Presto

Kristin Harmel

Narrativa estera - Recente

So Che Ci Rivedremo Presto
Un quadro pieno di misteri. Una ragazza in cerca di sé stessa. Un segreto legato a uno dei periodi più bui della storia. «una delle storie più potenti e commoventi mai lette e, forse, il capolavoro di kristin harmel» – romantic times book reviews «una saga familiare accattivante e ricca di emozioni» – kirkus reviews «nei suoi libri kristin harmel ci ricorda che l'amore, come la forza di resistere agli urti del destino, comincia con il coraggio» – people emily è ferma davanti alla tela e non può fare a meno di fissarla. Quando le è stato recapitato il pacco, proveniente da una galleria d'arte tedesca, dapprima ha pensato a un errore. Poi lo ha aperto e, negli occhi della donna ritratta, ha riconosciuto la persona che l'ha cresciuta e che ora le manca più che mai, sua nonna. Ora che intorno a lei il lavoro, l'amore e la vita vanno a rotoli. Non ha idea di chi possa averle mandato il quadro, né tantomeno chi sia l'autore della dedica scritta a mano. Poche semplici parole che esprimono un sentimento profondo. Sicuramente non suo nonno, che ha abbandonato la famiglia senza più dare notizie. Mille domande affollano la mente di emily, che decide di indagare. Deve andare in germania per capire cosa leghi quel paese a sua nonna. Passo dopo passo, quei luoghi le raccontano di un passato segreto e sconosciuto. Le raccontano delle sue radici in modo inaspettato, quasi inaccettabile. Per emily la seconda guerra mondiale era stata sino ad allora solo un capitolo di storia da studiare a scuola. Ora invece scopre che è parte della sua famiglia. Scopre che quel periodo buio ha fatto da sfondo a un grande e impossibile amore. È arrivato il tempo per emily di ricostruire le proprie origini e venire a patti con le scelte che ha fatto, con la rinuncia che le brucia nel cuore. Perché oggi, come ieri, bisogna avere il coraggio di credere nei propri desideri, di dire la verità anche se fa male, di dare spazio al possibile. «so che ci rivedremo presto» è un libro che va dritto al cuore come solo kristin harmel sa fare. L'autrice che ha conquistato il mondo con finché le stelle saranno in cielo torna con un romanzo in cui il fascino di una storia d'amore incontra la storia in una delle sue pagine meno conosciute. Dopo aver scatenato il passaparola negli stati uniti, è pronto a incantare i lettori italiani. Una storia di forza, memoria, sentimenti, scelte e speranza.
Punteggio: 1003
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/11/2021

Posizione in classifica: 204

Non Dimenticarlo Mai

Federica Bosco

Narrativa estera - Recente

Non Dimenticarlo Mai
Alternando ironia e malinconia col suo stile inconfondibile, federica bosco ci trascina in un crescendo di emozioni e colpi di scena raccontando una storia in cui tutti possiamo riconoscerci, perché e non è mai troppo tardi per prendere una decisione folle, se è quella che ti può rendere felice. «nei libri di federica bosco si ride e si sorride con dialoghi impagabili» – alessia gazzola, ttl-la stampa«federica bosco è scrittrice d'amore sopraffina» – maria grazia ligato, io donnala mattina del suo quarantanovesimo compleanno giulia è seduta sullo sgabello della cucina a bere un caffè e, mentre contempla la nebbia dell'inverno milanese, viene travolta da un attacco di panico in piena regola. Lei, giornalista di costume in una rivista di grido, con una vita scandita da mille impegni, avverte all'improvviso la consapevolezza che la sua esistenza così com'è sembra non avere più alcun senso. Un compagno da quattro anni, massimo, anch'egli giornalista con una forte propensione all'indipendenza, una madre giocatrice incallita dalla personalità crudele e affascinante da cui ha imparato a guardarsi le spalle, qualche amica con cui condividere sfilate e pettegolezzi, un fratellastro amatissimo, un padre artista e sognatore, e questo è tutto. Ciò che la sconvolge, però, è l'impellente desiderio di maternità mai provato prima, giunto molto oltre i tempi supplementari, che adesso le sembra l'unica ragione di vita. Le reazioni delle persone vicino a lei non sono incoraggianti e, accompagnata da un coro di «ma tu non ne hai mai voluti», giulia si accinge non senza difficoltà a convincere il compagno a imbarcarsi nel complicato mondo delle cure per la fertilità, ispirata da un'idea di famiglia in cui crede ancora nonostante la sua infanzia passata a giocare a barbie sotto i tavoli verdi. Massimo però si rivela un partner imprevedibile, che la porta un giorno in un paradiso di mille premure e quello dopo nell'inferno dell'indifferenza, facendola sentire ancora più sola. Così giulia, quasi senza alleati, decide di abbandonare per sempre la sua zona di confort e di spiccare un salto nel vuoto.
Punteggio: 1003
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2022

