Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12683

Pagina 190 di 1269

Posizione in classifica: 1891

Caduto Fuori Dal Tempo

David Grossman

Narrativa estera - Recente

Caduto Fuori Dal Tempo
Una sera, in una città di un luogo immaginario, un padre si alza da tavola, prende commiato dalla moglie ed esce per andare 'laggiù'. Ha perso un figlio, anni prima, e 'laggiù' è dove il mondo dei vivi confina con la terra dei morti. Non sa dove sta andando, e soprattutto non sa cosa troverà. Lascia che siano le gambe a condurlo, per giorni e notti gira intorno alla sua città e a poco a poco si unisce a lui una variegata serie di personaggi che vivono lo stesso dramma e lo stesso dolore: il duca signore di quelle terre, una riparatrice di reti da pesca, una levatrice, un ciabattino, un anziano insegnante che risolve problemi di matematica sui muri delle case. E l'uomo a cui è stato affidato l'incarico di scrivere le cronache cittadine. Ciascuno ha la propria storia, chi ha perso il figlio per una grave malattia, chi in un incidente, chi in guerra. Insieme a loro idealmente, visto che non può muoversi dalla sua stanza, c'è anche una strana figura di centauro, con la parte inferiore del corpo che nel tempo si è trasformata in scrivania. E uno scrittore che da quindici anni vive circondato dagli oggetti del figlio che non c'è più, e il cui unico desiderio da allora è catturare quella morte con le parole. 'non riesco a capire qualcosa finché non la scrivo' dice. È lui a ispirare e a inglobare la storia che stiamo leggendo.
Punteggio: 864
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/07/2023

Posizione in classifica: 1892

Il Lago

Banana Yoshimoto

Narrativa estera - Recente

Il Lago
Chihiro ha perso da poco la madre e sta cercando di rifarsi una vita a tokyo, lontano dalla cittadina di provincia a cui la legano brutti ricordi. Nakajima è tormentato da un passato misterioso che gli impedisce di vivere fino in fondo i propri sentimenti. Mino e chii vivono in una casa nei pressi di un lago, un luogo fuori dal tempo e dallo spazio. 'il lago', poetico e inquietante, racconta una storia d'amore inusuale, dove il bisogno di affetto e comprensione diventano più importanti dei tradizionali cliché di una relazione.
Punteggio: 864
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2023

Posizione in classifica: 1893

Medicus

Noah Gordon

Narrativa estera - Recente

Medicus
Londra 1021. Rob cole ha solo nove anni quando si accorge di 'sentire' l'istante in cui la vita abbandona il corpo. È la scoperta di una vocazione irresistibile: diventare medico. Un obiettivo che lo porterà all'università di ispanhan dove in breve diverrà allievo prediletto e assistente di avicenna, il principe dei medici. Inizia così la storia del leggendario capostipite della famiglia cole, che si spinge fino in persia per apprendere i segreti dell'arte della medicina e di quel dono misterioso che gli è toccanto in sorte. Un viaggio affascinante attraverso il medioevo euroasiatico, per scoprire le pratiche mediche di ieri e di oggi e l'etica profonda e antichissima che guida i dottori di tutte le epoche. Il primo capitolo dell'ormai celebre trilogia dello sciamano.
Punteggio: 864
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/09/2023

Posizione in classifica: 1894

La Giornata D'uno Scrutatore

Italo Calvino

Narrativa estera - Recente

La Giornata D"uno Scrutatore
'i temi che tocco con 'la giornata d'uno scrutatore', quello della infelicità di natura, del dolore, la responsabilità della procreazione, non avevo mai osato sfiorarli prima d'ora. Non dico ora di aver fatto più che sfiorarli; ma già l'ammettere la loro esistenza, il sapere che si deve tenerne conto, cambia molto le cose'. (dalla presentazione scritta da calvino nel 1963) l'attività di scrutatore in un seggio elettorale diventa per il protagonista l'occasione per meditare su se stesso e sulla follia del mondo.
Punteggio: 864
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2021

