Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2023

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 238

Pagina 21 di 24

Posizione in classifica: 201

Il Giardino Delle Mosche

Andrea Tarabbia

Narrativa estera - Recente

Il Giardino Delle Mosche
Tra il 1978 e il 1990, mentre in unione sovietica il potere si scopriva fragile e una certa visione del mondo si avviava al tramonto, andrej Čikatilo, marito e padre di famiglia, comunista convinto e lavoratore, mutilava e uccideva nei modi più orrendi almeno cinquantasei persone. Le sue vittime – bambini e ragazzi di entrambi i sessi, ma anche donne – avevano tutte una caratteristica comune: vivevano ai margini della società o non si sapevano adattare alle sue regole. Erano insomma simboli del fallimento dell'idea comunista, sintomi dell'imminente crollo del socialismo reale. Questo libro, sospeso tra romanzo e biografia, narra la storia di uno dei più feroci assassini del novecento attraverso la visionaria, a tratti metafisica ricostruzione della confessione che egli rese in seguito all'arresto. E fa di più. Osa raccontare l'orrore e il fallimento in prima persona: Čikatilo, infatti, in questo libro dice «io». È lui stesso a farci entrare nella propria vita e nella propria testa, a raccontarci le sue pulsioni più segrete, le sue umiliazioni e ossessioni. Il giardino delle mosche è un libro lirico e crudele allo stesso tempo: la storia di un'anima sbagliata, una meditazione sul potere e la sconfitta e, soprattutto, una discesa impietosa fino alle radici del male.
Punteggio: 747
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/08/2024

Posizione in classifica: 202

Labbraccio

David Grossman

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Labbraccio
Piccolo libro, elegante e raffinato
Punteggio: 747
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/12/2023

Posizione in classifica: 203

Buonvino Tra Amore E Morte

Walter Veltroni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Buonvino Tra Amore E Morte
Dopo l'attentato subito dalla moglie proprio nel giorno del matrimonio, il commissario buonvino, straziato dal dolore, indaga insieme ai suoi uomini per capire se, colpendo veronica, gli ignoti criminali hanno voluto mandare un segnale a lui o se invece nella vita di sua moglie si nasconde qualcosa che giustifichi una vendetta tanto efferata. Intanto, a piazza di siena viene ritrovato il corpo di un uomo crivellato da proiettili sparati da diversi fucili: scavando nel passato della vittima, buonvino risalirà fino al clima torbido e avvelenato dagli intrighi della roma del 1944.
Punteggio: 745
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/02/2024

Posizione in classifica: 204

Baumgartner

Paul Auster

Narrativa estera - Recente

Baumgartner
La vita di seymour baumgartner è stata definita dall'amore per la moglie anna. Ma ora anna non c'è più e baumgartner si inoltra nei settant'anni cercando di convivere con la sua assenza. Dopo un romanzo-mondo come 4321, paul auster ritorna con un libro all'apparenza semplice e lineare, proponendo ai lettori il suo personaggio forse più simpatico ed empatico, un uomo che al termine della vita si interroga sulle cose essenziali, inciampando e andando a sbattere come in una vecchia comica malinconica. Professore di filosofia, vedovo da dieci anni, seymour baumgartner non si è mai rassegnato alla perdita dell'amata moglie anna, traduttrice e poetessa, e affronta la vita con un senso di straniamento e una certa goffaggine. Nonostante le malinconie e gli acciacchi dell'età, però, baumgartner è una persona affabile e generosa. Possiede la saggezza di chi ha vissuto e sa quanto sono importanti i rapporti umani, che vanno coltivati con cure continue e una buona dose di ironia e di umorismo. Passando gran parte del tempo a lavorare nel suo studio, baumgartner intreccia una buffa e disperata trama di relazioni con le persone che si affacciano alla sua porta, finché in un sogno, o visione del dormiveglia, incontra anna, che gli rivela di essere bloccata in una terra di mezzo tra il mondo dei vivi e l'aldilà: è l'inguaribile nostalgia del marito a impedirle di concludere il suo ultimo viaggio. Per liberare anna, con logica ineccepibile, baumgartner decide di far procedere la sua vita e si butta in una relazione sentimentale con una loro vecchia amica. Ma questo è solo l'inizio di una serie di vicende imprevedibili e scatenate come solo paul auster, il virtuoso della «musica del caso», poteva immaginare. Perché ricordiamo certi momenti e ne dimentichiamo altri? Cosa resta di noi quando non ci siamo più?
Punteggio: 742
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2024