Posizione in classifica: 205

Salvami Dal Vuoto

Francesco Cristofaro

Narrativa estera - Recente

Salvami Dal Vuoto
Non avrei dovuto mai dimenticare come ci si sente lì dentro, senza amore, come ci si sente lì fuori, senza amore, come ci si sente qui sotto, sottopelle, senza amore. Sara a diciotto anni esce dall'istituto in cui era stata lasciata appena nata e scopre il mondo per la prima volta. Scopre il mondo oltre quella stanza nella quale aveva vissuto senza amore, senza colori, senza profumi, senza abbracci. Non smetterà però di portarsela dentro quella stanza, perché quando non conosci tua madre e tuo padre, un po' in quella stanza ci vivi per sempre. Anche quando scegli di aprire un negozio di fiori per colorarti la vita, anche quando arriva james, il ragazzo del negozio di tatuaggi accanto al suo. Quando i suoi passi incontrano il vuoto, sara smetterà di sapere chi è e scaverà nelle pagine della sua vita per riscoprirsi diversa, vulnerabile. Guarderà dentro le cose che ha perso, per cercare di ricominciare. Ma si può ricominciare dal vuoto?
Punteggio: 1003
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2022

Posizione in classifica: 206

Il Gatto Che Amava La Gentilezza

Rachel Wells

Narrativa estera - Recente

Il Gatto Che Amava La Gentilezza
Se cerchi un amico, affidati a me. So sempre come aiutarti. «una lettura imperdibile» – daily expressalfie e il suo amico george sono conosciuti da tutti come gatti fuori dal comune: sanno fiutare quando c'è un problema e fanno il possibile per risolverlo. È così che si sono conquistati l'affetto incondizionato degli abitanti di edgar road, il quartiere che ormai chiamano casa e dove trovano sempre una mano pronta ad allungarsi per offrire una carezza. Per questo, non abbassano mai la guardia, ma sono pronti a intervenire quando c'è bisogno di loro. E anche questa volta non si smentiscono. Con gli occhi bene aperti e le orecchie tese, intuiscono che polly, timida e riservata, non è più sicura di aver fatto la scelta giusta prendendo un cucciolo di cane per i suoi bambini: lei è troppo impegnata per occuparsene e il marito è sempre fuori per lavoro. Anche la dolce sylvie è in apprensione, ha appena scoperto di aspettare un bambino e si chiede se riuscirà a essere una buona madre. E poi c'è l'anziano e gentile harold, che fatica a mettere da parte l'orgoglio e a riconoscere che vorrebbe solo un po' di compagnia per scacciare la solitudine. Allora, ad alfie e george non resta altro da fare che rimboccarsi le zampe e riportare il sereno nella vita dei loro umani prima che sia troppo tardi. Grazie a un fiuto infallibile e a una sensibilità senza pari, sono gli unici a essere in grado di riaccendere la luce della speranza. E di ricordare a tutti quanti che la solidarietà non costa nulla ed è il dono più bello che si possa ricevere: da un piccolo gesto gentile può, infatti, nascere un'amicizia capace di durare per sempre. Con le avventure del gatto alfie e del suo amico george, rachel wells si è fatta conoscere al grande pubblico, vendendo oltre 200. 000 copie e incantando i lettori di tutto il mondo. Il gatto che amava la gentilezza è una vera e propria iniezione di ottimismo. Una storia che invita a vedere il lato positivo in ogni situazione perché anche le difficoltà, se affrontate con lo spirito giusto, possono riservare sorprese inaspettate.
Punteggio: 1003
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2022

