Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Fantascienza

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 318

Pagina 2 di 32

Posizione in classifica: 11

Guida Galattica Per Gli Autostoppisti
Il Ciclo Completo

Douglas Adams

Narrativa estera - Fantascienza

Guida Galattica Per Gli Autostoppisti<br>Il Ciclo Completo
Guida galattica per gli autostoppisti: il ciclo completo è una raccolta dei cinque romanzi di douglas adams che compongono la saga fantascientifica e umoristica più famosa e divertente di tutti i tempi. Il libro racconta le avventure di arthur dent, un terrestre che si ritrova a viaggiare per lo spazio in compagnia di ford prefect, un alieno che si spaccia per giornalista, zaphod beeblebrox, il presidente della galassia, trillian, una ragazza terrestre che ha seguito zaphod, e marvin, un robot depressivo. Insieme, i protagonisti dovranno affrontare le situazioni più assurde e paradossali, tra pianeti improbabili, creature bizzarre, viaggi nel tempo e nel senso della vita. Guida galattica per gli autostoppisti: il ciclo completo è il libro perfetto per chi ama la fantascienza, l'umorismo, la satira e la filosofia. Douglas adams ha creato un universo ricco di inventiva, ironia e intelligenza, in cui nulla è come sembra e tutto può accadere. Il suo stile è brillante, originale e irresistibile, capace di far ridere e riflettere allo stesso tempo. Il libro è una pietra miliare della letteratura fantastica e un cult per milioni di lettori in tutto il mondo. Se stai cercando i libri più belli di douglas adams, non puoi perderti guida galattica per gli autostoppisti: il ciclo completo. È un'opera unica e imperdibile, che ti farà scoprire il lato più divertente e sorprendente dell'universo. Non lasciarti sfuggire questa occasione: prendi la tua guida galattica, sali a bordo di una navicella spaziale e preparati a vivere un'avventura indimenticabile!
Punteggio: 993
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2022

Posizione in classifica: 12

L' Ultimo Terrestre

Raffaele Mangano

Narrativa estera - Fantascienza

L" Ultimo Terrestre
Il romanzo ha come scenario l'evolversi fatale della mutazione climatica i cui effetti sono sotto gli occhi di tutti e assunta ormai ad argomento costante dei mezzi di informazione. Valga per tutti questa dichiarazione dell'eminente scienziato carlo rubbia: «inutile nasconderlo, la situazione creata dall'aumento della temperatura dovuta all'effetto serra è drammatica. Il pianeta sta schiattando. Ci vorrà qualche decina d'anni, non di più. L'aumento della popolazione e dei consumi energetici rendono urgente la ricerca di nuove forme pulite e inesauribili di energia, ma oggi non c'è una via di uscita convincente». Una spedizione, alla ricerca di altra vita nello spazio, sbarca su un pianeta che si suppone abitato. Nonostante l'ideale posizione rispetto al sole, la dimensione e tutti i parametri che classificherebbero il pianeta come adatto alla vita, l'equipaggio si trova di fronte a uno scenario angosciante. Sono ancora visibili i segni di una civiltà relativamente avanzata, ma ogni forma di vita è stata annientata. Agli esploratori non resta che tentare di spiegare i motivi della tragedia che l'autore narra con drammatico realismo. Difatti il libro, pur mantenendo la struttura del romanzo, si basa su rigorose ricerche e studi scientifici sulla variazione del clima e le sue conseguenze.
Punteggio: 983
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2018

Posizione in classifica: 13

Apocalisse
Olocausto
Le Cronache Di Ansorac

Marco D'Abbruzzi

Narrativa estera - Fantascienza

Apocalisse<br>Olocausto<br>Le Cronache Di Ansorac
La scacchiera prende forma, le pedine si muovono. I giochi di potere acquistano forza e i primi scontri incendiano il pianeta. Tuoni assordanti accompagnano battaglie aeree, il fulmine incoraggia le reboanti magie dei cannoni, la terra viene scossa incessantemente dalle marce dei soldati e il sangue si sparge in ogni continente. Duelli in campo aperto, scontri epici, sotterfugi politici, riscontri inaspettati. Le fazioni si schierano mentre ansorac si risveglia chiamata dal declino della società. La verità si delinea su nuovi orizzonti.
Punteggio: 983
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/03/2025