Posizione in classifica: 205

La Casa Del Mago

Emanuele Trevi

Narrativa estera - Recente

La Casa Del Mago
Nel memorabile incipit di questo libro, la madre di emanuele trevi, allora bambino, riferendosi al padre gli ripete spesso un'istruzione enigmatica: «lo sai com'è fatto». Per non perderlo (ad esempio, fra le calli di venezia, in una passeggiata dell'infanzia) occorre comprendere e accettare la legge della sua distrazione, della sua distanza. Il padre, mario trevi, celebre e riservatissimo psicoanalista junghiano, per emanuele è il mago, un guaritore di anime. Alla sua morte lascia un appartamento-studio che nessuno vuole acquistare, un antro ancora abitato da psiche, dai vapori invisibili delle vite storte che per decenni ha lenito, raddrizzato. Così il figlio decide di farne casa propria, di trasferirsi nella sua atmosfera inquieta e feconda, e così facendo prova a sciogliere (o ad approfondire? ) l'enigma del padre. Muovendosi nel suo sempre mutevole territorio, fra autobiografia, riflessione sul senso dei rapporti e dell'esistenza, storia culturale del novecento (ne la casa del mago – accanto a straordinari personaggi contemporanei, tra cui spicca paradisa, una prostituta peruviana – figurano carl gustav jung, natalia ginzburg, giorgio manganelli, ernst bernhard. ), emanuele trevi ci offre il suo romanzo più personale, più commovente, più ironico (e perfino umoristico): una discesa negli inferi e nella psicosi, una scala che avvicina i vivi e i morti, i savi e i pazzi. Perché ogni vita nasconde una luce, se la si sa stanare; e i gesti e le parole più semplici rimandano alla trama più sottile dell'essere, se li si ascoltare, se si sa lasciarli accadere.
Punteggio: 731
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2024

Posizione in classifica: 206

Uvaspina

Monica Acito

Narrativa estera - Recente

Uvaspina
È nato con una voglia sotto l'occhio sinistro, come un pallido frutto incastonato nella pelle: uvaspina si è abituato presto a essere chiamato con quel nome che lo identifica con la sua macchia. A quasi tutto, del resto, è capace di abituarsi: a suo padre, il notaio pasquale riccio, che si vergogna di lui; alla spaiata, sua madre, che dopo aver incastrato pasquale riccio con le sue arti di malafemmina e chiagnazzara non si dà pace di aver perduto il proprio fascino e finge di morire ogni volta che lui esce di casa. Ma soprattutto uvaspina è abituato a sua sorella minuccia, abitata fin da bambina da un'energia che tiene in scacco il fratello con le sue esplosioni imprevedibili, le ripicche, la ferocia di chi sa colpire nel punto di massima fragilità, come quando gli dice: 'avevano ragione i compagni tuoi, sei veramente un femminiello. ' eppure, solo uvaspina conosce l'innesco che rende la sorella uno strummolo, una trottola capace di ferire con la sua punta di metallo vorticante. E solo minuccia intuisce i sogni di uvaspina, quando lo strummolo la tiene sveglia e può scrutare i suoi finissimi lineamenti nel sonno. Intorno a loro, napoli: la città dalle viscere ribollenti, dai quartieri protesi verso il cielo, dai tentacoli immersi in quel mare che la fronteggia e la penetra. È proprio sul confine tra la città e il mare, tra la storia e il mito, che uvaspina incontra antonio, il pescatore dagli occhi di colori diversi, che legge libri e non ha paura del sangue, che sa navigare fino a procida e rimettere al mondo un criaturo che dubita di se stesso. La purezza del loro incontro, però, non potrà nascondersi a lungo nelle grotte di palazzo donn'anna: la città li attira a sé, lo strummolo gira e il suo laccio unirà per sempre i loro destini. Una passione assediata dallo scherno e dallo scuorno. L'ambiguità dell'amore fraterno, la necessità dell'ombra perché ci sia luce. Infine una scrittura, quella della giovane monica acito, che sa inserirsi con originalità in una grande tradizione letteraria e, mescolando la forza tellurica del vernacolo alla freschezza di un racconto sulla giovinezza, invoca la fame di felicità che abita ciascuno di noi.
Punteggio: 731
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/04/2023

Posizione in classifica: 207

Fascismo E Populismo
Mussolini Oggi

Antonio Scurati

Società - Ideali politici

Fascismo E Populismo<br>Mussolini Oggi
L'allarme per un ipotetico ritorno del fascismo guarda nella direzione sbagliata. L'attenzione degli allarmati democratici si concentra sui segnali più vistosi: gesti identitari (saluti romani, croci celtiche), violenze fisiche, manifestazioni di odio razziale. Si tratta di fenomeni esecrabili, ma appunto perché plateali forse meno pericolosi rispetto a quelli meno immediatamente evidenti: i movimenti politici che, pur ripudiando il ricorso alla violenza agita sul piano fisico (ma non su quello verbale) e pur muovendosi all'interno delle regole del gioco democratico, manifestano chiari caratteri ereditari del fascismo novecentesco. Sono quei partiti – spesso difficilmente riconducibili alle categorie di destra e sinistra – che vengono convenzionalmente definiti come populisti o sovranisti. Mentre i nostalgici dichiarati del nazifascismo non sono che un fenomeno di nicchia, i populisti europei e americani discendono, consapevolmente o inconsapevolmente, non dal mussolini fondatore del partito fascista ma dal mussolini che per primo intuisce i meccanismi della seduzione politica nella società di massa. Dopo anni dedicati a un corpo a corpo storico e letterario con i protagonisti del fascismo novecentesco, scurati si solleva sopra quella materia bruciante e in queste pagine ne individua con limpida precisione le leggi e le eterne insidie, consegnandoci un testo fondamentale per affrontare l'epoca inquieta che stiamo attraversando.
Punteggio: 731
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/04/2025