Posizione in classifica: 207

Don Camillo E Il Suo Gregge

Giovannino Guareschi

Narrativa estera - Recente

Don Camillo E Il Suo Gregge
Vincitore premio bancarella 1954nel loro paesello della bassa peppone e don camillo continuano, negli anni dell'immediato dopoguerra, il loro conflitto privato fatto di avventure, vendette, scherzi, strategie opposte e complementari. Perché, si sa, spesso gli estremi sono così estremi che si ricongiungono dall'altra parte. Così può capitare che i due escano dalle cabine elettorali e non si sappia chi abbia fatto la croce sul pci e chi abbia consegnato la scheda bianca, oppure addirittura che nascondano insieme un carro armato, ingombrante ricordo della guerra da poco finita. Le avventure di don camillo e peppone superano le divergenze politiche, le ideologie, la storia e si trasformano oggi in racconti pieni di umanità, in cui riscoprire il valore di un
Punteggio: 1003
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2022

Posizione in classifica: 208

Passaggio In Ombra

Mariateresa Di Lascia

Narrativa estera - Recente

Passaggio In Ombra
Vincitore premio strega 1995solitario come un'autobiografia e corale come una saga familiare, questo vigoroso e insieme delicato romanzo intreccia le storie di una comunità e i destini dei suoi componenti attraverso lo sguardo di una donna che, per scongiurare la follia sprigionata dal dolore, si affida al potere rasserenante della memoria. Riemergono allora, in un accorato fluire di ricordi, la madre anita, il padre francesco, la zia peppina, il cugino saverio. Sullo sfondo di un sud tanto avvolgente e aspro quanto vitale e dolce, chiara guida, da una vecchiaia vissuta fuori dal tempo nel turbinare dei suoi fantasmi, lungo gli aspri sentieri della sua esistenza.
Punteggio: 1003
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2023

Posizione in classifica: 209

L Arcano Maggiore

Emanuele Ruggeri

Narrativa estera - Recente

L Arcano Maggiore
Come può un uomo vivere la sua esistenza senza avere un'identità propria? È ciò che accade al protagonista di questa storia, perso tra emozioni contraddittorie, in balìa di un'esperienza onirica e di un viaggio nel tempo e nello spazio, frammentato tra identità non chiaramente riconoscibili. Nel romanzo di emanuele ruggeri i personaggi in realtà sono molteplici, un giovane medico che si trova a fare i conti con un passato ricco d'ombre ed un futuro incerto, uno psicanalista fuggito dall'italia in francia, combattuto tra la sua etica professionale e il suo sentimento per una paziente di nome camille, ed un principe azzurro, figura enigmatica ed evanescente avvezzo a frequentare squallidi locali notturni. Tra dissezioni di cadaveri, rapimenti, e omicidi rituali si snoda una storia
Punteggio: 1003
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2024

Posizione in classifica: 210

Tutto Da Vivere

Elvira Serra

Narrativa estera - Recente

Tutto Da Vivere
«non si accorse subito che stava avanzando verso di lei si riscosse dai suoi pensieri solo quando madre e figlio le furono a un passo. E nel respiro vivo del parco, d'un colpo anche l'erba trattenne il fiato». Le giornate in cui sta per succederti qualcosa di straordinario sembrano quasi sempre normalissime. Anna, commessa in un negozio di moda del centro di milano, da questo momento di relax al parco sempione non si aspetta nulla. Tantomeno che la ragazza triste con il passeggino, che ha visto spesso da quelle parti, di punto in bianco le chieda di tenere per un po' il suo bambino di due anni. E invece proprio questo gesto dà il via a una catena di eventi destinati a cambiare direzione alle vite di quattro donne. La giovane madre, agnese, sta cercando una via d'uscita da una guerra famigliare ormai conclamata. Lorenza, la sua migliore amica, è presa al laccio di un amore tormentato con un uomo famoso quanto inaffidabile. Luciana, dirigente della questura, si divide tra un lavoro impegnativo e l'ospedale dove il marito lotta con la morte in attesa di un trapianto. E anna? Lei non ha mai niente di interessante da raccontare. O almeno così sembra. Ma nel momento in cui agnese si allontana dal parco, lasciando dietro di sé suo figlio leo, è come se si rovesciasse una clessidra e i granelli di sabbia prendessero a scendere, rapidi, inesorabili. Nel giro di poco più di ventiquattr'ore, le vite delle quattro donne cominciano a intrecciarsi, in modo sempre più fitto. Ciascuna dovrà fare le proprie scelte ma tutte capiranno che non sono sole, anche se credevano di esserlo. Un romanzo corale, una corsa a perdifiato in cui a ogni metro, a ogni minuto, ogni cosa può ancora cambiare.
Punteggio: 1003
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]