Posizione in classifica: 14

La Trilogia Di Valis

Philip K. Dick

Narrativa estera - Fantascienza

La Trilogia Di Valis
In un unico volume, l'ultima opera di philip k. Dick. «questo libro dimostra ancora una volta la grande erudizione di philip k. Dick, oltre alla profonda analisi dell'animo umano e all'ironia tagliente che lo caratterizzano» – publishers weekly «a chiunque si sia perso negli infiniti modelli di realtà del mondo moderno, diciamo: philip k. Dick era lì prima di voi» – terry gillian precorrendo i motivi cari al cyberpunk, philip k. Dick affonda la penna nei temi della decadenza, delle fantasie cosmiche e delle inquietudini interiori che attanagliano l'uomo moderno. Chi o cos'è valis? È un'imperscrutabile entità intelligente che vive nello spazio? O forse un meccanismo, una formula o, ancora, un essere vivente vero e proprio, che emana uno sconvolgente flusso di informazioni sulla natura dell'universo? Nella ricerca di verità supreme, «valis» pone il lettore di fronte a una serie di folgoranti interrogativi: cosa rappresentano la realtà e il divino, esistono davvero oppure sono semplici invenzioni della nostra mente? In «divina invasione», un dio alieno tenta di stabilire un contatto con i terrestri come mai è accaduto prima: invia sulla terra il proprio figlio, privo di memoria. Ma una presenza sovrannaturale è capace di impregnare di sé l'universo: l'ennesima, efficacissima variazione dickiana sul tema della realtà-divinità nella quale gli uomini si dibattono. «la trasmigrazione di timothy archer» ruota attorno alla vita dissoluta del vescovo archer, attraverso l'impietoso giudizio della controparte femminile, che scetticamente partecipa alla sua ricerca della verità metafisica, decidendo infine di abbandonarlo al proprio destino.
Punteggio: 982
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2020

Posizione in classifica: 15

La Mano Sinistra Delle Tenebre

Ursula K. Le Guin

Narrativa estera - Fantascienza

La Mano Sinistra Delle Tenebre
Il romanzo racconta la storia di un solitario messaggero, genly ai, e della sua missione su inverno, un pianeta sconosciuto e ghiacciato, i cui abitanti possono scegliere - e cambiare - il proprio sesso. Scopo della missione è accelerare l'ingresso di inverno nell'ecumene, la lega dei mondi civilizzati, e per far ciò ai dovrà farsi strada nelle sottili trame dei governanti, si troverà a combattere per la sua stessa sopravvivenza ma, soprattutto, dovrà essere pronto ad aprirsi a un mondo nuovo e diverso e a confrontarsi con una sfida più alta: che cosa è
Punteggio: 981
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/02/2025

Posizione in classifica: 16

Il Racconto Dellancella

Margaret Atwood

Narrativa estera - Fantascienza

Il Racconto Dellancella
Mito, metafora e storia si fondono per sferrare una satira energica contro i regimi totalitari. Ma non solo: c'è anche la volontà di colpire, con tagliente ironia, il cuore di una società meschinamente puritana che, dietro il paravento di tabù istituzionali, fonda la sua legge brutale sull'intreccio tra sessualità e politica. Quello che l'ancella racconta sta in un tempo di là da venire, ma interpella fortemente il presente. «
Punteggio: 980
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2025

Posizione in classifica: 17

Le Cronache Di Ansorac
Apocalisse
Olocausto

Marco D'Abbruzzi

Narrativa estera - Fantascienza

Le Cronache Di Ansorac<br>Apocalisse<br>Olocausto
La scacchiera prende forma, le pedine si muovono. I giochi di potere acquistano forza e i primi scontri incendiano il pianeta. Tuoni assordanti accompagnano battaglie aeree, il fulmine incoraggia le reboanti magie dei cannoni, la terra viene scossa incessantemente dalle marce dei soldati e il sangue si sparge in ogni continente. Duelli in campo aperto, scontri epici, sotterfugi politici, riscontri inaspettati. Le fazioni si schierano mentre ansorac si risveglia chiamata dal declino della società. La verità si delinea su nuovi orizzonti.
Punteggio: 979
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2021