Posizione in classifica: 1895

Nel Guscio

Ian McEwan

Narrativa estera - Recente

Nel Guscio
«risuona in queste frasi l'autentica nota aurea del genio. » - ron charles, the washington post«uno straordinario gioco di prestigio, un pezzo di bravura che, ai doni narrativi di precisione, autorevolezza e controllo, aggiunge il diletto assoluto delle acrobazie di cui sono capaci le parole. » - michiko kakutani, the new york timesla gravidanza di trudy è quasi a termine, ma l'evento si prospetta tutt'altro che lieto per il suo piccolo ospite. Ad attenderlo nella grande casa di famiglia (e nel letto coniugale) non c'è il legittimo marito di trudy e suo futuro padre, john cairncross, poeta povero e sconosciuto, innamorato della moglie e della civiltà delle parole, ma il fratello di lui, il ricco e becero agente immobiliare claude. Dalla sua posizione ribaltata e cieca, il nascituro gode nondimeno di una prospettiva privilegiata sugli eventi in corso, ed è lui a metterci a parte di una vicenda di lutto e di sospetto dagli echi assai familiari. Certo, la scena non è quella corrotta e claustrofobica del castello di elsinore. Certo, i due cognati fedifraghi, trudy e lo zio claude, non hanno regni nordici cui aspirare. Piuttosto a far gola ai due vogliosi amanti è l'edificio georgiano su hamilton terrace, decrepito ma d'inestimabile valore, incautamente ereditato da john, i cui pavimenti luridi e la cui onnipresente immondizia prendono il posto del marcio in danimarca. Ma amletico è il crimine orrendo che il narratore vede (o meglio sente) arrivare, e amletico è pure il suo inesauribile flusso di pensieri dubitanti, gli stessi che hanno inaugurato al mondo la danza della modernità. Se nel testo shakespeariano l'origliamento, l'atto di spiare e raccogliere informazioni rovistando i recessi e gli anditi del regno, è spesso motore dell'azione, nel guscio l'udito è il senso privilegiato per ragioni fisiologiche, e a essere rovistati a pochissima distanza dal capo dell'inorridito narratore sono spesso e volentieri i recessi e gli anditi del corpo materno. Mentre all'orecchio non sempre affidabile del nostro eroe non-nato si dipana la tragica detective story, nella manciata di giorni che separano il suo «esserci» dal suo protetto «non-esserci» ancora, con il conforto di qualche buon vino giunto fino a lui dalle superbe degustazioni materne, e costantemente edotto sul mondo dai programmi radiofonici di approfondimento culturale che fortunatamente trudy preferisce a quelli musicali, il nascituro ha tempo di riflettere su di sé, sulla complicata faccenda dell'amore, sul mondo, coi suoi orrori contemporanei e con le sue desiderate meraviglie. Ha tempo e curiosità sufficienti per farsi domande, interpretare i segni della sua realtà mediata, contemplare azioni e concludere che la sua sola salvezza, la salvezza dell'uomo, sta forse nell'esitazione.
Punteggio: 864
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2024

Posizione in classifica: 1896

L Uomo Duplicato

José Saramago

Narrativa estera - Recente

L Uomo Duplicato
Protagonista del romanzo è un professore di storia di scuola media dal nome altisonante, tertuliano máximo afonso. Separato dalla moglie senza ricordare né perché si fosse sposato né perché avesse divorziato, questi incontra grandi difficoltà nelle relazioni col prossimo. Lo si può definire un depresso. Conduce una vita solitaria e noiosa, fino al giorno in cui non scopre una cosa incredibile. Dietro consiglio di un collega, noleggia una commedia leggera in videocassetta, ed eccolo faccia a faccia con una comparsa che, ben più che somigliargli, è proprio lui. Un autentico doppio, la cui esistenza sconvolge quella di tertuliano, che da quel momento fa di tutto per scoprire chi sia quell'attore, cosa faccia, che storia abbia, sprofondando così in una realtà parallela. Con ironia, acume e sapienza narrativa saramago ci conduce in un'inquietante indagine sull'alter ego, ricca di suspense e di spunti di riflessione sull'identità, nonché di svolte impreviste.
Punteggio: 864
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/07/2023

Posizione in classifica: 1897

La Casa Vicino Alle Nuvole

Nickolas Butler

Narrativa estera - Recente

La Casa Vicino Alle Nuvole
Dall'autore dell'indimenticabile shotgun lovesongs, un nuovo romanzo rurale che si tinge di noir, un'immersione dolceamara in un'america ormai orfana del sogno, stretta tra il miraggio del benessere e la ferocia di un capitalismo che macina nel suo ingranaggio forti e deboli allo stesso modo; un'america miserabile a cui rimangono solo le sirene di una corsa all'oro che è in realtà una lotta per la sopravvivenza. «butler crea un mix efficace tra una favola rurale e un noir sferzato dalla neve. In un'ambientazione hitchcockiana, dove la suspense è bilanciata dall'intimità fraterna tra i protagonisti, riesce a ritrarre la provincia come un perfetto terreno di coltura per la speranza e la
Punteggio: 864
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/10/2023