Posizione in classifica: 208

Laffittacamere
Le Inchieste Del Commissario Soneri

Valerio Varesi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Laffittacamere<br>Le Inchieste Del Commissario Soneri
Mancano pochi giorni a natale, la nebbia e il freddo mordono parma, in preda alla gioiosa frenesia che precede le feste. Ma al commissario soneri tutta quell'agitazione mette solo malinconia e malumore, specialmente da quando ha avviato l'inchiesta sull'inspiegabile omicidio di giuditta, detta ghitta, tagliavini, l'anziana titolare di una nota pensione nel centro storico. Soneri conosceva bene la vittima: nelle sue stanze aveva incontrato ada, la ragazza che aveva sposato e purtroppo perso troppo presto in circostanze drammatiche. Ma le ricerche gli rivelano molti dettagli inquietanti: ghitta non era la disponibile affittacamere che rammentava, ma una donna temuta e senza scrupoli, arricchitasi trasformando la pensione in un albergo a ore e praticando aborti illegali. Forse la spiegazione della sua brutta fine va cercata in queste attività illecite, ma forse c'è dell'altro, qualcosa di più misterioso che il commissario oscuramente teme, perché intuisce che potrebbe riguardarlo assai da vicino. Il suo compito sarà andare comunque fino in fondo, in una città dove i passi rimbombano sordi e la nebbia tramuta le distanze in prospettive ingannevoli. E dove gli uomini soli si sentono ancora più soli.
Punteggio: 729
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/05/2023

Posizione in classifica: 209

Atto Damore

Joe R. Lansdale

Narrativa estera - Thriller

Atto Damore
Il primo romanzo di joe r. Lansdale. Il ritratto di un serial killer sadico e narcisista e di un poliziotto disposto a tutto pur di fermarlo e salvare la sua famiglia. Due ossessioni tanto distanti quanto terribilmente vicine. Le strade di houston negli anni ottanta sono strade pericolose, e capita spesso che da dietro qualche cassonetto spunti un cadavere. Come quello di bella louise, una prostituta piuttosto nota in giro. Le indagini sull'omicidio vengono affidate al tenente marvin hanson, che prende subito a cuore il caso; perché c'è qualcosa di strano dietro quell'omicidio, qualcosa che fa pensare non sia l'ultimo. C'è una ferocia tutta particolare, che un cronista locale, philip barlowe, documenta morbosamente sulle pagine dello «houston bugle», soprannominando l'assassino il «macellaio». E il macellaio, esaltato dall'attenzione mediatica, continua a colpire, sempre più spietato, sempre più perverso. Hanson studia il suo metodo, profila un identikit ed è convinto che il colpevole sia un collega del quinto dipartimento, il più corrotto e marcio della città. Ma la verità a volte è molto più profonda, semplice e inquietante.
Punteggio: 724
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2023

Posizione in classifica: 210

Sorelle
Una Storia Di Sara

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Sorelle<br>Una Storia Di Sara
Teresa pandolfi ha esagerato. Questo pensa chi l'ha rapita. La sfacciata, attraente bionda a capo dell'unità segreta dei servizi deve essere messa a tacere. Prima di farla fuori, però, serve la certezza che non abbia lasciato prove compromettenti per il loro sistema di potere. Intanto sara è in crisi. Diverse come il giorno e la notte, lei e bionda sono amiche, colleghe, rivali. Più ancora: sorelle. Dal giorno in cui non le risponde a un messaggio, mora ha capito: teresa è in pericolo di vita. Lei è disposta a qualsiasi cosa per salvarla, con viola, pardo e persino boris, il colossale bovaro del bernese. Al suo fianco la risorsa più preziosa, l'ex agente andrea catapano, che con bionda e mora ha condiviso gli anni migliori. Così comincia una forsennata corsa contro il tempo. Per capire se esistono delle prove, unica merce di scambio per la liberazione di teresa, sara dovrà scavare dentro tutto ciò che sa di lei. Tornare alle indagini di ieri, collegarle a quelle di oggi. Ma dovrà soprattutto schiudere lo scrigno dei ricordi, anche i più minuti, all'apparenza insignificanti, che ognuno di noi cela a propria insaputa in fondo al cuore. Lì in mezzo, mora potrebbe indovinare la pista giusta, a cui arriverebbe – in uno slancio dell'anima – soltanto una sorella.
Punteggio: 720
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]