Posizione in classifica: 18

Nella Vita Dei Burattini

T.J. Klune

Narrativa estera - Fantascienza

Nella Vita Dei Burattini
In una foresta antica e sperduta, in mezzo ad alberi maestosi, c'è una curiosa casetta in cui abitano tre robot: giovanni lawson, detto gio, androide inventore; l'infermiera ratched, macchina per l'assistenza sanitaria dolcemente sadica; e rambo, piccolo aspirapolvere ansioso. Insieme a loro il giovane victor lawson, unico essere umano della famiglia. La vita scorre tranquilla finché un giorno vic trova e ripara un androide sconosciuto chiamato hap, e scopre che lui e gio condividono un oscuro passato. L'arrivo di hap turba la serenità della famiglia, che fino a quel momento ha vissuto nascosta, svelandone la posizione agli agenti dell'autorità a caccia di ribelli. Gio viene catturato e portato nella città dei sogni elettrici, dove rischia di essere smantellato o, peggio, riprogrammato. E così, per salvarlo, victor, hap, rambo e l'infermiera ratched si mettono in cammino attraverso un paese ignoto e ostile. Il viaggio sarà l'occasione per riflettere su ciò che distingue un cuore umano da un cuore meccanico, e vic si troverà a compiere una scelta decisiva: sarà in grado di aprirsi all'amore, con tutto quello che comporta?
Punteggio: 971
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2025

Posizione in classifica: 19

Hyperion
I Canti Di Hyperion

Dan Simmons

Narrativa estera - Fantascienza

Hyperion<br>I Canti Di Hyperion
Il primo volume del ciclo i canti di hyperion nel 2700 gli esseri umani, grazie allo sviluppo della tecnologia dei teleporter, si spostano istantaneamente nella galassia, ma un terribile esperimento, il grande errore, ha causato la distruzione della terra e la diaspora dell'uomo nello spazio, dando vita così a una nuova federazione che unisce tutti i mondi abitati: l'egemonia dell'uomo. Alla vigilia dell'armageddon, sette pellegrini affrontano un ultimo viaggio verso hyperion, in cerca delle risposte agli enigmi della loro vita. Ognuno di loro deve raccontare agli altri la propria storia, per farsi conoscere e dimostrare di non essere una spia. I racconti dei sette ruotano intorno ai mondi e alle difficoltà che circondano lo spazio: dalla minaccia degli ouster, discendenti dei primi coloni che fanno a meno della tecnologia, al ruolo della chiesa shrike, temuta da tutti. E in questi racconti, di una bellezza sfolgorante, sta la chiave che permetterebbe loro di salvare l'umanità.
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/05/2021

Posizione in classifica: 20

L' Ombra Dello Scorpione (The Stand)

Stephen King

Narrativa estera - Fantascienza

L" Ombra Dello Scorpione (The Stand)
Mentre lavoravo a 'l'ombra dello scorpione' il sentimento che mi ha guidato di più nella scrittura è stato il brivido di immaginare un intero, radicato ordine sociale distrutto in un solo colpo l'errore di un computer, l'incoscienza di pochi uomini e si scatena la fine del mondo. Il morbo sfuggito a un segretissimo laboratorio semina morte e terrore. Il novantanove per cento della popolazione della terra non sopravvive all'apocalittica epidemia e per i pochi scampati c'è una guerra ancora tutta da combattere, una lotta eterna e fatale tra chi ha deciso di seguire il bene e appoggiarsi alle fragili spalle di mother abagail, la veggente ultracentenaria, e chi invece ha scelto di calcare le orme di randall, il senza volto, il male, il signore delle tenebre.
Punteggio: 968
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]