Posizione in classifica: 1898

Il Viaggio Verso Casa

Catherine Dunne

Narrativa estera - Recente

Il Viaggio Verso Casa
Elizabeth, lasciata la famiglia e l'irlanda per vivere una vita più autonoma, deve ritornare a dublino perché la madre è morente. La donna non può parlare, e scrive lettere alla figlia nel tentativo di riprendere il colloquio con lei interrotto anni prima. Elizabeth le legge a poco a poco, superando gli antichi dissidi, riscoprendo un intenso legame affettivo che la legava alla madre e ritrovando al tempo stesso un dialogo commosso con il fratello. Alla fine, quando la madre morirà, fratello e sorella decideranno di conservare la vecchia casa di famiglia come simbolo di una memoria ancora viva e di sentimenti profondamente radicati.
Punteggio: 863
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/05/2025

Posizione in classifica: 1899

Cent'anni Di Solitudine

Gabriel García Márquez

Narrativa estera - Recente

Cent"anni Di Solitudine
Da josé arcadie ad aureliano babilonia, dalla scoperta del ghiaccio alle pergamene dello zingaro melquíades finalmente decifrate: cent'anni di solitudine della grande famiglia buendía, i cui componenti vengono al mondo, si accoppiano e muoiono per inseguire un destino ineluttabile. Con questo romanzo tumultuoso che usa i toni della favola, sorretto da un linguaggio portentoso e un'inarrestabile fantasia, gabriel garcia màrquez ha saputo rifondare la realtà e, attraverso macondo, il mitico villaggio sperduto fra le paludi, creare un vero e proprio paradigma dell'esistenza umana. In questo universo di solitudini incrociate, impenetrabili ed eterne, galleggia una moltitudine di eroi predestinati alla sconfitta, cui fanno da contraltare la solidità e la sensatezza dei personaggi femminili. Pubblicato nel 1967, scritto in diciotto mesi ma meditato per più di tre lustri, 'cent'anni di solitudine' rimane un capolavoro insuperato e insuperabile, un romanzo tra i più amati di sempre che, in occasione del quarantesimo anniversario della prima pubblicazione, gli oscar mondadori propongono in un'edizione speciale arricchita da un documento d'eccezione: la lettera con cui 'gabo' presentava il manoscritto dell'opera al suo editore.
Punteggio: 863
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/09/2018

Posizione in classifica: 1900

Cattedrale

Raymond Carver

Narrativa estera - Recente

Cattedrale
A volte anche una visita inattesa e poco gradita - quella di un amico cieco della moglie, per esempio - può smuovere emozioni dimenticate. E cosi, infatti, che il narratore del racconto che dà il titolo alla raccolta - forse il più celebre di carver e uno dei più amati dall'autore - finisce per passare quasi senza rendersene conto dall'iniziale ostilità condita di gelosia al momento di una piccola rivelazione. È un personaggio carveriano a tutti gli effetti, l'anonimo protagonista del racconto: sottilmente alla deriva, privo di amici, inchiodato in un lavoro che detesta, con una moglie da cui forse si sente un po' trascurato. Eppure, è proprio la presenza ingombrante del cieco robert a costringerlo a uscire dalla sua corazza e abbozzare un rapporto umano, una condivisione che gli permetterà di recuperare, forse, una parte di sé dimenticata. Carver ne segue l'impercettibile evoluzione con naturalezza, con uno stile maturo e consapevole dei propri mezzi, da lui stesso definito 'più pieno e generoso'. Se 'cattedrale' chiude la raccolta su una tenue nota positiva, nel resto del libro prevalgono i toni desolati, i fragili equilibri pronti a spezzarsi in conseguenza di eventi all'apparenza secondari: un nuovo trasloco in 'la casa di chef', l'atto mancato di una riconciliazione impossibile in 'lo scompartimento', l'inizio di una crisi senza apparenti vie d'uscita in 'vitamine', in cui nella deriva personale fa irruzione la violenza della storia.
Punteggio: 863
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]